Attualità
“Per fare un albero….ci vuole un formaggio”, un progetto per il rimboschimento della Val di Fiemme
Si invitano gli organi di informazione venerdì 14 dicembre, alle ore 11, a Cavalese, presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Per fare un albero ci vuole… un formaggio” promosso dal Caseificio Sociale Val di Fiemme...
Leggi
"Capitali trentini": ieri l'incontro con Gioia Libardoni, una trentina ad Hollywood
l progetto "Capitali trentini - Trentino Global Network", coordinato dall'Ufficio emigrazione della Provincia, ha fatto tappa ieri alla Biblioteca comunale di via Roma, a Trento, per un incontro con un ospite d'eccezione. Gioia Libardoni, trentina di Levico Terme, oggi negli Stati...
Leggi
Oggi su RADIO 1 alle ore 12:45 "VivinTrentino"
Con “Al servizio degli altri: la Protezione Civile” e “L’Arma al Fronte”, torna oggi, mercoledì 12 dicembre, su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura...
Leggi
Guardia di Finanza e ITEA S.p.A. di Trento siglano un Protocollo d'Intesa
La Guardia di Finanza e ITEA S.p.A. di Trento firmeranno domani un Protocollo d’Intesa per sviluppare forme di collaborazione nelle azioni di controllo delle condizioni economiche dei soggetti che richiedono interventi agevolativi per le politiche abitative di competenza di ITEA.
Leggi
La Giunta su Villamontagna: comportamenti inaccettabili
Fermo restando che spetta alle forze dell’ordine il compito di ricostruire i fatti e individuare i responsabili, dalla Giunta provinciale di Trento arriva la ferma condanna delle aggressioni che si sono verificate in un bar di Villamontagna dove il titolare ed un avventore hanno dovuto...
Leggi
Domani a Trento il ministro Centinaio
Il ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio sarà domani mattina a Trento dove incontrerà il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti e gli assessori della Giunta, in particolare Roberto Failoni e Giulia Zanotelli per le...
Leggi
Battocletti, una ragazza d’oro. Orgoglio trentino
“Una soddisfazione grandissima. Ed anche una grande emozione. Vincere l’oro in competizioni di questo livello, al cospetto dell’intera Europa deve riempire ciascun trentino di quel sano orgoglio che deriva anche dalla consapevolezza che solo tanto impegno, tanta costanza e tanta...
Leggi
Traffico: rallentamenti in direzione sud
Giornata intensa, come annunciato, sulle principali arterie stradali della nostra provincia a causa dei rientri dal ponte dell’Immacolata e per la Fiera di Santa Lucia che hanno richiamato moltissimi turisti nelle valli e nel capoluogo. La situazione tuttavia non presenta particolari...
Leggi
"Madonna in blu", nella nuova puntata di Formart
I recenti restauri, condotti in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Culturali di Trento, le hanno restituito le splendide cromie originali, evidenziando la stesura originale dell'azzurrite e delle decorazioni in oro: di qui la denominazione di Madonna in blu. La mostra “Madonna...
Leggi
Martedì a Trento Gioia Libardoni, una trentina ad Hollywood
Il progetto "Capitali trentini - Trentino Global Network", coordinato dall'Ufficio emigrazione della Provincia autonoma di Trento, presenta martedì 11 dicembre, alle ore 17.00, presso la Biblioteca comunale di via Roma, a Trento, Gioia Libardoni, trentina di Levico Terme, oggi...
Leggi
Vivintrentino: in onda su Rai 3 il 9 dicembre alle 9.15
Torna domenica 9 dicembre su Rai 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa. Due gli approfondimenti del...
Leggi
Contratto integrativo del terziario: Spinelli un accordo importante per il Trentino
Soddisfazione da parte della Provincia per l’accordo sottoscritto da sindacati e Confcommercio. L’assessore Spinelli: “Un contratto integrativo territoriale che mette al centro salari, produttività, flessibilità”. “La firma del contratto integrativo territoriale del terziario,...
Leggi
Prorogata la convenzione del servizio bus tra Bolzano e val di Fassa
È stato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti a presentare stamattina alla giunta la proposta di rinnovo della convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano del servizio bus tra Bolzano e la Valle di Fassa, attraverso la Val D'Ega ed il passo di Costalunga....
Leggi
Veicoli Euro 6, la riduzione della tassa automobilistica passa al 24 per cento
Al fine di incentivare l’uso di automobili sempre meno inquinanti e considerato i recenti standard delle nuove autovetture, la giunta provinciale ha deciso di ridurre ulteriormente la tassa automobilistica al 24% per le auto della classe Euro 6 a partire dal 2019. Resta invece invariata,...
