Attualità


Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 27 Febbraio 2017

Terremoto in Nepal: l'assessora Ferrari visita i progetti di ricostruzione

Si sta svolgendo in questi giorni in Nepal la visita di controllo e monitoraggio dei progetti di emergenza e ricostruzione finanziati con la raccolta fondi a sostegno della popolazione colpita dal terremoto nell'aprile del 2015. La delegazione trentina è guidata dall'assessora alla...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 25 Febbraio 2017

Garda unico, accordo per il rilancio

Sì è svolto lo scorso 22 febbraio, presso il Park Hotel di Desenzano del Garda, l’incontro decisivo per rilanciare con un’azione congiunta e coordinata il patto di promozione territoriale che include l’intero bacino turistico benacense. Sottoscrittori dell’accordo, che porterà...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 24 Febbraio 2017

Olivi ai ragazzi di Amatrice: "Il futuro è possibile"

Ultimo giorno "trentino" per i ragazzi del Liceo Scientifico di Amatrice, che oggi hanno visitato Il Muse dopo i giorni trascorsi sulle piste delle Valli di Fiemme e Fassa. Il vicepresidente della Provincia, Alessandro Olivi, ha incontrato gli studenti della scuola costruita a...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 24 Febbraio 2017

Predazzo: inaugurata la nuova sede del V nucleo atleti della Guardia di Finanza

Inaugurata a Predazzo la nuova sede del V nucleo atleti della Guardia di Finanzia, intitolata al generale di Corpo d'Armata Carlo Fernando Mario Valentino. Presenti alla cerimonia il comandante generale della Guardia di Finanzia, generale di Corpo d'Armata Giorgio Toschi, il comandante del...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 24 Febbraio 2017

Festival delle Lingue: tutto pronto per la seconda edizione

A Rovereto, dal 9 all'11 marzo prossimi, ritorna il Festival delle Lingue con una seconda edizione ricca di novità. Sarà infatti in primis un Festival delle scuole, con esperienze, iniziative ed eventi organizzati con il diretto coinvolgimento di 22 istituti scolastici e formativi...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 24 Febbraio 2017

Zanzare aliene invasive: pronta la “guida” per la prevenzione e il controllo

Il miglior metodo per il controllo delle zanzare aliene è evitare che si riproducano, quindi la rimozione e il trattamento dei possibili focolai larvali è il passo fondamentale. Parte da queste premesse la pubblicazione “Zanzare invasive in trentino: principali azioni di controllo”...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 24 Febbraio 2017

Iscrizioni scolastiche 2017/2018: ecco i dati definitivi

L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i dati delle iscrizioni alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie della...


Leggi
Attualità
Giovedì, 23 Febbraio 2017

Caselli a Trento per la IX edizione del Police Winter Forum

Si è aperta questo pomeriggio a Trento la IX edizione del Police Winter Forum, importante evento formativo dedicato agli operatori della polizia locale. Ospite d'onore di questa prima giornata Gian Carlo Caselli, l’ex "magistrato più scomodo d’Italia", sotto scorta fin dal...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 23 Febbraio 2017

De Bellat, premiati i 4 migliori studenti valsuganotti in agraria

Si è svolta oggi, presso la sala degli specchi della Fondazione Edmund Mach, la cerimonia di premiazione promossa dalla Fondazione De Bellat di quattro diplomati e laureati ad indirizzo agrario, residenti in Valsugana. L'evento si è svolto al termine del consiglio di amministrazione...


Leggi
Attualità
Giovedì, 23 Febbraio 2017

La Provincia Informa - Lis: Servizio civile, solidarietà, ambiente, Rsa

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 23 Febbraio 2017

Terremoto e solidarietà, prosegue l'impegno in favore delle popolazioni colpite

La raccolta fondi in favore delle comunità colpite dal terremoto nel 2016 proseguirà fino al 30 aprile 2017. Lo ha deciso la Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi. Grazie a questa iniziativa di solidarietà, avviata sulla base di analoghe esperienze maturate gli scorsi...


Leggi
Attualità
Giovedì, 23 Febbraio 2017

Legge informazione: le domande di contributo dal 1° al 31 marzo

Dopo il parere positivo espresso dal Comitato provinciale per le comunicazioni e dalla competente Commissione permanente del Consiglio provinciale, sono stati approvati oggi dalla Giunta in via defintiva i criteri e le modalità di applicazione della legge provinciale in materia...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 23 Febbraio 2017

"La Provincia Informa": servizio civile, un anno di fatti

Nel 2016 sono stati 480 i ragazzi e le ragazze che hanno svolto il servizio civile in Trentino, 2.000 coloro che sono entrati in contatto con questa realtà. E’ questo il tema al centro della puntata del 24 febbraio 2017 de “La Provincia informa”.


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 23 Febbraio 2017

M'Illumino di meno: il Trentino c'è

"Ognuno di noi può contribuire pur con piccoli gesti quotidiani a diminuire gli sprechi di energia nei diversi ambiti, da quello alimentare, ai trasporti, alla comunicazione". Lo ricorda l'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi sottolineando la valenza dell'adesione della Provincia...


