Attualità
FIEMME2013, UN MONDIALE DA RECORD TECNOLOGICO CON UNA INFRASTRUTTURA PERMANENTE
I Mondiali di sci nordico della val di Fiemme sono trasmessi in digitale utilizzando le tecnologie di ultima generazione. Per supportare la diffusione delle immagini in alta definizione in tutto il mondo in tempi record, per immortalare ogni singolo momento delle gare e specialmente per...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" E LA CARTA PROVINCIALE DEI SERVIZI
La tessera sanitaria è anche "Carta provinciale dei Servizi" e permette di entrare in contatto direttamente con la Pubblica Amministrazione tramite internet e di accedere a informazioni e servizi. La "Carta dei Servizi" fa parte dei nuovi strumenti di interazione tra...
Leggi
L'ITALIAN STYLE DEL GUSTO A FIEMME 2013
Calabria, Sicilia, Friuli, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino, Umbria, ma anche Abruzzo, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Sardegna, e Veneto sono le regioni che, con le loro aziende agricole d'eccellenza, hanno fatto del padiglione "Villaggio di Campagna Amica" ai...
Leggi
SEDI MONDIALI A CONFRONTO: IL SINDACO DI FALUN-SVEZIA ACCOLTO DALL'ASSESSORE GILMOZZI E DAL SINDACO WELPONER
"I Mondiali sono generatori di risorse importanti" è un po' il sunto, sintetizzato dall'assessore Mauro Gilmozzi, dell'incontro fra i rappresentanti del 49' Campionato Mondiale di sci nordico (Fiemme) e del 50' (Falun - Svezia). L'assessore agli enti locali della Provincia...
Leggi
L'ASSESSORE GILMOZZI VISITA IL NUOVO MUSEO DELLA SCUOLA ALPINA DELLA GUARDIA DI FINANZA
E' stato riaperto e riallestito in occasione dei Mondiali, il museo della Scuola Alpina della guardia di Finanza visitato ieri sera dall'assessore all'urbanistica, enti locali e personale Mauro Gilomzzi e dalla sindaca di Predazzo Maria Bosin. Ad accompagnare l'assessore il Comandante della...
Leggi
MONDIALI ANCHE DI PREGHIERA E DI UNITA' RELIGIOSA, IL CERO DELLA PACE DONATO A TUTTI
I Mondiali sono un'occasione anche per rinsaldare l'unione di credi religiosi diversi. A Predazzo infatti, ieri sera, il parroco don Giorgio, l'Arcivescovo Monsignor Luigi Bressan, tutti i parroci della Val di Fiemme e Fassa, Don Daniele Laghi della Val dei Mocheni e i Pastori di Austria e...
Leggi
I BUS A IDROGENO DEI MONDIALI SU TV2000
TV2000, nel tg delle 18.30 di sabato 23 febbraio, ha dedicato un servizio ai due bus a idrogeno messi in campo per i mondiali in corso in Val di Fiemme. I mondiali di sci nordico sono, infatti, all'insegna della mobilità sostenibile, grazie all'impegno della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
A STAVA, CON IL PRESIDENTE LUCCHI PER APPROFONDIRE LA TRAGEDIA DEL 1985
Non ci sono competizioni oggi, ma la sala stampa del Palafiemme di Cavalese è piena di colleghi che approfondiscono aspetti sportivi e non di questo Campionato mondiale e del territorio che lo ospita per la terza volta. Alcuni colleghi della stampa internazionale, in particolare polacchi e...
Leggi
UN TRENTINO E UNA VAL DI FIEMME, MONDIALE
Una giornata, quella di oggi, che poteva mettere a dura prova l'organizzazione dei Mondiali: l'abbondante nevicata della notte, infatti, avrebbe potuto creare qualche problema. In realtà l'efficienza meravigliosa dello squadrone di volontari - oltre 1.300 - unita al senso di responsabilità...
Leggi
PRINCIPESSE, MINISTRI, AMBASCIATORI E CONSOLI AI MONDIALI FIEMME 2013
Sono tante le autorità internazionali che hanno raggiunto la Val di Fiemme per partecipare alle competizioni mondiali di sci nordico, in rappresentanza delle loro nazioni. Polonia, Norvegia e Svezia in particolare. Oggi al Centro del Fondo di Lago di Tesero sugli spalti della tribuna...
