Turismo e sport
La preistoria in musica. A Ledro un viaggio musicale in 7 tappe
Non solo laboratori preistorici, visite guidate ed escursioni. Palafittando, il calendario estivo del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, si anima con una serie di concerti e spettacoli per valorizzare alcuni dei luoghi più suggestivi della val di Ledro. Un viaggio musicale in sette...
Leggi
A Forte Werk Lusérn la mostra fotografica di Andrea Contrini "Il fronte dei boschi"
A più di 100 anni dal suo scoppio, la guerra che ha tenuto a battesimo il XX secolo lascia ancora affiorare tracce aspre e profonde nel mondo esterno e in quello interiore, nella memoria e nel paesaggio. Tracce che hanno segnato per sempre il territorio cimbro di Luserna e Vezzena,...
Leggi
Il Coni e la Provincia salutano gli atleti in partenza per i Giochi
Un ultimo saluto prima di intraprendere l’avventura a cinque cerchi. Sabato alle 19 il Coni e la Provincia saluteranno atleti tecnici e giudici trentini in partenza per le Olimpiadi e Paralimpiadi in programma a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto. Se per alcuni di loro si tratta della...
Leggi
Ledro, la valle “sospesa”, protagonista a Melaverde
Le telecamere della trasmissione Mediaset insieme al conduttore Vincenzo Venuto in Val di Ledro per un racconto tra le storie e la passione di chi ha scelto di costruire qui il proprio futuro partendo dalle risorse del territorio
Leggi
Montagna: tra accoglienza e rispetto
"Sulle nostre montagne tutti sono i benvenuti, ma il modo migliore per viverle è coltivare anzitutto un profondo senso del rispetto". Ad affermato è il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti che, prendendo spunto da un episodio evidenziato dalla stampa -...
Leggi
EuregioSportCamp 2024: in Tirolo 60 partecipanti dai tre territori
Dai vari sport con la palla alle escursioni in montagna, fino all'arrampicata su percorsi ad alta fune: all'EuregioSportCamp 2024 divertimento e azione sono garantiti e ad arricchire il programma, escursioni culturali e naturalistiche. L'edizione di quest'anno della settimana dedicata...
Leggi
Impianti sportivi, ok definitivo all’accordo tra Provincia e Comune di Trento
Dopo la preadozione e la fase di confronto con gli organismi interessati la Giunta provinciale di Trento su proposta del presidente Maurizio Fugatti e della vicepresidente e assessore allo sport Francesca Gerosa ha approvato in via definitiva lo schema di aggiornamento dell’accordo con il...
Leggi
Vivere il Parco, giovedì 11 luglio concerto con il Duo Filippo Gambetta e Alessandro Scotto d’Aniello
Nel Parco delle Terme di Levico, giovedì 11 luglio ad ore 21.00 presso l’installazione Sequoia, si esibirà il Duo Gambetta - Scotto d’Aniello con un viaggio musicale sulle note di organetto, bandolim e chitarra a sette corde. Il concerto si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco,...
Leggi
Nei grandi club sono pronte le valigie, destinazione Trentino
L'aria fresca di montagna, le infrastrutture di prim'ordine, la “calda” accoglienza dei trentini e le condizioni climatiche; Ecco cosa rende questo territorio nel cuore dell’arco alpino una destinazione ideale per svolgere al meglio la preparazione di squadre e atleti di alto livello....
Leggi
Dove la preistoria è pop: al via “Palafittando”, l'estate del Museo delle Palafitte del Lago Ledro
Ogni anno le Palafittiadi, le Olimpiadi della Preistoria, segnano l’arrivo dell’estate al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro. Domenica 7 luglio, a partire dalle 14.00, oltre 100 persone di tutte le età, divise in squadre, si sfideranno tra loro in diverse discipline...
Leggi
Fugatti sul BRT: “Il piano procede”
“Il BRT è una delle scommesse della Provincia e del territorio per rendere il Trentino moderno e sostenibile: per questo l’impegno progettuale e finanziario è massimo e valuteremo assieme alle comunità interessate i prossimi passi”. Così il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Euregiotour per il trapianto, Tonina: “La solidarietà può garantire speranza e vita”
Si è chiusa domenica con la tappa Andalo-Arco la ventunesima edizione dell’Euregiotour per il trapianto, manifestazione ciclistica interregionale e transfrontaliera organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale Transplant Sport Club APS in collaborazione con enti e associazioni...
Leggi
Inaugurato il Drago Vaia Regeneration
Diciassette metri di lunghezza per sette di altezza ne fanno la scultura di drago in legno più grande al mondo. È il Drago Vaia Regeneration, l’opera dell’artista Marco Martalar che sorge sul luogo in cui fu distrutto dalle fiamme il primo Drago Vaia, a Magré, nel comune di...
