Attualità


Attualità
Martedì, 14 Febbraio 2017

È nato il "Distretto Family Audit Le Palazzine", il primo promosso e gestito da aziende

3 aziende, 400 collaboratori coinvolti che potranno essere in futuro 800. Questi i numeri del “Distretto Family Audit Le Palazzine”, il primo in Trentino promosso e gestito da aziende private. Protagoniste di questa nuova sfida sono le aziende Bauer Spa, Delta Informatica e Dedagroup...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Febbraio 2017

First Lego League Italia: la finale a Rovereto il 3 e il 4 marzo

Le scuole di Amatrice ed Arquata del Tronto partecipano insieme alle scuole di tutta Italia alla FIRST® LEGO® League, la competizione internazionale di Scienza e Robotica per ragazzi dai 9 ai 16 anni, su tematiche di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, coordinata per...


Leggi
Attualità
Lunedì, 13 Febbraio 2017

Per un'Europa delle regioni


Leggi
Attualità
Lunedì, 13 Febbraio 2017

Molestie e violenza nei luoghi di lavoro

Sarà firmato domani, dai sindacati e dalle associazioni di rappresentanza dei datori di lavoro del Trentino, un accordo quadro per il contrasto delle molestie e della violenza nei luoghi di lavoro. Alla firma sarà presente l'assessora provinciale alle pari opportunità Sara Ferrari....


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Febbraio 2017

Presentazione Rapporto Immigrazione in Trentino

Quadro demografico, inserimento lavorativo, casa, scuola e sanità, con un'ampia finestra dedicata al tema dei richiedenti protezione internazionale fra accoglienza, inclusione e percezione. Verrà presentata giovedì 16 febbraio 2017, a partire dalle ore 9, presso il Dipartimento della...


Leggi
Attualità
Lunedì, 13 Febbraio 2017

Al via il primo Distretto Family Audit aziendale: il 14 febbraio conferenza stampa

Nella zona industriale a nord della città di Trento, in località Spini di Gardolo, nasce il 1° Distretto Family Audit promosso e gestito da aziende private, con l’obiettivo prioritario di fare sinergia nella promozione del welfare aziendale e nell’attivazione di nuove iniziative...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 13 Febbraio 2017

La ricerca crea valore: "I giovani e la lettura digitale. Sono tutti ugualmente bravi?"

Nuovo appuntamento, mercoledì 15 febbraio alle 18.00 con “La ricerca crea valore”, il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE, Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach per esplorare aree di frontiera della ricerca e...


Leggi
Attualità
Sabato, 11 Febbraio 2017

Servizio civile: ecco i nuovi progetti, 42 i posti disponibili

Sono aperte le adesioni ai progetti di Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP_PAT) rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Sono 16 i progetti disponibili, con una durata variabile dai 3 ai 12 mesi. L'avvio è previsto il primo di aprile 2017. Sono 42 i posti disponibili, in 14 realtà,...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 11 Febbraio 2017

"Donne e guerre" al Grand Hotel Trento un convegno il 17 febbraio

"Donne e guerra" è il titolo del convegno promosso dall'Assessorato provinciale all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità e cooperazione allo sviluppo presso il Grand Hotel Trento, venerdì 17 febbraio a partire dalle 16. L'iniziativa è inserita in un...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 10 Febbraio 2017

Impegno per la salute: PAN provinciale più sostenibile di quello nazionale

“Il sistema frutticolo trentino, nelle sue varie componenti, è fortemente impegnato per garantire un'agricoltura attenta alla salute e alla qualità della vita. Con le norme adottate oggi, introduciamo una serie di regole che rispetto a quanto stabilito a livello nazionale prevedono un...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 10 Febbraio 2017

Oltre mille le Family Card attivate in Trentino

Sono 1.060 i genitori che, ad oggi, hanno richiesto la Family Card, con una media giornaliera di 45 tessere rilasciate e di 10 genitori che richiedono informazioni e assistenza allo Sportello Famiglia dell'Agenzia. Un risultato importante, se si pensa che il servizio è attivo dal 15...


Leggi
Attualità
Venerdì, 10 Febbraio 2017

Asili nido: un aiuto concreto alle famiglie

Passo dopo passo si sta attuando il bilancio 2017 e in particolare le misure volute dalla Giunta provinciale a sostegno delle famiglie trentine. Tra le azioni attivate c'è la Family card, per l'accesso agevolato al servizio di trasporto pubblico e ai musei, avviata il 15 gennaio scorso che...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 10 Febbraio 2017

Appalti a portata di click

E' attivo da febbraio un nuovo sistema di monitoraggio degli appalti pubblici che permette di avere sotto controllo in tempo reale lo stato di avanzamento delle procedure di gara gestite dall'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (APAC). "Si tratta di un passaggio importante...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 10 Febbraio 2017

Opere pubbliche: operativo il nucleo di facilitazione

Sarà un nucleo di facilitazione, composto da un responsabile delle autonomie locali, un facilitatore per le problematiche tecniche e un tutor di APAC, che avrà il compito di monitorare e soprattutto velocizzare il processo di realizzazione delle opere pubbliche. Lo ha deciso oggi la Giunta...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 10 Febbraio 2017

Le foreste? Una questione europea. A Bruxelles focus sul contributo delle regioni alpine alla strategia UE

L'esperienza insegna. Se poi le tradizioni sono millenarie, ancora meglio. Ma, anche sul fronte della gestione forestale, tecnica e innovazione possono fare la differenza specie se l'obiettivo è la gestione sostenibile di un patrimonio naturale inestimabile - e che pertanto va difeso con...


