Attualità
Tutto sulle api: dalla biologia al marketing, il corso FEM “mastro apicoltore”
Parte ufficialmente oggi la prima edizione del corso per mastro apicoltore organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. Primo per vastità e con docenti da tutta Italia, si svolgerà fino a dicembre presso il campus di San Michele. Ieri è stata la volta dell'open day con la presentazione del...
Leggi
"Trentino comunità": protezione civile, energia, turismo, cinema
Questa settimana in "Trentino Comunità": Protezione civile in centro Italia: dieci giorni di missione, liberati dalla neve più di 300 chilometri di strade - Inaugurato un impianto multiutenza alimentato con gas naturale liquefatto - Imposta provinciale di soggiorno: le prossime...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: protezione civile, energia, turismo, cinema
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"La Provincia Informa": Pubblicità ai nostri valori
Come si contribuisce alla diffusione del benessere sociale ed alla costruzione di una comunità più coesa? In molti modi e con la partecipazione di tutti certamente, ma anche attraverso progetti e iniziative che rimandano a valori e vocazioni dei territori. Specifiche campagne di...
Leggi
Trentino Comunità n.5
Protezione civile in centro Italia: dieci giorni di missione, liberati dalla neve più di 300 chilometri di strade - Inaugurato un impianto multiutenza alimentato con gas naturale liquefatto - Imposta provinciale di soggiorno: le prossime scadenze e cosa cambia per il 2017 - Al cinema con...
AscoltaDallapiccola: "Il futuro del turismo sta nella diversificazione dell'offerta"
"Il futuro del settore turistico non dipende dai contributi pubblici ma dalle forze interiori che il sistema può mettere in campo". E' quanto ha affermato stamane alla conferenza stampa di presentazione della 41ª edizione di Expo Riva Hotel, la rassegna espositiva dedicata ai...
Leggi
Gli eventi 2017 del Centro per le Scienze Religiose – FBK
La relazione complessa nelle società contemporanee tra religione e innovazione – intesa come innovazione sociale, politica, giuridica e scientifico-tecnologica - è il filo rosso che percorre il calendario degli eventi 2017 organizzati dal Centro per le Scienze Religiose (ISR) della...
Leggi
Expo Riva Hotel: domani conferenza stampa di presentazione
Si terrà domani, giovedì 2 febbraio alle ore 11, presso la Sala Fedrizzi del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione della 41esima edizione di Expo Riva Hotel 2017, lo storico appuntamento per il settore dell'hotellerie e della ristorazione, in...
Leggi
"S'il est minuit en Europe": domani alle 18.30 la presentazione del libro di Pierre Moscovici a Bruxelles
Il libro del Commissario europeo per gli affari economici e finanziari, già vicepresidente del Parlamento europeo, Pierre Moscovici, "S'il est minuit en Europe", sarà presentato domani, giovedì 2 febbraio, alle ore 18.30, nella sede della Regione europea Tirolo-Sud...
Leggi
Centro per le Scienze Religiose: conferenza stampa di presentazione degli eventi 2017
È pronto il calendario degli eventi 2017 organizzati dal Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler in coerenza con la missione di indagine dei rapporti tra religione e innovazione e secondo le linee di ricerca. Gli appuntamenti, molti dei quali aperti anche ai non...
Leggi
"Garda by Bike" nella rete nazionale: l'ok del Ministro Delrio
Ulteriore passo avanti oggi per il progetto di "Garda by Bike", il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio si è infatti assunto l'impegno di inserire l'anello ciclabile del Garda nel sistema nazionale delle ciclovie turistiche. Il progetto è stato presentato...
Leggi
Trentino e Kosovo: collaborazione nel segno dello sviluppo
Oggi a Roma l’assessora alla Cooperazione internazionale e all’Università Sara Ferrari e la delegazione di governo della Repubblica del Kosovo, guidata dal Primo ministro Isa Mustafa in visita ufficiale nella Capitale. Il colloquio ha toccato temi quali le opportunità e le possibili...
Leggi
L’origine varietale si riconosce nell'uva e nei mosti, ma si confonde nel vino
Oggi esistono tecniche diverse e complementari basate su analisi degli isotopi stabili, genomica e metabolomica, che possono fornire importanti informazioni su provenienza e qualità dei prodotti enologici. Tuttavia il vino rimane una delle bevande alcoliche più complesse e nel suo codice...
