Sicurezza e protezione civile


Sicurezza e protezione civile
Lunedì, 07 Agosto 2023

Mortegliano (Friuli), il presidente Fugatti in visita agli operatori della Protezione civile

Proseguirà fino a venerdì l’impegno della Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige in provincia di Udine, dove è in corso un’importante opera di messa in sicurezza delle coperture di decine di strutture danneggiate nei giorni scorsi dalla grandine. Dopo il cambio turno...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 06 Agosto 2023

Roncone, falso attacco di un’orsa verso due escursionisti

Nuovo incontro ravvicinato con un plantigrado sui monti delle Giudicarie. L’episodio si è verificato questa mattina in località Doss del Gal, nel comune di Sella Giudicarie, a monte dell’abitato di Roncone. Qui, una coppia di escursionisti ha subito il falso attacco di un’orsa...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 06 Agosto 2023

Nuovo dramma a Rovereto. Fugatti: “Fatto gravissimo. Convocato il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza”

“E’ un fatto gravissimo che impone un immediato confronto fra i diversi livelli istituzionali. Per questo ho chiesto al Commissario del governo di condividere la necessità di un’urgente convocazione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza”. A dirlo è il presidente della...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 06 Agosto 2023

Grigno, doppio evento fra memoria e rinascita

“Questa memoria che rinnovate ogni anno è un momento importante per ricordare tre Vigili del Fuoco, Adriano, Alcide e Pompeo, che quarantadue anni fa persero la vita nello svolgimento del loro operato. Qui ricordate sempre con vera passione di comunità quei Vigili del Fuoco che, come i...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 05 Agosto 2023

Mezzolombardo: 2.470.000 euro per le opere di difesa da crolli rocciosi dell’area sportiva

Interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico: i lavori di realizzazione delle opere di difesa da crolli rocciosi dell’area sportiva a Mezzolombardo saranno finanziati con 2.470.000 euro, di cui 2.130.000 con fondi statali (di cui al DM. 82/2023), 93.000 euro mediante fondi del...

Leggi
Pubblica Amministrazione , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 04 Agosto 2023

Caserma dei vigili del fuoco di Imer, assegnate le risorse per completare l’ampliamento

Via libera al contributo provinciale per l’intervento che consentirà di completare l’ampliamento della caserma dei vigili del fuoco volontari di Imer. Lo ha deciso la Giunta provinciale con la delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti in tema di protezione civile e strutture dei...

Leggi
Salute e benessere , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 04 Agosto 2023

Nucleo Elicotteri, ecco i due nuovi H145. Fugatti: "Investimento per la sicurezza della comunità"

Con il recente arrivo in Trentino di due nuovi mezzi con allestimento sanitario, la flotta del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento accolta nell’hangar sull’aeroporto di Trento di via Lidorno ha raggiunto le 7 unità. Una dotazione straordinaria, che...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 04 Agosto 2023

A luglio temperature e precipitazioni sopra la media

Luglio 2023 è stato caratterizzato da temperature e precipitazioni sopra la media: in particolare le precipitazioni sono risultate eccezionalmente abbondanti in alcune località interessate da temporali particolarmente intesi anche a carattere grandinigeno. La rete di rilevamento fulmini...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 03 Agosto 2023

Mortegliano (Friuli), decine di interventi per sistemare i tetti danneggiati dalla grandine

La gravità della situazione causata dal maltempo in particolare nel centro di Mortegliano (Udine) e nelle zone limitrofe ha portato gli operatori a posticipare il rientro della Colonna mobile. La Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige ha dunque garantito il proprio impegno in...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 03 Agosto 2023

Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)

Maltempo: la Protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) – per temporali, vento forte e possibili problemi idrogeologici - valido dalle 14:00 di oggi, giovedì 3 agosto 2023, alle ore 24:00 di domani, venerdì 4 agosto 2023, su tutto il territorio...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 03 Agosto 2023

