Cultura
"SKI PAST" NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Ski Past: un gioco di parole per raccontare un mondo, quello dello sci, e per tornare indietro nel tempo alla ricerca delle sue origini e scoprire, ad esempio, come mai siano state proprio le regioni scandinave, il Nord America e il Nord dell'Asia a veder nascere questa pratica, migliaia di...
Leggi
ANIMALI DA FAVOLA… SULLA STRADA ROMANA DEL S.A.S.S.
Dopo il successo riscosso nelle scorse edizioni, torna allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, l'iniziativa "Animali da favola sulla strada romana del S.A.S.S.", spettacoli teatrali per bambini (a partire dai 4 anni) che prendono spunto...
Leggi
UN OMAGGIO A TUTTI GLI INNAMORATI DELL'ARTE
Ingresso ridotto per le coppie giovedì 14 febbraio al Castello del Buonconsiglio.-
Leggi
PERCORSI NOTTURNI TRA ARTE E GASTRONOMIA
Anche quest'anno l'Opera Universitaria, il Castello del Buonconsiglio, il Museo delle Scienze e il Conservatorio Bonporti, in collaborazione con SMA e Sanbaradio, aderiscono alla giornata del risparmio energetico proponendo un suggestivo percorso notturno.-
Leggi
IL RESTAURO DEL SANTUARIO DI SAN VALENTINO IN AGRO
Saranno presentati giovedì 14 febbraio alle 20.30, presso la Canonica di Vezzano, l'intervento di restauro e l'indagine archeologica al Santuario di San Valentino in Agro, condotta dalla Soprintendenza provinciale per i Beni architettonici e archeologici. Interverranno le autorità locali e...
Leggi
CULTURA INFORMA: "SINTONIZZANDO ARTE E DESIGN"
Martedì 12 febbraio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito della tradizionale conferenza stampa di "Cultura Informa", si terrà la presentazione della quinta edizione di "Sintonizzando Arte e Design". Interverranno:...
Leggi
11 - 17 FEBBRAIO: LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB
Nella settimana dal 11 al 17 febbraio 2013 History Lab propone una puntata di "Usavamo la cinepresa" dedicata al film "Viva Giuseppe Garibaldi!" girato e interpretato nel 1961, in occasione del centenario dell'Unità d'Italia, dai bambini della scuola elementare di...
Leggi
LIBRI TRENTINI PER IL COMUNE DI MEDOLLA
Donati nei giorni scorsi oltre un migliaio di libri al Comune modenese di Medolla, colpito dal terremoto nel maggio del 2012. L'iniziativa, promossa da Edizioni Uct di Trento e dagli editori dell'Associazione Editori Trentini, con il coinvolgimento dell'Assessorato provinciale alla cultura,...
Leggi
"CULTURA INFORMA": RASSEGNA DEL FILM DOCUMENTARIO E CONVERSAZIONI CON GLI ARTISTI
Presentate oggi, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi a Trento, "SocialFilm 2013" e "Parola d'Attore", alla presenza di Claudio Martinelli, dirigente Servizio attività culturali Provincia autonoma di Trento, Francesco Nardelli, direttore del Centro Santa Chiara di...
Leggi
MIO FIGLIO È SEMPRE CON LA TESTA NEL WEB
Numerose sono le iniziative previste per il Safer Internet Day, la giornata internazionale per approfondire le tematiche sull'uso intelligente e consapevole delle moderne tecnologie, che avrà il suo clou martedì 5 febbraio, a partire dalle 14 al palazzo dell'istruzione di via Gilli a...
Leggi
CULTURA INFORMA: "SOCIALFILM" E "PAROLA D'ATTORE"
Martedì 5 febbraio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito della conferenza stampa di "Cultura Informa" si terranno queste due presentazioni: "SocialFilm 2013", rassegna cinematografica; "Parola d'Attore",...
Leggi
L'ORIZZONTE SONORO DEL MONDO ANTICO: INCONTRI DI ARCHEOLOGIA MUSICALE
Giunge alla settima edizione "L'orizzonte sonoro del mondo antico: incontri di archeologia musicale", iniziativa nata dal felice connubio tra archeologia e musica e promossa da ArcheoTrento in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici della...
Leggi
GRAN CARNEVALE ALPINO DI SAN MICHELE ALL'ADIGE
E' in programma domenica prossima, 3 febbraio, il "Gran carnevale alpino di San Michele all'Adige", al quale parteciperanno gruppi provenienti, oltre che dal Trentino, dalle Valli del Natisone (Friuli), dal Comelico Superiore e dalla Slovenia. La manifestazione è organizzata dal...
Leggi
COMODAMENTE IN MUSEO: APERITIVI D'ARTE
Ripartirà domenica 3 febbraio alle ore 11 al Castello del Buonconsiglio di Trento l'iniziativa "comodaMENTEinMUSEO", ormai apprezzato appuntamento che punta a valorizzare il patrimonio culturale del museo attraverso una visita gradevole e rilassata (slow museum), per conoscere e...
