Cultura
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 16 AL 22 DICEMBRE
Tante le novità di queste settimane di History Lab. Tra queste la fiction-cartoon "Time Travel investigations": due giovani, Martina e Simone, si trasformano in cartoni animati e viaggiano nel tempo, alla scoperta delle vicende che hanno accompagnato la costruzione della diga di...
Leggi
"INCANTI … DI NATALE", LA CREATIVITÀ INCONTRA IL TERRITORIO
Anima Mundi Creativity Factory, sotto la guida e con la regia di Ivan Tanteri, porterà in scena sabato 21 dicembre nel troppo spesso trascurato e dimenticato sobborgo cittadino di Gardolo, "INCANTI … di Natale". La manifestazione, che avrà carattere itinerante, è stata...
Leggi
CULTURA INFORMA: INCANTI...DI NATALE
Giovedì 12 dicembre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione di "INCANTI...di Natale", la creatività incontra il territorio, in programma a Gardolo il 21 dicembre....
Leggi
"LEONARDO SÌ, BEETHOVEN NO" E "ALOSAI LIVE"
"Leonardo sì, Beethoven no", ovvero "Dissertazione eccentrica con poema sinfonico", presentato da Jazzprint, di Francesco Pisanu, è uno spettacolo che sarà in scena giovedì 12 e venerdì 13 dicembre alle ore 21 al Teatro San Marco di Trento. La musica è un pilastro...
Leggi
FERRARI: "GESTIRE BENE I PROGETTI PER ESSERE EFFICIENTI E OTTIMIZZARE LE RISORSE"
"Gestire bene i progetti per essere efficienti e ottimizzare le risorse": con queste parole l'assessora provinciale all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità, cooperazione allo sviluppo ha aperto l'evento "Project Management e Ricerca: sinergia o...
Leggi
NELLE SALE ITALIANE UCI "ITALY AMORE MIO" DI ETTORE PASCULLI
Nelle Sale italiane UCI è in uscita il film "Italy Amore Mio". Da Gennaio sarà a Trento e Rovereto.-
Leggi
A CRACOVIA IL PRESEPE TRENTINO A GRANDEZZA NATURALE
Dal 2006 i Trentini condividono il Natale con altre comunità italiane e internazionali. L'allestimento del presepe a grandezza naturale realizzato dai maestri artigiani di Tesero o le esposizioni delle più belle e antiche Natività trentine sono passate da: Roma in Piazza San Pietro (2006...
Leggi
BNL PER TELETHON: "SOLIDARIETÀ A PASSO DI DANZA"
Domenica prossima, 8 dicembre 2013, il Teatro Sociale di Trento ospiterà, a partire dalle ore 18.00, "SOLIDARIETÀ A PASSO DI DANZA", uno spettacolo promosso da BNL per Telethon in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e il Centro Servizi Culturali Santa Chiara....
Leggi
LE BIBLIOTECHE DEL TRENTINO, UNA RISORSA PER TUTTI
"Nel dato dei giorni scorsi che assegna al Trentino il primo posto per quel che riguarda la qualità della vita, va certamente compreso anche il risultato delle biblioteche. Ed il fatto che il sistema bibliotecario trentino sia al vertice in Italia con parametri di livello europeo, è...
Leggi
MACROREGIONE ALPINA, UNA POSIZIONE COMUNE FRA TRENTINO E GOVERNO
Il Trentino e il Governo italiano sosterranno una posizione comune a Bruxelles per la realizzazione della macroregione alpina, con l'obiettivo di creare uno strumento di incentivazione di politiche a favore delle popolazioni montane. E' questo il risultato dell'incontro che si è svolto a...
Leggi
IL NATALE DEI TRENTINI A CRACOVIA: DOMANI LA CONFERENZA STAMPA
La tradizione presepistica del Trentino ha origini antiche. In particolare a Tesero in Val di Fiemme dove, dal 1.700 - unico esempio sul territorio provinciale - , il presepe diventa espressione di una tradizione che non più perso la sua valenza. A Tesero i presepi sono patrimonio di...
Leggi
L'ATTORE LINO GUANCIALE ALLE GALLERIE DI PIEDICASTELLO
Mercoledì 4 dicembre alle ore 20.30 Le Gallerie di Piedicastello a Trento aprono le porte all'attore Lino Guanciale, impegnato sul set trentino di una nuova fiction Rai, per un incontro con la città su teatro, cinema, televisione e Europa. Un appuntamento organizzato da EstroTeatro con la...
Leggi
VARTALENT, NUOVA EDIZIONE E COMPILATION
L'edizione 2014 del concorso canoro VarTalent e la compilation che raccoglie le voci dei protagonisti della passata edizione sono stati presentati oggi a Trento nel corso di una conferenza stampa dagli organizzatori, Marco Consoli e Luiz Henrique Belmiro, e da Luigi Colangelo, autore e...
