Attualità
INCENDIO ALLA WHIRLPOOL: NESSUN PROBLEMA ALLA LINEA DI PRODUZIONE
Un incendio si è sviluppato la scorsa notte nel laboratorio di stabilità della fabbrica Whirlpool, a Spini di Gardolo. L'area interessata dal rogo è lontana dalla zona di produzione e si trova nei pressi del magazzino prodotti finiti e della zona di imballaggio, in cui alcuni frigoriferi...
Leggi
L'ILLUMINAZIONE PUBBLICA INTELLIGENTE ARRIVA A CAMPODENNO
Ad agosto sono partiti i lavori nel comune di Campodenno, in Val di Non, per la realizzazione di un sistema di gestione dell'illuminazione pubblica in grado di ridurre i consumi di energia. L'obiettivo rientra nel progetto CentraLab (http://www.taslab.eu/centralab), promosso da Informatica...
Leggi
AZIONE ANTIBRACCONAGGIO IN VAL CADINO
VoIeva anticipare di qualche ora l'inizio ufficiale del periodo di caccia, ma i forestali lo hanno sorpreso nel cuore della notte e lo hanno denunciato. E' accaduto nella notte tra sabato e domenica scorsi nei boschi della Val Cadino (Valfloriana), e a dover rispondere ora all'autorità...
Leggi
SULLE ROTTE DEL MONDO PER IL DIRITTO ALLA "SALUTE PER TUTTI"
Torna "Sulle rotte del mondo", la manifestazione organizzata dalla Provincia autonoma-Assessorato alla solidarietà internazionale, e dall'Arcidiocesi, che "riporta a casa" i tanti missionari e volontari trentini sparsi nel mondo, per un confronto a tutto campo sui temi...
Leggi
FESTA DELL'UVA DI VERLA: SCATTA L'EDIZIONE NUMERO 56
A partire dal 11 fino al 22 settembre 2013 si svolgerà a Verla di Giovo la 56' edizione della Festa dell'Uva, uno degli appuntamenti più interessanti e attesi dell'autunno trentino. La Festa dell'Uva è una manifestazione che affonda le sue radici nella tradizione popolare e che, più di...
Leggi
SULLE ROTTE DEL MONDO: MARTEDI' 10 LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
Torna "Sulle rotte del mondo", la manifestazione organizzata dalla Provincia autonoma di Trento-assessorato alla solidarietà internazionale e dall'Arcidiocesi di Trento, che vede protagonisti i missionari trentini nel mondo e le associazioni di volontariato. Quest'anno...
Leggi
PRESENTATO DAL PRESIDENTE PACHER IL RENDICONTO GENERALE DELLA PROVINCIA 2012
Presentato stamani in aula consigliare, dal presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher, il rendiconto generale della Provincia autonoma di Trento per l'esercizio finanziario 2012 sotto i profili finanziario, economico e patrimoniale. Il bilancio chiude con un avanzo di...
Leggi
UNIVERSIADE: FIRMATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DI TRENTO PER FINANZIAMENTI IMPIANTI ASIS E TRENTO FUNIVIE
Il Comitato organizzatore dell'Universiade invernale Trentino 2013 e il Comune di Trento, con Asis e Trento Funivie, ha siglato una convenzione che garantisce il finanziamento di alcuni interventi di adeguamento delle strutture che saranno sede degli eventi sportivi previsti nel capoluogo e...
Leggi
PACHER: "SEGNALI POSITIVI DA ROMA"
"Da Roma arrivano segnali positivi, e che succeda proprio il 5 di settembre, giornata della festa dell'Autonomia, è senz'altro di buon auspicio". Questo il commento "a caldo" del presidente Alberto Pacher, dopo avere ricevuto i primi aggiornamenti dalla capitale in...
Leggi
LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN PROVINCIA DI TRENTO AL 1' GENNAIO 2013
ll Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati definitivi del calcolo statistico della popolazione straniera residente, al 1' gennaio 2013, e del movimento nel corso del 2012, per Comunità di Valle e Comune. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del...
Leggi
"OLTRE IL MURO": VIDEOREPORTAGE VENERDI' A FORMAT
"Oltre il muro", videoreportages realizzato in Israele dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, verrà proiettato venerdì pomeriggio - 6 settembre, alle ore 16 - nella sede di Format, in via Zanella 10/2. Parteciperanno gli autori, Federico Danesi e Marco Pontoni,...
Leggi
DA MELLARINI UN GRAZIE AI VIGILI DEL FUOCO ACCORSI ALL'INCENDIO DELL'HOTEL POSTA
"Penso vada fatto un grande ringraziamento ai Vigili del Fuoco per la tempestività e l'efficacia del loro intervento che ha potuto scongiurare il peggio". Così si è espresso l'assessore provinciale al turismo Tiziano Mellarini nel visitare, questa mattina, l'hotel Posta di...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": CREDITI ALLE IMPRESE, UNIVERSIADE A EMISSIONI ZERO, SANITÀ AI VERTICI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Anticipazione dei crediti derivanti dalle procedure di...
