Salute e benessere
Riorganizzazione Apss, nominati i primi tre direttori
Il direttore generale Paolo Bordon ha nominato oggi i tre direttori di articolazione organizzativa fondamentale dell’APSS. Preso atto dell’approvazione definitiva da parte della Giunta provinciale della proposta di riorganizzazione, Bordon ha nominato Arrigo Andrenacci direttore del...
Leggi
Morbillo, segnalati alcuni casi in Valsugana
Nell’ultimo mese sono stati segnalati ai servizi di igiene pubblica della Valsugana alcuni casi di morbillo in giovani adulti non vaccinati per questa malattia. Sono stati allertati i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta che operano nel distretto Est perché si stima...
Leggi
Previdenza integrativa: assegnate le risorse per il 2017 all'Apapi
Sono in arrivo 57.689.500 euro per interventi di previdenza integrativa a favore di invalidi civili, ciechi e sordi, delle persone casalinghe, lavoratori stagionali e coltivatori diretti, mezzadri e coloni, nonché per la concessione e l'erogazione del contributo per il mantenimento del...
Leggi
Servizi sanitari: approvata la convenzione con il Veneto
Proseguono i rapporti di collaborazione e sinergia fra i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento e della Regione Veneto: oggi la Giunta provinciale ha approvato lo schema di convenzione per il triennio 2017-2019, che fissa in 620.000 euro all'anno l'intervento aggiuntivo della...
Leggi
Aziende pubbliche di servizi alla persona: approvate le direttive triennali
Approvate oggi, dalla Giunta provinciale, le direttive triennali 2017-2019 alle Aziende pubbliche di servizi alla persona che gestiscono residenze socio-sanitarie. Le direttive sono state condivise con Upipa che si è resa disponbile, attraverso l'osservatorio permanente di sistema Smart...
Leggi
Edilizia sanitaria: nuovi interventi per 10,9 milioni di euro
Riconfigurazione del pronto soccorso di Cles, adeguamento degli spazi per la procreazione medicalmente assistita di Arco, riorganizzazione del presidio di Ala, messa a norma antincendio e realizzazione della seconda sala operatoria per emergenze ostetriche al Santa Chiara di Trento. Sono...
Leggi
Azienda sanitaria: approvata in via definitiva la riorganizzazione
Approvata in via definitiva, oggi dalla Giunta, la riorganizzazione dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari. Fra i benefici attesi attraverso questo nuovo modello organizzativo, che punta a raggiungere una struttura più snella, vi sono l’umanizzazione dei percorsi di cura...
Leggi
Ospedale di Cles, nominato il direttore di ostetricia e ginecologia
Roberto Luzietti è il nuovo direttore dell’Unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Valli del Noce di Cles. Il professionista, nominato oggi dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari Paolo Bordon, è stato scelto in virtù del curriculum...
Leggi
Continuità assistenziale, il punto sul nuovo assetto
A quasi due mesi dalla piena operatività in provincia di Trento del nuovo assetto del Servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) preme evidenziare che i dati di attività confermano la positività delle decisioni assunte in sede di programmazione. In questo primo periodo...
Leggi
“TrentinoSalute 4.0”, inizia a operare il nuovo Centro di Competenza sulla Sanità Digitale
Dal primo gennaio prossimo inizierà ad operare il nuovo Centro di Competenza sulla Sanità Digitale “Programma TrentinoSalute 4.0”, di cui la Fondazione Bruno Kessler avrà la responsabilità amministrativa. Lo ha stabilito la Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla salute...
Leggi
Anziani non autosufficienti: nel 2017 più posti letto nelle RSA e potenziamento dei servizi domiciliari
Più posti letto e più risorse per Alzheimer e rieducazione funzionale. E’ quanto prevedono le direttive 2017 per le attività di assistenza sanitaria ed assistenziale nelle RSA pubbliche e private, operanti in Trentino, approvate oggi dalla Giunta provinciale su proposta...
Leggi
i-locate: oggi il seminario di chiusura del progetto
Si è tenuto oggi il seminario conclusivo del progetto europeo i-locate, dedicato alla presentazione dei risultati ottenuti dalla sperimentazione effettuata all'ospedale di Rovereto sulla localizzazione di cose e persone all'interno dei contesti sanitari.
Leggi
Brucellosi e leucosi bovina: controlli sulla matrice latte
A partire dal 2017 i controlli relativi a brucellosi e leucosi enzootica bovina saranno effettuati in gran parte sulla matrice latte. È questa la principale novità della deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca...
Leggi
Approvata in via preliminare la riorganizzazione dell'Azienda sanitaria
Potenziamento della rete territoriale di servizi legati alle cronicità, garantire integrazione fra ospedale e territorio, un governo unitario del servizio ospedaliero, omogeneità dei servizi e contenimento dei costi amministrativi. Sono questi gli obiettivi della riorganizzazione...