Leggi
DAL 9 AL 15 DICEMBRE: LA PROGRAMMAZIONE SU HISTORY LAB
La settimana di History Lab inizia lunedì con la messa in onda del documentario "Manon" di Mattia Pelli, dedicato ad un episodio accaduto in Val Daone nel 1954: una mina esplode in anticipo uccidendo quattro minatori. In questa vicenda c'è la storia di un'epoca, quella della...
Leggi
LE BIBLIOTECHE, RISORSA PER LA COMUNITÀ
Riflettere insieme - bibliotecari, amministratori e testimoni delle eccellenze culturali della provincia - sul ruolo delle biblioteche trentine, confrontarsi sulle possibili alleanze e sulle strategie da mettere in atto per mantenere e migliorare i servizi offerti. A questo punta...
Leggi
CULTURA INFORMA: "CIBO PER LA MENTE"
Il "Teatro Civile" è una forma di espressione artistica e creativa dove il palcoscenico viene utilizzato per farci riflettere sulla memoria, la collettività e il vivere comune. Un vero e proprio "cibo per la mente", capace di nutrire la conoscenza. Ragionando su ciò è...
Leggi
OTTO OPERE D'ARTE PER LA FONDAZIONE MACH, APERTO IL BANDO
La Fondazione Edmund Mach ha indetto un bando di concorso per la realizzazione di otto opere artistiche da posizionare a San Michele all'Adige, nella sede del Centro Trasferimento Tecnologico. Gli elaborati devono essere presentati presso il Servizio amministrativo entro le ore 12 del 25...
Leggi
MONDI SONORI - IL KARNYX, NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Teste di cinghiale che emettono suoni spaventosi. Gli eserciti dei Celti affrontavano il nemico sapendo che la battaglia la si può vincere prima ancora di cominciarla: mettendo allo scoperto i nervi degli avversari. A distanza di quasi 2000 anni le note di un carnyx hanno risuonato...
Leggi
AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO L'INVIATO SPECIALE DI PAPA FRANCESCO, IL CARDINALE WALTER BRANDMÜLLER
"E' un momento importante ed allo stesso tempo emozionante quello che mi vede oggi qui, a Trento, quale inviato speciale di papa Francesco in occasione delle celebrazioni dei 450 anni dalla chiusura del Concilio ecumenico della vostra città. Ho speso quarant'anni della mia vita a...
Leggi
"BENVENUTI" NELLE BIBLIOTECHE TRENTINE, RISORSA PER LA COMUNITÀ
Riflettere insieme - bibliotecari, amministratori e testimoni delle eccellenze culturali della provincia - sul ruolo delle biblioteche trentine, confrontarsi sulle possibili alleanze e sulle strategie da mettere in atto per mantenere e migliorare i servizi offerti. A questo punta...
Leggi
CULTURA INFORMA: VARTALENT
Martedì 3 dicembre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, si terrà la presentazione del doppio appuntamento: VarTalent ‘13 – la compilation e VarTalent ‘14 – il concorso. Interverranno: Claudio Martinelli, dirigente Servizio Cultura della...
Leggi
LE PELLICOLE DI RELIGION TODAY AL "JERUSALEM JEWISH FILM FESTIVAL"
Dopo il grande successo di pubblico e di critica della XVI edizione, Religion Today Filmfestival consolida la propria dimensione itinerante attraverso la valorizzazione del cinema come strumento di conoscenza e approfondimento delle diverse culture e religioni. Fra le prestigiose...
Leggi
CULTURA INFORMA: CIBO PER LA MENTE
Lunedì 2 dicembre alle 12, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito della tradizionale conferenza di "Cultura informa", si terrà la presentazione della rassegna "Cibo per la mente", la creatività del Teatro Civile al servizio...
Leggi
DEBUTTA AL "SOCIALE" "THEATRUM MUNDI" IL RACCONTO TEATRALE DEL CONCILIO DI TRENTO
Quando, mercoledì 4 dicembre, al Teatro Sociale si alzerà il sipario su "Theatrum Mundi", lo spettacolo allestito dalla Compagnia "GAD Città di Trento", saranno passati esattamente 450 anni dalla conclusione del Concilio di Trento. Con questo spettacolo teatrale si...
Leggi
LA CITTÀ E L'ARCHEOLOGIA DEL SACRO. IL RECUPERO DELL'AREA DI SANTA MARIA MAGGIORE
Sarà inaugurata venerdì 29 novembre, alle ore 18.30, la mostra "La città e l'archeologia del sacro. Il recupero dell'area di Santa Maria Maggiore", organizzata dal Museo Diocesano Tridentino in collaborazione con il Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Sezione di...
Leggi
APERTURE NATALIZIE DEL MUSEO DELLE PALAFITTE DI FIAVÉ
Dopo l'interesse e la curiosità suscitati nei primi mesi di apertura, anche nel secondo anno di attività il Museo delle Palafitte di Fiavé ha confermato la sua valenza di importante presidio culturale, punto di riferimento per la comunità locale, ma anche in grado di qualificare e...
Leggi
ANIMALI DA FAVOLA…SULLA STRADA ROMANA DEL S.A.S.S.