Emergenza maltempo in Friuli Venezia Giulia, in azione decine di operatori trentini per mettere in sicurezza i tetti

Gli operatori della Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige sono entrati in azione a Mortegliano (Udine) e nelle zone limitrofe per portare aiuto alla popolazione colpita nei giorni scorsi dal maltempo e soprattutto dalla grandine. Qui il 95% dei tetti è compromesso e ad oggi...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Emergenza maltempo in Friuli Venezia Giulia, domani all'alba la partenza della Colonna mobile

È in programma domani mattina alle 5 la partenza della Colonna mobile della Protezione civile del Trentino che - a seguito degli esiti delle operazioni di scouting - opererà nel comune di Mortegliano (Udine) dove la scorsa settimana si è verificata un'intensa grandinata che ha devastato...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 02 Agosto 2023

Emergenze, il Trentino potenzia la rete delle comunicazioni radio

Il battesimo della nuova versione della rete Tetra è stato quanto di più sfidante si potesse immaginare. Il sistema digitale di radio-comunicazioni in uso dalla Protezione Civile del Trentino, è stato rinnovato di recente nei sistemi hardware e software da Trentino Digitale. Appena...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 01 Agosto 2023

Emergenza maltempo in Friuli Venezia Giulia, Protezione civile regionale in aiuto

La Protezione civile del Trentino e dell'Alto Adige è pronta a intervenire con decine di operatori in aiuto del Friuli Venezia Giulia, duramente colpito da una grandinata che ha devastato le coperture di numerosi edifici. L'intervento sarà compiuto in maniera congiunta dalle due realtà...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 01 Agosto 2023

Meteo, temporali e grandinate in arrivo

La Protezione civile del Trentino segnala che al pomeriggio sera di oggi - specie sui settori orientali - potranno verificarsi rovesci e temporali localmente intensi con precipitazioni abbondanti in poco tempo, forti raffiche di vento e isolate grandinate di piccole o al più medie...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Domenica, 30 Luglio 2023

Roncone, recuperati dei reperti per l'identificazione genetica dell'orsa

Sono proseguite durante la giornata le attività del Corpo forestale trentino sul luogo dell’incontro fra i due cacciatori (che stavano compiendo un'escursione e non erano armati) e l’orsa accompagnata da un piccolo all'alba di oggi. Lungo il sentiero Mandrel - che porta a malga Avalina...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 30 Luglio 2023

Frassilongo, nuova autobotte dei Vigili del fuoco: “Più forti per sconfiggere gli incendi”

Un ulteriore strumento per il successo degli interventi di spegnimento degli incendi. La comunità di Frassilongo ha celebrato ieri la dotazione della nuova autobotte a servizio del locale Corpo dei Vigili del fuoco volontari, guidato dal comandante Vincenzo Laner, che conta 21 vigili...

Leggi
Salute e benessere , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 29 Luglio 2023

Elisoccorso, avviata la sperimentazione con base a Cavalese

È iniziata oggi la sperimentazione che vede la presenza dell’elisoccorso a Cavalese, con base all’ospedale. Il mezzo del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento con equipe medica dedicata di Trentino emergenza ha compiuto quattro interventi....

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Sabato, 29 Luglio 2023

Meteo, attesi temporali nella serata e nella notte di oggi

La Protezione civile del Trentino invita alla prudenza per i temporali che potrebbero svilupparsi tra il pomeriggio-sera di sabato e le prime ore di domenica. I fenomeni potranno risultare localmente intensi ed accompagnati da grandine, frequenti fulminazioni, forti raffiche di vento e...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 28 Luglio 2023

TRGA e lupi, Fugatti: “Riconosciuto il valore del patrimonio zootecnico ed ambientale del Trentino”

In data odierna, con due decreti non impugnabili, il TRGA di Trento ha respinto la richiesta di sospensione presentata dalle associazioni animaliste LAV, LEAL, WWF, LNDC nei confronti del decreto con il quale il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha disposto...

