Attualità
Celebrati ad Innsbruck i 25 anni della Comunità d'azione del Brennero
25 anni fa veniva fondata la Comunità d’azione del Brennero che metteva insieme le istituzioni e le Camere di commercio dei territori dell’asse del Brennero con l’obiettivo di collaborare per promuovere la realizzazione di una nuova linea ferroviaria ad alta capacità tra Monaco e...
Leggi
Specie aliene, più conoscenze per adeguate strategie di controllo
Si chiude il sipario sulla conferenza internazionale dedicata alle specie aliene che dal 7 al 9 novembre ha riunito, a Trento, più di cento esperti esperti mondiali nel campo dell’ecologia, dell’epidemiologia e della modellistica di specie invasive come zanzare tigre (Aedes albopictus)...
Leggi
Rovereto si prepara ad accogliere il Festivalmeteorologia
A Rovereto anche il meteo ha voluto fare la sua parte, non solo come prossimo oggetto della discussione scientifica, ma come vero e proprio protagonista in questi giorni di maltempo. Il forte vento, le piogge e persino primi fiocchi di neve hanno infatti un po’ complicato il lavoro delle...
Leggi
La scomparsa di Giorgio Grigolli: il cordoglio del Presidente Rossi
Con la scomparsa di Giorgio Grigolli se ne va un protagonista di assoluta importanza di una fase politica che è stata fondamentale per la costruzione di un Trentino moderno ed autonomo, inserito nel mondo, che oggi è unanimemente riconosciuto come un modello di sistema territoriale...
Leggi
A Telve nuova operazione antibracconaggio
E' stata portata a termine con successo sabato - 5 novembre - nel corso di un servizio di vigilanza congiunto tra personale della Stazione forestale di Borgo Valsugana e Guardiacaccia, un'operazione antibracconaggio che ha portato al ritrovamento di un arsenale clandestino. L'operazione ha...
Leggi
Stazione di Mezzocorona: da oggi un nuovo parcheggio di scambio intermodale
103 nuovi posti macchina di cui, oltre la metà, riservati a coloro che utilizzano quotidianamente il treno, sono da oggi disponibili presso la stazione ferroviaria di Mezzocorona, dove è stato inaugurato nel pomeriggio un nuovo parcheggio di scambio intermodale. Un occhio di riguardo è...
Leggi
Specie aliene, cento esperti al congresso internazionale di Trento
Si è aperto oggi, a Trento, il convegno internazionale “Affrontare l’invasione di specie invasive di artropodi: ecologia, modellistica e controllo del loro impatto sull’economia e sulla salute pubblica” - “Facing the invasion of alien arthropods species: Ecology, modelling and...
Leggi
Amatrice, con la consegna del Liceo completato il plesso scolastico
L'impegno è stato rispettato e da oggi ad Amatrice, oltre alle scuole dell’infanzia, alle elementari e alle medie, inaugurate il 13 settembre scorso, c’è anche una sede per il liceo scientifico. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno e al lavoro delle donne e degli uomini...
Leggi
Vino e mercati esteri, il punto oggi alla Fondazione Mach
"La percentuale del vino italiano che viene venduta all’estero è in crescita e per molte aziende ha oltrepassato la soglia del 50% della produzione. Questo implica che all’interno delle azienda vitivinicola ci siano delle persone con delle competenze specifiche per seguire il...
Leggi
Liceo scientifico in 4 anni: parte la sperimentazione
Sarà l'Istituto d'istruzione Martino Martini di Mezzolombardo la prima scuola trentina che sperimenterà nel prossimo anno scolastico 2017/2018 un percorso quadriennale di istruzione secondaria. Il Ministro dell'istruzione ha recentemente dato il suo avallo alla versione trentina del...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: ricerca, impresa, legalità, salute
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino comunità: innovazione, servizi on line, campagnaa anti influenzale, turismo, solidarietà
Questa settimana in "Trentino Comunità": 4 milioni per imprese di giovani o donne, nel segno dell'innovazione - Servizi online: si ampliano le possibilità di accesso - Campagna antinfluenzale, le prime vaccinazioni - Nel 2016 alle Apt 21,8 milioni di euro - Prolungata fino a...
Leggi
"La Provincia informa": impianti termici civili, il nuovo catasto
Dal 1 dicembre 2016 tutti gli impianti, esistenti o di nuova realizzazione, dovranno essere accatastati con una nuova procedura informatizzata, tramite apposizione sul generatore di un’etichetta adesiva con codice alfanumerico: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia...
