Attualità
SU TELEPACE LO ZIMBABWE DI CARLO SPAGNOLLI
Telepace Trento - Telepace Regione 2 manderanno in onda il documentario, realizzato dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, "All souls. Insieme per lo Zimbabwe". Il video racconta un'esperienza di formazione realizzata in Africa, nell'ospedale missionario di Mutoko,...
LeggiIN VIGORE LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN PERIODO INVERNALE
Il Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento ha emanato l'ordinanza sulla disciplina della circolazione stradale in periodo invernale. Dal 15 novembre al 15 aprile tutti i veicoli dovranno montare pneumatici invernali o avere a bordo i mezzi antisrducciolevoli. In ogni...
LeggiTUNNEL A DOPPIA CANNA NEL BANDO LOPPIO-BUSA
La doppia canna è una possibile soluzione migliorativa al collegamento Loppio-Alto Garda, il cui bando è stato pubblicato venerdì e da ieri, dopo l'ok dell'Unione europea, è visibile sul sito dell'Agenzia provinciale degli appalti. Il bando definisce la possibilità per l'offerente di...
LeggiARREDI E AUTO: NUOVO TETTO DI SPESA PER PROVINCIA E AGENZIE
Nuovi risparmi in arrivo nella Finanziaria della Provincia, che si aggiungono a quelli già previsti dal Piano di miglioramento e che riguardano in particolare le spese per arredi e acquisto o sostituzione di autovetture. La decisione assunta oggi dalla Giunta, conformemente al dettato della...
LeggiATTIVITA' AMMINISTRATIVA: PROCEDE LA RAZIONALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE
Proseguono gli interventi di razionalizzazione delle procedure di competenza degli uffici provinciali, e di riduzione dei tempi di risposta a cittadini e imprese. Con una decisione assunta oggi su proposta del presidente, la Giunta ha provveduto ad un ulteriore aggiornamento – che segue i...
LeggiIL SALUTO DELLA PROVINCIA AL CONGRESSO DELLA SAT
119esimo congresso della Sat oggi a Malè in val di Sole. Dopo la messa e la sfilata iniziali, l'assemblea al teatro Comunale, apertasi con gli interventi dei presidenti della Società Claudio Bassetti e della sezione di Malè - nata nel 1943 - Renato Endrizzi, che hanno ripercorso i momenti...
LeggiLE DOLOMITI E IL VALORE DEL MARCHIO UNESCO
Nell'ambito della quinta edizione dell'International Mountain Summit che si svolge a Bressanone dal 17 al 22 ottobre 2013, la Fondazione Dolomiti UNESCO organizza un convegno particolarmente significativo sul valore del marchio UNESCO. A discuterne il 21 ottobre con inizio alle 14, al Centro...
LeggiREGIONI E PROVINCE PROTAGONISTE DELLA MACROREGIONE ALPINA
"La macroregione alpina nascerà con il pieno coinvolgimento non solo degli Stati ma anche delle Regioni e Province. Ora si tratta di mantenere questo metodo paritetico anche nella definizione del Piano di attuazione della Strategia oggi ufficializzata". Lo ha detto a Grenoble il...
LeggiAGENZIA DEL LAVORO: L'APERTURA VOLONTARIA NON E' AUTORIZZATA
La Provincia autonoma di Trento ha comunicato ieri pomeriggio al presidente e alla direttrice dell'Agenzia del Lavoro che l'apertura pomeridiana volontaria di oggi, annunciata dall'ente e riferita dagli organi di informazione locali, non è da ritenersi autorizzata. La Giunta provinciale...
LeggiSCIOPERO FS DALLE 21.00 DI STASERA: A RISCHIO I TRENI REGIONALI
Il Servizio Trasporti Pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che le Ferrovie dello Stato hanno annunciato uno sciopero del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato a partire dalle ore 21.00 di oggi, giovedì 17 ottobre, fino alle ore 21.00 di domani, venerdì 18 ottobre 2013....