Leggi
Fugatti agli artigiani: “La Provincia tornerà ad investire e garantire nuove risorse al sistema economico”
“La nuova giunta tornerà ad investire, immettendo così nuove risorse per consolidare la ripresa economica. Negli ultimi anni, gli investimenti pubblici sono andati via via calando ma noi intendiamo invertire il trend”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...
Leggi
Emergenza maltempo: dalle banche finanziamenti con un tasso dello 0,75%
Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo del Nord Est, Mediocredito Trentino Alto Adige, Volksbank - Banca Popolare dell’Alto Adige, Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano, UniCredit, Intesa San Paolo, Banco BPM, BNL, Credito Valtellinese e MPS, oltre a Confidi Trentino Imprese e...
Leggi
Rovereto, concertone dell’Immacolata con Angelo Branduardi: parte dell’incasso a favore di “Calamità Trentino 2018”
Andrà alla campagna “Calamità Trentino 2018” promossa dalla Provincia autonoma di Trento una parte dell’incasso (30%) proveniente dai ticket del “Concertone dell’Immacolata 2018”, lo ha deciso la Giunta del Comune di Rovereto. Il concerto di Angelo Branduardi si terrà l'8...
Leggi
Punto nascite: Cavalese parte con una doppietta
“Il Trentino ci crede. Nella natalità come pure nel radicamento sul territorio. Perché vivere in montagna è difficile ma la nostra comunità ce l’ha nel sangue e vuole continuare a farlo, a patto che i servizi pubblici ci siano ed offrano risposte all’altezza”. Con queste parole...
Leggi
Terra di Mach, in uscita il 3° numero e lo speciale “agricoltura di precisione”
Dedica uno speciale al tema dell’agricoltura di precisione il nuovo numero di Terra di Mach in arrivo in questi giorni nelle case degli abbonati e online sul portale www.fmach.it. Dal vigneto vibrazionale in fase di sperimentazione a San Michele, primo al mondo, ai 60 anni dell’Istituto...
Leggi
Qualità dell’aria, positivi di dati di Novembre
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di Novembre 2018 hanno evidenziato un basso indice d’inquinamento. Per tutti gli inquinanti monitorati e in tutte le stazioni di misura sono state rilevate concentrazioni inferiori ai limiti...
Leggi
“L’Arte della Mediazione” e “Il Sentiero dell’Acqua a Folgaria e Guardia, il Paese dipinto” a "VivinTrentino"
Torna mercoledì 5 dicembre su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
Un abete bianco della val Canali per la Presidenza della Repubblica
Un abete bianco del Primiero, prelevato in Val Canali, ha iniziato questa mattina il suo viaggio per Roma, per essere collocato nel Salone di Rappresentanza del Quirinale. Un’iniziativa non nuova per il Trentino, territorio ricoperto per il 63% della sua superficie da boschi, che anche in...
Leggi
Maltempo: la risposta delle banche
Nella convinzione che la gravità dei danni richieda lo sforzo di tutti gli operatori economici del territorio e anche di un intervento coordinato tra Provincia e sistema del credito per favorire il ripristino delle attività produttive ed agevolare il ritorno alla normalità della...
Leggi
Primiero, nuove corse bus per i lavoratori Luxottica
Trentino Trasporti e Dolomiti Bus attiveranno da oggi nuove corse per i lavoratori Luxottica che quotidianamente si muovono dal Primiero verso gli stabilimenti di Agordo. L’obiettivo è di fornire ai pendolari, non solo trentini, di Luxottica un trasporto pubblico dedicato con una adeguata...
Leggi
Trentino Volley campione del mondo: le congratulazioni del presidente Fugatti
“Grazie per un successo straordinario, che dà lustro a tutta la comunità trentina". Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, ringrazia la squadra della Trentino Volley, che ieri sera, in Polonia, ha conquistato, per la quinta volta, il titolo di campione mondiale per...
Leggi
Il welfare aziendale è il tema che apre il Festival della Famiglia di Trento
In attesa della cerimonia di inaugurazione di oggi pomeriggio, hanno preso stamattina il via alla tsm - Trentino School of Management i lavori del primo seminario di approfondimento previsto nel programma del Festival della Famiglia. "Il welfare aziendale tra sistemi locali e...
Leggi
Ad Enguiso per festeggiare Santa Barbara
Giorni di festeggiamenti per i Vigili del Fuoco Volontari del Trentino in occasione della patrona Santa Barbara. Giornata di festa quella odierna per i Corpi del Distretto Alto Garda e Ledro che si sono ritrovati di buon mattino ad Enguiso, in val di Concei, per il tradizionale appuntamento...
