Olimpiadi, pubblicata la gara per gli alloggi delle forze dell’ordine
La Provincia autonoma di Trento, attraverso la propria Agenzia per gli appalti e i contratti e su delega del Commissariato del governo, ha pubblicato su Contracta la procedura concorrenziale per affidare il servizio di alloggiamento del personale delle forze dell’ordine durante le...
Leggi
SS 240: chiusura notturna tra Riva del Garda e Biacesa tra il 19 e il 20 agosto
Il Servizio Gestione Strade comunica che nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20 agosto 2025, dalle ore 24.00 alle ore 5.00, la S.S. 240 di Loppio e Val di Ledro verrà chiusa al traffico dal km 19+508 al km 24+828 (il tratto comprende le gallerie Dom e Agnese) per consentire la...
Leggi
Euregio-Awards, ad Alpbach saranno premiate innovazione e ricerca
Un nuovo record per gli Euregio-Awards, giunti alla quindicesima edizione: sono 110 i progetti presentati quest'anno, di cui 46 candidature per Il Premio Giovani Ricercatori dell‘Euregio e 54 per il Premio Innovazione Euregio, tutte provenienti dai tre territori Trentino-Alto Adige e...
Leggi
Meteo: temperature elevate e locali temporali
Meteotrentino comunica che fino a Ferragosto un campo di pressione livellato manterrà temperature elevate con possibile sviluppo di locali temporali, soprattutto in prossimità dei rilievi ed al pomeriggio sera. A causa dei deboli flussi in quota gli eventuali temporali saranno quasi...
Leggi
Monitoraggio LEA 2023: la Provincia di Trento ai primi posti
La Provincia autonoma di Trento dimostra ancora una volta di avere un sistema sanitario ben strutturato e in continuo miglioramento. La relazione 2023 sul monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) «incorona» il Trentino come una delle Regioni più performanti...
Leggi
Il ministro Giorgetti ai trampolini di Predazzo
Ospite speciale ai trampolini di Predazzo: il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha accompagnato il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti ai trampolini per il salto con gli sci dello stadio Giuseppe Del Ben di Predazzo. Presenti anche il...
Leggi
Serate a tema, laboratori didattici e shooting fotografici: l'estate del Museo Lusérn entra nel vivo
È vero che i lupi ululano alla luna? Dopo quanto i cuccioli escono dalla tana? E come viene marcato l’areale di un branco? Sono queste le curiosità che Francesca Mor, biologa e guida naturalista, ha illustrato durante la serata di divulgazione scientifica “Dar bolf un biar – Il lupo...
Leggi
La femenes da mont tel recital dedicà al fotograf Flavio Faganello
[Ladino] La “Majon di Fascegn” vel recordèr Flavio Faganello (1933-2005) con n recital dut al feminin che vegnarà portà dant te la bela cornisc de la “Sala Grana” del veie Tobià de la Pieif, olache à sia senta l Istitut Cultural Ladin de Sèn Jan. En ocajion del dì...
Leggi
Le donne di montagna nel recital dedicato al fotografo Flavio Faganello
La “Majon di Fascegn” vuole ricordare il fotografo Flavio Faganello (1933-2005) in un recital tutto al femminile che trova la sua cornice ideale nella “Sala Grana” dell’antico Tobià de la Pieif, sede dell’Istituto Culturale Ladino a San Giovanni di Fassa. In occasione della...
Leggi
Missione Vesuvio, dal Trentino in aiuto alla Campania colpita dagli incendi
Missione Vesuvio. Anche la Protezione civile del Trentino interviene nella gestione dell’emergenza che interessa la Campania, dove a partire dal 5 agosto gli operatori locali sono impegnati nel contenimento di un vastissimo incendio boschivo. Le fiamme hanno già devastato almeno 560...
Leggi
“La Cooperazione tra ieri e oggi”: il convegno a Dasindo sabato 16 agosto
Nel cuore dell’estate e nel territorio del Lomaso, conosciuto con l’appellativo di “culla della Cooperazione Trentina”, si rinnova l’appuntamento con la Festa dell’Agricoltura/Palio dei 7 Comuni. Il calendario della Festa dedica un approfondimento a un tema di attualità. Nel...
Leggi
Il cordoglio della Provincia per la scomparsa di Mattia Debertolis
“Esprimiamo, a nome della Giunta provinciale, il più profondo cordoglio per la scomparsa di Mattia Debertolis, atleta primierotto della Nazionale italiana di Orienteering, che lavorava a Stoccolma come ingegnere, venuto a mancare ieri sera all'ospedale di Chengdu in Cina, dove era...
Leggi
Politiche per la casa, approvate le misure per contenere i canoni e rafforzare l’edilizia sociale
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia, Simone Marchiori, ha approvato la modifica delle percentuali di incidenza del canone oggettivo per la locazione degli alloggi sociali, con...
Leggi
Edilizia abitativa agevolata, agli enti no profit 3,4 milioni per ampliare l’offerta
Un investimento da 3,4 milioni di euro per sostenere il recupero di immobili da parte degli enti no profit, con l’obiettivo di ampliare l’offerta di alloggi in affitto a canone calmierato e contribuire alla vitalità dei territori. È quanto prevede la misura approvata dalla Giunta...
Leggi
Ri-Val: al via il fondo immobiliare per 300 alloggi in Trentino
La Giunta provinciale ha approvato lo Studio di fattibilità sul progetto Ri-Val, sviluppato in collaborazione con Cassa del Trentino e Cassa Depositi e Prestiti, per riqualificare e mettere a disposizione circa 300 alloggi a costo accessibile in aree svantaggiate o a forte vocazione...
Leggi
Moena, inaugurata la nuova ciclopedonale che unisce la Val di Fiemme alla Val di Fassa
La rete cicloviaria del Trentino si arricchisce di un nuovo tassello, portando il totale a oltre 490 chilometri di percorsi dedicati alla mobilità dolce. Lo scorso anno le ciclabili hanno registrato più di 2 milioni e 800 mila passaggi, confermando l’importanza del cicloturismo per...
Leggi
Marchiori: 'A 380 anni dalla nascita, il messaggio di padre Kino è ancora dirompente'
"La figura di padre Kino, ancora troppo poco conosciuta in Trentino, è dopo oltre tre secoli ancora dirompente e di grande attualità. Al di là della sua storia, di per sé straordinaria, il messaggio del missionario, viaggiatore, esploratore e uomo di scienza trentino è rimasto...
Leggi
Pergine: punto informativo HPV alla Superfesta di Ferragosto
La campagna vaccinale anti Papilloma virus scende nuovamente in piazza, dopo la riuscita esperienza alle Feste Vigiliane di Trento. Il prossimo 13 e 14 agosto sarà allestito un nuovo punto informativo HPV al Centro sportivo di Pergine Valsugana (fraz. Vigalzano) nell’ambito della...
Leggi
Nei prossimi giorni ancora molto caldo, ma aumenta la probabilità di temporali
Meteotrentino informa che, dopo un luglio e un inizio agosto piuttosto freschi, negli ultimi giorni le temperature sono progressivamente aumentate, risultando particolarmente elevate a partire da ieri. Domenica, a Trento Laste, è stata registrata una temperatura minima di 21,2 gradi...
Leggi