Leggi
MEZZI PUBBLICI PROVINCIALI GRATUITI PER ANZIANI ULTRASETTANTENNI CON PENSIONI MINIME
Libera e gratuita circolazione sui mezzi del trasporto pubblico provinciale per gli anziani ultrasettantenni in possesso dei requisiti di reddito previsti, mentre per tutti coloro che sono iscritti ai Centri per l'impiego provinciali come "inoccupati" viene stabilita la...
Leggi
EMIGRAZIONE: ATTIVATA UNA RICOGNIZIONE INTERNA PER CHIARIRE LA VICENDA
Le richieste della Corte dei Conti relative ad una serie di progetti finanziati dalla Provincia autonoma di Trento nel settore dell'emigrazione sono state oggetto di un incontro convocato oggi da Presidente Alberto Pacher con i dirigenti dei settori interessati. "Ho disposto di...
Leggi
VALLARSA, AL VIA LA MESSA IN SICUREZZA DELLA S.P. 89
Questa mattina sono stati ufficialmente consegnati (alla ditta che se li è aggiudicati) i lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 89 in località "Stanghei" a Vallarsa (dal chilometro 13+000 al chilometro 13+250). Il tempo utile per l'ultimazione, da parte...
Leggi
INQUINAMENTO DEL FERSINA: ALLARME RIENTRATO, MA E' MISTERO SULL'ORIGINE DELLA SCHIUMA
Una schiuma bianchissima alta mediamente mezzo metro ha ricoperto stanotte l'alveo del torrente Fersina nel tratto urbano che va dal Liceo Galilei alla confluenza con l'Adige. Sono prontamente accorsi sul luogo la Protezione civile, i Vigili del fuoco, la Polizia municipale, i tecnici del...
Leggi
SCHIUMA NEL TORRENTE FERSINA: ALLERTATA LA PROTEZIONE CIVILE
Protezione civile con vigili del fuoco e vigili urbani in azione a Trento per arginare un fenomeno di inquinamento nelle acque del torrente Fersina. L'allarme e' stato dato verso le 22 quando una vistosa macchia schiumogena ha iniziato ad espandersi per coprire in poco tempo quasi tutto...
Leggi
NUOVO PARCO A VIGO CAVEDINE
E' stato inaugurato ieri a Vigo Cavedine il parco realizzato nell'ambito degli interventi del "Progettone". L'esecuzione dei lavori è stata affidata alla Società Cooperativa Consorzio Lavoro Ambiente. Il nuovo giardino di Vigo Cavedine ha una superficie di circa mille metri...
Leggi
DA BRENTONICO UN PONTE CON IL BURUNDI
Un gemellaggio fra il Comune di Brentonico e la Comunità di Muyinga, nello stato africano del Burundi. Un atto - quello siglato stamani a Palazzo Ecceli-Baisi fra il sindaco di Brentonico Giorgio Dossi, il sindaco di Muyinga Celestin Nduwimana, alla presenza anche dell'assessore provinciale...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": ELISOCCORSO NOTTURNO, SICUREZZA IN VOLO, RSA, TRA LE ROCCE E IL CIELO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: l'elisoccorso notturno completa il sistema del primo...
Leggi
SI AVVICINA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE ONU
Il 21 settembre 2013 ricorre la Giornata Internazionale della Pace (International Day of Peace) istituita dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per rafforzare gli ideali di pace in tutto il mondo. L'ONU invita in questo giorno tutte le nazioni, tutte le organizzazioni, tutti gli enti...
Leggi
"QUALE CARCERE?", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni": le parole di Dostoevskij hanno fatto da filo conduttore ad una giornata di riflessione organizzata dall'Ordine degli avvocati di Trento e dalla Camera Penale sul tema delle carceri, uno dei più attuali e...
Leggi
"TORNEI SENZA FRONTIERE" IERI A VARONE PER DIRE NO AL RAZZISMO
Si è tenuta ieri a Varone, presso Riva del Garda, la giornata finale di "Tornei senza frontiere", iniziativa organizzata dall'Anpi-Associazione nazionale partigiani d'Italia dell'Alto Garda e Ledro, e a cui ha portato i suoi saluti anche l'assessore provinciale alla solidarietà...
Leggi
MALGA ZONTA: UN PRESIDIO DI DEMOCRAZIA
Si è tenuta stamani a malga Zonta, sul passo Coe, la 69esima commemorazione dell'eccidio del 12 agosto 1944, costato la vita a 17 persone, in gran parte giovani partigiani, fucilate dai nazifascisti. Alla manifestazione hanno preso parte, assieme a molti cittadini e alle rappresentanze...
Leggi
AZIONE ANTIBRACCONAGGIO NEL LOMASO
Nella giornata di ieri personale della Stazione forestale di Ponte Arche, coadiuvato dal Guardiacaccia di zona e dal Custode Forestale, ha effettuato un'operazione antibracconaggio sul territorio di Comano Terme. Dopo aver notato la presenza sospetta di un fuoristrada parcheggiato in una...
Leggi
LA NAZIONALE DI BASKET SALUTA L'UNIVERSIADE TRENTINO 2013
La neve e il ghiaccio non sono decisamente l'ambiente ideale per le loro gesta sportive, ma gli azzurri della nazionale italiana di basket si sono trovati decisamente a loro agio oggi a Trento nella visita alla sede della 26' Universiade invernale, l'evento che dall'11 al 21 dicembre...