Leggi
Calendario vaccinale: approvato l'aggiornamento
Aggiornato dalla Giunta, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, il calendario vaccinale della provincia di Trento. Due le novità introdotte: l'estensione dell'offerta gratuita del vaccino antiHPV fino al compimento del 26 esimo anno di età per i soggetti a...
Leggi
Anche alle APSP le risorse del Foreg
Sono 2.409.592,62 euro le risorse assegnate alle Aziende provinciali per i Servizi alla Persona per la corresponsione del Foreg - Fondo per la riorganizzaione e l'efficienza gestionale, al proprio personale. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale con una deliberazione presentata...
Leggi
Il Centro di protonterapia per i pazienti dell'Euregio
Valorizzare il Centro di protonterapia di Trento nell'ambito dell'Euregio e consentire la fruizione delle relative prestazioni a tutti i pazienti delle tre regioni. È a questo che punta l'Accordo fra la Provincia autonoma di Trento, quella di Bolzano e il Land Tirolo, approvato oggi dalla...
Leggi
Laghi trentini: eccellente la qualità delle acque
La prossima stagione balneare inizierà in Trentino il 1° maggio e finirà il 30 settembre 2017. I laghi interessati sono venti: Caldonazzo, Canzolino, Cei, Garda, Idro, Lagolo, Lamar, Lases, Lavarone, Ledro, Levico, Molveno, Piazze, Santo, Serraia, Tenno, Terlago, Cavedine, Nembia e...
Leggi
Apss, domani sciopero dei medici
Nella giornata di domani, venerdì 16 dicembre, in occasione dello sciopero nazionale indetto dall’Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani - Emergenza area critica (Aaroi-Emac), l’Apss ha disposto la costituzione dei contingenti minimi di personale, così da garantire i...
Leggi
Apss, Paolo Bordon presenta il futuro dell’oncologia medica
Il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon e il direttore sanitario Claudio Dario hanno presentato oggi, nella sede dell’APSS, il nuovo direttore dell’unità operativa multizonale di oncologia medica e le linee di indirizzo per la presa in carico dei pazienti con patologie...
Leggi
Oncologia medica: domani la conferenza stampa
Domani, giovedì 15 dicembre, alle 11, il direttore generale dell’Azienda provinciale per i Servizi sanitari Paolo Bordon e il direttore sanitario Claudio Dario presenteranno le linee di indirizzo per la presa in carico del paziente oncologico e il nuovo direttore dell’Unità operativa...
Leggi
Servizi a sostegno alla domiciliarità: si estende l'Icef per tutta l'area anziani
Le prestazioni dei centri diurni per anziani (presenza, pasto e trasporto) e quelle dei centri servizi, limitatamente ai livelli essenziali (bagno e doccia assistiti e trasporto): sono questi gli interventi di sostegno alla domiciliarità per i quali verrà introdotto, a partire dal 1°...
Leggi
AcCanto, da mercoledì la musica in ospedale
In occasione del Natale, grazie all’associazione Fatefaville, laboratorio voce di Trento, la musica entra nei reparti degli ospedali di Trento e Rovereto per allietare i pazienti e i loro familiari. Il cartellone dell’iniziativa AcCanto prevede quattro concerti. Il primo appuntamento...
Leggi
Apss, nominato oggi il nuovo direttore di Trentino emergenza 118
Il direttore generale Paolo Bordon ha conferito oggi a Oliviero Francesco Valoti l’incarico di direttore del Unità operativa Trentino emergenza 118. Il nuovo direttore è stato scelto in virtù della sua esperienza professionale e delle competenze organizzativo-gestionali, anche in...
Leggi
La ministra Lorenzin in Trentino: visita al centro di Protonterapia e al Nucleo elicotteri della Provincia
Due eccellenze trentine - il Nucleo elicotteri della Provincia e il centro di Protonterapia dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari - al centro della visita oggi in Trentino della ministra della salute Beatrice Lorenzin. Nella prima parte della mattinata la ministra ha incontrato...
Leggi
Apss, si è svolto oggi il concorso per medici pediatri
Si è svolto oggi il concorso pubblico per le assunzioni a tempo indeterminato di medici pediatri negli ospedali dell’Apss. Al concorso erano iscritti diciotto candidati. Oggi erano programmate le prove concorsuali alle quali si sono presentati cinque professionisti. Hanno superato il...
Leggi
Un "posto occupato" negli ospedali e distretti sanitari
C’è un «Posto occupato» nelle sale d’attesa degli ospedali e dei distretti sanitari dell’Apss. È un posto riservato alle donne che non ci sono più, una sedia vuota con sopra un paio di scarpe, un foulard, un cappotto o un drappo, tutti di colore rosso, per ricordare che una donna...