LeggiPARI OPPORTUNITA': RINVIATA L'APERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO
E' stato rinviato alla nomina della nuova Giunta provinciale il periodo di apertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo per iniziative riguardanti le pari opportunità fra uomo e donna. La legge 13 del 2012 prevede infatti che alcuni articoli della norma che...
LeggiCONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12
Anticipata a domani - giovedì 17 ottobre - alle ore 12, nella sala stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento, la tradizionale conferenza stampa settimanale della Giunta.-
LeggiL'INNOVAZIONE IN TRENTINO 2008-2010
ll Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento pubblica il report di aggiornamento sul tema dell'innovazione in Trentino. Questa pubblicazione diffonde i principali risultati della rilevazione europea sull'innovazione nelle imprese industriali e del terziario CIS 2010 (Community...
LeggiFIRMATO IL PROTOCOLLO "L'AUTOSTRADA DEL BRENNERO AMA LE DOLOMITI"
Firmato oggi dagli assessori delle due Province autonome di Trento e di Bolzano competenti in materia, dal Presidente Paolo Duiella e dall'Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero S.p.A. Walter Pardatscher il protocollo d'intesa "Autostrada del Brennero ama le Dolomiti"....
LeggiSIGILLO DI SAN VENCESLAO A CARMINE ABATE
E' in programma domani, 16 ottobre, alle 18 la cerimonia di conferimento del Sigillo di San Venceslao a Carmine Abate. L'onoreficenza, la più alta conferita per meriti culturali, sarà preceduta da un dialogo fra il presidente della Provincia autonoma e lo scrittore già vincitore del...
LeggiROLLY MARCHI: IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Anche il presidente della Provincia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Rolly Marchi, giornalista, scrittore, infaticabile organizzatore di eventi, a cui era stata consegnata nel maggio 2011, in occasione del 90esimo compleanno, l'Aquila di San Venceslao, massimo riconoscimento...
LeggiIL LAVORO, UN DIRITTO CHE L'AUTONOMIA RAFFORZA
E' stata firmata oggi l'intesa tra Provincia autonoma di Trento e Ministero del Lavoro riguardante la delega sugli ammortizzatori sociali, prevista dalla legge 191 del 2009, seguita all'Accordo di Milano. Si tratta di un passaggio fondamentale nel complesso percorso previsto per l'attuazione...
LeggiNEVICATA IN VALLE DI NON, CEDONO GLI IMPIANTI DEI FRUTTETI
La neve, arrivata in anticipo, sorprende gli agricoltori della valle di Non, dove si registrano ingenti danni nell'area che da Tres, attraverso la Predaia, porta verso Vasio (Fondo), e la Terza Sponda, in particolare a Tuenno. Secondo le prime stime sarebbero una cinquantina gli ettari, dove...
LeggiIL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA INCONTRA UNA DELEGAZIONE SICILIANA
Approfondire l'offerta turistico-territoriale del Trentino, individuato come ambito "best performer" a livello nazionale, e cercare le migliori strategie e modalità per realizzare una piattaforma organizzativa e tecnologica per promuovere il territorio, in particolare il turismo...
LeggiSI STANNO SVOLGENDO IN TRENTINO I LAVORI DI ARGE ALP
Alla Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine (Arge Alp) appartengono le Regioni, gli Stati e i Cantoni di: Stato libero Baviera, Canton Grigioni, Regione Lombardia, Land Salisburgo, Canton San Gallo, Provincia autonoma di Bolzano, Canton Ticino, Land Tirolo, Provincia autonoma di Trento e...
Leggi"SERVE UNA MOBILITAZIONE EUROPEA"
"Non possiamo lasciare da solo il Sud Italia ad affrontare queste emergenze, ci deve essere una mobilitazione non soltanto nazionale ma europea, di tutti gli stati occidentali, perché è ormai evidente che vi è la necessità di una politica di integrazione che sia di livello...
