Firmato il nuovo accordo tra Confindustria Trento e HIT
È stato firmato oggi a Povo, presso la sede della Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino, alla presenza dell’Assessore provinciale Achille Spinelli, il nuovo accordo di collaborazione tra HIT, fondazione che si occupa di promuovere i risultati del sistema della ricerca trentina, e...
Leggi
Eletta la nuova Consulta provinciale degli studenti
Martina Bulgarelli del Liceo Steam di Rovereto è stata eletta ieri Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti. L’elezione è avvenuta, da remoto, alla presenza dei rappresentanti degli studenti eletti ad inizio anno all’interno di ciascun istituto scolastico di secondo...
Leggi
Patto per lo sviluppo sostenibile, la cerimonia integrale su Trentino TV
Sarà trasmessa integralmente su Trentino Tv domani, 11 novembre 2021, alle ore 20.40, la cerimonia di sottoscrizione del Patto per lo sviluppo sostenibile, avvenuta venerdì scorso nella Sala Depero del palazzo della Provincia alla presenza del vicepresidente Mario Tonina, dei...
Leggi
Tv digitale, Mediaset interviene sugli impianti in valle di Rabbi, Valsugana e Primiero
Mediaset ha aggiornato oggi tre impianti: Pracorno, Samone e San Silvestro. I Comuni interessati sono Rabbi (42% la copertura del servizio), Dimaro (5%), Samone (99%), Imer (5%), Mezzano (57%) e Tonadico (9%). Gli abitanti interessati dallo spegnimento del canale 49 e la conseguente...
Leggi
Medicina generale, firmato l’accordo sulle nuove forme associative
Un nuovo accordo per favorire l’organizzazione dei medici di medicina generale sul territorio trentino. L’intesa siglata oggi pomeriggio nella sede di piazza Dante da Provincia autonoma di Trento, Apss e sindacati di categoria è finalizzata ad incentivare le forme associative tra i...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di martedì 9 novembre 2021
Nessun decesso per Covid-19 è stato registrato oggi in Trentino, lo conferma il bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che riporta anche 73 nuovi casi positivi, riscontrati su 12.150 tamponi. Nel dettaglio, sono 31 i casi positivi al molecolare (su 465 test effettuati)...
Leggi
Depuratore del Linfano, 11 interventi per 5 milioni di euro
Undici interventi dedicati al depuratore del Linfano, per un valore complessivo di 5 milioni di euro. Riguarderanno la laminazione della portata, l’adeguamento tecnologico e il potenziamento dell’impianto. Le modifiche strutturali sono state presentate al Comitato dei cittadini...
Leggi
Bitm, tutto pronto per la XXII edizione
Pronta a partire la ventiduesima edizione della BITM – Le giornate del Turismo Montano, organizzata da Confesercenti del Trentino e presentata oggi a Palazzo Roccabruna a Trento. L’appuntamento, in programma dal 16 al 19 novembre, forte dell’esperienza della scorsa edizione,...
Leggi
Donna inseguita dagli orsi, il video non è stato girato in Trentino
Da giorni circola sui social il video di una telecamera di sorveglianza nel quale un'orsa accompagnata da un cucciolo insegue per un breve tratto una donna che si rifugia in casa. Dal momento che crescenti voci incontrollate lo riferiscono al Trentino, si precisa che così non è, in quanto...
Leggi
"Il cacciatore di corte" a Caldes, "il Codice Brandis" al Buonconsiglio
Venerdì 12 novembre alle 17.30 a Castel Caldes sarà presentato il libro “Il Cacciatore di corte” di Serena Luzzi, mentre alle 17.00 al Buonconsiglio il terzo volume del Codice Brandis". Ingresso libero con green pass.
Leggi
Assetti amministrativi, organizzativi e contabili: l’incontro formativo
Fornire agli organi amministrativi e di controllo delle imprese indicazioni utili per la corretta applicazione degli assetti amministrativi, organizzativi e contabili stabiliti dall’articolo 2086 del codice civile. È il tema al centro dell’incontro formativo previsto alle 9 di venerdì...
Leggi
Una pubblica amministrazione che guarda al futuro
Una classe dirigente che abbia il senso del proprio ruolo e delle aspettative poste dalla comunità, in grado di affrontare le difficili sfide del futuro. Da questa premessa nasce l'idea del progetto formativo di sviluppo manageriale ideato dal Dipartimento organizzazione, personale e affari...
Leggi
Giro d’Italia, domani conferenza stampa a Levico Terme
Sarà il Giro d’Italia, con le tappe previste in Trentino per l’edizione 2022 al centro di una conferenza stampa programmata domani mattina, mercoledi 10 novembre alle ore 11.30, presso la Sala Senesi del Palazzo delle Terme di Levico. Parteciperanno il presidente della Provincia...
Leggi
I ricercatori della FEM tra i migliori scienziati al mondo
Un importante riconoscimento internazionale arriva per la Fondazione Edmund Mach a conferma dell'alta qualità della ricerca scientifica svolta nel campus di San Michele all'Adige. Nella classifica Top Scientists, appena pubblicata dalla Stanford University, figurano otto ricercatori del...
Leggi
Tonina: "Soddisfazione per il 1° posto di Trento nella classifica di Legambiente delle città green"
"Trento si riconferma città più 'verde' d'Italia, nella 28esima edizione del rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente. La notizia, rilanciata in queste ore dai media nazionali e locali, ci riempie di soddisfazione, e ci sembra un buon viatico per il Patto per lo sviluppo sostenibile...
Leggi
Coronavirus, i dati di lunedì 8 novembre 2021
Nessun decesso per Covid-19 in Trentino nella giornata di oggi: lo conferma il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che registra anche 27 nuovi casi positivi. Sono, infatti, 5 i casi positivi al molecolare (su 135 test effettuati) e 22 all’antigenico (su...
Leggi
Gratuità dell'A22 tra Trento e Rovereto, la Provincia proroga e amplia la misura
La manovra finanziaria della Provincia autonoma proroga la gratuità del transito sull'A22 nelle ore di punta (dalle 6 alle 9 al mattino e dalle 17 alle 20 alla sera, dal lunedì al venerdì) per gli utenti dell'autostrada tra Trento e Rovereto e in entrambe le direzioni. Lo prevede...
Leggi
Rovereto: al via i lavori di costruzione del sottopasso ciclopedonale nei pressi della stazione ferroviaria in piazzale Orsi
Questa mattina a Rovereto, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio fugatti e del sindaco della città Francesco Valduga, sono stati consegnati i lavori del primo dei quattro appalti previsti per la costruzione del sottopasso ciclopedonale alla strada statale...
Leggi