Leggi
Trentodoc Festival 2024: bollicine di montagna protagoniste di incontri, arte ed eventi
Un'esperienza che intreccia sapori, paesaggi e - soprattutto - persone. Ecco Trentodoc Festival, evento diffuso che dal 20 al 22 settembre 2024 abbraccerà i territori di produzione con il loro patrimonio storico e culturale e i gioielli dell’arte della città capoluogo. Tre giorni di...
Leggi
’Z khearta dar trèff von hültzran skultùrn "In hèrtz von holtz"
[Cimbro] Disar iz dar draite trèff augelekk von Kulturinstitut Lusérn, boda bart innhaltn von erta atz 25 sin an sunta 30 von prachant, in trèff bartnda nemmen toal 5 holtzsnitzlar. Di skultùrn bartn håm azpe tèma di arbatn vo dise djar un daz khlumma un daz groaz gebìllt von ünsarn...
Leggi
Il Napoli verso la Val di Sole. Il benvenuto in anteprima di Fugatti alla conferenza di Conte a Palazzo Reale
C’è un legame di lunga data fra il Trentino e Napoli Calcio che nella seconda settimana di luglio terrà il consueto ritiro estivo a Dimaro Folgarida, in val di Sole. E tra gli ospiti della conferenza di presentazione di Antoni Conte, nuovo allenatore del Napoli, c’era anche il...
Leggi
Dal primo al 6 luglio la gara internazionale di orienteering sull'altopiano trentino
Presentata al Palazzo della Provincia la manifestazione internazionale di corsa orientamento 5 Days Dolomiti Paganella, organizzata dalla società Park World Tour Italia sotto l’egida della FISO-Federazione Italiana Sport Orientamento, con i patrocini dei Comuni dell’Altopiano della...
Leggi
Ritorna il simposio di sculture in legno "In hèrtz von holtz"
L’iniziativa, giunta alla terza edizione e promossa dall’Istituto Cimbro/ Kulturinstitut Lusérn, si terrà da martedì 25 a domenica 30 giugno con la partecipazione di 5 artisti del legno. Le sculture, dedicate al tema mestieri di un tempo e piccoli grandi animali della fauna locale,...
Leggi
Il Wired Next Fest torna a Rovereto dal 26 al 29 settembre
Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, torna a Rovereto dal 26 al 29 settembre. Dopo il grande successo dello scorso anno con oltre 10.000 presenze, l’evento di Wired Italia fa di...
Leggi
Trentodoc Festival, terza edizione: il 27 giugno la presentazione del programma
Dal 20 al 22 settembre 2024 le bollicine di montagna tornano protagoniste di Trentodoc Festival. La kermesse - alla sua terza edizione - valorizza il metodo classico Trentodoc attraverso i luoghi di produzione di tutto il territorio trentino e i gioielli dell’arte della città capoluogo....
Leggi
Giochi olimpici invernali giovanili 2028, approvato il protocollo d’intesa Trentino, Lombardia, Veneto e CONI
Trentino, Lombardia e Veneto ancora insieme per ospitare i Giochi olimpici invernali giovanili del 2028. La Giunta provinciale ha infatti approvato nella seduta odierna, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, un protocollo di Intesa per la candidatura all’organizzazione dei Giochi...
Leggi
Impianti sportivi, aggiornato l’accordo Provincia-Comune per finalizzare gli interventi
Un milione e mezzo di euro per i nuovi interventi di riqualificazione e ammodernamento dello stadio Briamasco, con l’obiettivo di risolvere nel breve periodo le criticità di allenamento e gioco della prima squadra del Calcio Trento e delle giovanili (maschili e femminili). Attraverso una...
Leggi
Il ministro per lo sport Andrea Abodi in Val di Fiemme
In visita ai cantieri per toccare con mano lo stato d’avanzamento dei lavori in vista delle prosisme Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport Francesca Gerosa hanno accompagnato questo pomeriggio il...
Leggi
Un nuovo Villaggio per le “Olimpiadi di territorio”
Uno spazio dotato di tutti i migliori standard architettonici, ambientali ed energetici che ospiterà 400 atlete e atleti dei Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026 che vedono protagonista anche il Trentino. Una struttura, inoltre, che rimarrà come eredità positiva del grande evento...
Leggi
In piscina “in famiglia” con le tariffe scontate di Swim family
L’estate è alle porte e i centri acquatici in Trentino hanno aperto ufficialmente la stagione. Con Swim family l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento intende dare supporto nel sostenimento dei costi per l’accesso alle piscine dei genitori assieme ai loro...
Leggi
Si svela l’edizione 2024 di Wired Next Fest
Dopo il successo della prima edizione andata in scena nel maggio dello scorso anno, si rinnova la tappa trentina del Wired Next Fest. Il più importante festival a partecipazione gratuita dedicato all’innovazione e alle nuove tecnologie, infatti, è pronto a tornare a Rovereto con...
Leggi
Premiati i campioni europei dell'atletica leggera
Un meritato riconoscimento per gli eccezionali risultati ai campionati Europei. Nella Sala Depero, la Giunta provinciale questa mattina ha celebrato Nadia Battocletti e Yeman Crippa per i successi ottenuti ai recenti campionati continentali di atletica svoltisi a Roma: Crippa ha vinto la...