Leggi
NEVE IN ARRIVO DA STASERA ANCHE A FONDOVALLE
Si prevedono nuove precipitazioni da questa sera su tutto il territorio provinciale. Meteotrentino parla di fenomeni diffusi per domanica, con una coda anche nella giornata di lunedì. La neve dovrebbe cadere anche a bassa quota con limite delle nevicate variabile tra fondovalle e 500 metri...
Leggi
AL TEAM NORVEGESE ATTESTATO DI BENEMERENZA DA PARTE DELLA COMUNITA' DI CASTELLO DI FIEMME
Castello e Molina di Fiemme, tramite il sindaco conferiscono alla Federazione norvegese - gli atleti, gli allenatori e i dirigenti - l'attestato di benemerenza perchè da oltre 20 anni soggiorna nel Comune per allenarsi e partecipare alle competizioni sui campi di gara della Val di Fiemme....
Leggi
MUSEO DELLO SCI DI ZIANO, PUNTO DI RIFERIMENTO INTERNAZIONALE PER LO SCI NORDICO
A Villa Flora - Ziano il Museo dello sci nordico compie i primi passi con un allestimento minimale molto significativo. Nel parco e nelle salette del primo piano una serie di pannelli illustrati raccontano la storia dei Mondiali in Fiemme del 1993 e del 2001 con l'invito a raccogliere...
Leggi
SU RTTR LO SPECIALE DEL TG GIOVANI DEDICATO AL PREMIO D2T START CUP
Torna il premio Impresa Innovazione D2T Start Cup: il concorso ideato da Trentino Sviluppo per scovare le migliori idee di impresa dei giovani dai 16 ai 36 anni, accompagnarle con attività di coaching e formazione, sostenerle con un premio in denaro di 60.000 euro così da trasformare un...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA" E IL MONDIALE "FULL DIGITAL"
I mondiali di Fiemme 2013, in corso di svolgimento, hanno fatto registrare un primato sul campo: essere i più tecnologici della storia dello sci nordico. Il merito di questo risultato va al sistema trentino perché ha saputo garantire all'appuntamento mondiale, assieme al Comitato...
Leggi
IL COMMOVENTE RICORDO DI LORENZO LUCIANER AL CENTRO DEL FONDO DI LAGO DI TESERO
"Un grande uomo, un amico e un professionista che ha saputo trasmettere in maniera ineccepibile i grandi valori dello sport": così il presidente dei Mondiali e assessore provinciale al turismo, stamane al Centro del Fondo di Lago di Tesero in una breve e intensa cerimonia dedicata...
Leggi
MONDIALI: NEL NOME DELLA SOLIDARIETA' IL COINVOLGENTE CONCERTO DI BREGOVIC DI IERI SERA
Seduto in prima fila accompagnato dalla moglie, signora Paola, il presidente della Provincia autonoma Alberto Pacher ha partecipato al concerto "Champagne For Gypsies Tour" di Goran Bregovic e della Wedding and Funeral Band. Grandi emozioni nella potente musica dell'estroso...
Leggi
CON UNA CERIMONIA EMOZIONANTE APERTO IL 49' CAMPIONATO MONDIALE DI SCI NORDICO
Puntuale come da programma, alle 18, è cominciata la suggestiva cerimonia di inaugurazione del 49' Campionato mondiale di sci nordico che, per la terza volta, si svolge in Trentino - Val di Fiemme. La sfilata degli atleti da via Belenzani verso la piazza ha aperto la cerimonia, trasmessa in...
Leggi
GOVERNANCE DELLE SOCIETÀ DI TRASPORTO PUBBLICO TRENTINO
Con una nota di precisazioni, rispetto alle interpretazioni date in questi giorni dai diversi soggetti intervenuti sulle modifiche allo statuto di Trentino trasporti spa approvate ieri nell'assemblea straordinaria della società, il presidente della Provincia autonoma di Trento fa il punto...
Leggi
GRANDE ATTESA PER LA CERIMONIA D'APERTURA DEI MONDIALI FIEMME 2013
Tutto è pronto per la spettacolare cerimonia d'apertura della 49' edizione dei Campionati mondiali di sci nordico che si svolgerà domani in piazza Duomo a Trento a partire dalle ore 18.00. Diretta su RAI Sport 1 e su tante emittenti televisive internazionali, collegate attraverso la RAI...