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 25 Luglio 2023

Cattura e custodia degli orsi M49 e M57, archiviato il procedimento penale

Sulla vicenda relativa alla cattura e alla custodia degli orsi M49 e M57 nell’area faunistica del Casteller, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trento ha disposto l’archiviazione del procedimento penale nei confronti del presidente della Provincia autonoma di Trento,...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 25 Luglio 2023

Maltempo, 300 interventi dei Vigili del fuoco in 18 ore

Con un valore di 40-50 millimetri di pioggia, le intense precipitazioni delle scorse ore hanno interessato in particolare i settori meridionali del territorio provinciale, secondo i dati raccolti dalla rete delle stazioni meteorologiche presente sul territorio provinciale. Sul territorio...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 25 Luglio 2023

Maltempo del 24-25 luglio, l’attività della Protezione civile

Quella trascorsa è stata un’altra notte di lavoro per il personale della Protezione civile del Trentino, sia della componente permanente che per i volontari, a cui sta seguendo una giornata di attività per contenere gli effetti del maltempo e rispondere alle esigenze della popolazione....

Leggi
Ambiente , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 25 Luglio 2023

Foci del Sarca, il battello Navigarda liberato dai vigili del fuoco

È terminata poco prima delle 11 l’attività dei vigili del fuoco volontari di Riva del Garda, supportati dalla polizia di Stato e dalla guardia costiera, nonché con l’aiuto dei sommozzatori del corpo permanente di Trento, per liberare la nave della Navigarda che si è impigliata questa...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Martedì, 25 Luglio 2023

Meteotrentino, l’aggiornamento delle previsioni per oggi e domani

Nella giornata di oggi, martedì 25 luglio, saranno ancora probabili rovesci e temporali: si tratterà di fenomeni sparsi e di intensità generalmente minore rispetto a quelli della notte trascorsa anche se potranno comunque essere associati a grandine, precipitazioni localmente abbondanti e...

Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 25 Luglio 2023

Maltempo, la viabilità alle ore 9.30 di martedì 25 luglio 2023

Gli ultimi fenomeni temporaleschi avvenuti dalla serata di ieri, lunedì 24 luglio, e la notte di oggi, martedì 25 luglio, hanno causato alcuni allagamenti, schianti di alberi e caduta di rami in piattaforma stradale. La gran parte di questi eventi sono di lieve entità, con ripercussioni...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Domenica, 23 Luglio 2023

Domani attenzione ai temporali

Tornano a stretto giro i temporali sul Trentino. Ad avvisare è la Protezione civile che questo pomeriggio ha emesso una nuova allerta ordinaria per domani (dalle 12) e dopodomani (fino a mezzanotte). Lunedì 24 infatti si intensificheranno i flussi in quota che renderanno instabile...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Sicurezza e protezione civile
Sabato, 22 Luglio 2023

Maltempo, sopralluogo dell’assessore Zanotelli in alcune zone colpite

Tra le giornate di giovedì e venerdì l’assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca, Giulia Zanotelli, si è recata presso alcune aziende agricole del territorio per verificare i danni causati dall’ondata di maltempo che nelle ultime ore ha colpito anche il Trentino. "Ho...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Venerdì, 21 Luglio 2023

Maltempo: allerta ordinaria (gialla) della Protezione Civile

Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) valido dalle ore 11:00 di oggi, venerdì 21 luglio, alle ore 24:00 di domani, sabato 22 luglio 2023, su tutto il territorio provinciale (temporali, vento forte,...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 20 Luglio 2023

Maltempo, gli interventi di ieri e i danni riscontrati alle coltivazioni

Le forti perturbazioni che hanno interessato il Trentino nelle ultime ore hanno toccato da vicino foreste e coltivazioni del territorio. Dalle 23 di ieri alle 9 di stamattina sono state circa 90 le chiamate inoltrate dalla Centrale Unica di Emergenza ai Vigili del Fuoco del sistema...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 20 Luglio 2023