Torna allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas sotto piazza Cesare Battisti a Trento, un'iniziativa particolarmente apprezzata dalle famiglie con bambini. Si tratta di "Animali da favola … sulla strada romana del S.A.S.S.", spettacoli teatrali per bambini (a partire dai 4...
Leggi
CULTURA INFORMA: THEATRUM MUNDI - TRENTO E IL SUO CONCILIO
Giovedì 28 novembre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", sarà presentato lo spettacolo teatrale Theatrum mundi - Trento e il suo Concilio, in scena al Teatro Sociale il 4 e 5 dicembre 2013....
Leggi
PROGETTO BUONCONSIGLI E "UN TESTO PER NOI"
Progetto Buonconsigli, promosso dall'associazione Hortus Artieri, nasce dall'idea di omaggiare la città di Trento, coinvolgendo gli artisti del territorio, a lavorare su un tema comune. E' stata fornita a tutti i partecipanti una piccola riproduzione in terracotta grezza del Castello del...
Leggi
CULTURA INFORMA: "UN TESTO PER NOI" E "PROGETTO BUONCONSIGLI"
Martedì 26 novembre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", si terrà la presentazione del cd con le canzoni del concorso "Un Testo per Noi" del Coro Piccole Colonne e del "Progetto...
Leggi
AL TEATRO CUMINETTI LE MARATONE DI DANZA, VETRINA SULLA DANZA CONTEMPORANEA IN ITALIA
Le "Maratone di danza" sono una vetrina che si propone di presentare le compagnie e i coreografi più rappresentativi e innovativi della danza contemporanea italiana. Due gli appuntamenti presenti nel cartellone 2013 del Centro Servizi Culturali Santa Chiara. Sono previsti al...
Leggi
CULTURA INFORMA: MARATONE DI DANZA 2013
Giovedì 21 novembre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", si terrà la presentazione delle Maratone di danza 2013, vetrina sulla danza contemporanea in Italia. Interverranno: Claudio Martinelli,...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 25 NOVEMBRE AL PRIMO DICEMBRE
I nuovi prodotti che invadono i negozi negli anni sessanta, tra cui le cucine economiche e i primi giocattoli tecnologici, sono al centro della nuova puntata di "L'ho letto sul giornale". Mentre a "REC_La storia in prima persona" si parlerà della crescita del...
Leggi
"FRONTIERE - GRENZEN", VINCONO MATTERA E PONTONI
Frontiere - Grenzen, atto finale. Oggi, alla Sala Negrelli della Comunità di Primiero, a Tonadico di Primiero, la premiazione della settima edizione del concorso letterario delle Alpi: 201 i partecipanti, 103 le donne. Due gli ospiti d'onore: il segretario generale della Convenzione delle...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": NELLA NUOVA PUNTATA, RIFLETTORI SULLA NUOVA GIUNTA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: la nuova Giunta provinciale – un finanziamento per 55...
Leggi
GABRIELE D'ANNUNZIO AVIATORE
In occasione delle celebrazioni per il 150' anniversario della nascita di Gabriele d'Annunzio, il Vittoriale degli Italiani coordina un programma di iniziative culturali del quale fa parte la mostra "Gabriele d'Annunzio Aviatore", al Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni dal 16...
Leggi
"LA LAMINA DI DEMLFELD: SULLE TRACCE DI RETI, ETRUSCHI E TIRRENI"
Cosa hanno in comune Reti, Etruschi e Tirreni? Da anni le ricerche degli archeologi e degli studiosi cercano, nei rispettivi ambiti, di dare risposte ai tanti interrogativi circa i contatti e gli scambi che già in epoche antiche avvenivano tra queste popolazioni. Un considerevole contributo...
Leggi
CONVENTO DELL'INVIOLATA DI RIVA DEL GARDA: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO
La Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici della la Provincia autonoma di Trento ha approvato il progetto definitivo per il restauro del seicentesco convento della chiesa dell'Inviolata di Riva del Garda. Entro il mese di dicembre, approvato il progetto esecutivo, inizierà...
Leggi
LA STAGIONE LIRICA REGIONALE PROPONE UN "ELISIR D'AMORE"
La Stagione Lirica regionale, frutto della collaborazione fra il Centro Servizi Culturali S. Chiara e la Fondazione Teatro Comunale e Auditorium Bolzano, proporrà sabato 16 e domenica 17 novembre al Teatro Sociale di Trento il secondo titolo in cartellone. In scena il dramma giocoso di...
Leggi
A TRENTO I VINCITORI DEL PREMIO LETTERARIO "FRANCESCO GELMI DI CAPORIACCO"
Maurizio de Giovanni con il romanzo Per mano mia, edito da Einaudi, e Luca Occhi con l'opera inedita Tartare, sono i vincitori del Premio Francesco Gelmi di Caporiacco, dedicato, in questa ultima edizione, alle scritture noir. Altri due lavori ritenuti degni di particolare segnalazione sono...
Leggi