Tangenziale di Trento, lavori notturni di asfaltatura da stasera al 18 settembre
Da questa sera a giovedì 18 settembre - con esclusione dei sabati e dei giorni festivi - sono in programma interventi di rifacimento della pavimentazione lungo la S.S. 12 – Tangenziale di Trento. Nelle notti comprese tra mercoledì 10 e venerdì 12 settembre, nella fascia oraria compresa...
Leggi
Prevenzione del suicidio, il 10 settembre l’incontro informativo
Domani, mercoledì 10 settembre, in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, Apss e Associazione Ama in collaborazione con l’Associazione Artigiani Confartigianato Trentino organizzano, nell’ambito del progetto «Invito alla vita», la serata informativa «Oltre...
Leggi
Domani, mercoledì 10 settembre, riapre la scuola per i 67.173 studenti trentini
Prima campanella per gli oltre 67.000 studenti trentini delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. Si registra un ulteriore lieve calo della popolazione studentesca, che passa dai 67.871 iscritti dello scorso anno ai 67.173 iscritti dell’anno che sta per iniziare....
Leggi
Meteo, maltempo fino a mercoledì sera
Meteotrentino informa che fino alla serata di domani, mercoledì, le Alpi saranno interessate da correnti umide e miti di provenienza sudoccidentale. In Trentino sono previste precipitazioni a tratti diffuse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare nelle ore...
Leggi
Cinque concorrenti per il nuovo centro acquatico di Spiazzo
Cinque imprese in corsa per il nuovo centro acquatico e polifunzionale di Spiazzo in val Rendena. È l’esito della prima seduta di gara che si è svolta negli uffici di Apac per i lavori di riqualificazione della piscina con importo a base d’asta di 7.291.133,59 euro. L’investimento...
Leggi
L’Associazione Studi Autonomistici Regionali tra il 1945 e il 1948
Giovedì 11 settembre alle 17.30 la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, propone l’incontro dal titolo “ASAR (1945-1948): idee, momenti e protagonisti”. L’evento si terrà a Palazzo Geremia, in via Belenzani 20 a Trento....
Leggi
La Protezione civile del Trentino tra i tedofori delle Olimpiadi
Ci saranno anche i volontari della Protezione civile tra i tedofori delle prossime Olimpiadi invernali. Su indicazione del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, sei rappresentanti della Protezione civile del Trentino avranno l’onore di correre portando la torcia...
Leggi
Trentino Invest: 8 partecipate, 800 mila euro di investimenti e un’importante novità
Importanti novità per Trentino Invest. Grazie a una modifica statutaria, infatti, la società impegnata nella valorizzazione di progetti d’impresa innovativi ad alto potenziale – partecipata al 40% da Trentino Sviluppo e per la restante parte in quote uguali da Agriduemila srl, Fincoop,...
Leggi
“Vivere cento anni in salute”: miti, verità e nuove frontiere della longevità
Giovedì 11 settembre torna il consueto approfondimento annuale su longevità, salute e sani stili di vita, promosso da Trentino Sviluppo nell’ambito delle attività del Distretto Family Audit “Città della Quercia”. L’incontro, aperto al pubblico, si svolgerà a partire dalle ore...
Leggi
La Filarmonica di Trento porta il Festival "Musica con Vista" a Castel Thun e al Buonconsiglio
Anche quest’estate, la Fondazione Filarmonica di Trento porta la musica en plein air e organizza due concerti in luoghi che sono gioielli del patrimonio trentino, dove la storia incontra l’arte dei suoni in collaborazione con Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni...
Leggi
Mori: aperto lo svincolo della Statale verso Sano
Primo passo verso il nuovo accesso ovest di Mori. Questa mattina è stata aperta la rampa in uscita dalla SS240 verso l’abitato di Sano al termine dei lavori che hanno visto l’allargamento della strada di uscita stessa, la creazione di una nuova rampa d’accesso, al momento chiusa al...
Leggi
Trentodoc Festival, fioccano le prenotazioni a poche settimane dall’avvio
A due settimane dall’inizio della quarta edizione del Trentodoc Festival, in programma dal 26 al 28 settembre, l’interesse del pubblico si traduce già in numeri significativi: le prenotazioni ai 166 appuntamenti in programma – ai quali si aggiungono 128 eventi in cantina – stanno...
Leggi
Menador, quattro imprese in gara
Sono quattro le offerte presentate per le “rettifiche e allargamenti sulla SP. 133 del Menador - Lotto 1” (opera S-136) lungo la strada di Monterovere, tra la Valsugana agli Altipiani cimbri, sulla quale proseguono gli investimenti dell’Amministrazione. Questo l’esito della prima...
Leggi
Giornata dell’Autonomia 2025: il video integrale della cerimonia
Venerdì 5 Settembre il Palazzo delle Provincia autonoma di Trento ha ospitato la cerimonia istituzionale in occasione della 79esima Giornata dell’Autonomia: un viaggio tra memoria e sviluppo, accompagnato da esibizioni musicali e da importanti riflessioni sull’autonomia trentina e sui...
Leggi
Dalla Casa della Valle ai parcheggi green: il futuro dei borghi in Valle dei Mòcheni
Il cuore della Valle dei Mòcheni riparte dai suoi borghi. Con sei nuovi cantieri finanziati dal PNRR, tre dedicati alla rigenerazione di Palù del Fersina e tre alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile, la Provincia autonoma di Trento punta a un duplice obiettivo: valorizzare il...
Leggi
Val di Peio, atterraggio precauzionale per un elicottero H125
Nel primo pomeriggio di oggi, durante l’attività di trasporto rifiuti dal rifugio "Mantova" al Vioz, in val di Peio, un H125 (AS350B3e) in forze al Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento ha dovuto effettuare un atterraggio precauzionale. Nel corso...
Leggi
Il Festival dello Sport di Trento: giovedì 11 settembre a Milano la presentazione dell'ottava edizione "Adrenalina pura"
Ancora pochi giorni e si conosceranno tutti i nomi dei campioni e delle campionesse partecipanti all’ottava edizione de “Il Festival dello Sport di Trento”, che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre con il titolo “Adrenalina pura”. Tutti i dettagli del programma saranno svelati...
Leggi
Sebastião Salgado al Mart, sold out il finissage della mostra
Ultimi giorni per visitare l’ultima grande mostra di Sebastião Salgado, il grande fotografo brasiliano, scomparso il 23 maggio scorso. Al Mart di Rovereto l'esposizione si sviluppa attraverso 50 fotografie in grande formato, la maggior parte delle quali inedite e stampate appositamente...
Leggi
La lunga notte di Cipper: cala il sipario sulla mostra
Venerdì 12 settembre dalle 17 alle 22 il museo Castello del Buonconsiglio propone una ultima straordinaria apertura serale con molti appuntamenti per ammirare la mostra dedicata a Giacomo Francesco Cipper che chiuderà i battenti domenica 14 settembre. Sarà l’occasione finale per godere...
Leggi