
Le iniziative negli ospedali trentini sono organizzate – in collaborazione con la Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere – dall’Unità operativa di ostetricia e ginecologia Pma di Arco, dalle unità operative di ostetricia e ginecologia, urologia e chirurgia generale dell’ospedale di Rovereto e dall’Unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Trento.
L’(H)-Open Week è promossa da Fondazione Onda negli ospedali e nei centri multidisciplinari aderenti al network «bollini rosa» che promuovono un approccio «di genere» nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini.
Gli appuntamenti previsti in Trentino:
- mercoledì 23 aprile (dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 15) | ospedale di Arco | visite ginecologiche e consulenze gratuite | prenotazioni dal lunedì al venerdì (dalle 8 alle 15.30) fino ad esaurimento posti ai numeri: 0464 582766 e 0464 582350;
- lunedì 28 aprile (dalle 18 alle 20) | aula magna ospedale di Rovereto |serata informativa «Il prolasso degli organi pelvici nella donna: prevenzione, diagnosi e cura»;
- lunedì 28 aprile (dalle 18 alle 20) | aula magna ospedale di Trento | incontro dedicato a «Violenza alle donne: parliamone assieme»;
- mercoledì 30 aprile (dalle 14 alle 19) | ospedale di Rovereto | consulti multidisciplinari gratuiti (ginecologo, urologo e proctologo) riservati alle donne con disturbi del pavimento pelvico| prenotazioni il 16 e il 23 aprile dalle 13.30 alle 15 fino ad esaurimento posti al numero 0464 403936.