Leggi
Trentino Comunità n.45
4 milioni per imprese di giovani o donne, nel segno dell'innovazione - Servizi online: si ampliano le possibilità di accesso - Campagna antinfluenzale, le prime vaccinazioni - Nel 2016 alle Apt 21,8 milioni di euro - Prolungata fino a fine anno la raccolta fondi per il terremoto
AscoltaServizio civile provinciale: adesioni entro il 16 novembre
Sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile universale provinciale rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Sono 47 i progetti attivati, per un totale di 80 posti, e riguardano argomenti come ambiente, animazione, assistenza, aziende, comunicazione e tecnologie, cultura, educazione...
Leggi
Caccia: operazione dei forestali nei boschi di Stava, in Val di Fiemme
Un cacciatore della riserva di Tesero denunciato e un capriolo maschio adulto, cacciato fuori dal periodo consentito, sequestrato: è il risultato di un' operazione condotta nei boschi di Stava, in Val di Fiemme, dal personale della Stazione Forestale di Predazzo.
Leggi
Delegazione trentina alla Conferenza ONU sul Clima di Marrakech
Il 4 novembre prossimo sarà una data storica a livello mondiale: entrerà infatti in vigore l'Accordo Globale sul Clima, approvato meno di un anno fa a Parigi, dopo la ratifica, in tempo record, da parte di 55 Paesi responsabili del 55% delle emissioni globali di gas serra, requisito...
Leggi
Trentino trilingue: attivati nuovi percorsi per 600 insegnanti
Prosegue l'attuazione del Piano Trentino trilingue. Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento, ha approvato l’avviso per l’ammissione degli insegnanti del sistema educativo trentino - dal nido al secondo ciclo di istruzione e formazione -...
Leggi
A Riva del Garda il 1° Forum Internazionale del Parlamento Europeo Giovani
Dal 6 al 12 novembre Riva del Garda ospiterà il primo Forum Internazionale del Parlamento Europeo Giovani (PEG). Dodici nazioni, 78 studenti liceali, 13 professori e 29 facilitatori si incontreranno, presso le sale del Grand Hotel Liberty e del Palazzo dei Congressi, per una settimana...
Leggi
Scuola digitale trentina: attivati due bandi
Una scuola al passo coi tempi, che usa in modo adeguato gli spazi e le tecnologie per creare ambienti immersivi, ove il “virtuale” che ci è dato dalle tecnologie e dalla rete viene in aiuto della didattica. E' questo l'obiettivo dei due bandi approvati oggi dalla Giunta provinciale, su...
Leggi
Un sostegno alle famiglie che risparmiano per l'iscrizione dei figli all'università
Incrementare le iscrizioni dei ragazzi trentini all'università incoraggiando il risparmio delle famiglie da destinare a questo scopo, In sintesi, è questo l'obiettivo della decisione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente e dell'assessora all'università. La...
Leggi
Prolungata fino a fine anno la raccolta fondi per il terremoto
La terra continua a tremare in Centro Italia. L'emergenza creata dal terremoto non si placa, anzi, i bisogni delle famiglie costrette a lasciare le loro case si accrescono. La Giunta provinciale ha fatto il punto stamani sull'impegno del Trentino. Lunedì verrà consegnato il nuovo liceo di...
Leggi
Sicurezza delle canne fumarie, incontro domani a Civezzano
La sicurezza delle canne fumarie è al centro dell'incontro che si terrà domani, giovedì 3 novembre, alle ore 20.30 presso le scuole elementari di Civezzano. Interverrà Daniele Biasioni dell'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia.
Leggi
Alle 12.30 oggi la conferenza stampa di Giunta
Si terrà alle 12.30, stamani - anziché, come precedentemente annunciato, alle 12 - la conferenza stampa della Giunta provinciale, nel corso della quale verranno illustrate le principali decisioni assunte nel corso della riunione della mattinata.
Leggi
A 50 anni dall'alluvione. Il 3 novembre conferenza stampa
50 anni fa il Trentino affrontò una prova molto dura: l'alluvione. Fu un evento che incise profondamente le memorie delle singole comunità, dai quartieri di Trento alle vallate più colpite. Sono diverse le iniziative che vengono proposte per l'anniversario. Per parlarne, l'assessorato...
Leggi
Giunta: domani nuova seduta. Alle 12 incontro con la stampa
Domani mattina è prevista una nuova riunione della Giunta provinciale di Trento. Al termine dei lavori il presidente terrà un breve incontro con i giornalisti per illustrare i principali provvedimenti adottati dall'esecutivo. Appuntamento alle ore 12 in sala stampa.