Leggi
IL 27 LUGLIO 2013 A TRENTO APRE IL MUSE: PARTE IL COUNTDOWN
La data è ufficiale: parte dunque il conto alla rovescia per l'apertura del MUSE. L'appuntamento è fissato: il 27 luglio 2013, il nuovo Museo delle Scienze di Trento darà il benvenuto al pubblico. Un progetto nato 10 anni fa con l'idea di trasformare il Museo Tridentino di Scienze...
Leggi
IL PATROCINIO DELLA CONVENZIONE DELLE ALPI ALLA SETTIMA EDIZIONE DI "FRONTIERE GRENZEN"
Due notizie fresche fresche da "Frontiere Grenzen", il concorso letterario: da una parte la significativa concessione del patrocinio gratuito alla settima edizione del premio da parte del Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi e dall'altra la decisione della Giuria di...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 4 AL 10 FEBBRAIO
Nella settimana dal 4 al 10 febbraio 2013 History Lab propone una puntata del programma Nuove cittadinanze e Trentino d'oggi dedicata alla vicenda di due senegalesi che ogni anno vengono in Val di Non per la raccolta delle mele. Di emigrazione trentina verso gli Stati Uniti si parlerà...
Leggi
CULTURA INFORMA: GRAN CARNEVALE ALPINO DI SAN MICHELE
Giovedì 31 gennaio alle 10.30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi, al Teatro Sociale di Trento, si terrà la presentazione del Gran carnevale alpino di San Michele all'Adige. Interverranno: Claudio Martinelli, dirigente Servizio Attività culturali Provincia autonoma di Trento;...
Leggi
TRENTOPERETTA E STREET DRUMS
Presentati ieri, nell'ambito della tradizionale conferenza stampa di "Cultura informa", i progetti: TrentOperetta 2013 "Il paese dei sorrisi" e Street Drums workshop, alla presenza di: Claudio Martinelli, dirigente Servizio Attività culturali della Provincia autonoma di...
Leggi
CULTURA INFORMA: TRENTOPERETTA E STREETDRUMS
Martedì 29 gennaio alle 10.30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi a Trento, nell'ambito della tradizionale conferenza stampa di "Cultura informa", saranno presentati i seguenti progetti: TrentOperetta 2013 "Il paese dei sorrisi" e StreetDrums workshop....
Leggi
MARCIALONGA, SCUOLA, TRASPORTI E MONTAGNA: SU HISTORY LAB
Nella settimana dal 28 gennaio al 3 febbraio History Lab propone una puntata del programma "Ski Past" con un'intervista a Roberto Moggio, tra i fondatori della Marcialonga. Mentre ad "Oblò" si parlerà di "Storie in Scatola" un laboratorio didattico in cui i...
Leggi
GIORNO DELLA MEMORIA: LE INIZIATIVE
Il "Giorno della Memoria", che ricorre il 27 gennaio di ogni anno, è stato istituito con la legge n. 211/2000 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Quel giorno, nel 1945, le truppe...
Leggi
"LA TOVAGLIA DI CARNEVALE"
Presentato oggi, nell'ambito di "Cultura informa", la seconda edizione de "La tovaglia di carnevale", fine settimana di antiche tradizioni carnevalesche che si terrà dall'8 al 10 febbraio a Trento. Tre gli appuntamenti in calendario: l'8 febbraio presso la sede della...
Leggi
EICHMANN. UN CRIMINALE MODERNO
Nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, venerdì 25 gennaio alle ore 16.30, il S.A.S.S., lo Spazio Archeologico del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, ospita "Eichmann. Un criminale moderno", lettura-spettacolo tratta da "La banalità del male"...
Leggi
IL TRENO DELLA MEMORIA HA RIPRESO IL SUO VIAGGIO
Sono partiti oggi i 450 ragazzi trentini che parteciperanno alla quinta edizione trentina del Treno della Memoria. Un viaggio che li condurrà a Cracovia, Auschwitz e Birkenau. I giovani del "Treno" si sono ritrovati nel primo pomeriggio presso il Liceo Da Vinci a Trento per il...
Leggi
CULTURA INFORMA: "LA TOVAGLIA DI CARNEVALE"
Martedì 22 gennaio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi a Trento, per "Cultura Informa", si terrà la presentazione de "La tovaglia di carnevale", fine settimana di antiche tradizioni carnevalesche. Interverranno: Claudio Martinelli, dirigente Servizio...
Leggi
CONSERVATORIO "BONPORTI", DANILO CURTI CONFERMATO PRESIDENTE
La Giunta provinciale ha confermato Danilo Curti nell'incarico di presidente del Conservatorio di musica "Francesco Antonio Bonporti" di Trento. La nomina decorre dal 15 febbraio 2013 e dura per tre anni. Danilo Curti era stato nominato presidente del Conservatorio dal 15 febbraio...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 21 AL 27 GENNAIO 2013
Questa settimana History Lab propone una puntata del programma SKI PAST dedicata a Giulio Corradi componente della Valanga Azzurra negli anni '70, insieme a Gustavo Thoeni, Piero Gros ed Erwin Stricker. Di sport si parlerà anche nel format "L'ho letto sul giornale" con articoli...
