Comunicati

Mobilità e trasporti
Lunedì, 20 Ottobre 2025

Lavori sul ponte Avisio, carreggiata ristretta tra Lavis e Trento

Il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento informa che a partire dalle 8:30 di martedì 21 ottobre, fino alle 18 di venerdì 24 ottobre, sarà attivo un cantiere per la sostituzione di un giunto del ponte Avisio sulla SP 235 dell'Interporto tra Trento nord e Lavis (al km...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Ottobre 2025

’Z geata vürsnen dar dianst zo zoaga ORF 1 un ORF Sport in gåntz Trentino

[Cimbro] ’Z geata vürsenen dar dianst zo zoaga di trasmisiongen von kanél ORF 1 un ORF Sport in gåntz trentino, a prodjèkt boda iz starch gepuntet in zungmindarhaitn, übarhaup in taütschan kamòuschaftn möknar un zimbarn, ma boda ågeat alln. Nå in sèll boda iz khent auzgemacht...


Leggi
Cultura
Lunedì, 20 Ottobre 2025

Tre giorni di confronto sulla novella “Grigia” di Musil ambientata nella Valle del Fersina

Lo scrittore, che ha trascorso l’estate del 1915 come ufficiale dell’esercito austro-ungarico tra le montagne della Valle, trasporta nella novella "Grigia" diversi elementi del suo vissuto, dei paesaggi, degli abitanti e delle loro attività agricole e anche della lingua...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 20 Ottobre 2025

LISten, ascoltare con gli occhi

La sordità non è solo una condizione sensoriale: è un indicatore sociale che ci pone una domanda di civiltà. In una società che comunica a voce alta spesso dimentichiamo che la comunicazione non passa solo attraverso il suono, ma comprende molteplici canali che si basano sulla...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 20 Ottobre 2025

RNA Symposium: in Trentino il convegno sulle frontiere della medicina diagnostica

A Rovereto e Trento si terrà il 21 e 22 ottobre RNA Symposium, un convegno internazionale dedicato alle più recenti scoperte e applicazioni dell’RNA in campo medico e diagnostico. L’evento è organizzato da Immagina Biotechnology, azienda trentina specializzata nello sviluppo di nuove...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 20 Ottobre 2025

"Euregio in tavola", in arrivo le ultime puntate con gli chef dei tre territori

Un finale tutto da gustare: con l’ultima delle tre puntate di "Euregio in tavola“ tre chef dell’Euregio faranno rivivere ricette semplici e tradizionali. Dopo la pausa estiva, l'11 settembre scorso era decollato il viaggio culinario "on the road" attraverso l‘Euregio...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 19 Ottobre 2025

Settimana della Protezione civile, oltre 8mila visitatori alla Cittadella

Si chiude con successo la Settimana della Protezione civile del Trentino, culminata nel weekend con la Cittadella della Protezione civile al Parco delle Albere di Trento. Un luogo aperto, dove conoscere da vicino le donne e gli uomini che ogni giorno lavorano per la sicurezza collettiva, ma...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Domenica, 19 Ottobre 2025

Congresso Sat, Marchiori: “Una montagna abitata è una montagna viva”

Si è concluso oggi a San Lorenzo Dorsino il 127° Congresso della SAT – Società degli alpinisti tridentini, dedicato al tema della capacità di carico turistica dei territori montani. Alla sessione finale è intervenuto l’assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio,...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 19 Ottobre 2025

Protezione civile, oltre 200 persone coinvolte nell’esercitazione sull’esondazione dell’Adige

Oltre 160 operatori della Protezione civile del Trentino e 50 residenti sono stati impegnati nel pomeriggio di ieri in una complessa esercitazione che ha interessato il territorio comunale di San Michele all’Adige. L’iniziativa, parte della Settimana della Protezione civile del Trentino,...