Leggi
Attualità
Giovedì, 09 Febbraio 2017

La Provincia Informa - Lis: industrie, web, biciclette, protezione civile

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 09 Febbraio 2017

"Trentino comunità": industrie, web, biciclette, protezione civile

Questa settimana in "Trentino Comunità": Nuovo accordo tra IGF e Provincia. L’azienda di Aldeno investe in nuove linee produttive e aumenta l’occupazione - Safer internet Month: un mese per riflettere sull’uso consapevole della rete e dei social - Bici in treno: per l'estate...


Leggi
Attualità
Giovedì, 09 Febbraio 2017

"La Provincia Informa": Cohousing: abitare assieme, per crescere

Al via per 30 giovani provenienti da tutto il Trentino - 17 ragazze e 13 ragazzi - una esperienza di cohousing, ovvero di “coabitazione”, promossa dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Regione. E’ questo il tema al centro della puntata del 10 febbraio 2017 de “La Provincia informa”.


Leggi
Attualità
Giovedì, 09 Febbraio 2017

Venerdì 10 febbraio alle 12.00 la conferenza stampa di Giunta

La conferenza stampa di Giunta "del venerdì" si terrà domani - venerdì 10 febbraio - alle ore 12 nella sala stampa della Provincia. Nel corso dell'incontro verranno presentate le principali decisioni assunte dalla Giunta, il nuovo sistema di monitoraggio delle opere pubbliche e...


Leggi
Attualità
Giovedì, 09 Febbraio 2017

Rossi: "Giorno del ricordo, un'occasione per riflettere sul dramma delle persecuzioni e degli esodi"

Il 10 febbraio è il Giorno del ricordo, ricorrenza istituita con legge nazionale nel 2004 per “ricordare la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati", nel quadro degli sconvolgimenti che interessarono...


Leggi
Attualità , FILMCOMMISSION
Giovedì, 09 Febbraio 2017

Presentato a Roma "A passo d'oro", il film sulla vita del campione di sci di fondo Franco Nones

Presso il Salone d’Onore del Coni a Roma, alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò e dello stesso protagonista, Franco Nones, è stato presentato in anteprima "A passo d'oro", il film documentario dedicato al campione olimpico dello sci di fondo a Grenoble nel...


Leggi
Giovedì, 09 Febbraio 2017

Trentino Comunità n.6

Nuovo accordo tra IGF e Provincia. L’azienda di Aldeno investe in nuove linee produttive e aumenta l’occupazione - Safer internet Month: un mese per riflettere sull’uso consapevole della rete e dei social - Bici in treno: per l'estate più posti disponibili - Concluso a Madonna di...

Ascolta
Attualità
Mercoledì, 08 Febbraio 2017

Profughi: “Chi delinque non merita accoglienza”

"Il Trentino è pronto ad aiutare coloro che chiedono aiuto, che hanno realmente bisogno di accoglienza e che, non ultimo, rispettano la legge e le regole del vivere civile. Non c’è e non ci può essere spazio, invece, per chi approfitta del nostro spirito di solidarietà...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 08 Febbraio 2017

Future IPM 3.0, congresso sul futuro della lotta integrata in agricoltura

Si terrà dal 16 al 20 ottobre, a Riva del Garda (TN), il congresso internazionale “Future IPM 3.0”, riguardante le più recenti conoscenze nel campo della lotta integrata in agricoltura e le future soluzioni tecniche, politiche ed economiche per l’agricoltura sostenibile in Europa....


Leggi
Attualità
Martedì, 07 Febbraio 2017

Tempo da lupi?


Leggi
Attualità
Martedì, 07 Febbraio 2017

Valanghe, pericolo da moderato a marcato

Pericolo valanghe da moderato (grado 2) a marcato (grado 3) oltre il limite del bosco. Attenzione ai fuoripista! Questo l'invito contenuto nel bollettino valanghe di Meteotrentino emesso ieri e ancora valido. In particolare vengono segnalati come pericolosi i pendii molto ripidi in quota con...