Leggi
TUNNEL DEL BRENNERO: RATIFICATO DALLA GIUNTA L'ACCORDO CON IL GOVERNO
Come preannunciato, questa mattina la Giunta provinciale ha ratificato con propria delibera i contenuti dell'intesa siglata venerdì fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher e il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Mario Ciaccia riguardante da un...
Leggi
EMOZIONI E IMMAGINI DI GRANDE EFFETTO ANCHE DAL CENTRO DEL FONDO LAGO DI TESERO IN DIRETTA SU RAI SPORT 1
Campioni di ieri e di oggi, giovani atleti della Val di Fiemme ed effetti davvero speciali non mancheranno di emozionarci mercoledì 20 febbraio durante la spettacolare cerimonia dei Mondiali in programma a Trento, piazza Duomo, a partire dalle ore 18. Anche da casa - l'apertura dell'evento...
Leggi
ECCO I PARCHEGGI PER GLI UTENTI DEL SERVIZIO FERROVIARIO A TRENTO
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher interviene con una nota sui parcheggi per gli utenti del servizio ferroviario a Trento: gli spazi ci sono e da marzo medesime regole di accesso a Via Romagnosi e Via Dogana. Con riferimento alla presunta carenza di parcheggi per...
Leggi
TUNNEL DEL BRENNERO: GOVERNO E PROVINCIA FIRMANO L'INTESA
L'intesa porta la firma del presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher e del viceministro delle infrastrutture e dei trasporti, Mario Ciaccia e rappresenta per il Trentino almeno due importanti risultati: da una parte la garanzia che nella programmazione delle risorse...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": CASSA INTEGRAZIONE, MONDIALI, MEDIAZIONE FAMILIARE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parlerà dei meccanismi per l'anticipo della cassa...
Leggi
A FIEMME 2013 LA MEDAGLIA D'ORO VA ALL'INNOVAZIONE DEL SISTEMA TRENTINO
Ai mondiali di sci nordici di Fiemme 2013, in programma dal 20 febbraio al 3 marzo 2013, è già stata assegnata la prima medaglia d'oro: non è una medaglia sportiva ma all'innovazione e questa è andata al sistema trentino perché ha saputo garantire, assieme al Comitato organizzatore e...
Leggi
SPETTACOLARE CERIMONIA D'APERTURA IN PIAZZA DUOMO, DIRETTA SU RAI 1 SPORT
La 49' edizione dei Campionati mondiali di sci nordico può iniziare: tutto è pronto e mercoledì 20 febbraio la grande festa dello sport, delle competizioni internazionali di sci da fondo, salto e combinata vedrà il suo spettacolare momento inaugurale. La parata degli atleti delle 55...
Leggi
"ANDATA E RITORNO": UN VIAGGIO NELLA STORIA DEI TRASPORTI IN TRENTINO
L'invito per tutti è a "lasciarsi trasportare" per un nuovo viaggio insieme, quello che ripercorre la lunga storia del trasporto pubblico in Trentino. La "stazione di partenza" è le Gallerie di Piedicastello a Trento dove domani, venerdì 15 febbraio alle ore 17.30 -...
Leggi
TRENI TRA BRENNERO E BOLOGNA, RESPINTA "CON FORZA" OGNI IPOTESI DI TAGLIO
"La Provincia autonoma di Trento non ritiene accettabile un taglio "proporzionale", rispetto ad altre realtà regionali che ad oggi non hanno ancora affrontato il delicato, impegnativo ed oneroso percorso di "subentro" gestionale". Lo scrive il presidente della...
Leggi
GRANDE ATTESA PER IL CONCERTO DI BREGOVIC E LA WEDDING AND FUNERAL BAND
Si terrà all'Auditorium Santa Chiara, mercoledì 20 febbraio alle 21, l'atteso concerto di Goran Bregovic che suggellerà la cerimonia di apertura dei Mondiali Fiemme 2013. Il concerto dell'estroso compositore balcanico ha una doppia valenza, visto che l'intero ricavato sarà devoluto in...
