Sicurezza e protezione civile


Famiglia, sociale e comunità , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Politiche sociali: domani l'inaugurazione del nuovo dormitorio in via Lavisotto a Trento

Verrà inaugurato domani - sabato 17 dicembre, alle ore 9.00 - il nuovo dormitorio permanente di Via Lavisotto 125A, a Trento Nord. Saranno presenti alla cerimonia l'arcivescovo mons. Lauro Tisi, l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Stefania Segnana e il sindaco di Trento...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 15 Dicembre 2022

Analisi stagionale: nel 2022 il terzo autunno più caldo di sempre

È stato il terzo autunno più caldo di sempre. La conferma arriva dall’analisi stagionale di Meteotrentino e si riferisce in particolare alle serie storiche delle stazioni di Rovereto e Lavarone. Dopo un’estate eccezionalmente calda, anche le temperature registrate nell’autunno...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 15 Dicembre 2022

Protezione civile, la console d’Australia in visita in Trentino

La console d’Australia a Milano Naïla Mazzucco ha visitato il Trentino per conoscere il nostro sistema di Protezione civile e il funzionamento della Centrale unica di emergenza 112. Un sistema articolato che - come ha ricordato il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti - può...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 15 Dicembre 2022

Meteo, in arrivo la neve anche nei fondovalle

La neve scenderà sul Trentino a partire dal primo pomeriggio di oggi, giovedì 15 dicembre. Lo comunica Meteotrentino, che prevede deboli precipitazioni da sud, nevose inizialmente oltre gli 800 - 1.000 metri e localmente a quote inferiori nelle valli dove ristagna aria fredda. In alcune...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 14 Dicembre 2022

Meteotrentino: neve oltre i 600 metri e rischio di locale formazione di ghiaccio a quote basse

Tra la serata e la notte di giovedì, in Trentino torna la neve che - oltre i 600 metri circa - potrà raggiungere i 10-20 centimetri. Lo comunica Meteotrentino, che per la giornata odierna prevede invece precipitazioni assenti, con temperature in ripresa soprattutto in quota mentre nelle...

Leggi
Mobilità e trasporti , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 14 Dicembre 2022

Il digitale nella mobilità: il Trentino entra nel progetto europeo Meridian

“Viaggiare in Trentino”, il servizio multimediale di rilevamento e di avviso agli utenti delle criticità sulle strade statali e provinciali, e il monitoraggio integrato della mobilità in Trentino lungo l’asse del Brennero, sono le due attività della Provincia autonoma di Trento –...

Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Martedì, 13 Dicembre 2022

Sicurezza, telecamere per il controllo targhe. Ok all’osservatorio permanente contro il rischio infiltrazioni

Nel pomeriggio di oggi è stato siglato presso il Commissariato del Governo il protocollo d’Intesa per la sicurezza della provincia di Trento. Il documento è stato sottoscritto dal Commissario del Governo, Gianfranco Bernabei; dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 13 Dicembre 2022

Fiavé, fondato il gruppo allievi dei Vigili del fuoco con 8 giovani

Centoventitré interventi sul territorio, per un totale di 2.217 ore uomo. L’attività del Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Fiavé è stata presentata dal comandante Denis Dall’Alda, in occasione della festa di Santa Barbara, celebrata alla presenza del presiedente della Provincia...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 12 Dicembre 2022

Ponte sul Cismon a Imer, possibili disagi al traffico mercoledì 14 dicembre

Saranno effettuate nella mattinata di mercoledì 14 dicembre 2022 le prove di carico del ponte sul torrente Cismon, lungo la statale 50 del Grappa e Passo Rolle nel Comune di Imer, verifica necessaria a conclusione dei lavori di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura. A partire...

Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 11 Dicembre 2022

Weekend dell’Immacolata, chiusa l’Unità di crisi per il traffico

Si è concluso stasera alle 21 il lavoro dell’Unità di crisi per la gestione del traffico di questo particolare weekend da bollino nero. Prosegue invece il monitoraggio delle principali strade del Trentino da parte delle diverse strutture coinvolte. Come da previsioni, il traffico rimane...

Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 11 Dicembre 2022

Traffico sostenuto, entro fine giornata atteso il transito di 36mila veicoli

Traffico intenso in A22 e rallentamenti lungo le principali arterie delle valli. I rientri in direzione Sud stanno congestionando in particolare la viabilità autostradale, con code tra Chiusa ed Affi, che comportano un allungamento del tempo di percorrenza della tratta Trento-Verona a 145...

Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 11 Dicembre 2022

Traffico intenso e situazione sotto controllo

Una progressiva intensificazione dei flussi di traffico sta interessando la rete viaria del Trentino, in direzione Sud. La domenica del weekend dell’Immacolata si conferma da bollino nero per il rientro degli ospiti nelle località di provenienza. In particolare lungo l’Autobrennero,...

Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 09 Dicembre 2022

Weekend dell’Immacolata, neve in esaurimento. Domenica traffico da bollino nero

La coltre bianca sta caratterizzando il paesaggio dell’intero territorio provinciale e la situazione viabilistica appare sotto controllo. Sono 14 i presìdi attivati lungo le principali arterie. In fondovalle la neve ha raggiunto uno spessore compreso tra i 2 e gli 8 centimetri, mentre in...

Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 09 Dicembre 2022

Neve in Trentino, la viabilità alle ore 10.30

La nevicata che sta interessando il Trentino, non ha generato per il momento significative ripercussioni sul traffico. Sono in corso le operazioni di pulizia da parte del Servizio gestione strade, coadiuvato in alcune tratte dalle imprese private affidatarie del servizio. Alla luce delle...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 07 Dicembre 2022

Meteo, giovedì torna la neve anche a quote basse

L'auspicio è che sia un ponte dell'Immacolata in bianco. A partire dalla serata di domani, giovedì 8 dicembre, è previsto un peggioramento del meteo con precipitazioni in tarda serata e fino alle ore centrali della successiva giornata di venerdì. Lo comunica Meteotrentino, per il quale...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 07 Dicembre 2022

Incontro tra la Commissione Protezione civile e il ministro Musumeci

“Il sistema di Protezione civile è centrale per garantire la sicurezza delle comunità locali. L’obiettivo è di rafforzare la collaborazione tra i territori, assicurando la centralità del settore all’interno dell’agenda del Governo nazionale, anche alla luce di eventi straordinari...

Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 06 Dicembre 2022

Il futuro delle previsioni meteo nell’Euregio

Il meteo non conosce confini: per questo l’obiettivo del progetto TINIA è creare un servizio meteorologico comune ed uniforme per tutte le cittadine e i cittadini dell’Euregio, a portata di click. Il progetto, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dal programma di...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 06 Dicembre 2022

Gli studenti insegnano agli adulti come difendersi dalle alluvioni

Trentasette scuole primarie di secondo grado coinvolte, per un numero iniziale di 1.871 ragazze e ragazzi impegnati nel contrasto al dissesto idrogeologico del territorio in cui vivono. Un progetto articolato, che scommette sulla curiosità e sull’entusiasmo degli adolescenti trentini...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 06 Dicembre 2022

Borgo Valsugana, l’impegno dei 63 vigili del fuoco volontari in favore della comunità

Ha raggiunto quota 3.670 ore il totale degli interventi, delle attività formative e dei servizi svolti nell’ultimo anno dal Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Borgo Valsugana, guidato dal comandante David Capraro, che conta 43 vigili attivi, 6 complementari, 4 onorari 2 sostenitori...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 06 Dicembre 2022

Valanga in Marmolada: coinvolta una persona sepolta parzialmente dal distacco

Una valanga con un fronte di circa 30 metri ed una lunghezza di circa 300 metri si è staccata nella tarda mattinata di oggi lungo il versante trentino della Marmolada, nella zona del Pian dei Fiacconi, sotto il Sass Bianchet. L’area in questione si trova a 800 metri dal distacco dello...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 05 Dicembre 2022

