Pesca, l’assessore Zanotelli: “ La Provincia autonoma di Trento è al fianco dei pescatori”
L’assessore provinciale Giulia Zanotelli ha partecipato oggi, con una delegazione di pescatori del Trentino, a Milano, al Palazzo della Regione, al convegno “Specie alloctone ed autoctone, il mondo della pesca si riunisce per definire una posizione unitaria”. Al centro del confronto...
Leggi
Fondo Housing sociale Trentino: lunedì 15 la consegna di 25 nuovi alloggi nella città di Trento
Si terrà lunedì 15 novembre alle ore 10.00 a Trento, in località Gardolo, in via Bittanti 11, la consegna dei 25 alloggi messi a disposizione delle famiglie del territorio dal Fondo Housing Sociale Trentino, gestito da Finint Investments SGR, nel nuovo condominio Canova.
Leggi
Il Parco in autunno: come viverlo in piena sicurezza
In autunno il territorio del Parco Naturale Adamello Brenta offre molti motivi di attrazione per escursionisti e gitanti, ma è bene tenere a mente alcune regole di base. In generale, la percorribilità dei sentieri è altamente limitata, e molte valli che in estate sono perfettamente...
Leggi
TreC+ lunedì conferenza stampa di presentazione della nuova piattaforma
Lunedì 15 novembre, alle ore 11.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova piattaforma TreC+, a disposizione gratuitamente di tutti gli iscritti al Servizio sanitario provinciale e sviluppata grazie al contributo di medici e cittadini. Le novità saranno presentate ai...
Leggi
“Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà”, scatti fotografici di M. Galimberti in dialogo con il contesto lavorativo alpestre
Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina è allestita la mostra “Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà”: 26 poetiche opere fotografiche del maestro di fama internazionale Maurizio Galimberti esposte in dialogo con gli strumenti e gli oggetti che hanno contribuito a...
Leggi
La qualità dell'aria del mese di ottobre
Il mese di ottobre 2021, rispetto al mese precedente, è stato caratterizzato da un aumento delle concentrazioni degli inquinanti tipici di questo periodo dell’anno, vale a dire polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2. Le concentrazioni di polveri sottili si sono comunque mantenute...
Leggi
Ingiurie agli organi di stampa. Solidarietà della Giunta
"Viviamo tempi difficili. Lo sa bene chi avverte il disagio e le proteste sotto le proprie finestre, chi deve prendere decisioni scomode come quelle legate al lockdown o alle dinamiche economiche e salariali. E proprio per questo la solidale comprensione verso chi subisce offese e...
Leggi
«LOVE»: la Cofas porta in scena a Trento uno spettacolo sul tema della violenza sulle donne
Partendo dalla considerazione, ribadita anche recentemente dai dati ISTAT, che in Italia oltre il 30% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, la Co.F.As. (Federazione trentina delle Filodrammatiche), da sempre impegnata nella...
Leggi
Da lunedì 15 novembre il drive tamponi si trasferisce a Mattarello
Chiude i battenti il drive through tamponi del Palazzetto dello sport di via Fersina: dalla prossima settimana chi ha necessità di fare un tampone dovrà recarsi a Mattarello.
Leggi
Apss vince la quarta edizione dell’Oscar della sanità
Il progetto piattaforma digitale Covid ha vinto il premio Lean Health Award 2021. La premiazione è avvenuta ieri a Roma alla presenza dalla giuria scientifica composta da più di 60 tra direttori generali e amministratori delegati di aziende sanitarie pubbliche e private. Il progetto di...
Leggi
Le Rsa di Transacqua e Villa Belfonte ritornano alla normalità
Si sono risolti i due focolai Covid che avevano interessato le Rsa di Transacqua di Primiero e di Villa Belfonte di Trento, dove erano stati registrati contagi nella penultima settimana di ottobre. Oggi non si rilevano più casi di positività né tra gli ospiti né tra il personale e questo...
Leggi
In Italia oltre 9 milioni di persone vivono in Comuni “Amici della famiglia”
Il Network nazionale dei Comuni amici della famiglia, istituito nel 2017 dalla Provincia autonoma di Trento con il Comune di Alghero e l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, ha visto nel corso di questi anni un trend in costante crescita. Ad oggi sono 115 gli aderenti al Network, di...
Leggi
Coronavirus: i dati di venerdì 12 novembre 2021
Nessun decesso dovuto al Covid-19 in Trentino è avvenuto nella giornata odierna, la buona notizia è confermata dal bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che registra anche 65 nuovi casi positivi su 7.152 tamponi effettuati. Nel dettaglio, 33 casi positivi...
Leggi
Approvata la variante urbanistica del Comune di Arco
La Giunta provinciale, con delibera proposta dal vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina, ha approvato la variante generale numero 15 al piano regolatore adottata dal Comune di Arco. Via libera dunque per l’aggiornamento dei contenuti del Piano...
Leggi
La Giunta provinciale accolta nella casa della Sat
Oggi la Giunta provinciale di Trento ha tenuto la sua tradizionale riunione del venerdì nella casa della SAT: l'esecutivo stamattina è stato ospite della Società Alpinisti Tridentini, nella sua sede di via Manci a Trento. Ad accogliere il presidente Maurizio Fugatti e gli altri assessori...
Leggi
Giunta provinciale, aggiornate le deleghe tra gli assessori
Aggiornate le deleghe dei componenti della Giunta provinciale. Lo stabilisce il decreto firmato dal Presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti. La ragione del provvedimento, sottolinea il presidente Fugatti, è "un aggiornamento delle deleghe in un'ottica di una migliore...
Leggi
Edilizia scolastica, approvati interventi per 5,8 milioni di euro
Ulteriori risorse per l'edilizia scolastica: sono quelle messe in campo dalla Giunta provinciale con l'approvazione di una delibera in materia proposta dal presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti, che ha aggiornato il Piano straordinario degli investimenti di edilizia...
Leggi
Gestione strade, risorse aggiuntive per la manutenzione
La Giunta provinciale ha deciso di aumentare le risorse a disposizione degli interventi di competenza del Servizio gestione strade. In particolare, la delibera proposta dal presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, e approvata nella seduta dell'esecutivo provinciale, incrementa di...
Leggi
Fondi olimpici: alla Provincia ulteriori 50 milioni di euro
Riflessione a largo spettro nell'incontro che si è tenuto ieri a Roma tra il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, accompagnato dal dirigente del Dipartimento territorio, trasporti, ambiente, energia e cooperazione Roberto Andreatta, con il ministro delle infrastrutture e della...
Leggi