Mercoledì, 10 Settembre 2025 - 00:26 Comunicato 2442

In occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio «Invito alla vita» organizza varie le iniziative in Trentino
Prevenzione del suicidio, il 10 settembre l’incontro informativo

Domani, mercoledì 10 settembre, in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, Apss e Associazione Ama in collaborazione con l’Associazione Artigiani Confartigianato Trentino organizzano, nell’ambito del progetto «Invito alla vita», la serata informativa «Oltre il silenzio – Riflessioni e testimonianze nella Giornata mondiale di prevenzione del suicidio». L’evento ad accesso libero si terrà al Teatro di Pergine, in piazza Garibaldi 5G a partire dalle ore 20.30.

L’obiettivo dell’incontro è quello di sensibilizzare al tema del suicidio, normalizzare la richiesta di aiuto e creare uno spazio sicuro in cui parlarne apertamente, superando il silenzio e il tabù che spesso lo circondano. Il tema verrà trattato da Wilma di Napoli, psichiatra responsabile del Centro di salute mentale di Trento e referente Apss del progetto «Invito alla vita» e da Martina Segatta, psicologa psicoterapeuta di Associazione Ama nell’ambito del progetto «Invito alla vita». Seguirà un momento di letture sul tema del suicidio e della richiesta di aiuto interpretate da Sara Conci.

Nell’ambito della giornata mondiale sono poi previste oltre all’evento di domani sera varie iniziative su tutto il territorio provinciale.

Illuminazione di luoghi simbolici nella giornata del 10 settembre: saranno illuminati di giallo e arancione (i colori associati al tema della prevenzione del suicidio): la fontana del Nettuno a Trento, il teatro Zandonai e la fontana di piazza Rosmini a Rovereto, la sede della Comunità di Valle delle Giudicarie a Tione, la chiesa di San Valentino nella frazione di Bolentina del Comune di Malè, il palazzo assessorile di Cles, la corte interna della sede della Comunità Valsugana e Tesino a Borgo Valsugana, la sede dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari in via Degasperi a Trento e il Teatro di Pergine (che manterrà l’illuminazione per tutto il mese di settembre).

Mostra bibliografica «Invito alla vita. Selezione di libri sul tema del suicidio» fino al 15 settembre 2025: la Biblioteca sovracomunale di Pergine Valsugana e Valle del Fersina ha selezionato una serie di libri per approfondire la tematica che sono esposti al piano terra e disponibili per il prestito.

Il 14 settembre i volontari dell’Associazione Telefono Amico – Trento saranno presenti in piazza Pasi a Trento per un’azione di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza sul tema della prevenzione del suicidio.

Opuscolo informativo «Non ce la faccio più» pensato per tutte le persone che si trovano ad affrontare direttamente o indirettamente il tema del suicidio. È disponibile in formato digitale sul sito www.automutuoaiuto.it nella sezione “materiali scaricabili” e in formato cartaceo nella sede dell’Associazione Ama in via Torquato Taramelli, 17 a Trento.

(rc)


Immagini