Storo, tre nuovi volontari nel Corpo dei Vigili del fuoco

Hanno prestato giuramento ed entrano dunque ufficialmente nel Corpo di Storo tre nuovi vigili del fuoco volontari. Si tratta di Riccardo Scalmazzi, Luigi Targhettini e Riccardo Zontini, ai quali il comandante Alessandro Giacco e il sindaco, Nicola Zontini hanno dato il benvenuto in occasione...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 04 Dicembre 2022

Praso, nuova minibotte in dotazione al Corpo dei Vigili del fuoco volontari

Nuova minibotte in dotazione al Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Praso, nel comune di Valdaone. Il mezzo, dotato del sistema ‘Cafs’ per spegnimenti importanti e per minimizzare i danni causati dall’acqua, è stato inaugurato in occasione della festività di Santa Barbara,...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 04 Dicembre 2022

Fassa, 13mila ore di interventi in un anno e il ricordo dell’emergenza in Marmolada

Sei Corpi, 154 vigili del fuoco volontari effettivi e ben 50 allievi, per un totale di 13mila ore di interventi al servizio della comunità locale. Per l’Unione distrettuale della Val di Fassa - la più piccola di tutto il Trentino - la celebrazione della patrona Santa Barbara assume...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 04 Dicembre 2022

Santa Barbara, il ringraziamento dell'assessore Spinelli ai Vigili del Fuoco Volontari di Rovereto

“In questa giornata di festa desidero ringraziare il Vigili del Fuoco quale componente fondamentale della grande casa della Protezione Civile trentina. Questa celebrazione, grazie anche agli importanti gemellaggi del Corpo di Rovereto nel contesto internazionale, rappresenta anche...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 04 Dicembre 2022

Corpo permanente dei Vigili del fuoco, interventi in crescita del 9,5%

Sono stati complessivamente 7.986 - in crescita del 9,5% - gli interventi effettuati dal Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento nell’ultimo anno. Di questi, 3.233 sono le missioni realizzate dal Nucleo elicotteri (per un totale di 1.952 ore di volo), di cui 2.066 per soccorsi...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 03 Dicembre 2022

Santa Barbara con i Vigili del Fuoco Volontari di Trento, Fugatti: "La comunità trentina consapevole dell'importanza del vostro ruolo"

I festeggiamenti per Santa Barbara, patrona dei Vigili del fuoco sono iniziati anche nel capoluogo, con una cerimonia che ha visto oggi pomeriggio in piazza Duomo riuniti i rappresentanti dei corpi volontari di Trento e i saluti delle istituzioni. Presente, oltra al sindaco della città...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 03 Dicembre 2022

Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento, domani la celebrazione di Santa Barbara

La caserma del Corpo permanente dei vigili del fuoco di Trento ospita domani le celebrazioni della patrona Santa Barbara. Alle ore 10 è in programma lo schieramento del Corpo, al quale seguiranno la deposizione della corona ai Vigili del fuoco caduti per causa di servizio e la celebrazione...

Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Sabato, 03 Dicembre 2022

A Casa Moggioli il bollettino meteorologico dell'Euregio

Il meteo non conosce confini e per questo è nato TINIA, il progetto nato con l'intento di creare un servizio meteorologico comune ed uniforme in tutta l'Euregio. Nell'ultimo appuntamento del 2022 per i Martedì dell'Euregio a Casa Moggioli il 6 dicembre, alle ore 18.00, verrà presentata...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 02 Dicembre 2022

In novembre precipitazioni scarse e temperature elevate

Lo scorso mese di novembre ha fatto registrare precipitazioni scarse, di poco superiori alla metà della media, e temperature medie molto elevate: lo dicono i dati di Meteotrentino.

