Autonomia


Ambiente , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 14 Agosto 2025

Fugatti accompagna il ministro Giorgetti alla Magnifica Comunità di Fiemme

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha accompagnato Il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti in visita alla Magnifica Comunità di Fiemme. Ad accoglierli a Cavalese, nella “casa” dell’istituzione che si occupa da secoli del...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Agosto 2025

Marchiori: 'A 380 anni dalla nascita, il messaggio di padre Kino è ancora dirompente'

"La figura di padre Kino, ancora troppo poco conosciuta in Trentino, è dopo oltre tre secoli ancora dirompente e di grande attualità. Al di là della sua storia, di per sé straordinaria, il messaggio del missionario, viaggiatore, esploratore e uomo di scienza trentino è rimasto...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 10 Agosto 2025

Fugatti: "Gli Alpini interpreti della solidarietà della comunità trentina"

“La vivacità, la solidarietà e lo spirito di volontariato degli Alpini a favore della comunità si concretizza in diverse iniziative e manifestazioni in tante località della nostra provincia, come vediamo anche in questo periodo estivo, ma le Penne Nere svolgono inoltre un’importante...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 09 Agosto 2025

Diffusione della Bandiera della Provincia per promuovere la conoscenza dell'Autonomia

Il ricco programma di appuntamenti sul territorio per raccontare le radici e il valore dell’Autonomia speciale, promosso dall’Assessorato competente con il coordinamento della Direzione generale, prevede il coinvolgimento dei cittadini, in particolare dei giovani, anche avvicinandoli ai...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 05 Agosto 2025

“Autonomia. Il cammino della Comunità trentina”: mostre, eventi e spettacoli per raccontare l’identità trentina

Dalla fotografia alla musica, dal teatro al dibattito pubblico: prende il via “Autonomia. Il cammino della Comunità trentina”, un articolato calendario di iniziative promosso dall’Assessorato provinciale alla promozione della conoscenza dell’Autonomia. L’obiettivo è valorizzare e...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Sabato, 02 Agosto 2025

Promozione dell’autonomia, si presenta un nuovo ciclo di iniziative

Un nuovo progetto promosso dall’Assessorato provinciale alla promozione della conoscenza dell’Autonomia sarà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma martedì 5 agosto alle ore 11.30, presso la Sala Belli del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Pubblica Amministrazione
Martedì, 22 Luglio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 23 - 2025

Il presidente della Repubblica Mattarella in Trentino, la sicurezza dei ciclisti, nuova strumentazione diagnostica all’ospedale di Fiemme, la Festa dell’Euregio 2025, “Enovitis Extrême 2025”: sono i temi trattati nella puntata 23 - 2025 de "La Provincia Informa", il...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Domenica, 20 Luglio 2025

Festa dell'Euregio oggi a Brunico, uniti nella diversità

È stata una giornata indimenticabile. Un incontro oltre i confini. Oggi a Brunico l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha celebrato insieme alla popolazione delle tre Province “l’unità nella diversità”. Come da tradizione, alcuni mesi prima della fine del suo biennio di presidenza,...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 16 Luglio 2025

Euregio Days, rinnovato il format per l'European Forum Alpbach 2025

Nuovo format per gli Euregio-Days 2025 all'European Forum Alpbach (Efa). Per la prima volta, le giornate dedicate all'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si svolgeranno nell’arco di quattro giornate e vi potranno accedere gratuitamente persone di tutte le età. Il tema dell'evento, che si...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 14 Luglio 2025

L’ambasciatore di Spagna in visita in Trentino: confronto su autonomia e sviluppo europeo

A distanza di un anno dal precedente incontro con il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l’ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Fernández-Palacios, è tornato oggi in Trentino per una visita istituzionale che ha incluso un colloquio con il vicepresidente e...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 11 Luglio 2025

Rovereto Città della pace accoglie il Presidente della Repubblica Italiana in visita alla Campana dei Caduti

Il Presidente della Repubblica italiana sarà in visita sabato 19 luglio al colle di Miravalle di Rovereto, Città della pace, in occasione delle celebrazioni del centenario della Campana dei Caduti Maria Dolens. L’ufficialità trova ora conferma anche nell’agenda sul sito del Quirinale....


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 09 Luglio 2025

Una cattedra universitaria dedicata a Padre Kino: la proposta dell’Ambasciatore del Messico in visita a Segno

Istituire una cattedra universitaria in Trentino intitolata a Padre Kino per rafforzare i legami accademici e culturali tra Italia e Messico: è questa la proposta lanciata oggi da Sua Eccellenza Carlos Eugenio Garcia de Alba Zepeda, Ambasciatore del Messico in Italia, nel corso della sua...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Domenica, 06 Luglio 2025

San Romedio, Schützen e Qr-code per ricordare il pellegrinaggio di Andreas Hofer

Cerimonia di grande significato storico e culturale oggi, a San Romedio, dove le rappresentanze degli Schützen si sono riunite per commemorare il pellegrinaggio di Andreas Hofer. Il 7 luglio 1809 - alla vigilia dei combattimenti contro le truppe franco-bavaresi - l'eroe tirolese intraprese...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 01 Luglio 2025