Leggi
Attualità
Giovedì, 23 Febbraio 2017

"Trentino comunità": Servizio civile, solidarietà, ambiente, Rsa

Questa settimana in "Trentino Comunità": Servizio civile: molte le adesioni, con la novità della certificazione delle competenze - La settimana sulla neve dei ragazzi di Amatrice - Ritorna il "Green Game" di Appa - Edilizia nelle RSA e nelle altre strutture...


Leggi
Giovedì, 23 Febbraio 2017

Trentino Comunità n.8

Servizio civile: molte le adesioni, con la novità della certificazione delle competenze - La settimana sulla neve dei ragazzi di Amatrice - Ritorna il "Green Game" di Appa - Edilizia nelle RSA e nelle altre strutture socio-sanitarie: domande di contributo dall'1 al 31 marzo

Ascolta
Attualità , EDUCA
Mercoledì, 22 Febbraio 2017

Educa lancia la seconda edizione del concorso rivolto agli illustratori

Dopo il successo dello scorso anno, Educa, che si terrà a Rovereto dal 7 al 9 aprile 2017, ripropone il concorso rivolto a tutti i creativi d’Italia. L’iniziativa ideata e realizzata in collaborazione con l’associazione nazionale Autori di Immagine è intitolata “Passaggi 2017”,...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 22 Febbraio 2017

Indagine ANVUR: per FEM eccellenza in agraria-veterinaria, chimica e buona performance in biologia

Grande soddisfazione alla Fondazione Edmund Mach per i risultati della valutazione ANVUR divulgata a Roma. L’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca ha riconosciuto l’eccellenza di 83 dei 98 articoli richiesti alla FEM per la valutazione della qualità...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 21 Febbraio 2017

La meravigliosa settimana sulla neve dei ragazzi di Amatrice

La ricostruzione post terremoto parte dai giovani, dalla loro voglia di vivere nonostante tutto. Parte da ragazzi come gli studenti dell'Istituto "La Rosa Bianca" di Predazzo che hanno chiesto alle proprie famiglie di poter ospitare per una settimana i coetanei di Amatrice...


Leggi
Attualità
Martedì, 21 Febbraio 2017

Il benvenuto del Trentino al generale dei Carabinieri Aldo Visone

Porgere il benvenuto del Trentino assieme all'augurio di buon lavoro e rinnovare l'auspicio di proseguire assieme sulla strada di una proficua collaborazione tra istituzioni: è questo il significato dell'incontro tra il governatore Ugo Rossi e il nuovo Comandante interregionale dei...


Leggi
Attualità
Martedì, 21 Febbraio 2017

Attenzione, rinviata la conferenza stampa sulla qualità della ricerca in programma oggi alle 15

Non essendo ancora disponibili tutti i dati sulla qualità della ricerca, in particolare per quanto riguarda l'attività delle fondazioni, la conferenza stampa programmata per oggi pomeriggio alle 15 presso la Sala Stampa della Provincia, è stata annullata. Vi comunicheremo al più presto...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 20 Febbraio 2017

FBK forma gli studenti di dottorato con l'International PhD Program

La Fondazione Bruno Kessler di Trento presenta oggi “FBK International PhD Program”, il programma per la formazione di studenti di dottorato nato in collaborazione con un’ampia rete di università italiane (Trento, Padova, Bologna, Consorzio Firenze-Pisa-Siena, Genova, Pavia, Brescia)...


Leggi
Attualità
Sabato, 18 Febbraio 2017

Accensione fuochi d'artificio al di fuori dei centri abitati: revocata l'ordinanza

E' stata revocata l'ordinanza emessa lo scorso 22 dicembre dal presidente della Provincia, con cui veniva disposto il divieto di accendere e lanciare fuochi d’artificio, petardi, mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici, su tutto il territorio provinciale al di fuori del perimetro...


Leggi
Attualità
Sabato, 18 Febbraio 2017

Ferrari: "Parlare di guerra significa sentire la voce di tutti, comprese le donne"

Approfondire il ruolo femminile dentro i conflitti dell’ultimo secolo e di oggi, con alcune testimoni in fuga dalle guerre odierne e alcune protagoniste di spicco del panorama trentino. Questo l'obiettivo del convegno "Donne e guerre" che si è tenuto nel pomeriggio di ieri al...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 17 Febbraio 2017

Servizio civile: un 2016 di fatti

480 giovani hanno svolto nel 2016 il Servizio civile in Trentino, 2.000 sono entrati in contatto con questa realtà. Questi i dati che emergono dal bilancio presentato oggi dall'Ufficio servizio civile della Provincia autonoma di Trento. Un numero in crescita rispetto allo scorso anno -...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 17 Febbraio 2017

Dal 3 al 5 marzo la Green Week

Da venerdì 3 a domenica 5 marzo sarà Trento la capitale della Green Week, con la seconda edizione, dopo il successo dello scorso anno, del Festival della Green Economy, che VeneziePost organizza con Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach, MUSE-Museo delle...


