Attualità
"Un posto occupato" a Le Gallerie di Piedicastello
Da oggi anche la Fondazione Museo storico del Trentino aderisce alla campagna “Un posto occupato”. Una sedia vuota, ma occupata, è stata posta all’ingresso de Le Gallerie di Piedicastello per ricordare sempre tutte le donne che, a causa di un atto di violenza, non possono più sedersi...
Leggi
8 marzo: uguaglianza di genere in Trentino
È ancora fra luci e ombre la partecipazione delle donne alla vita pubblica e nei ruoli decisionali in Trentino: è quanto emerge dai primi risultati del rapporto "Verso l’uguaglianza di genere in Trentino , indicatori e analisi", una cui anteprima è stata presentata oggi in...
Leggi
8 marzo: tutte le iniziative
Sono numerose, anche quest'anno, le iniziative messe in campo dall'Assessorato alle Pari opportunità della Provincia autonoma con il supporto dell'Ufficio per le politiche di pari opportunità e conciliazione per l'8 marzo. Fra gli eventi vi sono lo spettacolo teatrale al Cuminetti stasera...
Leggi
Fragola e piccoli frutti, dalla lotta integrata alla Drosophila Suzukii alle nuove varietà frutto della ricerca FEM
Circa 200 agricoltori hanno preso parte oggi, nella sede periferica di Vigalzano, alla quarta giornata tecnica sui piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L'evento si conferma uno degli appuntamenti più attesi dal mondo agricolo per aggiornarsi sulle principali...
Leggi
Operazione conclusa: recuperato l'Agusta AW139
Un bel lavoro di squadra. Si può sintetizzare così l'operazione di recupero dell'elicottero Agusta AW139, precipitato domenica scorsa sul monte Nambino, che oggi è stato portato dal luogo dell'incidente a Dimaro. Un'operazione delicata, conclusa con successo dagli uomini del Nucleo...
Leggi
Accademia dell’Euregio per under 35: aperte le iscrizioni
45 studenti e persone interessate al di sotto dei 35 anni avranno la possibilità, durante tre tappe in Trentino, Alto Adige e Tirolo, di immergersi nelle basi e tematiche fondamentali dell’Euregio. L’Accademia dell'Euregio è infatti un'occasione di alta formazione e condivisione aperta...
Leggi
Orsi: ancora sostanzialmente stabile la popolazione in Trentino
E' sostanzialmente stabile - attorno ai cinquanta-sessanta esemplari - la popolazione di orsi bruni in Trentino, nel 2016. In particolare a fine anno erano sicuramente presenti sul territorio provinciale 38 orsi tra adulti (22) e giovani (16), cuccioli dunque esclusi. Sempre nel corso del...
Leggi
Paesaggio & Agricoltura. FEM e TSM-step insieme per la formazione e l’educazione al paesaggio
Il 14 marzo si celebrerà la prima Giornata nazionale del Paesaggio istituita, nello spirito della Convenzione Europea del Paesaggio. Per l’occasione dal 9 al 14 marzo la Fondazione Edmund Mach e la TSM-step, Scuola per il governo del territorio e del paesaggio, organizzano una serie di...
Leggi
8 marzo: si fa il punto sulle pari opportunità e si presentano le iniziative
Mercoledì 8 marzo, alle ore 10.30 presso la sala Belli del palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento, si terrà una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione delle pari opportunità tra donne e uomini in Trentino e per presentare alcune iniziative nell'ambito della...
Leggi
Sciopero dei trasporti in Trentino: interessati sia i servizi di Trentitalia che di Trentino Trasporti.
Trenitalia informa che dalla mezzanotte alle ore 21 dell'8 marzo 2017 i treni potrebbero subire cancellazioni o variazioni per lo sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Per i treni regionali sono garantiti i servizi essenziali dalle 6 alle 9 e dalle 18...
Leggi
"A passo d'oro": il documentario sul leggendario Franco Nones arriva a Trento
Dopo il grande riscontro nazionale ed internazionale all’anteprima dell'8 febbraio nella Sala d’Onore del CONI a Roma, la prima proiezione al pubblico del documentario "A passo d'oro - Franco Nones la leggenda di un fondista" sarà a Trento, mercoledì 15 marzo, alle ore 20.45...
Leggi
Incidente elisoccorso: rientrate tutte le persone coinvolte
Sono terminate poco dopo le 18 le operazioni di recupero delle persone coinvolte nell'incidente che ha coinvolto un velivolo - un Agusta AW139 - del nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento. Poco dopo le 17 sono rientrati alla base il pilota del velivolo e l'esperto dell'unità...