Leggi
"DON DANTE CI HA INSEGNATO A VEDERE IL MONDO COME DOVREBBE ESSERE"
"Don Dante Clauser è stata una figura di riferimento non solo per i poveri e per la Chiesa trentina ma per l'intera nostra comunità, ci ha insegnato a non perdere di vista la parte più importante della nostra comunità, quella che fa più fatica a vivere, ci ha insegnato il...
Leggi
DAI MONDIALI DI FIEMME ALL'UNIVERSIADE: UN ANNO IMPORTANTE PER IL TRENTINO
Un fitta nevicata sta accompagnando in Trentino il count down di importanti momenti sportivi, momenti di alto valore agonistico e spettacolare capaci di proiettare questa terra alpina alla ribalta mondiale in questo e nel prossimo inverno: i -300 giorni all'apertura dell'Universiade...
Leggi
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA: "IL TRENTINO E' ANCHE CASA DEGLI ATLETI E DEGLI OSPITI DEI MONDIALI"
Presentati oggi in sala stampa i Mondiali Fiemme 2013 che si disputeranno dal 20 febbraio al 3 marzo prossimi. Una grande opportunità per il Trentino che può godere di una vetrina internazionale molto importante. In sala stampa, oltre al presidente della Provincia autonoma, anche il...
Leggi
PACHER: "DON DANTE HA AIUTATO TUTTO IL TRENTINO AD ESSERE MIGLIORE"
"E' di tutta la comunità trentina, oggi, il cordoglio per questa scomparsa. Ci ha lasciato un uomo, ed un religioso, che ha aiutato tutto il Trentino ad essere migliore". Così Alberto Pacher, presidente della Provincia autonoma di Trento, appresa la notizia della morte di don...
Leggi
PACHER: NO AI TAGLI ANNUNCIATI DA TRENITALIA SUGLI INTERREGIONALI
Con una nota pervenuta venerdì 8 febbraio scorso l'Amministratore delegato di Trenitalia ha comunicato che dal prossimo 10 marzo Trenitalia, a fronte di assenza di comunicazioni del Ministero rispetto alle risorse statali relative ai treni interregionali, si vedrà costretta ad operare...
Leggi
PEFC E MONDIALI 2013, L'ACCORDO CHE FA EMERGERE LA CORRETTA GESTIONE DEL PATRIMONIO LEGNO
Legno: materia prima locale, sostenibile, rinnovabile, certificata. Col legno, di cui la Val di Fiemme è molto ricca, sono state costruite e ammodernate le strutture dei Mondiali (Stadio del Fondo, del Salto e Palafiemme). Filo conduttore dei progetti, ora visibili, la consapevolezza di...
Leggi
BRACCONAGGIO IN TRENTINO: VIGILANZA EFFICACE, FENOMENO SOTTO CONTROLLO
Il fenomeno del bracconaggio è certamente presente anche in Trentino, ma non vi sono elementi concreti per sostenere che si tratti di una delle aree in Italia dove esso è più rilevante. Vi sono invece, al contrario, numerose evidenze che il Trentino è tra le province e regioni italiane...
Leggi
LA CANZONE UFFICIALE DEI MONDIALI FIEMME 2013
In ritardo, a causa di un volo aereo giunto a Verona un'ora dopo l'orario previsto, in tarda serata e' arrivato in Sala stampa della Provincia il musicista e compositore balcanico Goran Bregovic per presentare la canzone ufficiale dei Mondiali Fiemme 2013. Con lui anche il presidente della...
Leggi
GIUNTA: OBIETTIVI E AZIONI DA QUI ALL'AUTUNNO
Non sarà una navigazione a vista quella che la Giunta si appresta a fare in questo 2013, e fino alla scadenza elettorale di novembre, quando i trentini saranno chiamati alle urne per le nuove elezioni provinciali. La "road map" dell'esecutivo è stata presentata oggi agli organi...
Leggi
L'INCENDIO NELLA DISCOTECA BRASILIANA, IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE PACHER
Ci sono anche giovani di origine trentina, discendenti degli emigrati in Brasile, tra le 233 persone morte nell'incendio divampato in una discoteca nel centro di Santa Maria, città universitaria dello Stato di Rio Grande do Sul, Porto Alegre. In queste ore il presidente della Provincia...
Leggi