Leggi
Venerdì, 17 Febbraio 2017

Trentino Comunità n.7

Appalti a portata di click- È nato il "Distretto Family Audit Le Palazzine", il primo promosso e gestito da aziende - Cles e Tione: online le prenotazioni dei prelievi del sangue - Molestie e violenza nei luoghi di lavoro: firmato un accordo fra le parti sociali

Ascolta
Attualità
Giovedì, 16 Febbraio 2017

"Trentino comunità": appalti, famiglia, salute, lavoro

Questa settimana in "Trentino Comunità": Appalti a portata di click; È nato il "Distretto Family Audit Le Palazzine", il primo promosso e gestito da aziende; Cles e Tione: online le prenotazioni dei prelievi del sangue; Molestie e violenza nei luoghi di lavoro: firmato...


Leggi
Attualità
Giovedì, 16 Febbraio 2017

"La Provincia Informa": Il Trentino e le famiglie

Il Trentino si sta caratterizzando sempre più come un territorio amico della famiglia. Il bilancio approvato nei mesi scorsi aveva già operato una precisa scelta di campo in questa direzione. E’ questo il tema al centro della puntata del 17 febbraio 2017 de “La Provincia informa”.


Leggi
Attualità
Giovedì, 16 Febbraio 2017

La Provincia Informa - Lis: appalti, famiglia, lavoro, salute

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 16 Febbraio 2017

Venerdì 17 febbraio alle 12.00 la conferenza stampa di Giunta

La conferenza stampa di Giunta "del venerdì" si terrà domani - venerdì 17 febbraio - alle ore 12 nella sala stampa della Provincia. Nel corso dell'incontro verranno presentate le principali decisioni assunte dalla Giunta.


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 16 Febbraio 2017

Giornata frutticola di Cles, focus su sostenibilità e parassiti “alieni”

La 20^ giornata frutticola di Cles, organizzata dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con Melinda e Apot, è stata dedicata al tema della sostenibilità e alle principali problematiche che il comparto sta affrontando. Trecentocinquanta agricoltori presso il Polo scolastico di Cles,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 16 Febbraio 2017

Immigrazione in Trentino, il calo è un trend

È ancora in diminuzione il numero dei cittadini di origine straniera residenti in Trentino. Un dato che, dopo la svolta “storica” registrata dal precedente Rapporto Immigrazione, viene confermato dall'edizione 2016 dello studio realizzato dal Cinformi e curato dai sociologi Maurizio...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 16 Febbraio 2017

Lago di Idro: accordo tra Trentino e Lombardia su gestione acque, turismo e viabilità

Lombardia e Trentino vedono nel lago di Idro un'opportunità turistica e di sviluppo del territorio ed è per questo motivo che stamani è stato sottoscritto l'accordo per la valorizzazione del bacino. La firma è avvenuta a Tione, presso la Comunità di valle delle Giudicarie, ed ha visto...


Leggi
Attualità , GRANDE GUERRA
Giovedì, 16 Febbraio 2017

Il ruolo femminile nei conflitti dell'ultimo secolo e contemporanei

Approfondire il ruolo femminile dentro i conflitti dell’ultimo secolo e di oggi, con alcune testimoni in fuga dalle guerre odierne e alcune protagoniste di spicco del panorama trentino. Nel convegno "Donne e guerre", in programma domani al Grand Hotel Trento a partire dalle 16,...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 15 Febbraio 2017

La nona edizione del Gran carnevale alpino di San Michele all'Adige

Unico nel Trentino, il Gran carnevale alpino di San Michele all’Adige ci porta alla riscoperta delle radici autentiche di questo antichissimo rito invernale: infatti, a seguito della grande ricerca etnologica che il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina svolge in tutta Europa,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 15 Febbraio 2017

20^ Giornata Tecnica di Cles, “La frutticoltura nelle valli del Noce”

La Fondazione Edmund Mach organizza per giovedì 16 febbraio, in collaborazione con il Consorzio Melinda e APOT, la 20a edizione della giornata tecnica “La frutticoltura delle Valli del Noce”, in programma dalle ore 8.30 alle 12, presso l’Auditorium del Polo Scolastico di Cles. La...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 15 Febbraio 2017

Produzione idroelettrica e paesaggio: tre studi presentati oggi a Santa Massenza

Tre casi di studio sul rapporto tra produzione idroelettrica e paesaggio, per valorizzare i segni lasciati sul territorio trentino dalle opere idroelettriche anche dal punto di vista culturale, architettonico, turistico. Punta a questo il percorso dell’Atelier di progettazione...


Leggi
Attualità
Martedì, 14 Febbraio 2017

Molestie e violenza nei luoghi di lavoro: firmato accordo fra le parti sociali

Aumentare la consapevolezza dei datori di lavoro, dei lavoratori e dei loro rappresentanti sulle molestie e sulla violenza nei luoghi di lavoro e mettere in campo azione concrete per prevenire e contrastare il fenomeno. E’ questo l’obiettivo di un accordo quadro firmato oggi a Trento dai...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 14 Febbraio 2017

"Trento, città del coniglio", oggi la presentazione

Questo pomeriggio, alle ore 18.00 al Muse, la Casa Editrice "Il Margine" presenta "Trento, città del coniglio", il libro di Giorgio Antoniacomi.


Leggi