Leggi
Precipita elicottero della protezione civile sopra Campiglio
Un elicottero del nucleo dei Vigili del fuoco di Trento è precipitato pochi minuti fa nei pressi di Madonna di Campiglio. Il velivolo era impegnato in una missione di soccorso in montagna. Dalle prime informazioni non risultano vittime. Sono in corso le operazioni di recupero delle persone...
Leggi
Al Festival delle Lingue anche i Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi
Hanno suscitato subito molto interesse da parte degli insegnanti trentini e dei referenti CLIL, i due nuovi percorsi didattici rivolti alle Scuole Primarie che i Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina hanno introdotto nella propria offerta didattica:...
Leggi
La Provincia aderisce alla rete nazionale contro le discriminazioni omofobiche
La Provincia autonoma di Trento ha deciso di aderire, su proposta dell'assessora Sara Ferrari, a RE.A.DY, la rete nazionale delle pubbliche amministrazioni antidiscriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. La rete è nata nel 2006 su iniziativa dei Comuni di Torino e di...
Leggi
In Trentino la sostenibilità è di casa
Fino a domenica 5 marzo Trento è la capitale della "Green Week", con la seconda edizione del Festival della Green Economy, che VeneziePost organizza con Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach, MUSE-Museo delle Scienze e Trentino Sviluppo, con il...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Euregio, solidarierà, sport, borse di studio
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Aperte le iscrizioni all’Euregio Summer Camp 2017
Imparare cose nuove e intraprendere un viaggio di scoperta insieme a ragazzi e ragazze della stessa età e di lingue diverse provenienti dai tre territori dell’Euregio Tirolo- Alto Adige- Trentino: tutto questo sarà possibile per 60 ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni nella settimana...
Leggi
Le Camere di Commercio di Trento, Bolzano e la Camera dell'economia del Tirolo a Bruxelles
In questi giorni i vertici delle Camere di Commercio di Bolzano, di Trento e della Camera dell’economia del Tirolo hanno incontrato a Bruxelles i rappresentanti delle istituzioni europee. Tra gli obiettivi della visita la volontà di rafforzare i rapporti a livello europeo e la...
Leggi
Apiae: nominato un sostituto capufficio di comprovata esperienza in attesa di effettuare il concorso
A proposito di una notizia ripresa da alcuni organi di informazione, relativa all'apertura di un nuovo Ufficio valutazioni tecniche presso l'Apiae e della nomina di un responsabile provvisorio in possesso del solo titolo di diploma, in attesa di effettuare il relativo concorso, la Provincia...
Leggi
FEM a Green Week con la sostenibilità in agricoltura, ambiente e alimentazione
In occasione di Green Week, il festival della Green Economy, in programma a Trento, dal 3 al 5 marzo 2017 con una serie di talk, eventi e dibattiti sul tema del “vivere sostenibile, abitare sostenibile”, la Fondazione Edmund Mach, partner dell'evento, organizza una serie di incontri e...
Leggi
Volontari per il Trento Film Festival: iscrizioni aperte fino al 29 marzo
Il Trento Film Festival, la più antica rassegna di cinema e letteratura dedicata ai temi della montagna e dell’esplorazione, si svolgerà quest’anno da giovedì 27 aprile a domenica 7 maggio. L'organizzazione cerca giovani, tra i 18 e i 30 anni, disponibili a collaborare come volontari...
Leggi
Adunata degli Alpini 2018, oggi a palazzo Geremia il debutto ufficiale del comitato organizzatore
Varo in grande stile stamattina, nel salone di rappresentanza di Palazzo Geremia, per il Coa, il comitato organizzativo che avrà il compito di preparare e gestire la novantunesima adunata degli alpini. Per la quinta volta a Trento, l'adunata promette di portare in città, dall'11 al 13...
Leggi
Intestino dei neonati, tipo di parto e allattamento influenzano la sua salute. Anche la ricerca FEM lo conferma
Dai laboratori della Fondazione Edmund Mach arriva un'ulteriore conferma dell'importante ruolo svolto dal microbiota intestinale sulla salute e sul benessere umano. I ricercatori del Dipartimento qualità alimentare e nutrizione hanno partecipato ad una ricerca appena conclusa, coordinata...
Leggi
Il djset di Bassi Maestro ad Arco sabato 4 marzo per #UploadOnTour
Torna in Trentino #UploadOnTour. L’appuntamento questa volta è con Bassi Maestro il 4 marzo al Cantiere 26 ad Arco. La serata prenderà il via alle ore 20 e prevede un biglietto di ingresso del costo di 5 euro. Questa tappa trentina è organizzata da UploadSounds, Cooperativa Mercurio e...
