Autonomia
Marmolada, un mese dopo: il ricordo, la gratitudine e la riflessione sui rischi in quota
Il ricordo delle 11 vittime, la gratitudine verso gli operatori della squadra interforze scesa in campo nelle operazioni di soccorso e di ricerca, ma anche una riflessione sulla necessità di impegnarsi per una maggiore consapevolezza del rischio per chi ama la montagna. Ad un mese dalla...
LeggiAssestamento di bilancio: ecco la relazione di apertura del presidente della Provincia
Settimana dedicata ad uno dei documenti economico finanziari più importanti quella che si apre oggi. Questa mattina, in Consiglio provinciale, il presidente della Provincia autonoma di Trento ha letto la relazione introduttiva al documento che a partire da domani verrà discusso in aula....
LeggiIl futuro di Trento nel protocollo d’intesa tra Provincia e Comune
Un protocollo d’intesa sulle strategie programmatiche 2022-2023 tra la Provincia autonoma di Trento e il Comune capoluogo, per promuovere i processi di innovazione e gli interventi di grande rilievo che nei prossimi anni avranno un impatto che andrà oltre i confini cittadini per...
LeggiIeri a Lavis il presidente del Consiglio nazionale dell'Austria Wolfgang Sobotka
Wolfgang Sobotka, presidente del Consiglio nazionale austriaco, la Camera dei rappresentanti del Parlamento, ha visitato ieri a Lavis il Giardino dei Ciucioi, nell’ambito di una visita di carattere culturale organizzata per un’associazione. L’assessore provinciale Achille Spinelli,...
LeggiIl presidente Fugatti: il Governo valuti un ingresso nella Fondazione per le Olimpiadi 2026
Il governo valuti una partecipazione diretta nella governance dell'organizzazione delle Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026. È quanto hanno chiesto al Presidente del Consiglio Mario Draghi durante l'incontro a Palazzo Chigi i governatori della Lombardia Attilio Fontana, del Veneto Luca...
LeggiAla: consegnati i lavori per la nuova scuola primaria
Sono stati consegnati questa mattina i lavori di risanamento conservativo e ampliamento dell'ex Convitto "Silvio Pellico" di Ala al fine di realizzarvi la nuova scuola primaria. Erano presenti il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, il sindaco e il vicesindaco di Ala,...
LeggiA Mori gli Schuetzen ricordano il Tirolo storico a 100 anni dalla divisione
Dopo due anni di stop forzato causa pandemia, questa mattina Mori ha ospitato la cerimonia organizzata dalla compagnia destra Adige degli Schützen per commemorare i 100 anni dalla divisione del Tirolo storico. Era presente - accanto al sindaco di Mori Barozzi e al Landeskommandant, Enzo...
LeggiPnrr e Corte dei Conti, Fugatti: “Collaborazione necessaria, facciamo da apripista”
“In una terra di Autonomia come la nostra, la realizzazione di percorsi innovativi appare fondamentale: con questo spirito, nell’ambito del Pnrr - che porterà in Trentino 1,3 miliardi di euro - opereremo per mettere in campo gli investimenti in tempi brevi. Centrale è il rapporto con...
LeggiIl presidente Fugatti saluta il questore Francini: “Grazie per il suo impegno per il Trentino”
“L’incontro di oggi è l’occasione per salutare il questore Alberto Francini e ringraziarlo per l’impegno a favore della comunità durante il suo servizio prestato in Trentino. Un periodo nel quale si è fatto promotore di una presenza delle forze dell’ordine capillare nei Comuni...
LeggiProtezione civile, Fugatti: “Il volontariato è il punto di forza del sistema trentino”
“Il volontariato è una risorsa di primaria importanza in Italia e nasce dalla spontanea e autonoma determinazione delle persone”. È stato questo il pensiero del presidente della Repubblica Sergio Mattarella agli Stati generali del volontariato di protezione civile che si sono aperti...
Leggi