Leggi
Fugatti alla riapertura di Artesella: un segnale di speranza ad un Trentino che sa reagire
È passato solo un mese da quando la violenza del vento ha devastato i boschi trentini, ma questo pomeriggio Artesella ha saputo trovare la forza per lanciare un forte messaggio di speranza. Lo ha fatto aprendo in tempo record il percorso che ruota attorno a Malga Costa dove dimora, tra le...
Leggi
Il presidente Fugatti:” Grazie anche a voi il Trentino ha dimostrato di saper reagire e rimettersi in piedi”
E’ stato particolarmente caloroso l’abbraccio che la città di Trento ha dedicato oggi ai suoi Vigili del Fuoco Volontari. La tradizionale sfilata dei tredici corpi si è aperta ai familiari e a tutti i cittadini. A questa ha fatto seguito un “girotondo” con i Vigili del fuoco lungo...
Leggi
Incendio a Trento, la vicinanza alle persone colpite e il grazie del presidente Fugatti ai Vigili del Fuoco e ai soccorritori
In merito al devastante incendio che questa notte ha distrutto l’ultimo piano di una palazzina nella zona di via Maccani a Trento, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti desidera esprimere, anche a nome della Giunta provinciale, la vicinanza alle persone colpite...
Leggi
Statale della Valsugana: sopralluogo del presidente Fugatti al cantiere di Ospedaletto
Il tour della Giunta provinciale di ieri in Primiero e Valsugana ha offerto anche l'occasione per un sopralluogo al cantiere di Ospedaletto dove sono in corso i lavori di allargamento e messa in sicurezza di quel tratto della statale 47.
Leggi
L’Istituto Tecnico Agrario compie 60 anni: una scuola al passo coi tempi
Era il 1958 quando, con una delibera del Consiglio di amministrazione presieduto dall’allora Presidente Bruno Kessler, venne attivato a San Michele l’Istituto Tecnico Agrario. Sono trascorsi 60 anni e in questo arco temporale la scuola ha saputo mantenere elevata la propria reputazione...
Leggi
Il sopralluogo del presidente Fugatti alle Foreste di Barricata ed ai mercatini di Levico
È proseguita con altre tappe in Valsugana la giornata fuori porta della giunta provinciale di Trento che ieri ha tenuto la propria seduta settimanale a Canal San Bovo. Nel pomeriggio il presidente Maurizio Fugatti, accompagnato dagli assessori Stefania Segnana e Giulia Zanotelli ha...
Leggi
Il presidente Fugatti: "Massimo impegno per contrastare lo spopolamento della montagna"
“90 mila metri cubi di alberi abbattuti, danni alla viabilità e ad alcune case colpite dalle frane, ma la risposta è stata immediata ed efficace grazie al coraggio di chi ha operato in quei giorni e al sostegno della Provincia. C’è molta emozione nelle parole del sindaco di Canal San...
Leggi
Conchiuso di Giunta per aumentare la sicurezza sui mezzi di trasporto pubblico
Chi viaggia e chi lavora sui mezzi di trasporto pubblici devi sentirsi al sicuro. Partendo da questo concetto, la Giunta provinciale, ha approvato oggi un conchiuso con il quale si prevedono una serie di misure per migliorare il servizio offerto ed i livelli di sicurezza. “Abbiamo...
Leggi
Trasferimenti agli enti locali: via libera alla possibilità di accedere al Fondo di riserva
Via libera oggi in via definitiva dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e dopo il parere favorevole espresso dal Consiglio delle Autonomie, alla delibera che estende al 2019 la possibilità per i Comuni di richiedere fabbisogni straordinari di cassa sulle...
Leggi
Fugatti: “In quei giorni drammatici il Trentino ha toccato con mano l'essenza del vostro spirito civico. Siete un esempio per tutti”
Un imprenditore locale ringrazia tutti i volontari che nelle scorse settimane hanno lavorato senza sosta per fronteggiare l'emergenza maltempo. È accaduto ieri sera a Levico Terme presso la Birreria Pedavena su iniziativa del giovane titolare del locale, Carlo Alberto Nardelli, che con una...
Leggi
“Dov’è casa mia?”, chiusura al NEST con il film “Sta per piovere”
Sarà il film “Sta per piovere”, diretto da Haider Rashid (Italia/Iraq, 2013, 91’), protagonista del quinto e ultimo appuntamento della rassegna “Dov’è casa mia? Lo sguardo del cinema sui figli delle migrazioni”. La serata è in programma lunedì 3 dicembre 2018, alle ore 21,...
Leggi