Leggi
Efficenza energetica, come utilizzare al meglio i finanziamenti
Il risparmio e l’efficenza energetica sono al centro di una serie di misure pubbliche e finanziarie che hanno l’obiettivo di incentivare il privato ad investire in soluzioni e tecnologie amiche dell’ambiente. A Trento, giovedì prossimo - 2 marzo 2017 - a partire dalle ore 9, si terrà...
Leggi
Euregio: 1 milione di euro per l'insediamento di nuove imprese
Cooperazione transfrontaliera, marketing territoriale, sinergie per sfruttare al meglio i finanziamenti europei. Questi i temi al centro dell'incontro di questa mattina a Bolzano, a Palazzo Widmann, fra il presidente della Provincia di Bolzano, nonché assessore all'economia, Arno...
Leggi
Terremoto in Nepal: l'assessora Ferrari visita i progetti di ricostruzione
Si sta svolgendo in questi giorni in Nepal la visita di controllo e monitoraggio dei progetti di emergenza e ricostruzione finanziati con la raccolta fondi a sostegno della popolazione colpita dal terremoto nell'aprile del 2015. La delegazione trentina è guidata dall'assessora alla...
Leggi
Garda unico, accordo per il rilancio
Sì è svolto lo scorso 22 febbraio, presso il Park Hotel di Desenzano del Garda, l’incontro decisivo per rilanciare con un’azione congiunta e coordinata il patto di promozione territoriale che include l’intero bacino turistico benacense. Sottoscrittori dell’accordo, che porterà...
Leggi
Olivi ai ragazzi di Amatrice: "Il futuro è possibile"
Ultimo giorno "trentino" per i ragazzi del Liceo Scientifico di Amatrice, che oggi hanno visitato Il Muse dopo i giorni trascorsi sulle piste delle Valli di Fiemme e Fassa. Il vicepresidente della Provincia, Alessandro Olivi, ha incontrato gli studenti della scuola costruita a...
Leggi
Predazzo: inaugurata la nuova sede del V nucleo atleti della Guardia di Finanza
Inaugurata a Predazzo la nuova sede del V nucleo atleti della Guardia di Finanzia, intitolata al generale di Corpo d'Armata Carlo Fernando Mario Valentino. Presenti alla cerimonia il comandante generale della Guardia di Finanzia, generale di Corpo d'Armata Giorgio Toschi, il comandante del...
Leggi
Festival delle Lingue: tutto pronto per la seconda edizione
A Rovereto, dal 9 all'11 marzo prossimi, ritorna il Festival delle Lingue con una seconda edizione ricca di novità. Sarà infatti in primis un Festival delle scuole, con esperienze, iniziative ed eventi organizzati con il diretto coinvolgimento di 22 istituti scolastici e formativi...
Leggi
Zanzare aliene invasive: pronta la “guida” per la prevenzione e il controllo
Il miglior metodo per il controllo delle zanzare aliene è evitare che si riproducano, quindi la rimozione e il trattamento dei possibili focolai larvali è il passo fondamentale. Parte da queste premesse la pubblicazione “Zanzare invasive in trentino: principali azioni di controllo”...
Leggi
Iscrizioni scolastiche 2017/2018: ecco i dati definitivi
L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie della...
Leggi
Caselli a Trento per la IX edizione del Police Winter Forum
Si è aperta questo pomeriggio a Trento la IX edizione del Police Winter Forum, importante evento formativo dedicato agli operatori della polizia locale. Ospite d'onore di questa prima giornata Gian Carlo Caselli, l’ex "magistrato più scomodo d’Italia", sotto scorta fin dal...
Leggi
De Bellat, premiati i 4 migliori studenti valsuganotti in agraria
Si è svolta oggi, presso la sala degli specchi della Fondazione Edmund Mach, la cerimonia di premiazione promossa dalla Fondazione De Bellat di quattro diplomati e laureati ad indirizzo agrario, residenti in Valsugana. L'evento si è svolto al termine del consiglio di amministrazione...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Servizio civile, solidarietà, ambiente, Rsa
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Terremoto e solidarietà, prosegue l'impegno in favore delle popolazioni colpite
La raccolta fondi in favore delle comunità colpite dal terremoto nel 2016 proseguirà fino al 30 aprile 2017. Lo ha deciso la Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi. Grazie a questa iniziativa di solidarietà, avviata sulla base di analoghe esperienze maturate gli scorsi...
Leggi