Comunicati

Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 10 Maggio 2025

Al via Cerevisia, il festival delle birre artigianali

Si sono accesi i riflettori del Palanaunia di Fondo, in Val di Non sull'edizione 2025 di "Cerevisia", il festival delle birre artigianali con i migliori maestri birrai del Trentino e non solo. All'inaugurazione di ieri pomeriggio era presente l'assessore all’agricoltura,...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 10 Maggio 2025

Tunnel di Tenna: ok ai 100 milioni per il tratto Levico ovest-Novaledo e il cunicolo esplorativo

La Giunta provinciale ha approvato lo stanziamento per far partire la prima fase dei lavori della “nuova” Valsugana nel tratto Pergine-Novaledo con il tunnel di Tenna, opera strategica (in sigla S-393) affidata al commissario straordinario Giancarlo Anderle. I 100 milioni già...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 10 Maggio 2025

Sviluppo rurale, indennità compensativa e premi agroambientali

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli, ha approvato due provvedimenti nell’ambito della politica di sviluppo rurale, con l’obiettivo di sostenere il lavoro degli agricoltori e promuovere pratiche agricole legate alla valorizzazione del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 09 Maggio 2025

Rinasce l’Enomarcia: inaugurazione a San Michele con il presidente Fugatti e l’assessore Zanotelli

Dopo uno stop durato sei anni, ha preso ufficialmente il via oggi pomeriggio a San Michele all’Adige la 38ª edizione dell’Enomarcia, storico appuntamento dedicato al mondo del vino nato nel 1981 su iniziativa di un gruppo di studenti dell’Istituto Agrario di San Michele. Presenti...


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Venerdì, 09 Maggio 2025

Verde in città, preziosa risorsa ecologica e ambientale

Il verde urbano non svolge solo un ruolo estetico e decorativo, ma anche un'importante funzione nel migliorare la qualità della vita nelle città. Piante e alberi, infatti, migliorano la qualità dell’aria, contribuiscono alla mitigazione climatica e al benessere psicofisico. Ma per...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 09 Maggio 2025

Firmata con la Région Académique Grand Est la prima convenzione per la cooperazione educativa tra Provincia e Francia

Alla presenza della vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, è stata firmata oggi la prima convenzione in campo educativo tra la Provincia autonoma di Trento e la Région Académique Grand Est della Repubblica francese. Il protocollo...


Leggi
Venerdì, 09 Maggio 2025

Il giorno delle emozioni


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 09 Maggio 2025

Disabilità: il Trentino può essere laboratorio di innovazione

"Siamo orgogliosi che il Trentino sia stato scelto come uno dei territori di sperimentazione della Riforma sulla disabilità. È un'occasione per dimostrare la qualità del nostro sistema di welfare e la capacità di fare squadra tra istituzioni, servizi e Terzo Settore, in quanto...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 09 Maggio 2025

Sottopasso di Piazzale Orsi, stanziati ulteriori 5 milioni

La Giunta provinciale ha approvato lo stanziamento di ulteriori 5 milioni di euro per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale della stazione ferroviaria in Piazzale Orsi a Rovereto. Il provvedimento è stato adottato nell’ambito dell’aggiornamento del Documento di Programmazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 09 Maggio 2025

“Economie dei territori”, un laboratorio di esperienze per progettare il futuro

Alla XX edizione del Festival dell’Economia di Trento torna il ciclo di incontri a cura delle realtà di riferimento del panorama territoriale. Innovazione, inclusione, tecnologia, sviluppo, cultura e bioeconomia sono solo alcuni dei molti temi trattati


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 09 Maggio 2025

Spinelli ai neolaureati: “Ognuno può fare la differenza. Il vostro impegno è fondamentale”

"Quella di oggi è una giornata di festa che segna un traguardo importante, ma soprattutto l’inizio di una nuova fase della vostra vita, carica di responsabilità e possibilità". Con queste parole l’assessore provinciale all’università, Achille Spinelli, ha aperto il suo...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 09 Maggio 2025

Arge Alp, gemeinsame Strategien für den Alpenraum

Heute fand in Riva del Garda die 145. Sitzung des Lenkungsausschusses der Arge Alp statt, dessen Vorsitz das Trentino für das Jahr 2025 hat, und der sich aus Vertretern der zehn zur Arbeitsgemeinschaft gehörenden Gebiete zusammensetzt. Für die Autonome Provinz Trient waren die...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 09 Maggio 2025

Andrea Lazzaroni commissario per Cimone

Andrea Lazzaroni, già sindaco di Dimaro Folgarida, è il commissario nominato dalla Giunta provinciale per il Comune di Cimone. Lo ha deciso l’esecutivo, su proposta dell’assessore provinciale agli enti locali Giulia Zanotelli, in ragione dei risultati dello scrutinio: nel comune...


Leggi
Ambiente , Energia
Venerdì, 09 Maggio 2025

Arge Alp, strategie condivise per la regione alpina

Si è tenuta oggi a Riva del Garda la 145^ riunione del Comitato Direttivo di Arge Alp - la cui presidenza è per il 2025 in capo al Trentino - composto da rappresentanti dei dieci territori che fanno parte della Comunità di lavoro. Per la Provincia autonoma di Trento erano presenti la...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 09 Maggio 2025

Trentino Volley, sesto Scudetto: il grazie della Provincia ai campioni

È stata una mattinata carica di emozioni e orgoglio, quella vissuta oggi nella suggestiva cornice di Sala Depero - nel palazzo della Provincia autonoma di Trento - per celebrare la straordinaria vittoria della Trentino Volley, fresca di conquista del suo sesto Scudetto. La squadra ha...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 09 Maggio 2025

Un aprile piovoso e caldo

Aprile 2025 è stato più piovoso della media, specie nella seconda decade, e più caldo della norma. Il giorno 17 le precipitazioni sono risultate diffuse e persistenti con cumulate elevate che, a Trento Laste, sono risultate più della metà di quelle registrate nell’intero mese. In...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 09 Maggio 2025

“Euregio: 100 anni di radio” al Festival del giornalismo di Innsbruck

A 100 anni dall'inizio delle trasmissioni radiofoniche in Italia e in Austria, i professionisti della radiofonia si confronteranno il 16 maggio prossimo a Innsbruck sullo stato attuale delle trasmissioni nei territori dell'Euregio Tirolo-Alto Adige–Trentino. La radio continua a svolgere...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 09 Maggio 2025

Assegno Unico Provinciale, più tutela per le donne vittima di violenza

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, ha approvato nella seduta odierna la nuova disciplina di attuazione dell’Assegno Unico Provinciale (AUP) per il periodo 1° luglio 2025 - 30 giugno 2026. Tra le...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 09 Maggio 2025

Gli auguri della giunta provinciale a papa Leone XIV

Prima di avviare i propri lavori nella sede di Piazza Dante, la Giunta provinciale di Trento ha rivolto un pensiero benaugurante al nuovo papa, Leone XIV. “Auguriamo con tutto il cuore al neo eletto pontefice di poter svolgere la propria missione con la forza, il coraggio e la serenità...


Leggi
Cultura
Venerdì, 09 Maggio 2025

Giornate europee dei mulini, le iniziative in Trentino

La Provincia autonoma di Trento riconosce nei musei etnografici, negli ecomusei e negli altri centri di valorizzazione della cultura materiale, delle tradizioni e dei saperi una risorsa strategica per la valorizzazione del territorio. Luoghi vivi di memoria e identità, questi presìdi...


Leggi

Cerca