La Provincia accoglie 73 nuovi dipendenti

Sono 73 i lavoratori che hanno preso servizio o hanno cambiato profilo nel mese di luglio all’interno dei dipartimenti della Provincia autonoma di Trento, di cui il 94% di ruolo. Al 31 dicembre 2024 sono 5276 i dipendenti pubblici: 4510 presso le strutture provinciali, 315 non...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Giugno 2025

Castel Valer, nuove acquisizioni: si completa l’allestimento culturale

Mobili di pregio - tra cui un prezioso pianoforte a coda - oltre ad antichi dipinti, tappeti, specchiere e paramenti sacri. Con un investimento complessivo di circa 379mila euro, la Provincia autonoma di Trento diventa a pieno titolo proprietaria di un vasto insieme di beni storici e...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Giovedì, 19 Giugno 2025

ORF 1 e ORF Sport da oggi in chiaro su tutto il territorio trentino

A partire da oggi, 19 giugno 2025, le trasmissioni ORF 1 e ORF Sport risultano visibili in chiaro sul territorio del Trentino. La diffusione della copertura del segnale dell’emittente austriaca ORF, che fino a qualche settimana fa era disponibile solo in una parte della provincia, è stata...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 12 Giugno 2025

Modifica dell’autonomia, il Governo approva il disegno di legge

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, alla presenza del presidente della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l’atto definitivo con cui il Governo...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 30 Maggio 2025

Il cordoglio per la scomparsa di Cecilia De Gasperi

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti esprime, anche a nome della Giunta provinciale il cordoglio per la scomparsa di Cecilia De Gasperi, figlia dello statista trentino Alcide. "Con lei - sottolinea Fugatti - se ne va una preziosa testimone della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Maggio 2025

L’Autonomia che fa crescere il sistema Paese: il dialogo Calderoli, Fugatti, Kompatscher

L’Autonomia del Trentino Alto Adige come esempio di gestione virtuosa delle risorse e modello per altri territori che cercano maggiori livelli di autogoverno. Le specificità delle zone di montagna, che hanno bisogno di attenzione particolare, in tutto il Paese, un ambito che ad esempio il...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Sabato, 10 Maggio 2025

Il presidente Fugatti è a Biella per l’Adunata nazionale degli Alpini

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, è arrivato a Biella in occasione della 95ª Adunata nazionale degli Alpini. Un appuntamento che richiama ogni anno migliaia di penne nere da tutta Italia, tra cui numerosi trentini. “Essere qui – ha affermato Fugatti...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 07 Maggio 2025

Autonomia, Fugatti: "un passo avanti decisivo per il Trentino"

"Il parere favorevole espresso oggi dal Consiglio provinciale sul disegno di legge costituzionale per le modifiche allo Statuto speciale, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 aprile, rappresenta un passaggio fondamentale per rafforzare l’autonomia del nostro...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 30 Aprile 2025

Il punto su grandi opere, investimenti e autonomia

Investimenti sul territorio e nuove infrastrutture, rafforzamento e ampliamento delle competenze dell’autonomia e terzo mandato. Sono questi, in sintesi, i temi trattati durante l’incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento e il ministro delle infrastrutture e dei...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 18 Aprile 2025

Nuove competenze e innovazioni che rafforzano l’Autonomia

L’Autonomia del Trentino Alto Adige-Südtirol si rafforza con nuove competenze, percorsi innovativi e maggiori garanzie. Si va infatti dai temi dell’ambiente e del commercio, che divengono materie di competenza esclusiva, alla gestione della sicurezza in relazione ai grandi carnivori...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 17 Aprile 2025

Riforma dell’Autonomia, domani la conferenza stampa a Salorno

Il disegno di legge costituzionale di riforma dello Statuto di autonomia della Regione Trentino-Alto Adige, approvato in via preliminare dal consiglio dei ministri, è ora sul tavolo del consiglio regionale e dei consigli provinciali per i relativi pareri prima dell’avvio...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 09 Aprile 2025

Autonomia, il Consiglio dei ministri approva il progetto di riforma

Questa sera il Governo di Roma ha approvato il disegno di legge costituzionale di riforma dello Statuto di autonomia della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. Il testo era stato presentato al Consiglio dei ministri dal ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 30 Marzo 2025

Schützen testimoni della nostra storia e della nostra Autonomia

“Desidero ringraziarvi per le tante iniziative che avete organizzato lo scorso anno in Trentino e al di fuori del territorio provinciale. Voglio qui ricordare anche la vostra partecipazione agli eventi euroregionali più importanti, nei quali avete contribuito a trasmettere nella...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 29 Marzo 2025

Prosegue il percorso verso il Centro studi sulle Autonomie

Nell'iconica sala Trentino, nel palazzo della Provincia in piazza Dante, è tornato a riunirsi il comitato di esperti per elaborare il progetto scientifico e la proposta di forma giuridica del nuovo Centro studi sulle autonomie, gli stakeholder che dovrà coinvolgere e i temi di cui dovrà...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 25 Febbraio 2025