LeggiLA FINE DELL'ORSO M2 CONSEGUENZA DI UN ATTO ILLECITO
La conferma è arrivata oggi dal Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento: l'orso rinvenuto morto sabato scorso in Val di Rabbi, in località Polinar, è M2; la causa della morte è attribuibile ad un'arma da fuoco. Su quanto accaduto sono attualmente in corso indagini da...
LeggiCAMBIAMENTI CLIMATICI, A TRENTO LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO EUROPEO
Negli scorsi giorni è stato pubblicato il primo volume del Quinto rapporto dell'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) sulle basi fisiche e scientifiche dei cambiamenti climatici: lo studio è il frutto del lavoro di sei anni condiviso da ben 259 scienziati coadiuvati da 1459...
LeggiSEDE RAI: PER LA PROVINCIA DI TRENTO DEVE RIMANERE UNITA
La sede Rai regionale deve continuare ad operare unitariamente, svolgendo quel prezioso ruolo di presidio della convivenza e del dialogo fra le province di Trento e di Bolzano, e le rispettive popolazioni, che da sempre la contraddistingue. Un ruolo tanto più prezioso in una terra dalla...
LeggiAL VIA LA III' EDIZIONE DI EXPODOLOMITI, PRESENTATO IL REPORTAGE DI PIERO BADALONI
E' Longarone la sede dell'evento fieristico più importante delle Dolomiti Oggi infatti, nella cittadina in provincia di Belluno, si è svolta l'inaugurazione di Expo Dolomiti Patrimonio dell'Umanità. Tema di quest'anno è "Turismo sostenibile". Molti gli incontri, i confronti e...
LeggiDELEGA SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI: A BREVE PARTIRANNO I NUOVI INTERVENTI PROVINCIALI
In vista della firma programmata a Roma per il prossimo 14 ottobre con il ministro al lavoro Enrico Giovannini che darà attuazione alla delega alla Provincia autonoma di Trento sugli ammortizzatori sociali, uno dei punti qualificanti dell'Accordo di Milano, oggi in Giunta è stato fatto il...
LeggiCONTINUA IL DEPOSITO DELLE LISTE PER IL VOTO DEL 27 OTTOBRE
Secondo giorno utile oggi per il deposito, presso il Servizio Segreteria della Giunta ed elettorale della Provincia autonoma di Trento, nel palazzo di piazza Dante a Trento, delle candidature a presidente e delle liste di candidati alla competizione elettorale del 27 ottobre. Molte anche le...
LeggiWHIRLPOOL: PROVINCIA, AZIENDA E LAVORATORI UNITI
Non ci sono spazi di ambiguità: Provincia, azienda e lavoratori sono uniti contro gli atti criminosi che negli ultimi giorni hanno turbato l'attività produttiva all'interno della Whirlpool e creato allarme in tutta la comunità. Promosso dall'assessore all'industria, artigianato, commercio...
LeggiUNIVERSIADE: VISITA DELLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE SPORT UNIVERSITARIO E DEI CAPI DELEGAZIONE DI 30 NAZIONI
È una settimana di intensi contatti internazionali quella che si sta aprendo per il Comitato organizzatore dell'Universiade invernale Trentino 2013. Nelle due giornate di oggi 24 e di domani 25 settembre, infatti, è in programma la quarta visita di un folto numero di esponenti Fisu per...
LeggiL'INNO AL TRENTINO HA CHIUSO LE ROTTE DEL MONDO
Alla fine, le Rotte del Mondo riportano sempre a casa, al Trentino. Ed è sulle note dell'Inno al Trentino, appunto, che si è chiusa ieri sera l'edizione 2013 de Sulle Rotte del Mondo, la manifestazione organizzata dalla Provincia e dall'Arcidiocesi di Trento dedicata ai missionari e alle...
