Comunicati

Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Novembre 2021

Merito e progressioni per la carriera dei docenti, costituito il Gruppo Tecnico che svilupperà il nuovo modello

Prende forma la riforma da tempo preannunciata dall’assessore all’istruzione e cultura Mirko Bisesti rivolta alla valorizzazione del merito della carriera dei docenti. La Giunta ha approvato oggi la costituzione del Gruppo Tecnico che avrà il compito di realizzare un “Modello di...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 12 Novembre 2021

Plus Muse & Smart 3: esperienze di tirocini lavorativi in Europa rivolte ai giovani

Plus Muse & Smart 3 è un’iniziativa legata al programma Erasmus+ volta al rafforzamento delle opportunità di apprendimento non formale dei giovani. Il progetto prevede l’attuazione di mobilità transnazionali, da realizzarsi nella primavera-estate-autunno 2022, finalizzate ad...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 12 Novembre 2021

Danni da maltempo, via libera ai contributi per gli operatori economici

Disco verde per gli aiuti destinati agli operatori economici danneggiati dal maltempo che ha colpito il territorio trentino nel luglio scorso. Con delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha approvato i criteri per la concessione di contributi a favore delle...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 12 Novembre 2021

Vaccinazione antinfluenzale: approvato l'Accordo coi Pediatri

""Già nella scorsa stagione invernale avevamo sperimentato la collaborazione dei pediatri di libera scelta nelle vaccinazioni antinfluenzali dei loro assistiti, raggiungendo buoni risultati di copertura vaccinale. Abbiamo quindi stabilito di proseguire anche in vista dell'inverno...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 12 Novembre 2021

Disabilità grave: integrati i Livelli aggiuntivi di assistenza

"Con questo provvedimento cerchiamo di agevolare la risposta a bisogni specifici di persone che versano in gravissime condizioni di disabilità neuromotoria attraverso presidi che, grazie alle loro particolari caratteristiche, favoriscono necessità relazionali e sociali; si tratta di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Novembre 2021

Accoglienza dei senza dimora, approvato un bando per 250mila euro

Un bando del valore di 250mila euro per la gestione dell’accoglienza notturna e diurna dedicata alle persone fragili. “L’Amministrazione provinciale è consapevole che l’emergenza abitativa si acuisce soprattutto nei mesi invernali, per questo motivo le attività potranno essere...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Novembre 2021

Donne vittime di violenza: costituito il Comitato

E' stato ricostituito il Comitato per la tutela delle donne vittime di violenza, previsto dalla legge provinciale 6/2010 "Interventi per la prevenzione della violenza di genere per la tutela delle donne che ne sono vittime". Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 12 Novembre 2021

Protocollo Provincia - Comuni: approvato all’unanimità dal CAL il testo dell’accordo

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi e dopo un’intensa fase di confronto con il Consiglio delle Autonomie Locali, il protocollo d’intesa in materia di finanza locale per il 2022. Il documento costituisce elemento...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 12 Novembre 2021

5 giorni con il “Festival della famiglia”: ecco il programma

E’ stato pubblicato oggi sul portale www.festivaldellafamiglia.eu il programma ufficiale della manifestazione che è giunta alla decima edizione. Nel programma tutti i dettagli sui 18 eventi in calendario con i nomi dei relatori e le tematiche che verranno affrontate dai 23 partner della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 12 Novembre 2021

Programmi dei fondi europei Fesr e Fse+, approvate le linee strategiche

La Giunta provinciale, sulla base di una delibera presentata dall'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, ha approvato le linee strategiche per l’elaborazione dei Programmi provinciali del Fondo Europeo di Sviluppo regionale (FESR) e del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+)...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 11 Novembre 2021

L’Ocse studia il piano per il lavoro agile della Provincia di Trento

Il piano per il lavoro agile della Provincia autonoma di Trento è stato analizzato dall’OCSE come caso di studio sulle nuove forme di organizzazione del lavoro che vanno affermandosi nel contesto internazionale. A parlarne è stato l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 11 Novembre 2021

Segnana: “Uniti contro la violenza di genere”

“Dobbiamo essere uniti contro la violenza domestica, di genere e assistita dai bambini e nel portare avanti l’importante opera di tutela delle vittime, siano adulti o minori. Un impegno che il Trentino ha fatto proprio, come dimostrano sia la vasta rete di servizi attivi sul territorio,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 11 Novembre 2021

Spazio Argento, la soddisfazione dei territori interessati dalla sperimentazione

Entro febbraio la Giunta provinciale stabilirà le modalità e gli elementi fondanti il modello organizzativo di Spazio Argento per la messa a regime dello stesso su tutto il territorio provinciale, che potrà avvenire a partire indicativamente dall'estate, alla luce dei buoni risultati...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 11 Novembre 2021

Consumo di suolo zero: convegno oggi a Rovereto

“Consumo di suolo zero: una sfida per il futuro”: questo il titolo del convegno organizzato oggi a Rovereto dalla Provincia autonoma di Trento, con l’Osservatorio del paesaggio e il Comune di Rovereto. Un confronto a tutto campo con urbanisti, architetti ed esperti, ma anche...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 11 Novembre 2021

Giunta: appuntamento domani alla casa della SAT

Questa settimana la Giunta provinciale di Trento sarà fuori dal palazzo sì, ma rimanendo nel capoluogo. L’esecutivo sarà infatti ospite della SAT, nella sua sede di Via Manci a Trento. Dopo l’incontro con i vertici della storica società alpinistica, presidente ed assessori...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Giovedì, 11 Novembre 2021

Coronavirus: i dati di giovedì 11 novembre 2021

Il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi purtroppo registra un decesso per Covid-19 in Trentino, avvenuto in ospedale: vittima un'anziana, vaccinata e affetta da altre patologie. Sono 75 i nuovi casi positivi: 23 rilevati da molecolare (su 469 test...


Leggi
Giovedì, 11 Novembre 2021

Scuola e lavoro


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Giovedì, 11 Novembre 2021

La formazione duale ponte tra scuola e lavoro

Un confronto sulla formazione duale nei territori dell'Eusalp e in particolare in quelli che formano l'Euregio è stato al centro della giornata di confronto che si è tenuta a giovedì 11 novembre alla Fondazione Edmund Mach a San Michele all’Adige. A organizzare l'evento, che si è...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Giovedì, 11 Novembre 2021

Concorso Euregio “Il turismo incontra l’agricoltura”

Sono prossimi alla scadenza, fissata per mercoledì 17 novembre, i termini per partecipare alla sesta edizione del concorso “Il Turismo incontra l’Agricoltura”, promosso nell’ambito dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino da parte delle due Province autonome di Trento e Bolzano e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 11 Novembre 2021

Un ottobre poco piovoso

Lo scorso mese di ottobre, fatta eccezione per la prima decade, è stato caratterizzato da precipitazioni molto scarse mentre le temperature sono risultate vicine ai valori medi. La quasi totalità delle precipitazioni si è verificata tra i giorni 4 e 6, quando una perturbazione atlantica...


Leggi

Cerca