Larice e abete per la bandiera in legno donata alla Provincia

Una bandiera della Provincia autonoma di Trento realizzata interamente in legno, di larice e abete, levigata per riprodurre le onde di un vessillo issato nel vento. È l’opera che Alessandro Oss, di Pergine Valsugana, artigiano per passione e creatore di piccoli lavori in materiale...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 04 Febbraio 2025

Centro studi sulle autonomie, prima riunione del Comitato

Si è svolta oggi presso il Palazzo della Provincia la prima riunione del Comitato di esperti che guiderà il percorso che condurrà alla costituzione del Centro studi sulle Autonomie, organismo previsto dalla normativa provinciale con l'obiettivo di promuovere la conoscenza dell’autonomia...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 20 Dicembre 2024

Informazione, il pluralismo che fa crescere la comunità trentina

Il pluralismo nell’informazione trentina e il contributo del giornalismo per la crescita della comunità sono stati i temi al centro del tradizionale incontro di auguri con i media, tenutosi oggi nella Sala Depero del Palazzo della Provincia. Il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Dicembre 2024

Centro studi sulle autonomie, nominati i membri del Comitato di esperti

Prende forma il percorso di costituzione del "Centro studi sulle autonomie", proposta nata in seno all'incontro di Borghetto in occasione del 50° anniversario del Secondo statuto di Autonomia e rilanciata lo scorso 5 settembre, durante le celebrazioni della Giornata...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Dicembre 2024

Nasce l’associazione “Articolo 6”: una nuova rete per le minoranze linguistiche a livello nazionale

È stata ufficialmente presentata a Roma, nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, alla presenza di vari esponenti delle varie realtà locali, la nuova Associazione “Articolo 6”, ispirata all’articolo 6 della Costituzione italiana, che vuole tutelare le minoranze...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Dicembre 2024

Ricevuto in Provincia il Console Generale del Giappone a Milano

L'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli ha ricevuto ieri, presso il palazzo della Provincia, il Console Generale del Giappone a Milano Toshiaki Kobayashi. Il diplomatico ricopre questo incarico dal marzo 2023. Durante la sua carriera ha prestato...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Martedì, 10 Dicembre 2024

Bilancio, Fugatti: “Trentino, un territorio che cresce e crea opportunità”

Una manovra di bilancio che vale circa 6,2 miliardi sul 2025 e che ruota attorno alle parole chiave competitività, casa e natalità, ampliando quanto previsto con l’assestamento di luglio e introducendo nuove misure strategiche, per lo sviluppo economico, le imprese, i redditi e la tutela...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 06 Dicembre 2024

Marchiori: “Al via il percorso sull’Autonomia tra le persone e i territori”

Dal museo di padre Chino a Segno, dedicato al religioso trentino che per trent’anni fu missionario nelle Americhe a cavallo tra Sei e Settecento, parte idealmente il percorso che porterà la promozione e conoscenza tra le persone e nei territori del Trentino. È il messaggio...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 05 Dicembre 2024

“L’Autonomia? È diventare grandi”

Che cos’è l’Autonomia per i più piccoli? “Essere capaci, fare le cose da soli, diventare grandi”. È la risposta dei bambini che raccontano con le proprie voci, disegni, colori il nostro territorio e la sua particolare identità. Ad accoglierli, questa mattina, la vicepresidente e...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Educare all'Autonomia, domani la giornata con incontri, laboratori e iniziative

Domani entra nel vivo il programma delle iniziative legate alla ricorrenza del 5 dicembre, data dell’entrata in vigore del “Secondo Statuto d’Autonomia” del 1972, già annunciate la scorsa settimana dalla vicepresidente e assessore all'istruzione e cultura Francesca Gerosa e...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 47 – 2024

I contributi per l'inserimento di manager nelle aziende, le iniziative in materia di autonomia, le attività del Museo delle Palafitte di Fiavé, alcune mostre al Muse, al Castello del Buonconsiglio e al Mart: sono i temi della puntata 47 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 29 Novembre 2024

Educare all'Autonomia: laboratori, incontri pubblici e iniziative

Il 5 dicembre ricorre l’anniversario dell’entrata in vigore del “Secondo Statuto d’Autonomia” del 1972, con la nascita delle Province autonome di Trento e di Bolzano come le conosciamo oggi. Con la riforma dello statuto speciale della Regione Trentino-Alto Adige del 1948, approvata...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Sabato, 02 Novembre 2024

Sagra della ciuìga, festa di popolo tra gusto e vòlti

Gusto, tradizione e socialità. San Lorenzo in Banale celebra la ciuìga - antico insaccato con le rape bianche - con la sua 23esima edizione della sagra nel lungo ponte di Ognissanti che si chiuderà domani. Un appuntamento apprezzato da decine di migliaia di visitatori (nel 2023 erano...


Leggi