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 02 Dicembre 2022

Interventi dei Vigili del fuoco e metano liquido, serata informativa a cura del Corpo permanente

L’informazione e la sicurezza dei Vigili del fuoco sugli scenari con presenza di gas naturale liquefatto è stata al centro della prima serata informativa sul territorio - ospitata nella caserma di Fiavé - a cura del Corpo permanente di Trento. All’appuntamento hanno preso parte 55...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 01 Dicembre 2022

Possesso di armi, denunciato un uomo

È di un denunciato e una decina di armi sequestrate il bilancio di un intervento condotto dal personale del Corpo forestale del Trentino sull’Altopiano di Piné. I reati contestati riguardano il possesso di armi, munizioni e materiale esplodente non denunciati, oltre all’alterazione delle armi.

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 27 Novembre 2022

Vigili del Fuoco, “una certezza per la comunità”

“La consapevolezza della vostra presenza, della vostra operatività, della vostra passione e della vostra generosità è una certezza che rende sereni di fronte agli accadimenti che possono mettere a dura prova la nostra comunità e il nostro territorio. Una solidarietà che vi porta a...

Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 25 Novembre 2022

Cybersecurity, la conferenza sui rischi di un attacco informatico e le strategie da adottare

Nella società digitale, la sicurezza informatica non può più essere considerata un tema di nicchia per soli esperti. Al contrario, deve essere affrontata quotidianamente da ognuno di noi, sia come utenti chiamati ad acquisire una propria cultura e sensibilità, sia nell’ambito...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 25 Novembre 2022

Sicurezza, la collaborazione fra istituzioni e comunità

Rendere operativi i sistemi tecnologici per ottenere un migliore controllo coordinato del territorio e, inoltre, condividere dati e informazioni, e valorizzare sempre più la collaborazione tra Provincia, Forze di Polizia, Enti locali e Polizia locale per garantire un efficace controllo del...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 22 Novembre 2022

Neve in Trentino anche sotto i 500 metri di altezza

Attesa dalle previsioni, la prima neve di stagione ha imbiancato i rilievi e raggiunto in alcuni casi il fondovalle, sotto i 500 metri di altezza come a San Cristoforo di Pergine Valsugana (nella foto). I fiocchi bianchi sono subentrati alla pioggia, che è iniziata a cadere nella notte in...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 21 Novembre 2022

Previsione di nevicate, riunita oggi la sala operativa provinciale

In previsione delle nevicate che dovrebbero interessare il nostro territorio dalla serata di oggi e domani si è riunita oggi la sala operativa provinciale. In caso di necessità, questa la decisione, saranno attivati i posti di presidio già individuati lungo la rete stradale provinciale in...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 21 Novembre 2022

Nevicate in arrivo, le previsioni di Meteotrentino

Dalla sera di oggi al pomeriggio di domani, martedì 22 novembre , a cominciare da ovest, si avranno precipitazioni diffuse con quota neve mediamente oltre 1000 metri ma localmente fino a 600 - 800 metri, specie nelle valli più strette e meno ventilate e durante le fasi più intense; non è...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 20 Novembre 2022

Croz dell’Altissimo, crollo di 20 metri cubi di roccia. Chiuso il sentiero

Un crollo di roccia ha interessato il sentiero che collega località Pradel al rifugio Croz dell’Altissimo (che comunque era già chiuso), ad una quota di circa 1.350 metri a monte dell’abitato di Molveno. Il distacco di circa 20 metri cubi di materiale ha interessato la parete alcuni...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 18 Novembre 2022

Meteo, neve attesa in Trentino martedì 22 novembre

Neve in arrivo sul territorio trentino. La precipitazione è prevista per la giornata di martedì 22 novembre e potrà interessare le località situate ad un’altitudine superiore ai 700 metri. Un’ottima notizia per gli sciatori, mentre la Protezione civile invita la popolazione a...

Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 16 Novembre 2022

Marmolada, revocata la “zona rossa”

Con la revoca dell’ordinanza che istituiva la “zona rossa”, da oggi per la Marmolada si apre una nuova fase. Venti settimane dopo il crollo del seracco nei pressi di Punta Rocca, che aveva strappato la vita ad 11 escursionisti, il sindaco di Canazei Giovanni Bernard ha firmato il...

Leggi