Leggi
Attualità
Martedì, 07 Febbraio 2017

Safer Internet Day: per un uso consapevole di internet

Oggi è il Safer Internet Day, la giornata per la sicurezza in rete. Questa mattina all'Auditorium S.Chiara di Trento 1300 studenti hanno trattato il tema del cyberbullismo, sexting e violazione della privacy. All'evento hanno partecipato gli alunni delle classi prime delle scuole...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 07 Febbraio 2017

San Valentino fra i lupi

L'11 e il 12 febbraio torna “San Valentino fra i lupi: due giorni in Lessinia sulle tracce del lupo”, il corso organizzato dalla Commissione Tutela Ambiente Montano-Tam della Sat, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento - Servizio Foreste e Fauna - Settore grandi carnivori,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 06 Febbraio 2017

L'Assessore Luca Zeni in visita alle Terme di Pejo

La prima testimonianza storica sull’Antica Fonte di Pejo viene fatta risalire al 1549, ma la notizia certa e diffusa sulle fonti di Pejo risale circa verso il 1660, anno in cui lo scienziato Alessandro Colombo “medico, fisico e cubiculario effettivo del Serenissimo Arciduca d’Austria...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 05 Febbraio 2017

“Protezione civile risorsa autentica dell’Italia moderna e solidale”

La Protezione civile, con il suo sistema nazionale di uomini e competenze, rappresenta uno dei migliori simboli di un’Italia moderna e solidale, in grado di operare grazie a valori forti e di intervenire sui luoghi delle emergenze con rapidità ed efficacia. E’ questo il messaggio che...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 05 Febbraio 2017

Internet e sicurezza: domani presentazione del programma SIM

Vi ricordiamo che domani, lunedì 6 febbraio, alle 12 nella Sala Belli del Palazzo della Provincia verrà presentato il programma di Safer Internet month, iniziativa che prende spunto dalla Giornata mondiale della sicurezza in rete. Un mese in cui anche il Trentino è chiamato a riflettere...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 05 Febbraio 2017

L'orso "arriva" al Trento film festival

Nell’ambito delle attività del “Laboratorio alpino delle Dolomiti Bene Unesco”, martedì 7 febbraio, al cinema Astra, alle 21, il Trento Film Festival proietterà il film L’orso, di Jean Jacques Annaud (Francia, USA, 1988, 94') considerato dalla critica e dagli appassionati...


Leggi
Attualità
Sabato, 04 Febbraio 2017

Teroldego e Lagrein in concorso

Il Centro Istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach organizza nell'ambito del Corso Enotecnico il I° Concorso “ENOtecnico valorizzazione VINIterritorio” che si terrà a San Michele all'Adige nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 aprile 2017 dalle ore 9 alle 17. La...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 04 Febbraio 2017

Un corso a Bruxelles su Istituzioni e Politiche dell'Unione europea per i giovani dell'Euregio

Per il settimo anno consecutivo, la Rappresentanza della Regione europea Tirolo – Alto Adige – Trentino propone l’Alpeuregio Summer School in Istituzioni e Politiche dell’Unione europea. Il corso di studi, che si terrà a Bruxelles dal 3 al 13 luglio 2017, si rivolge a trenta giovani...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Valsugana: potenziato il soccorso territoriale

Il Direttore Generale dell’Apss Paolo Bordon, in accordo con l’assessorato alla Salute, ha approvato il progetto che prevede di dotare la Valsugana di un’auto sanitaria nelle ore diurne e potenziare nelle ore notturne la disponibilità di mezzi in "pronta partenza" con la...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Via libera ai criteri della legge per la promozione dell’informazione locale

Promuovere la qualità ed il pluralismo dell’informazione locale, dando sostegno alle imprese che lavorano in una logica di servizio pubblico. Questo il principale obiettivo dei criteri e delle modalità di applicazione della legge provinciale in materia d’informazione locale, approvati...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Bici in treno: per l'estate più posti disponibili

Più posti sui treni, a disposizione di cittadini e turisti, per trasportare le biciclette nel periodo estivo. Questo l'obiettivo della richiesta fatta congiuntamente dall'assessore della Provincia autonoma di Trento Mauro Gilmozzi e l'assessora della Regione Veneto Elisa De Berti a...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

In.Gio.Co. (Innovatori, Giovani e Competenti): iscrizioni entro il 6 febbraio

L’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, con Impact Hub Trentino, promuove In.Gio.Co. (Innovatori, Giovani e Competenti), un progetto per la creazione di una community di apprendimento che si confronterà...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Patrimonio del Trentino: nessun coinvolgimento nel progetto all' "ex-Follone"

Con riferimento a quanto recentemente comparso su alcuni organi di informazione i in merito alla realizzazione, a Rovereto, di una struttura multipiano sotto il piazzale Leoni (l' "ex-Follone"), Patrimonio del Trentino spa nega ogni coinvolgimento in merito. La Società, che si...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 03 Febbraio 2017

Tutto sulle api: dalla biologia al marketing, il corso FEM “mastro apicoltore”

Parte ufficialmente oggi la prima edizione del corso per mastro apicoltore organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. Primo per vastità e con docenti da tutta Italia, si svolgerà fino a dicembre presso il campus di San Michele. Ieri è stata la volta dell'open day con la presentazione del...


Leggi