Leggi
La Fondazione Bruno Kessler sull’Economist
Prima citazione nell’articolo di approfondimento “Finding a voice” del 7 gennaio: il giornalista Lane Greene intervista, fra gli altri super-esperti mondiali in materia, il ricercatore Marcello Federico, responsabile dell'Unità di ricerca HLT-MT (Human Language Technology - Machine...
Leggi
Moni Ovadia "Costruiamo insieme una società vigile e attenta"
Quasi 800 studenti trentini, oltre un'ora di intervento dell’attore, drammaturgo, scrittore e musicista Moni Ovadia. Domande, applausi, un dialogo continuo con gli studenti su temi quali la memoria, il futuro e la responsabilità. Questo l'incontro di oggi al teatro auditorium del Centro...
Leggi
Gli studenti del Politecnico di Torino in viaggio-studio in Trentino
Il vicepresidente Alessandro Olivi, assieme al presidente del Consorzio dei Comuni Paride Gianmoena, ha incontrato questo pomeriggio nel palazzo della Provincia una quarantina di studenti del Politecnico di Torino, che prendono parte ad un viaggio-studio sul tema "Sviluppo territoriale...
Leggi
Bike sharing: per gli abbonati 2016 rinnovo necessario
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento evidenzia che dal 2017 sono cambiate le modalità di iscrizione e di rinnovo al servizio di bike sharing TrentinoE.motion. Per i soggetti già possessori di smart card nominativa e già abbonati nel 2016 è necessario...
Leggi
Scuola FEM: tra premi e diplomi rivive il “libro d'oro” di Mach
Si è svolta oggi pomeriggio, alla Fondazione Edmund Mach, la cerimonia interamente dedicata al mondo della scuola di San Michele con la consegna di diplomi e premi agli studenti e la presentazione della 7^ edizione dell'Annuario scolastico. L'evento, che si ripete ogni anno a gennaio, ha...
Leggi
180 giovani sui luoghi della memoria di Trento con il Memowalk
Piazza Dante, la Portela, Piazza Pasi e via Manci, Torre Littoria a Piazza Venezia (ex Casa del Fascio), Villa Triste, ex sede della Gestapo e il carcere di via Pilati. Queste le tappe del Memowalk, una passeggiata lungo le vie di Trento per ricordare. Così questa mattina oltre cento...
Leggi
Festival della gioventù dell'Euregio: al via le iscrizioni
Sesta edizione, dal 5 all'8 aprile 2017, per il Festival della gioventù dell'Euregio. Un appuntamento itinerante dedicato ai giovani dai 16 ai 19 anni, promosso dall'Ufficio comune Euregio di Bolzano ed in collaborazione con le tre amministrazioni provinciali di Trentino, Alto Adige,...
Leggi
Il Giorno della memoria ne "La Provincia informa"
Il 27 gennaio di ogni anno la comunità internazionale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Quel giorno, nel 1945, le truppe sovietiche dell'Armata Rossa...
Leggi
Al cinema con Trentino Film Commission
Dal 1° febbraio parte la rassegna "Al cinema con Trentino Film Commission", una selezione di film e documentari girati sul nostro territorio per vivere il Trentino sul grande schermo. Sono 10 i titoli tra film, documentari e cortometraggi che saranno proposti in 9 sale della...
Leggi
Giorno della memoria: per non dimenticare
Il 27 gennaio di ogni anno la comunità internazionale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Quel giorno, nel 1945, le truppe sovietiche dell'Armata Rossa...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: imprese, vacanze, ambiente, foreste
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Le parole per dirlo: la Shoah raccontata dagli studenti
Canzoni di Guccini, Bob Dylan, brani e frasi estratti dai tanti libri dedicati alla Shoah. I ragazzi e le ragazze delle classi seconde del liceo economico sociale Antonio Rosmini di Trento hanno così assemblato il tutto per mettere in scena lo spettacolo "Le parole per dirlo:...
Leggi
Vino: al via WEM 5, percorso d'eccellenza per creare export manager
Ha aperto i battenti oggi, alla Fondazione Edmund Mach, il 5° executive master in wine export management, il percorso formativo di eccellenza per esperti di commercio estero di vino, con 25 aspiranti manager scelti fra una rosa di 75 candidati provenienti da tutta Italia. Evento di...
