
“Lavori dell’opera C-85 - Pista ciclopedonale delle Giudicarie collegamento Limarò-Sarche (ex C-37)”
Il progetto curato dal Servizio Opere stradali e ferroviarie - Ufficio infrastrutture ciclopedonali della Provincia prevede di realizzare circa 1.455 metri di un nuovo itinerario ciclopedonale in sede propria con 2 corsie a doppio senso di marcia per un dislivello di circa 100 metri.
Il percorso si snoda dall’attuale imbocco della ciclabile esistente del Limarò a scendere attraverso nuova viabilità fino a raggiungere l’imbocco del ponte sulla Sarca (destra orografica) in via Rauten a Sarche fino a collegarsi con l’esistente ciclabile in sinistra orografica della Sarca sfruttando il passaggio esistente lungo il lato di valle del ponte.
La carreggiata sarà pavimentata con conglomerato bituminoso per 3 metri di larghezza.
Il progetto prevede di mantenere i fronti dei ruderi esistenti su via Rauten che dopo un
intervento di consolidamento e restauro diverranno un elemento caratterizzante dell’imbocco di valle della ciclabile, con la funzione di mascherare parzialmente il transito e diventando punto
privilegiato di osservazione sull’abitato di Sarche, con un punto informativo dedicato grazie ad
opportuna segnaletica e cartellonistica descrittiva.
Per l’attraversamento della SS237 in prossimità del quinto tornante è prevista la realizzazione di un ponte in acciaio di oltre 16 metri di lunghezza (e tre di larghezza). La passerella completa, assemblata a terra, verrà collocata tramite autogru durante la notte al fine di ridurre al minimo i disagi.
Principali dati di progetto:
Luogo esecuzione dei lavori: Comune di Madruzzo (TN);
Importo complessivo di appalto: 2.855.263,13 euro;
Termine di esecuzione dei lavori: 540 giorni naturali consecutivi;
Lunghezza del percorso: 1.455 metri
Dislivello di progetto: 100 metri
Pendenza media: 6,80%
Rassegna stampa ad uso interno: Articoli da L'Adige, IL T - 14.05.2024 - Articolo da IL T - 15.05.2024