L'invito dell'assessore provinciale alla salute ad esprimere la volontà alla donazione
Domani è la Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti
La Giornata nazionale della donazione è un’occasione per ribadire il valore etico e sociale di questo gesto, che non comporta alcun costo per chi lo compie ma offre un’opportunità inestimabile per chi ne ha bisogno. La solidarietà e la generosità della comunità trentina continuano a rappresentare un esempio positivo a livello nazionale, dimostrando come la cultura della donazione possa fare la differenza nella vita di molte persone. E' il commento dell'assessore alla salute e politiche sociali in vista dell'11 aprile, appuntamento annuale che mira a sensibilizzare la popolazione sull'importanza di questa scelta.
L’impegno dell’amministrazione provinciale è quello di sostenere e promuovere la cultura del dono, affinché sempre più cittadini possano essere informati e consapevoli. La possibilità di esprimere in vita la propria volontà alla donazione di organi e tessuti rappresenta infatti un’opportunità concreta per salvare vite e migliorare la qualità di vita di molte persone. E in questo senso i dati del report del Centro nazionale trapianti, che vedono Trento ai vertici come città e provincia più generosa d'Italia per quanto riguarda il consenso alla donazione, sono positivi.
È fondamentale continuare a promuovere la consapevolezza su questo tema, perché ogni scelta favorevole alla donazione si traduce in una nuova possibilità per chi è in attesa di un trapianto, prosegue l'assessore provinciale. L'invito è quello di esprimere la propria volontà alla donazione, un’azione semplice che può essere effettuata in diversi modi: al momento del rinnovo della Carta d’identità nei Comuni, presso gli sportelli dell’Azienda sanitaria, sul sito dell’AIDO o tramite il portale www.sceglididonare.it.
(at)
Immagini