Leggi
Domani alle 12.00 la conferenza stampa post Giunta
Domani, venerdì 27 gennaio 2017, tornerà a riunirsi la Giunta provinciale di Trento. Al termine dei lavori è previsto il consueto incontro con gli organi di informazione. L'appuntamento è programmato alle ore 12.00 nella sala stampa del Palazzo della Provincia, in Piazza Dante 15 a Trento.
Leggi
"Trentino comunità": imprese, vacanze, ambiente, foreste, coralità
Questa settimana in "Trentino Comunità": Sostegno alle imprese: approvato il bilancio 2017/2019 di APIAE- Vacanza Pet Friendly, un'opportunità da cogliere - Parco nazionale dello Stelvio, approvate le linee guida - Il contributo delle Regioni Alpine alla strategia forestale...
Leggi
Giorno della Memoria: Memowalk per i 180 giovani di Promemoria_Auschwitz.eu
Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, Deina Trentino organizza, con il supporto di Arci del Trentino il Memowalk, una passeggiata nella storia attraverso i luoghi della memoria del '900 nella città di Trento. Il percorso toccherà la Portèla, la Trento bombardata, le...
Leggi
L'Aquila di San Venceslao ad Osvaldo Bevilacqua
“Con riconoscenza per il contributo di professionalità e conoscenza profuso fin dal 1979 per la crescita del turismo trentino e dell'immagine del nostro territorio”. Con questa motivazione il giornalista e conduttore televisivo, Osvaldo Bevilacqua, ha ricevuto ieri pomeriggio, dalle...
Leggi
Trentino Comunità n.4
Sostegno alle imprese: approvato il bilancio 2017/2019 di APIAE- Vacanza Pet Friendly, un'opportunità da cogliere - Parco nazionale dello Stelvio, approvate le linee guida - Il contributo delle Regioni Alpine alla strategia forestale europea; se ne parla il 9 febbraio a Bruxelles - A Sat e...
AscoltaMigranti: si procede sulla linea dell'integrazione, del rigore e del controllo dei flussi
Integrazione e rigore, apertura e controllo dei flussi. Su questi due pilastri poggia il piano del Governo per i migranti, che è stato illustrato oggi a Roma dal ministro dell'interno Marco Minniti nell'ambito della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. L'assessore Luca Zeni,...
Leggi
Moni Ovadia conversa con gli studenti trentini: gli accrediti per i giornalisti
Moni Ovadia incontra gli studenti delle scuole superiori trentine proponendo alcune riflessioni perché il Giorno della memoria, dedicato alla rievocazione dell'Olocausto, non si riduca ad un rituale celebrativo e vacuo, ma riesca a reagire a tutte le forme di revisionismo e negazionismo....
Leggi
Religion Today Film Festival: gli appuntamenti di gennaio
Riprendono con un fitto calendario di appuntamenti locali e internazionali le attività di Religion Today Film Festival, che quest'anno si avvia a celebrare il ventennale. Dopo l'intensa trasferta in Bangladesh, nell'ambito della consolidata partnership con il Dhaka International Film...
Leggi
Cerimonia scuola Mach: consegna diplomi, premi e nuovo Annuario
Venerdì 27 gennaio, alle ore 16, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach, si svolgerà la cerimonia di consegna dei diplomi e dei riconoscimenti agli studenti dell’anno scolastico 2016-2016 e sarà presentato il nuovo annuario del Centro Istruzione e Formazione. Interverranno...
Leggi
Studenti trentini promuovono simulazioni dei negoziati ONU sul Clima in scuole e università
Giochi di ruolo, aperitivo “climatico”, testimonianze e approfondimenti. Sono alcune delle attività che un gruppo di 18 studenti trentini sta portando nelle scuole superiori e all’Università degli Studi di Trento dopo aver partecipato alla Conferenza ONU sul Clima di Marrakech lo...
Leggi
La ricerca crea valore. L’importanza di comunicare la scienza
Torna mercoledì 25 gennaio alle 18 “La ricerca crea valore”, il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE, Università degli Studi di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Fondazione Edmund Mach per esplorare le aree di frontiera della ricerca e coglierne...
Leggi
Aggiornamento sulla situazione di crisi in Centro Italia
Nella sala della centrale operativa della Protezione Civile si è svolta dopo le 18.00 una riunione di coordinamento per fare il punto sulla situazione di crisi che coinvolge il Centro Italia e a cui il Trentino ha risposto fin dal 24 agosto con uomini e mezzi. L'assessore Tiziano Mellarini...
Leggi