Leggi
Terremoto: esperti della PC trentina a Macerata
Rimane critica la situazione nel Centro Italia all'indomani dell'ultimo violento terremoto. Per tutto il giorno la sala operativa della Provincia autonoma di Trento ha coordinato le operazioni demandate alle organizzazioni di protezione civile delle Regioni, con particolare riguardo alle...
Leggi
Il Governatore del Trentino agli autotrasportatori: "Insieme, per essere protagonisti di un futuro che cambia"
“Insieme per l’autotrasporto. Scenari e prospettive di un settore strategico” è il titolo del convegno che questa mattina si è svolto presso le Cantine Rotari a San Michele all'Adige, dedicato alla situazione e alle prospettive del settore autotrasporto merci nella nostra provincia,...
Leggi
Conclusa regolarmente l'operazione "Placca 3" a Sarche
La demolizione della "placca 3", un ammasso di circa 70 metri cubi di roccia incombente sull'abitato di Sarche con il pericolo di caduta massi è avvenuta senza danni e tutto si è svolto regolarmente, come programmato dal Servizio Prevenzione Rischi della Provincia autonoma di...
Leggi
Terremoto: partiti da Trento equipaggi cani da ricerca e catastrofe
I danni prodotti dalle nuove violente scosse di terremoto che hanno colpito il Centro Italia stanno occupando l'intero sistema della protezione civile nazionale, con il diretto coinvolgimento della Provincia autonoma di Trento che ha il ruolo di coordinamento delle PC Regionali. Pochi minuti...
Leggi
Val di Rabbi, un laboratorio virtuoso di innovazione che rispetta l'ambiente
Grande soddisfazione in Val di Rabbi per l’inaugurazione delle due centrali elettriche sul fiume Rabbies. L’assessore provinciale alla coesione territoriale ha ricordato che “Siamo di fronte ad un esempio di grande valore che dovrà essere esportato: il risultato di un progetto dove...
Leggi
La luce dell'anima brilla nella stanza al buio
“Dark on the Road” è una maxiroulotte attrezzata a bar al buio itinerante, che permette di ampliare l’offerta delle attività di sensibilizzazione. Promossa da Irifor, cooperativa trentina di riabilitazione per persone cieche, permette di vivere l’esperienza di immergersi in una...
Leggi
Abbandono scolastico, il Trentino al di sotto delle medie italiana ed europea
I dati dell'abbandono scolastico "sorridono" al Trentino. Nel 2015, la percentuale di ragazzi che, tra i 18 e i 24 anni, hanno lasciato gli studi è stata dell'8,7% nella nostra provincia, contro il 14,7% dell'Italia e 11% della media europea. Ancora, i giovani (dai 15 ai 29 anni)...
Leggi
Presentato il progetto "AWESE - a wereable security, alternanza scuola-lavoro FBK-Centro Moda Canossa"
I capi creati e indossati dalle studentesse, dotati di sensori polivalenti, sono frutto di una sperimentazione che vede la ricerca FBK e la scuola lavorare fianco a fianco. Obiettivi: creare nuove opportunità per i giovani e al contempo combattere la violenza di genere. “La moda è...
Leggi
Domenica 6 novembre si vota a Castel Ivano, Ruffrè-Mendola, Samone e Sfruz
Domenica 6 novembre si vota in quattro comuni del Trentino per eleggere sindaci e consigli comunali. Complessivamente gli elettori chiamati alle urne a Castel Ivano, Ruffrè-Mendola, Samone e Sfruz sono 4.721. Si vota nella sola giornata di domenica dalle 7 alle ore 21. Gli eventuali turni...
Leggi
Trentino comunità: ricerca spaziale, industria, legalità, sanità
Questa settimana in "Trentino Comunità": la ricerca spaziale al servizio del pianeta - Vetri Speciali: nuova vita alla ex-Whirlpool - la coesione sociale è la miglior garanzia di legalità - performance sanitarie: il Trentino fra le teste di serie italiane.
Leggi
"La Provincia informa": la ricerca spaziale al servizio del pianeta
L'approvazione, all'unanimità, di una dichiarazione che impegna tutti i partecipanti a proseguire sulla strada della cooperazione scientifica ed interuniversitaria in materia di ricerca spaziale: è il risultato principale del forum internazionale che ha visto arrivare a Trento delegazioni...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Euregio, occupazione, scuola, impianti termici
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino Comunità n.44
La ricerca spaziale al servizio del pianeta - Vetri Speciali: nuova vita alla ex-Whirlpool - La coesione sociale è la miglior garanzia di legalità - Performance sanitarie: il Trentino fra le teste di serie italiane.
Ascolta