Leggi
Domani Battocletti e Crippa in Provincia
Reduci dai successi del campionato europeo di Atletica leggera di Roma, dove hanno conquistato tre ori entusiasmando l'intero Trentino e tutti gli appassionati, domani i campioni trentini del mezzofondo Nadia Battocletti e Yeman Crippa saranno ricevuti dall'esecutivo provinciale per un...
Leggi
L'omaggio della Provincia a Battocletti e Crippa
La Giunta provinciale celebra i campioni europei del mezzofondo. Martedi mattina alle 11 l’esecutivo incontrerà Nadia Battocletti e Yeman Crippa, reduci dal campionato europeo di Atletica leggera a Roma che li ha visti protagonisti nelle gare del mezzofondo. Se Crippa ha piegato la...
Leggi
L'assessore Failoni all'assemblea della Lido di Riva del Garda srl
C'era anche l'assessore provinciale all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, stamattina all'assemblea della Lido di Riva del Garda srl, convocata per l'approvazione del bilancio e il rinnovo del Consiglio di amministrazione. L'assessore Failoni, nel...
Leggi
PalaFiere, i risultati ci sono. Su Riva del Garda investimenti per 90 milioni di euro
Non è vero che è tutto fermo a Riva del Garda per quanto riguarda gli investimenti dell’Amministrazione provinciale attraverso Patrimonio del Trentino. Anzi, è vero il contrario. Va precisato innanzitutto come non si parli solo di PalaFiere, che rappresenta in ogni caso uno spazio...
Leggi
Stadio del fondo di Tesero, in appalto l’intervento per rimodellare le piste
Apac ha avviato la gara, tramite procedura negoziata ad invito, per l’intervento di adeguamento dello stadio del fondo a Lago di Tesero nella parte che riguarda le piste di sci nordico (unità funzionale 3). I lavori, che hanno un importo a base d’asta di 3.881.228,39 euro Iva esclusa,...
Leggi
Sport insieme, per promuovere lo spirito dell'Euregio
Oltre i Campionati europei di calcio in Germania e i Giochi olimpici di Parigi: è attesa un'estate molto intensa dal punto di vista sportivo, ma anche l'estate dell'Euregio 2024 presenta spunti interessanti e un ricco programma dedicato allo sport. Si parte con l'EuregioSportCamp, che si...
Leggi
"Vivere il Parco 2024", il programma
E’ alle porte la ventesima edizione di “Vivere il Parco”, il programma di attività culturali proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, che nel periodo estivo anima il Parco delle terme di Levico. “Vivere il...
Leggi
Nadia Battocletti ancora d’oro ai Campionati Europei
“Un nuovo sigillo europeo e un nuovo record nazionale per confermare un talento cristallino che illumina il mondo dello sport”. Così il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e la vicepresidente e assessore allo sport Francesca Gerosa all’indomani della vittoria di Nadia...
Leggi
A Rovereto si è conclusa l'Euregio Swim Cup
Lo scorso fine settimana al centro natatorio di Rovereto si è conclusa la seconda edizione dell'Euregio Swim Cup (ESC): 590 atleti di 28 squadre si sono sfidati nella piscina all'aperto della città trentina per battere i propri record personali, per confrontarsi con i competitor e per...
Leggi
SS47: la variante Pergine-Novaledo con il tunnel di Tenna nelle opere strategiche della Provincia
La Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti ha individuato tramite una delibera adottata in via preliminare, in vista del passaggio in Consiglio, un’ulteriore opera tra gli interventi strategici programmati dall’Amministrazione per la quale nominare un commissario...
Leggi
Crippa e Battocletti: atleti d’oro, orgoglio trentino. Le congratulazioni della Provincia
I Campionati Europei sono sempre più trentini. A poche ore dal trionfo di Nadia Battocletti, Yeman Crippa ci ha regalato oggi una nuova grande emozione aggiudicandosi la mezza maratona, salendo così sul gradino più alto del podio che vede al secondo posto di nuovo i colori italiani grazie...
Leggi
Premiate le tre scuole più sportive del Trentino
Gli istituti comprensivi di Aldeno-Mattarello e Bassa Anaunia-Tenno, assieme all’istituto Guetti di Tione sono le scuole trentine più sportive dell’anno. Le tre scuole sono le vincitrici della quindicesima edizione di “Scuola più sportiva della provincia”, concorso che ha visto...
Leggi
Villaggio olimpico di Predazzo, aggiudicati i lavori del Nuovo Padiglione Olimpico
È stato aggiudicato il quarto dei cinque lotti riguardanti il Villaggio olimpico e paralimpico alla Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, il complesso di edifici che ospiterà gli atleti partecipanti alle competizioni di Tesero e Predazzo durante le prossime Olimpiadi e...
Leggi