LeggiFERROVIA DELLA VALSUGANA: BUS SOSTITUTIVI PER QUATTRO CORSE
l Servizio trasporti della Provincia autonoma di Trento comunica all'utenza che dal 23 settembre e fino al 4 ottobre, nei giorni dal lunedì al venerdì, al fine di completare l'addestramento formativo dei nuovi addetti al servizio ferroviario di Trentino trasporti esercizio, i seguenti...
Leggi"TRENTINO COMUNITÀ": MENO EMISSIONI DI INQUINANTI, IL PAPA E L'UNIVERSIADE, LE ELEZIONI
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: si riducono in Trentino le emissioni di inquinanti in...
LeggiBANDO DI SERVIZIO CIVILE PROVINCIALE "1 ANNO PER ES.SER.CI"
Con l'approvazione della graduatoria dei progetti di Servizio Civile provinciale denominati "1 anno per Es.Ser.Ci.", la Giunta provinciale ha approvato il relativo bando per la selezione di 70 giovani. 19 gli enti coinvolti. Attraverso la pubblicazione del bando, l'Amministrazione...
LeggiSALUTE, MIGRAZIONI, RIFUGIATI: I TANTI VOLTI DELLE ROTTE DEL MONDO
Testimonianze molto forti, molto toccanti, quelle ascoltate ieri nel corso dell'incontro delle Rotte del Mondo dedicato al tema della salute dei migranti. In particolare quella di Alganesh Fessaha, dell'organizzazione non-governativa Ghandi, che ha raccontato del suo impegno in Egitto per...
LeggiUNIVERSIADE SENZA BARRIERE: APP PER GARE, ATLETI, VOLONTARI E ACCESSIBILITÀ
Saranno quattro App appositamente realizzate da aziende del distretto Trentino Itc a garantire alla 26' Universiade Invernale una visibilità senza confini. La loro azione comunicativa si aggiunge a quella del sito www.universiadetrentino.org, che prima dell'11 dicembre, data di inizio delle...
LeggiTRENTINO 2013, SONO ATTESI 3.600 ISCRITTI DI 61 NAZIONI
Per la decima volta l'Italia ospiterà le Universiadi con la 26' edizione invernale in programma in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. L'evento - promosso da Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento, Comune di Trento e Cusi - si annuncia come il più grande...
LeggiALLE ROTTE DEL MONDO LE "DIVERSE ABILITA'"
"InternazionAbilità", ovvero: come il tema della disabilità viene affrontato e interpretato in varie parti del mondo, anche alla luce delle esperienze di cooperazione internazionale. Questo l'argomento al centro della riflessione proposta ieri da Sulle rotte del mondo, la...
LeggiINFORMATICA TRENTINA AVVIA IL PROCESSO DI APERTURA E VALORIZZAZIONE DEI PROPRI DATI
In questi giorni Informatica Trentina ha messo a disposizione all'indirizzo www.dati.trentino.it alcuni dati aziendali: dati sul proprio bilancio, sulla compagine societaria, sugli esiti delle gare e sul calendario eventi. Si tratta, ad oggi, della prima società di sistema ad aderire con...
LeggiLE ROTTE DEL MONDO FRA ACQUA SANA E MALATA
L'acqua è preziosa e le Rotte del Mondo ci aiutano ad accrescere la nostra consapevolezza su questo tema anche se la nostra dotazione idrica pro capite va dai 200 ai 400 litri al giorno e in Africa può essere inferiore a 5 litri. Questa una delle evidenze emerse nel corso dell'incontro di...
LeggiAL CARDINAL DZIWISZ LA CITTADINANZA ONORARIA DI TESERO
Sabato 21 settembre alle 18 in Municipio e poi alle 21 al Teatro comunale, cerimonia di conferimento di cittadino onorario di Tesero del Cardinal Stanislaw Dziwiszci. Saranno presenti anche il presidente, l'assessore all'urbanistica, enti locali, lavori pubblici e personale e l'assessore al...
Leggi