Comunicati

Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 29 Giugno 2022

Provincia autonoma, illustrata al Cal la manovra di assestamento

Il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti ha illustrato oggi a sindaci e rappresentanti delle Comunità di valle riuniti in seduta al Consiglio delle autonomie locali l'assestamento di bilancio, documento che ha avviato l'iter che lo porterà in Consiglio provinciale. Con il...


Leggi
Mercoledì, 29 Giugno 2022

Un percorso per la crescita


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 29 Giugno 2022

Lavoro agile, firmato in Provincia il nuovo accordo con le organizzazioni

È stato firmato oggi tra Provincia e organizzazioni l'accordo che va a disciplinare il lavoro agile. La nuova disciplina, coerente con il Piano territoriale sullo Smart working approvato dalla Giunta provinciale nel settembre del 2021, e sottoscritta oltre che dall’Agenzia per la...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 29 Giugno 2022

Rimborsi visite specialistiche, misura prorogata fino a fine anno

È stata prorogata fino al 31 dicembre la possibilità, per i residenti in Trentino e iscritti al Servizio sanitario provinciale, di richiedere all’Apss un concorso spese per le visite specialistiche effettuate in regime privatistico. Vengono rimborsate solo le prestazioni specialistiche...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 29 Giugno 2022

Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 29 giugno 2022

Sono 551 i nuovi casi positivi al Covid-19 in Trentino registrati dal bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari: 11 sono emersi dai molecolari (su 199 test effettuati) e 540 dagli antigenici (su 1.807 test effettuati). I molecolari poi confermano 5 positività...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 29 Giugno 2022

“La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena”

Si inaugura domani, giovedì 30 giugno alle 18, al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina la mostra fotografica “La contemporaneità della tradizione. Sguardi sulle comunità cimbra, ladina e mòchena”. Le opere fotografiche di Roberto Galasso, trentasei, raccontano per immagini...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 29 Giugno 2022

Müller Thurgau, sono i "tioli varietali" che rendono unico l'aroma di questo vino

Frutto della passione, pompelmo, bosso: il Müller Thurgau possiede questi aromi caratteristici che sono determinati dai "tioli varietali", composti volatili solforati che risultano responsabili del profilo aromatico e che in questo vino risultano a concentrazioni superiori, anche...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 29 Giugno 2022

Approcci innovativi per la salvaguardia di fiumi, laghi e mari: cento ricercatori per il congresso AIOL alla FEM

L'Associazione Italiana di Oceanologia e Limnologia, fondata il 27 giugno 1972, ha scelto il Trentino e la Fondazione Edmund Mach come sede per il 26° congresso e per celebrare i suoi primi cinquant'anni. Patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Federazione Italiana di...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 29 Giugno 2022

Raccontascienza: in arrivo 12 nuovi racconti pubblicati da FBK Press per parlare di scienza ai più piccoli

Imparare concetti scientifici leggendo dei racconti. È questa l’idea alla base di “Raccontascienza III”, piccolo libro edito da FBK Press della Fondazione Bruno Kessler, nella collana Special Editions. Il volume – che segue i primi due pubblicati rispettivamente nel 2019 e nel 2021...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 28 Giugno 2022

Elicottero e Corte dei conti, la Provincia: collaborazione massima con i giudici contabili

La Procura della Corte dei conti ha inviato un invito a dedurre rispetto al noleggio dell’elicottero successivo all'incidente verificatosi nel 2017 che aveva reso il mezzo inutilizzabile, contestando la scelta dal punto di vista procedurale. Rispetto a tale iniziativa della Corte, che non...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 28 Giugno 2022

Rapporto Bankitalia, Spinelli: “Dati fondamentali per orientare le scelte”

Il Pil 2021 in Trentino è aumentato del 6,9% in termini reali rispetto all'anno precedente, sintomo dell'importante recupero delle attività economiche, anche se i risultati economici appaiono mediamente inferiori rispetto al periodo pre-pandemico. Il dato è contenuto nel rapporto...


Leggi
Martedì, 28 Giugno 2022

Sicurezza al centro


Leggi
Protezione civile
Martedì, 28 Giugno 2022

Previsioni Meteo: possibili abbondanti precipitazioni e temporali fino a domani

In base alle valutazioni effettuate a seguito delle previsioni meteorologiche sono possibili a partire dalla serata e dalla notte di oggi e anche per la giornata di domani, mercoledì 29 giugno, precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco intenso, localmente molto abbondanti. Per...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 28 Giugno 2022

Bassa Val di Non, nuova rotatoria di 30 metri per fluidificare il traffico

Una nuova rotatoria fluidificherà il traffico da e verso la Bassa val di Non, lungo la strada provinciale 73 Destra Anaunia ed in particolare a valle dell’area produttiva di Denno, anche alla luce dei suoi futuri sviluppi insediativi. L’opera è stata progettata dall’ingegner Nicola...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 28 Giugno 2022

Trentino Sviluppo, il valore della produzione sale a 25 milioni di euro

L’Assemblea dei soci di Trentino Sviluppo ha approvato nella seduta odierna il Bilancio d’esercizio 2021. Il documento contabile chiude con un utile di 5,4 milioni di euro e un valore della produzione pari a 25 milioni di euro. Il patrimonio gestito si attesta a 1 miliardo e 47 milioni...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 28 Giugno 2022

Coronavirus, dal bollettino di martedì 28 giugno 2022

Nessun decesso per Covid-19 è attestato dal bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che registra 633 nuovi casi positivi. Sono 13 i nuovi casi positivi al molecolare (su 216 test effettuati) e 620 quelli all’antigenico (su 2.068 test effettuati). I...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Martedì, 28 Giugno 2022

Fugatti: “Nuovi spazi della Questura, in Trentino sinergia per la sicurezza”

“Nuovi spazi riqualificati nel presidio per la sicurezza in Trentino: un intervento che nasce dalla sinergia tra la Polizia e le istituzioni locali, con il sostegno finanziario della Provincia, per agevolare i servizi ai cittadini e il lavoro quotidiano delle operatrici e operatori delle...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 28 Giugno 2022

Incentivi per le rinnovabili, l’incontro domani alle 18 a Mori

Gli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e Consorzi Bim del Trentino, per favorire l’installazione degli impianti di energia prodotta da fonti rinnovabili. Sulla scia della semplificazione introdotta dalla Legge provinciale sull’energia...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 28 Giugno 2022

In Trentino cresce l’alleanza a contrasto del cybercrime

Il capo della procura della Repubblica di Trento, Sandro Raimondi, non ha dubbi: “La criminalità organizzata, quella più evoluta e subdola, ha smesso i panni del delinquente di strada, così come non si ferma ‘ai colletti bianchi’. La criminalità organizzata ha fatto un balzo in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 27 Giugno 2022

Assestamento di bilancio: 577 milioni di euro le risorse disponibili

“Con l’assestamento di bilancio rendiamo disponibili 577 milioni di euro per integrare e rimodulare le spese approvate con la manovra finanziaria del 2022. Sono risorse importanti con le quali andiamo a supportare le famiglie e le imprese che in questo momento stanno fronteggiando con...


Leggi

Cerca