Attualità
"Ski family", quest'anno anche le scuole di sci
E' cresciuta la proposta legata al marchio Ski Family: accanto alle 7 stazioni sciistiche, ristoranti, B&B, punti per il noleggio di attrezzature sportive invernali, al Forum delle Associazioni familiari del Trentino e all'Associazione nazionale Famiglie numerose, ci saranno anche - ed...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: bilancio, Trentino Film Commission, terremoto, presepe
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Pericolo di incendi, il 2017 mette alla prova i Vigili del Fuoco
Per i Vigili del Fuoco è stato un inizio d'anno intenso sia come numero che come tipologia di interventi, soprattutto a causa di incendi di camini o tetti e per contrastare incendi boschivi, ma anche per la ricerca di persone disperse. La conferma arriva dall’ingegner Ivo Erler,...
Leggi
Sci, la Squadra A dei gigantisti austriaci in allenamento a Folgaria
La Squadra A dei gigantisti austriaci ha scelto Folgaria per allenarsi, oggi e domani, prima della gara di Coppa del Mondo di Sci di Adelboden in Svizzera che si terrà sabato 7 gennaio. Questa mattina fino alle 11 circa, sulla pista “Agonistica” a Fondo Grande si sono ritrovati Philipp...
Leggi
Sicurezza, prevenzione e manutenzione, dei camini e degli impianti
Sicurezza, prevenzione e manutenzione, dei camini e degli impianti sono gli argomenti di due serate informative organizzate, con alcuni esperti, a Borgo Valsugana e a Castello Tesino, rispettivamente giovedì 12 e mercoledì 18 gennaio 2017, a cui tutti sono invitati.
Leggi
"Trentino comunità": bilancio, Trentino Film Commission, uno studentato a Camerino, prevenzione degli incendi, presepe
Questa settimana in "Trentino Comunità": Approvato il Bilancio di previsione 2017 della Provincia - Trentino Film Commission, molto più di un ciak - Terremoto: un nuovo studentato a Camerino - Divieto di fuochi d'artificio, petardi e altri artifici pirotecnici fuori dai centri...
Leggi
Trentino Comunità n.1
Approvato il Bilancio di previsione 2017 della Provincia - Trentino Film Commission, molto più di un ciak - Terremoto: un nuovo studentato a Camerino - Divieto di fuochi d'artificio, petardi e altri artifici pirotecnici fuori dai centri abitati - A Betlemme il presepe a grandezza naturale...
AscoltaViolenza, Ferrari: "Sempre più donne escono dal silenzio"
"Il sistema trentino di collaborazione tra istituzioni sull'assistenza alle vittime e sulla prevenzione dà i suoi risultati: sempre più donne escono dalla violenza e dal silenzio perché sanno di trovare aiuto e la comunità è vigile, attenta e non lo considera più un fenomeno...
Leggi
Sotto controllo gli incendi a Terragnolo e Rovereto
E’ circoscritto ad un’area di 50 metri di larghezza per circa 200 di profondità l’incendio boschivo divampato verso le 11.30 di oggi nella zona di Terragnolo. Sull’area sta concludendo il suo intervento l’elicottero che ha effettuato alcuni lanci di acqua per spegnere le fiamme....
Leggi
"FBK Lecture 2016", nella nuova puntata di Formart
La Bruno Kessler Lecture 2016, il prestigioso appuntamento organizzato da FBK è stata affidata a Heinier Bielefeldt, filosofo, storico, teologo e relatore speciale per le Nazioni Unite. Il titolo scelto per la dissertazione: "Il potenziale provocatorio della libertà di...
Leggi
Con BrennerLEC il trasporto autostradale diventa più sostenibile
BrennerLEC è un progetto finanziato dal programma LIFE 2014-2020 per l’ambiente e il clima della Commissione Europea, che si pone l’obiettivo di creare un “corridoio a emissioni ridotte” (LEC – Lower Emissions Corridor) lungo l’asse autostradale del Brennero, tra Bolzano e...
Leggi
"L'importanza di comunicare la scienza" è il prossimo Caffè scientifico
"La ricerca crea valore" è un ciclo di caffè scientifici proposti ai cittadini organizzati dalla Provincia autonoma di Trento con MUSE - Museo delle Scienze, Fondazione Bruno Kessler, Università degli Studi di Trento, Fondazione Edmund Mach. Migliorare la qualità della vita...
Leggi
Canne fumarie e sicurezza, se ne parla a Dro
Costruzione, ristrutturazione, manutenzione e pulizia delle canne fumarie: se ne parla al Centro Culturale di Dro, in via C.Battisti n.14 – sala consiliare, martedì 10 gennaio 2017 alle ore 20.00. L'incontro è organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con l’Agenzia...