Leggi
Virus Zika: FEM e FBK nel consorzio europeo ZikAlliance
Fondazione Edmund Mach e Fondazione Bruno Kessler sono gli unici enti di ricerca italiani, assieme all'Università di Siena, a far parte del neocostituto consorzio scientifico internazionale ZikAlliance che ha ricevuto dall’Unione Europea 12 milioni di Euro nell’ambito del programma...
Leggi
"Le prescrivo una App" Le frontiere della medicina digitale
La trasformazione digitale della sanità pubblica è una prospettiva realistica e necessaria. È un processo, soprattutto, che permette di risparmiare risorse, ridurre sprechi e inefficienze. Si parlerà anche di questo nelle due giornate promosse dalla Fondazione Kessler, dal Dipartimento...
Leggi
Allattamento materno: firmato il protocollo tra Provincia e UNICEF
Oggi presso il Centro dei servizi sanitari è stato firmato il protocollo d’intesa per la protezione, promozione e sostegno dell’allattamento e della salute materno infantile tra la Provincia autonoma di Trento, rappresentata dall’assessore alla salute e politiche sociali, e...
Leggi
Un gesto di solidarietà dei carabinieri del Comando provinciale di Trento
Nella mattinata di oggi, in coincidenza con la ricorrenza della “Virgo Fidelis” Patrona dell’Arma dei Carabinieri, venti militari hanno effettuato una donazione di sangue presso la Banca del sangue di Trento. Dall’inizio di novembre, circa 60 carabinieri, in servizio nei diversi...
Leggi
La ricerca crea valore: il 23 novembre terzo appuntamento
Terzo appuntamento, mercoledì 23 novembre alle 18.00 al MUSE (Museo delle Scienze) con “La ricerca crea valore”, il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE, Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach per esplorare aree di...
Leggi
Allattamento materno: domani la firma del protocollo Provincia-Unicef
Sarà firmato domani - martedì 22 novembre - presso l'auditorium del Centro dei servizi sanitari, in viale Verona a Trento, il protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento, rappresentato dall’assessore alla salute e politiche sociali, e l’Unicef, il Fondo delle Nazioni...
Leggi
"La Provincia informa": influenza, è tempo di vaccinarsi
Noi non ci lasciamo influenzare e tu? E’ il titolo della campagna di vaccinazione antinfluenzale stagionale lanciata dall’Azienda provinciale per i Servizi sanitari lo scorso 2 novembre. È questo il tema de “La Provincia informa” di questa settimana.
Leggi
"Una stanza viola": Simona Atzori per Aido
"Una stanza viola", è uno spettacolo dove si danzano le sfumature della vita, usando il proprio corpo e le emozioni che nascono dai movimenti. Ideato da Simona Atzori, ballerina e artista italiana, verrà portato in scena al Teatro Auditorium di Trento lunedì 28 novembre alle 21,...
Leggi
Aido: domani la presentazione dello spettacolo di Simona Atzori "Una stanza viola"
Domani - venerdì 18 novembre - non si terrà la consueta conferenza stampa di Giunta in quanto il presidente della Provincia autonoma di Trento sarà impegnato a Bolzano al convegno "70 anni accordo di Parigi: autonomia e federalismo in Europa", al quale parteciperà il presidente...
Leggi
Ospedale Santa Chiara, due donazioni nella notte
Due lutti, due famiglie nel dolore, ma in entrambi i casi due scelte di generosità. La scorsa notte sono stati effettuati quasi in contemporanea due prelievi multiorgano che hanno visto arrivare a Trento équipe di sanitarie da altre città italiane, dove poi, hanno avuto luogo i trapianti....
Leggi
Punto nascite di Arco: ecco le precisazioni del Ministero della salute
In relazione alle notizie apparse su alcuni organi di informazione riguardanti la chiusura del punto nascita di Arco e la riunione tenutasi ieri - 9 novembre 2016 - presso il Ministero della salute, il Ministero ha diramato una nota in cui si forniscono alcuni chiarimenti e precisazioni in...
Leggi
Qualità dell'aria: i dati del mese di ottobre 2016
L'APPA ha rilevato per il mese di ottobre una situazione di qualità dell’aria nel complesso positiva, con una diminuzione dell’indice di inquinamento rispetto al mese di settembre, che ha interessato in maniera diffusa tutte le stazioni della rete provinciale di monitoraggio. I dati...
Leggi
Residenze per anziani nell'Euregio, scambio di personale
Una ventina di operatori e operatrici che lavorano all'interno di residenze per anziani, nei mesi scorsi, hanno effettuato un periodo di scambio all'interno di dieci strutture sparse su tutto il territorio dell'Euregio. L'obiettivo dell'iniziativa? Imparare gli uni dagli altri, e proprio a...
Leggi