Industria trentina dalla Rotaliana al mondo
"Aziende di impronta familiare attive e apprezzate nello scenario internazionale; realtà produttive in costante crescita che concretizzano l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e la qualità del lavoro, dal valore primario della sicurezza al piacere di stare in...
Leggi
Concorso per Giovani Cantanti Lirici Zandonai, oggi la presentazione
Il mondo della lirica internazionale è atteso a Riva del Garda, per la XXVIII edizione del Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici Riccardo Zandonai, dal 9 al 13 luglio 2022, che passa poi il testimone alla XXXVIII edizione di MusicaRivaFestival, dal 15 al 31 luglio. La...
Leggi
"Benvenuti al parco": è partita su Rai RadioUno regionale la trasmissione dedicata ai parchi naturali del Trentino
Dal lavoro all'innovazione, dai cambiamenti climatici all'energia, passando per le proposte di visita, gli eventi, le storie del passato e del presente: parlare dei parchi naturali del Trentino significa percorrere molti sentieri diversi, e la trasmissione di Rai RadioUno a diffusione...
Leggi
Marmolada, 2 nuovi riconoscimenti: il totale delle vittime identificate sale a 6
Sono 6 le vittime identificate dai familiari, tra i 9 corpi recuperati dopo il crollo del seracco in Marmolada. Due nuovi riconoscimenti sono stati infatti effettuati in mattinata: si tratta di cittadini di nazionalità ceca. Sono ora 5 le persone - tutte di nazionalità italiana - reclamate...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 7 luglio 2022
Non si segnalalo decessi per Covid-19 in Trentino: lo conferma il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, che registra 751 nuovi casi: 9 casi positivi al molecolare (su 164 test effettuati) e 742 all’antigenico (su 2.340 test effettuati). I molecolari poi...
Leggi
Incentivi per le rinnovabili, l’incontro oggi alle 20.30 a Cembra
Gli incentivi messi in campo dall’alleanza territoriale fra Provincia autonoma e Consorzi Bim del Trentino, per favorire l’installazione degli impianti di energia prodotta da fonti rinnovabili. Sulla scia della semplificazione introdotta dalla Legge provinciale sull’energia...
Leggi
Garanzia Giovani: proseguono le opportunità per fare un’esperienza di formazione, tirocinio in azienda e accompagnamento al lavoro
Proseguono le opportunità offerte dal Piano provinciale Garanzia Giovani che permette a giovani in cerca di lavoro di sperimentarsi in un’esperienza di formazione, di tirocinio in azienda e accompagnamento al lavoro, scegliendo tra il Percorso A e il Percorso H. Garanzia Giovani è...
Leggi
In Polo Meccatronica, grazie al progetto “Mi coltivo”, l’estate è a chilometro zero!
Il 2021, per il progetto “Mi coltivo”, è stata un’ottima annata. Nonostante qualche difficoltà dovuta alla pandemia, l’orto sociale di Polo Meccatronica, curato da sei ragazzi con disabilità intellettive e fragilità assieme ad operatori e volontari della cooperativa Villa Maria...
Leggi
Ala: consegnati i lavori per la nuova scuola primaria
Sono stati consegnati questa mattina i lavori di risanamento conservativo e ampliamento dell'ex Convitto "Silvio Pellico" di Ala al fine di realizzarvi la nuova scuola primaria. Erano presenti il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, il sindaco e il vicesindaco di Ala,...
Leggi
Marmolada, proseguono le operazioni di ricerca con i droni
Terminata l'operazione di ricerca via terra pianificata per questa mattina ora l'attività degli operatori sta già proseguendo attraverso l'utilizzo di droni secondo le modalità ordinarie. È attualmente in corso un tavolo tecnico di monitoraggio che andrà a pianificare le strategie future.
Leggi
Marmolada, conclusa l'operazione di ricerca via terra pianificata per questa mattina
I 14 operatori con i 2 cani della guardia di finanza specializzati sono rientrati a Canazei al termine delle operazioni di ricerca via terra nell'area interessata dal distacco del ghiacciaio della Marmolada, a valle della colata. Nel corso delle ricerche ci sono stati dei ritrovamenti...
Leggi
Marmolada, gli ultimi aggiornamenti
Si è tenuto poco fa a Canazei un breve punto stampa al termine di una riunione tecnica fra tutti i soggetti coinvolti nelle attività di soccorso e ricerca, presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il presidente del presidente nazionale del Corpo Nazionale...
Leggi
La qualità dell'aria di giugno
Nel mese di giugno 2022 si registra, come atteso nella calda stagione estiva, un sensibile innalzamento delle concentrazioni medie di ozono rispetto al periodo invernale. Le polveri sottili sono invece risultate contenute per l’intero mese di giugno, con valori ben al di sotto del limite...
Leggi
Ottimi i dati Invalsi, allievi fragili: Trentino eccellenza italiana per l'inclusione
"Elevata partecipazione ai test, con oltre 26 mila studenti coinvolti, ed unico territorio a livello nazionale con meno del 2% di allievi particolarmente fragili, sono questi i dati che contraddistinguono la nostra provincia alle prove Invalsi 2022", è stato con queste parole che...
Leggi
Marmolada, ultima ora, ritrovate altre salme
Le ricerche della Protezione Civile trentina e del Soccorso alpino stanno proseguendo senza interruzione e poco fa hanno consentito di individuare e recuperare i resti di altri escursionisti coinvolti nella frana staccatasi dalla Marmolada il 3 luglio scorso. Si ipotizza si tratti dei corpi...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 6 luglio 2022
Si registra purtroppo un nuovo decesso per Covid-19 in Trentino come riporta il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Si tratta di un uomo, ultraottantenne, vaccinato ma con patologie pregresse. I nuovi casi sono 744: 9 casi positivi rilevati al molecolare (su...
Leggi
Esercizio fisico e stili di vita: incontro a Rovereto con il professor Luigi Fontana
Giovedì 7 luglio, nell’ambito del Distretto Family Audit, Trentino Sviluppo propone un incontro pubblico con il professor Luigi Fontana dedicato all’importanza dell’esercizio fisico per mantenersi in salute e favorire l’invecchiamento attivo. L’appuntamento, gratuito e aperto alla...
Leggi
Marmolada, chi non rispetta i divieti sarà denunciato
Il sindaco di Canazei, Giovanni Bernard, ha firmato una nuova ordinanza attraverso la quale viene circoscritta l’area di chiusura del massiccio della Marmolada, in seguito al distacco di un seracco sotto Punta Rocca. Il divieto di accesso è limitato al versante nord con la forcella...
Leggi
Marmolada, operativi i 3 radar per il monitoraggio del ghiacciaio. Non si registrano per ora movimenti
Sono operativi e per ora non hanno registrato movimenti i tre radar installati al Rifugio Marmolada dal Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento con la supervisione del geologo Nicola Casagli. La strumentazione permetterà di capire cosa sta...
Leggi