Leggi
Traffico: situazione delle ore 17
A22 in direzione NORD : traffico intenso con RALLENTAMENTI e code tra AFFI e TRENTO SUD A22 in direzione SUD : traffico intenso con CODE A TRATTI tra SAN MICHELE e AFFI SS12 direzione Verona : RALLENTAMENTI per traffico intenso tra BESENELLO e ROVERETO SP90 destra Adige direzione...
Leggi
Ancora traffico intenso con code e rallentamenti
E' ancora intenso il traffico in Trentino, sia in entrata che in uscita. La situazione alle ore 16.20. A22 in direzione nord: traffico intenso con rallentamenti e code tra Verona nord e San Michele all'Adige; A22 in direzione sud: traffico intenso con code a tratti tra San Michele all'Adige...
Leggi
Traffico intenso sia in entrata che in uscita dal Trentino
Oggi è una giornata di traffico intenso, sia in entrata che in uscita dal Trentino. Questa è la situazione aggiornata alle ore 15.00: A22 in direzione nord: traffico intenso con rallentamenti e code tra Nogarole Rocca e Trento sud; A22 in direzione sud: traffico intenso con rallentamenti...
Leggi
La situazione del traffico alle 12.30
Permane il traffico intenso sulla A22: in direzione nord con rallentamenti e code tra Mantova nord e Rovereto nord, in direzione sud con rallentamenti tra Egna-Ora e Affi. Inoltre sulla statale 42 forti rallentamenti fra Caldes e Mostizzolo per 3 km, sulla statale 43 forti rallentamenti tra...
Leggi
Mattinata di traffico intenso sulla A22
Questa la situazione delle ore 12: traffico intenso sulla A22 in direzione nord con rallentamenti e code tra Nogarole Rocca e Rovereto nord, e in direzione sud con rallentamenti tra Egna-Ora e Affi. Sulla statale n. 43 forti rallentamenti tra Caldes e Cles per 8 km, traffico in...
Leggi
La Provincia autonoma di Trento PA più efficiente in Italia
La Provincia autonoma di Trento sarebbe la pubblica amministrazione più efficiente d'Italia. Sono le conclusioni - già note - di uno studio realizzato dal Fondo Monetario internazionale nell'estate 2015, richiamati ora da un nuovo studio della Cgia - Associazione Artigiani e Piccole...
Leggi
Rifugiati in affiancamento ai boscaioli in Valsugana
Nel pomeriggio di ieri ha avuto luogo presso il Distretto forestale di Borgo Valsugana un piccolo ma significativo incontro che ha completato un'esperienza di affiancamento di alcuni rifugiati alle squadre di operai del l'Ufficio distrettuale per complessive sei settimane, nel periodo tardo...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: urbanistica, anziani, protezione civile, forestali sulle piste
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Il "grazie" della Provincia a Paolo Manfrini
Un "grazie" sincero per il contributo dato alla crescita del Trentino, nella sua dimensione turistica ed anche culturale, è stato espresso stamani dal presidente Ugo Rossi, assieme all'intera Giunta provinciale, a Paolo Manfrini, giornalista, per anni dirigente e poi direttore...
Leggi
Uffici giudiziari: approvata dal Consiglio dei Ministri la norma di attuazione
Uffici giudiziari: l'attesa norma di attuazione relativa alla delega alla Regione Trentino Alto Adige/Südtirol delle funzioni riguardanti l'attività amministrativa e organizzativa di supporto alla "macchina della Giustizia" e la gestione del relativo personale è stata approvata...
Leggi
Comunità territoriali: stanziato l'acconto per il 2017
Ammonta a 118.775.000 euro il budget complessivo spettante alle Comunità e al Territorio Val d'Adige relativamente al 2017 per gli interventi in materia di diritto allo studio, attività socio-assistenziali di competenza locale e attività istituzionale. La Giunta provinciale, su proposta...
Leggi
Autorizzati nuovi corsi accademici in design, fashion design e graphic design
Si arricchisce l'offerta accademica del Trentino grazie all'autorizzazione della Provincia, su proposta dell'assessora all'Università e ricerca Sara Ferrari, a Trentino Art Accademy per l'attivazione di tre nuovi corsi accademici in design, fashion design e graphic design. I nuovi corsi...