Il vicepresidente Tonina e l’assessore Zanotelli hanno incontrato i rappresentati degli operai forestali

Riapertura della trattativa e appuntamento al prossimo 31 luglio per un nuovo confronto durante il quale provare a trovare un accordo definitivo sul rinnovo del contratto. Si è concluso con questi risultati l’incontro di questa mattina in Provincia tra il vicepresidente Mario Tonina,...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Giovedì, 20 Luglio 2023

Meteo, l'evoluzione per i prossimi giorni

Dopo i forti temporali degli ultimi due giorni, le temperature sono diminuite ma l'atmosfera è ancora a tratti instabile poiché il Nord Italia si trova ai margini di un promontorio africano. Anche il Trentino rimane quindi vulnerabile ai flussi atlantici a tratti instabili e tale regime...

Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Giovedì, 20 Luglio 2023

Maltempo, la situazione della viabilità provinciale alle 10.30 di giovedì 20 luglio 2023

Il fenomeno temporalesco avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 19 luglio, ha causato alcuni schianti di alberi e caduta di rami in piattaforma stradale. Le operazioni di taglio e rimozioni delle piante dalla sede viaria sono iniziate già ieri sera al termine dell’evento e...

Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 19 Luglio 2023

Stava, l'impegno e la responsabilità del ricordo

Il disastro che 38 anni fa causò la colata di fango e travolse l'abitato di Stava, ma soprattutto le 268 vittime di quella tragedia, sono state ricordate nel tardo pomeriggio di oggi da una celebrazione nella chiesa parrocchiale S.Eliseo di Tesero, a cui hanno preso parte il presidente...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 19 Luglio 2023

Maltempo, in corso la verifica dei danni da parte del personale forestale

L'ondata di maltempo che da ieri ha investito nuovamente il Trentino e che dovrebbe esaurirsi in nottata, ha lasciato evidenti segni del suo passaggio sul territorio. Accanto ai danni alle cose, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone, a pagare un conto salato è stato anche il...

Leggi
Mobilità e trasporti , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 19 Luglio 2023

Maltempo, torna la normalità sulle strade provinciali

Si stanno risolvendo i problemi che hanno interrotto la viabilità di alcune strade provinciali. I forti temporali di ieri hanno causato la caduta di diverse piante e di materiali che si sono riversati sulle sedi stradali di alcune arterie provinciali. Nella tarda mattina hanno riaperto al...

Leggi
Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 19 Luglio 2023

Meteo: confermata allerta gialla fino a mezzanotte

La Protezione civile del Trentino ricorda che l'allerta gialla emessa ieri terminerà alle 24 di oggi. Nelle prossime ore e soprattutto al pomeriggio sera sono ancora probabili temporali intensi che localmente potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento, grandine, precipitazioni...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Mercoledì, 19 Luglio 2023

Maltempo, la situazione della viabilità provinciale alle ore 10.30

I fenomeni temporaleschi verificatisi nel tardo pomeriggio di ieri hanno causato schianti di alberi e caduta di rami sulle carreggiate di alcune arterie provinciali, con colate di materiale sciolto in alcuni tratti stradali. Le operazioni di taglio piante e di rimozione delle stesse dalla...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 18 Luglio 2023

Maltempo: protezione civile al lavoro

Serie di interventi, in particolare per le zone del Primiero e delle Valli di Non e Sole per gli operatori del sistema della protezione civile pre allertati a seguito della segnalazione di possibili precipitazioni a carattere temporalesco annunciate da Meteotrentino. Nel tardo pomeriggio le...

Leggi
Attualità , Sicurezza e protezione civile
Martedì, 18 Luglio 2023

Maltempo, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)

Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) valido dalle ore 16:00 di oggi, martedì 18 luglio 2023, alle ore 24:00 di mercoledì 19 luglio 2023, su tutto il territorio provinciale (temporali, vento forte,...

Leggi