Leggi
GIORNO DELLA MEMORIA, DUE CARRI DELLE DEPORTAZIONI ALLA STAZIONE FERROVIARIA DI TRENTO
Per ricordare la tragedia dell'Olocausto, il 27 gennaio - "Giorno della memoria" in ricordo del giorno in cui, nel 1945, fu scoperto il campo di concentramento di Auschwitz - sarà ancora una volta fulcro, in Trentino, di una ricca serie di appuntamenti e iniziative che...
Leggi
"LA SCOPERTA DELL'ALBA" LUNEDÌ ALL'ASTRA DI TRENTO
Continua il ciclo di incontri con i registi organizzati da Multisala Cinema Astra in collaborazione con Trentino Film Commission. Lunedì 14 gennaio alle 21 il pubblico potrà incontrare la regista romana Susanna Nicchiarelli e assistere alla proiezione del suo secondo lungometraggio:...
Leggi
LA PRIMA DEL CORTOMETRAGGIO "HELICOPTER CLUB" IL 18 GENNAIO A CLES
Sarà proiettato venerdì 18 gennaio ad ore 21, presso il cine teatro di Cles, il cortometraggio "Helicopter Club" realizzato nell'ambito del progetto "Noi giriamo un film", promosso dalle politiche giovanili del Comune con la collaborazione degli Istituti di Scuola...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 14 AL 20 GENNAIO 2013
Prosegue su History Lab la messa in onda dei 7 nuovi format, che si alternano con i materiali consueti: i documentari, i Lab, le interviste, gli aneddoti, i super8, le letture.-
Leggi
TORNATE "A CASA" LE OPERE DEI GUARDI
Sono tornate "a casa" le opere di Gianantonio e Francesco Guardi che, dopo essere state restaurate, sono state in mostra al Castello del Buonconsiglio di Trento. Questa mattina l'assessore provinciale alla cultura Franco Panizza ha presenziato, presso la chiesa di Santa Maria...
Leggi
SITO ARCHEOLOGICO DI MONTE SAN MARTINO: "UNA STORIA DA RISCRIVERE"
Posto in posizione strategica lungo quelle che in antichità erano importanti vie di comunicazione e frequentato sin dall'epoca protostorica, Monte San Martino ai Campi è uno dei siti archeologici più vasti e più importanti del Trentino: queste vestigia custodiscono infatti le...
Leggi
TORNANO A VIGO DI TON I QUADRI DEI GUARDI
Domani, mercoledì 9 gennaio 2013, l'assessore provinciale alla cultura Franco Panizza sarà presente, presso la chiesa parrocchiale di Vigo di Ton, alle ore 11.00, per la ricollocazione in sacrestia dei dipinti su tela di Gianantonio e Francesco Guardi.-
Leggi
VISITATORI 2012: QUASI 270 MILA PRESENZE NEI CASTELLI PROVINCIALI
Quasi 270mila le presenze registrate nel 2012 nei quattro castelli provinciali. Segno molto positivo per Castel Beseno (+ 22%) e per il Castello di Stenico ( + 16%), calo "fisiologico" per Castel Thun, tiene invece il Buonconsiglio, dove da poco si è conclusa la mostra dedicata ai...
Leggi
AL "SAN MARCO" LA CO.F.AS. METTE IN VETRINA NOVE FILODRAMMATICHE
Sarà la rassegna a carattere provinciale "La Vetrina del Teatro Co.F.As." ad aprire, con nove spettacoli in calendario a Trento dal 20 gennaio al 17 marzo, l'edizione 2013 di "Palcoscenico Trentino", iniziativa culturale organizzata da ormai diciassette anni dalla...
Leggi
IL CONCORSO LETTERARIO DELLE ALPI
Settima edizione per "Frontiere Grenzen", il concorso letterario, biennale e bilingue (italiano e tedesco), rivolto a chi vuole esplorare tutti i territori, reali e non, legati a frontiere e confini di qualsiasi genere ed aperto a tutti i generi della narrativa contemporanea, dal...
Leggi
È NATO IL COORDINAMENTO RIEVOCATORI STORICI TRENTINI
Ieri pomeriggio presso la sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, a Trento, è stato firmato l'atto costitutivo ufficiale del Co.ri.s.t., il Coordinamento rievocatori storici trentini; una realtà che valorizza la collaborazione, mettendoli in rete, di una ventina di gruppi...
Leggi
OGGI LA PRESENTAZIONE DEL CO.RI.S.T.
Questo pomeriggio, alle ore 17.00, presso la sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio a Trento, l'assessore provinciale alla cultura, rapporti europei e cooperazione, Franco Panizza, parteciperà alla presentazione del Co.ri.s.t., il Coordinamento rievocatori storici trentini.-
Leggi