Leggi
Mutui casa agevolati: con la rinegoziazione risparmiati 38 milioni
Grazie ad una operazione straordinaria di rinegoziazione con le banche convenzionate di circa 4.400 mutui casa agevolati, la Provincia di Trento risparmierà nei prossimi anni 28 milioni di euro mentre i mutuatari 10 milioni di euro. Si tratta di quei mutui - sia a tasso fisso che a tasso...
Leggi
Il ministro Delrio cittadino onorario di Bocenago, questa mattina la cerimonia
Da questa mattina il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio è cittadino onorario di Bocenago. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria si è svolta nella sala del Consiglio comunale del comune della Val Rendena, alla presenza del sindaco Walter...
Leggi
Al via la campagna informativa di Itea per la riqualificazione energetica degli edifici a proprietà mista
È stata presentata questa mattina la campagna d’informazione “Noi investiamo in qualità della vita, e tu?” rivolta ai cittadini privati proprietari di appartamenti in edifici amministrati da Itea Spa. L’iniziativa mira a sondare l’interesse dei soggetti coinvolti rispetto ad un...
Leggi
“Noi investiamo in qualità della vita e Tu?”: si presenta la campagna informativa di Itea spa
Domani, martedì 27 dicembre, alle ore 11.30, presso la Sala Consiglio della sede di Itea Spa, in via Romano Guardini 22 a Trento, è prevista una conferenza stampa per la presentazione della campagna di Itea Spa: “Noi investiamo in qualità della vita e Tu?”. Parteciperanno il...
Leggi
Consegnato a Betlemme il presepe realizzato dai maestri di Tesero
Oggi pomeriggio a Betlemme, il luogo dove tutto ebbe inizio, dove nacque Gesù, luce del mondo per tutti i popoli, l'assessore provinciale Mauro Gilmozzi - accompagnato da una delegazione di pellegrini e dai consiglieri provinciali Piero Degodenz e Walter Viola - nel corso di una breve...
Leggi
Lo Skipass del futuro è sul cellulare. Una nuova idea per gli sciatori nasce da uno spin-off di FBK
Accedere alle piste, pagare il biglietto, saltare la fila, tutto attraverso un dispositivo mobile che offre anche l’accesso a servizi aggiuntivi personalizzati. E' questa l’idea vincente di Motorialab, presentata in collaborazione con altre cinque aziende alla competizione “Vertical...
Leggi
“Noi investiamo in qualità della vita e Tu?”: si presenta la campagna informativa di Itea spa
Si terrà martedì 27 dicembre, alle ore 11.30, presso la Sala Consiglio della sede di Itea Spa, in via Romano Guardini 22 a Trento,una conferenza stampa per la presentazione della campagna di Itea Spa: “Noi investiamo in qualità della vita e Tu?”. Alla conferenza stampa...
Leggi
Approvato in serata il Bilancio di previsione 2017 della Provincia
Via libera questa sera dal Consiglio provinciale, al termine del lungo dibattito in aula, al Bilancio di previsione 2017 della Provincia autonoma di Trento. Un bilancio orientato alla crescita, che contiene misure per sgravare il carico fiscale delle imprese e sostenere la loro...
Leggi
Divieto di fuochi d'artificio, petardi e altri artifici pirotecnici fuori dai centri abitati
Divieto assoluto d’accensione e lancio di fuochi d’artificio, di cosiddette lanterne cinesi e lo sparo di petardi e scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici, su tutto il territorio provinciale al di fuori del perimetro dei centri abitati, con decorrenza immediata, fino...
Leggi
Terremoto: un nuovo studentato a Camerino
Ripartire dai luoghi dove i giovani costruiscono il loro futuro. Fin dai primi interventi, la ricostruzione delle zone terremotate del Centro Italia si è indirizzata verso gli edifici scolastici ed universitari, per dare ai ragazzi colpiti dal sisma una nuova speranza e soprattutto un...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: lavoro, società funiviarie, turismo sostenibile, anziani e icef
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": urbanistica, anziani, protezione civile, forestali e servizio piste
Questa settimana in "Trentino Comunità": Adottato il regolamento urbanistico-edilizio provinciale - Anziani non autosufficienti: nel 2017 più posti letto nelle RSA e potenziamento dei servizi domiciliari - Terremoto: il grazie della comunità trentina al sistema della Protezione...
Leggi
"La Provincia Informa": Il Natale dei Trentini
Il Natale dei Trentini si manifesta in molti modi, in forma privata e collettiva. Da un lato la devozione del “fare il presepe” e manifestare la gioia per la nascita di Gesù, dall’altra il rito del fare l’albero di Natale e, ultima nata nel tempo, la consuetudine di proporre ai...
Leggi