Leggi
DOMANI ALLE 10.30 LA "CONFERENZA DEL VENERDÌ"
Questa settimana la consueta riunione della Giunta Provinciale di Trento è stata programmata per domani, giovedì 8 agosto 2013. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa.-
Leggi
OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO IN BASSA VALSUGANA
Chiusa nei giorni scorsi un'altra importante operazione antibracconaggio in Bassa Valsugana. Teatro delle operazioni del personale del Corpo forestale trentino, appartenente alle Stazione di Borgo Valsugana, Pieve Tesino e di Pergine, attivamente supportato dai Custodi Forestali di Telve e...
Leggi
QUESTIONE SICUREZZA AUTOBUS
"Abbiamo avuto modo di precisare, anche in occasioni recenti di interrogazioni presentate in Consiglio provinciale che vanno distinti i profili della sicurezza da quelli del confort e della qualità dei mezzi". E' questo il senso della precisazione del presidente della Provincia...
Leggi
L'AQUILA: UN CONCERTO NEL SEGNO DELL'AMICIZIA
"Spesso è quello sbocciato nelle avversità il fiore più bello. Un po' come la nostra amicizia, nata da un fatto triste che però l'ha resa subito così forte". Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher ha introdotto ieri sera il concerto...
Leggi
LA CHIESETTA DI SANTA ZITA - ZITAKAPELLE, TESTIMONE DELLA SOLIDARIETÀ DEGLI ALPINI
Quando dici alpini, dici solidarietà. E tra i molti libri che raccontano la storia delle penne nere, rievocando le mille battaglie di cui sono stati protagonisti, qualcuno ne dovrebbe scrivere uno sulle altrettanto numerose iniziative di solidarietà che, grazie a loro, hanno riportato...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": NUOVE TECNOLOGIE; RIFIUTI AGRICOLI PERICOLOSI; CAFFARO, ACCORDO CON BRESCIA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Le nuove tecnologie avvicinano la pubblica amministrazione...
Leggi
L'ASSESSORE OLIVI TORNA IN WHIRLPOOL AD UN MESE DALL'ANNUNCIO DELLA CHIUSURA
"In questo mese, assieme, abbiamo fatto un lavoro importante per affrontare una situazione drammatica e abbiamo creato le premesse per guardare con maggiore fiducia al futuro. Abbiamo compiuto un passo importante in avanti con la sottoscrizione dell'accordo ma il lavoro da fare è...
Leggi
CONCERTO A L'AQUILA A QUATTRO ANNI DAL TERREMOTO
A quattro anni dal terremoto de l'Aquila, l'Abruzzo continua ad essere nel cuore dei trentini. Dopo l'incontro con le comunità di Onna, Coppito, Paganica, Villa Sant'Angelo e L'Aquila promosso il 25 maggio scorso al Palazzo della Regione dal Tavolo per l'Abruzzo, la Provincia autonoma di...
Leggi
FINANZIARIA 2014, LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE PACHER
E' iniziato questa mattina in Consiglio provinciale l'esame della legge finanziaria e del bilancio di previsione 2014. I lavori sono iniziati con la relazione del presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher e sono stati, come è prassi in questi casi, sospesi subito dopo....
Leggi
CAFFARO: FIRMATO L'ACCORDO FRA LE PROVINCE DI TRENTO E DI BRESCIA
Firmato oggi, presso il Municipio di Storo, l'Accordo di Programma tra la Provincia di Brescia e la Provincia autonoma di Trento per il finanziamento di quattro interventi lungo la statale del Caffaro: costruzione della variante nella tratta Vestone - Idro Sud, posizionamento di barriere...
Leggi
TRENTO OMAGGIA LE RELIQUIE DI KAROL WOJTYLA
Grande folla ieri sera presso il Duomo per la messa solenne celebrata dall'arcivescovo mons. Luigi Bressan, che ha omaggiato la figura di Papa Giovanni Paolo II, ricordandone il legame con il Trentino e la visita nel capoluogo il 29 e 30 aprile del 1995.-
Leggi
TRE MILIONI DI EURO DALLA WHIRLPOOL ALLA PROVINCIA PER LA REINDUSTRIALIZZAZIONE E LA RIQUALIFICAZIONE
Tre milioni di euro dalla Whirlpool alla Provincia, per essere spesi a completa discrezione della Provincia stessa, d'intesa con le organizzazioni sindacali, con l'unico vincolo di destinarli alla reindustrializzazione del sito di Spini di Gardolo e/o alla riqualificazione dei lavoratori...
Leggi
WHIRLPOOL: ALLE 11.30 LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D'INTESA CON LA PROVINCIA
Sarà firmato stamani attorno alle 11.30 nella sede della Whirlpool di Spini di Gardolo un protocollo d'intesa fra l'azienda e la Provincia. Il protocollo, che sarà siglato dall'assessore all'industria Alessandro Olivi, segue all'accordo-quadro condiviso due settimane or sono da Provincia...
Leggi