Leggi
Ambiente
Sabato, 18 Ottobre 2025

Avio, predazione da lupo. Un nuovo Piano di gestione per la specie

Un episodio di predazione da parte di un branco di lupi si è verificato oggi a malga Lavacchio, sul massiccio del Baldo nel Comune di Avio, dove sei bovini adulti al pascolo sono rimasti feriti e si trovano attualmente in cura presso il veterinario aziendale. Il Corpo forestale del Trentino...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Sabato, 18 Ottobre 2025

Prevenzione tumori. L’importanza di controllare i nei

La prevenzione è la miglior cura e l'esempio vale più di mille parole. Con questo spirito il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha aderito alla campagna promossa dall’Associazione Salute Donna Odv, sezione di Ala, presieduta dalla responsabile Tiziana Sega,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Sabato, 18 Ottobre 2025

Arrampicata Sportiva Arge Alp: Il Trentino brilla con due podi e il 6° posto nella classifica generale

Ottimi risultati per la rappresentativa trentina nell'ambito dell'evento di Arrampicata Sportiva Arge Alp tenutosi a Salisburgo venerdì 17 e sabato 18 ottobre. La squadra trentina, selezionata dalla delegazione provinciale FASI e guidata da Cristian Dorigatti, ha partecipato con un...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 18 Ottobre 2025

Didacta Italia - Edizione Trentino: un'occasione di crescita e innovazione per il territorio

Il Trentino si prepara ad accogliere Didacta Italia – Edizione Trentino, in programma dal 22 al 24 ottobre al Quartiere Fieristico di Riva del Garda. Una prima edizione settentrionale del più importante evento nazionale dedicato all’innovazione nel mondo della scuola, che consolida il...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 18 Ottobre 2025

Tonina: “Prevenzione e formazione, chiavi del futuro sanitario trentino

“Oggi celebriamo due momenti diversi ma complementari: l’entusiasmo delle nuove generazioni che si affacciano alla professione e la saggezza di chi ha dedicato la vita alla cura delle persone. È proprio grazie a questa continuità che il nostro sistema sanitario può crescere e restare...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Sabato, 18 Ottobre 2025

Integrate le risorse per i progetti formativi volti all'inclusione di persone fragili

La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente della Provincia e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca, Achille Spinelli, ha approvato l'aumento delle risorse a disposizione dell'Avviso per la presentazione di proposte progettuali a contenuto...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 18 Ottobre 2025

Cittadella della Protezione civile, un weekend per conoscere da vicino chi si prende cura del Trentino

Un laboratorio a cielo aperto per scoprire, anche giocando, come affrontare i rischi e vivere in sicurezza. È stata inaugurata oggi al Parco delle Albere di Trento la Cittadella della Protezione civile, l’evento che chiude la Settimana della Protezione civile del Trentino e che fino a...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 18 Ottobre 2025

A Trento i migliori esperti di cybersicurezza

“Cybersecurity nella pubblica amministrazione: strategie e azioni” è il primo evento organizzato in Trentino sul tema della sicurezza informatica nella pubblica amministrazione e vedrà la partecipazione di alcuni tra i migliori esperti nazionali in tema di sicurezza e difesa...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Sabato, 18 Ottobre 2025

Il progetto “Laboratorio Territoriale Vivere la Salute+ in Val di Sole” vince il 1° premio

Il progetto “Laboratorio Territoriale Vivere la Salute+ in Val di Sole”, promosso dalla Provincia autonoma di Trento e sviluppato nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) – Area Interna Val di Sole, si è aggiudicato il 1° posto nella categoria “Salute e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 18 Ottobre 2025

Trentino Sviluppo e Provincia in missione a Washington con il “sistema Paese”

Una delegazione composta dal direttore generale di Trentino Sviluppo Paolo Pretti, dal direttore operativo Nicola Polito e dalla dirigente dell’UMSE internazionalizzazione e relazioni economiche della Provincia autonoma di Trento Annalisa Bergamo questa settimana è volata a Washington per...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Sabato, 18 Ottobre 2025

"European Talent School", l'assessore Gerosa ha incontrato i giovani talenti del progetto Arge Alp

L'assessore all'istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa ha incontrato ieri pomeriggio un gruppo di studenti provenienti dalle regioni di Arge Alp, riuniti a Candriai, sul Monte Bondone, per la European Talent School...


Leggi

Cerca