Comunicati

Protezione civile
Domenica, 03 Luglio 2022

Intervento in Marmolada, sei vittime accertate

È di sei vittime il bilancio provvisorio (non si esclude che sia definitivo), a seguito del distacco del seracco dalla calotta sommitale del ghiacciaio della Marmolada, sotto Punta Rocca. Una valanga di neve, ghiaccio e roccia che nel suo passaggio di circa due chilometri lungo il versante...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 03 Luglio 2022

Operazioni in corso per grossa valanga in Marmolada

Sono in corso le operazioni di soccorso in Marmolada dove nel primo pomeriggio si è verificata una valanga di ghiaccio di grosse dimensioni. Sono rimasti coinvolti alcuni escursionisti ed il bilancio sarebbe pesante. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti sta...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 03 Luglio 2022

A Mori gli Schuetzen ricordano il Tirolo storico a 100 anni dalla divisione

Dopo due anni di stop forzato causa pandemia, questa mattina Mori ha ospitato la cerimonia organizzata dalla compagnia destra Adige degli Schützen per commemorare i 100 anni dalla divisione del Tirolo storico. Era presente - accanto al sindaco di Mori Barozzi e al Landeskommandant, Enzo...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Domenica, 03 Luglio 2022

Coronavirus: dal bollettino di domenica 3 luglio 2022

I nuovi contagi registrati dal bollettino covid nelle ultime 24 ore sono 485: la maggior parte (481) riscontrati dai test antigenici (1.788 quelli effettuati ieri), ma ci sono anche 4 positivi al molecolare (su 130 test effettuati) e la conferma di 2 positività intercettate nei giorni...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Domenica, 03 Luglio 2022

“Paesaggio, sguardo, suono, musica”, la terza conferenza de “le Ragioni di Vaia”

C’è attesa e curiosità per la terza conferenza del ciclo “le Ragioni di Vaia” che si svolgerà al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina martedì 5 luglio alle 18. Relatori di “Paesaggio, sguardo, suono, musica” saranno: Roberto Besana, fotografo, autore degli undici...


Leggi
Salute e benessere
Domenica, 03 Luglio 2022

Segnana: “Continuiamo a garantire l’assistenza sanitaria di base in Vallagarina”

“L’assistenza sanitaria in Vallagarina ed in particolare nel comune di Mori continuerà ad essere garantita. L’azienda provinciale per i Servizi sanitari e l’Assessorato alla salute della Provincia autonoma di Trento ha concordato con i medici attualmente in servizio alcuni aumenti...


Leggi
Sabato, 02 Luglio 2022

Costruire fiducia


Leggi
Pubblica Amministrazione , Turismo e sport
Sabato, 02 Luglio 2022

Cesare Maestri campione d'Europa di Corsa in Montagna, i complimenti della Provincia autonoma

Il trentino Cesare Maestri ha conquistato l'oro agli Europei di Corsa in Montagna e ha trascinato l'Italia sul gradino più alto del podio. "Complimenti a Cesare Maestri per la sua impresa, figlia di tenacia e costanza - sottolineano il presidente della Provincia autonoma, Maurizio...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 02 Luglio 2022

Coronavirus, dal bollettino di sabato 2 luglio 2022

Anche oggi fortunatamente non si segnala alcun decesso per Covid-19 in Trentino: lo conferma il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che registra 498 nuovi casi: 13 positivi al molecolare (su 136 test effettuati) e 485 all’antigenico (su 1.993 test...


Leggi
Cultura
Sabato, 02 Luglio 2022

Ledro 50, dove la preistoria è più blu

Quest’anno il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, nato attorno al sito palafitticolo dell'Età del Bronzo patrimonio UNESCO, festeggia i 50 anni di storia. Il claim “Ledro 50. Dove la preistoria è più blu” richiama l’antico legame tra le popolazioni palafitticole e il bacino...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Sabato, 02 Luglio 2022

Turismo, ambiente, sostenibilità: in val Daone il nuovo appuntamento del Parco Naturale Adamello Brenta per il ciclo ParcOn Air

Perché una realtà come il Parco Naturale Adamello Brenta deve occuparsi di turismo? E più in generale: quale turismo è auspicabile oggi nei territori di montagna, in particolare nelle aree protette del Trentino, con le loro straordinarie bellezze naturalistiche ma anche con i loro...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 02 Luglio 2022

"Rebuild”, alla Summer School a Trento 20 funzionari di 10 municipalità libiche

Si è conclusa oggi sabato 2 luglio, dopo sei giorni di intensi lavori, la Summer School organizzata a Trento nell’ambito del progetto europeo “REBUILD” con capofila la Provincia autonoma di Trento. Il progetto è stato avviato lo scorso anno ad aprile e rappresenta una importante...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 02 Luglio 2022

Pnrr e Corte dei Conti, Fugatti: “Collaborazione necessaria, facciamo da apripista”

“In una terra di Autonomia come la nostra, la realizzazione di percorsi innovativi appare fondamentale: con questo spirito, nell’ambito del Pnrr - che porterà in Trentino 1,3 miliardi di euro - opereremo per mettere in campo gli investimenti in tempi brevi. Centrale è il rapporto con...


Leggi
Venerdì, 01 Luglio 2022

Cura e prevenzione


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Venerdì, 01 Luglio 2022

A22, Giorgetti: “Importante il protagonismo dei territori”

Accompagnato dal Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, il Ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha incontrato oggi in tarda mattinata i vertici di Autostrada del Brennero Spa, nella sede di via Berlino a Trento. Presente, in video collegamento,...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 01 Luglio 2022

In crescita l’occupazione in Trentino nel primo trimestre 2022 rispetto allo scorso anno

“Nel primo trimestre del 2022, rispetto allo stesso trimestre di un anno fa, i dati Istat testimoniano che l’occupazione è aumentata del 7,5%. La variazione su base annua è quindi positiva, non negativa. Il dato sui primi tre mesi dell’anno è positivo anche se si guarda alle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Luglio 2022

Cassa del Trentino, utile di 13 milioni di euro da destinare a progetti strategici del territorio

Cassa del Trentino chiude il bilancio 2021 con un utile di 13 milioni di euro. Nel 2021 la Società ha perfezionato un finanziamento con Volksbank / Banca Popolare dell'Alto Adige S.p.A. per 34 milioni di euro per completare il Depuratore Trento Tre; l’operazione, con rimborso ventennale,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 01 Luglio 2022

I Colori della Serenissima al Castello del Buonconsiglio

I fantastici colori, le invenzioni, le grandi storie del più sontuoso Settecento veneziano brillano nelle stanze del Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio. Al via la mostra "I Colori della Serenissima".


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Luglio 2022

Pnrr e Corte dei Conti, seconda giornata del convegno a Campiglio

Seconda e conclusiva giornata a Madonna di Campiglio per il convegno "Autonomie territoriali e Pnrr. Il ruolo della Corte dei Conti" organizzato dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Corte dei conti. Nella sessione mattutina il ministro ha parlato dopo i saluti del presidente...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 01 Luglio 2022

Anziani e persone vulnerabili, consigli per vincere il caldo

Un decalogo con i comportamenti corretti per prevenire i problemi di salute dovuti al caldo, a chi rivolgersi in caso di necessità, quali misure adottare in situazioni di emergenza: ogni estate l'eccessivo caldo-umido pone i soggetti a rischio, come le persone anziane o i più fragili, in...


Leggi

Cerca