Marmolada, domani lutto cittadino in tutta la Val di Fassa
Le attività di ricerca delle persone reclamate dalle famiglie sono proseguite nella giornata odierna sulla Marmolada, secondo le stesse modalità della giornata di ieri. Gli operatori da terra con due unità cinofile impegnate sul campo nelle prime ore della mattinata e, successivamente, il...
Leggi
Specialistica ambulatoriale, Fasanelli è il nuovo direttore
Andrea Fasanelli è il nuovo direttore dell’Unità operativa di specialistica ambulatoriale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. L’incarico gli è stato conferito dal direttore generale Antonio Ferro in sostituzione di Giuliano Mariotti nominato direttore sanitario lo...
Leggi
Rovereto: sospetta intossicazione alimentare tra i dipendenti Apss
Sono stati riscontrati 27 casi di gastroenterite acuta non grave tra i dipendenti dell’Apss che hanno pranzato ieri nella mensa aziendale all’Ospedale di Rovereto.
Leggi
Nucleo elicotteri: conclusa la selezione per Accountable Manager
Conclusa la selezione per Accountable Manager del nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento: con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti è stata approvata la graduatoria finale di merito e dichiarato il vincitore della procedura concorsuale avviata lo scorso...
Leggi
Euregio Sport Camp al via: lunedì 11 luglio cerimonia con la premiazione degli atleti medagliati ai Giochi Olimpici invernali di Pechino
Settimana prossima avrà inizio l'Euregio Sport Camp. La settimana sportiva si terrà per la seconda volta consecutiva a Moena, in due turni, il primo dal 10 al 17 luglio e il secondo dal 17 al 24 luglio al Centro di Addestramento Alpino della Polizia di Stato a Moena. Protagonisti 60...
Leggi
Aggiornati i compensi per i medici di medicina fiscale
Sono stati aggiornati i compensi da corrispondere ai medici incaricati di svolgere l'attività di medicina fiscale. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, che spiega: "L'Azienda...
Leggi
Opere igienico-sanitarie: aggiornato il Documento di programmazione
Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato l'aggiornamento del Documento di Programmazione degli Interventi 2022 - 2023 del Dipartimento Infrastrutture - Agenzia per la Depurazione, relativo agli interventi delle opere igienico-sanitarie. Nel...
Leggi
Attività economiche di montagna: estesa la deroga per accedere ai contributi
Per favorire l'insediamento e la permanenza delle attività economiche in zone montane, di grande utilità per le popolazioni locali, la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni, ha adottato un provvedimento...
Leggi
Commissari straordinari: riaprono le manifestazioni di interesse
Riaperti i termini per raccogliere ulteriori disponibilità, da parte di soggetti in possesso dei necessari requisiti, a ricevere incarichi di commissario straordinario per la realizzazione di opere strategiche e prioritarie della Provincia. Lo ha stabilito oggi la Giunta su indicazione del...
Leggi
Caro bollette, nuovo aiuto dalla Provincia autonoma
Dopo il bonus "Caro bollette", stanziato a maggio per contrastare i rincari dei costi energetici e l’aumento dei prezzi generato dall’inflazione, oggi la Giunta provinciale su indicazione dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ha deciso...
Leggi
Acqua potabile: nuove indicazioni ai comuni per una gestione sempre più efficiente
Gestire in maniera sempre più efficiente l’acqua potabile, e gli acquedotti che ne consentono l’erogazione, è un imperativo anche per il Trentino. Lo è sia per le note ragioni legate alle emergenze climatiche, come quella che l’Italia sta attraversando in queste settimane, sia...
Leggi
Piccole derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico: novità in arrivo per le nuove domande e per quelle pendenti
Novità in arrivo sul fronte delle nuove concessioni di piccole derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico. La decisione della Giunta provinciale, assunta oggi su proposta del vicepresidente e assessore all’urbanistica e ambiente Mario Tonina, disciplina l’attuazione della norma del...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 8 luglio 2022
Sono purtroppo tre i decessi riportati oggi nel bollettino quotidiano sui casi Covid-19 dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari: si tratta di due donne, una ultraottantenne e una ultranovantenne e di un uomo ultraottantenne. Tutti erano vaccinati, i meno anziani soffrivano di altre...
Leggi
Aiuti alle famiglie e novità per l'idroelettrico, alle 15.30 conferenza stampa in Sala Belli
Conferenza stampa oggi alle 15.30 in Sala Belli per illustrare novità relative agli aiuti alle famiglie e alla gestione dell'acqua a fini idroelettrici. Ne parleranno il vicepresidente della Provincia autonoma, Mario Tonina e l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille...
Leggi
Marmolada, in corso le operazioni di ricerca in quota
Nell’area a valle del distacco del seracco di Punta Rocca, sulla Marmolada, sono in corso le operazioni di ricerca da terra, in stretto collegamento con il Centro di Protezione civile di Canazei, con Vigili del Fuoco volontari e Psicologi per i popoli. In quota 14 donne e uomini di...
Leggi
Marmolada, recuperata la decima vittima. Domani nuove ricerche da terra
Salgono a 10 le vittime accertate in seguito al crollo del seracco della Marmolada. Nella giornata di oggi gli operatori hanno recuperato una salma, individuata stamani nell’ambito delle operazioni di ricerca da terra, compiute nell’area a valle del distacco. Le ricerche sono proseguite...
Leggi
Atti vandalici contro il mosaico del "Cristo benedicente" a Susà, Bisesti: "Un'offesa a tutta la comunità"
"Quando si apprende che un'opera d'arte viene deturpata da vandali senza scrupoli è sempre un profondo dispiacere per chi sa riconoscerne il valore, si tratta di un'offesa non solo all'opera in sé, ma a tutta la comunità. Ora il mosaico dovrà innanzitutto essere ripulito dalle...
Leggi
Industria trentina dalla Rotaliana al mondo
"Aziende di impronta familiare attive e apprezzate nello scenario internazionale; realtà produttive in costante crescita che concretizzano l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e la qualità del lavoro, dal valore primario della sicurezza al piacere di stare in...
Leggi
Concorso per Giovani Cantanti Lirici Zandonai, oggi la presentazione
Il mondo della lirica internazionale è atteso a Riva del Garda, per la XXVIII edizione del Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici Riccardo Zandonai, dal 9 al 13 luglio 2022, che passa poi il testimone alla XXXVIII edizione di MusicaRivaFestival, dal 15 al 31 luglio. La...
Leggi