Attualità


Attualità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 25 Novembre 2019

Sciopero del trasporto pubblico locale mercoledì 27

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma comunica che mercoledì 27 novembre le Segreterie provinciali di FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FAISA-CISAL hanno proclamato 4 ore di sciopero del trasporto pubblico locale per tutto il personale di Trentino trasporti S.p.A. Il...


Leggi
Attualità
Attualità
Domenica, 24 Novembre 2019

A Condino per festeggiare la patrona dell'Arma dei Carabinieri

Grande festa oggi a Condino, per i Carabinieri in congedo della sezione “Brig. Carlo Baldrachi” di Pieve di Bono, Condino e Storo. In piazza San Rocco numerose persone hanno sfidato il maltempo per celebrare tutti insieme la "Virgo Fidelis", Maria Vergine, patrona dell'Arma....


Leggi
Attualità
Domenica, 24 Novembre 2019

Ieri una serata di beneficenza in ricordo di Denis Magnani

Nella notte del 29 ottobre del 2018 la Tempesta Vaia si abbatteva sul Trentino, lasciando dietro di sé una lunga scia di distruzione e due vittime. Michela Ramponi e Denis Magnani. Denis aveva 34 anni ed era un giovane agricoltore della Val di Non, fu colpito da un fulmine la notte di Vaia...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 24 Novembre 2019

Il presidente alla festa dei volontari dell'Apsp di Avio

Oggi il presidente Maurizio Fugatti ha voluto partecipare alla festa dei volontari promossa ogni anno dalla Apsp "Ubaldo Campagnola” di Avio, momento tradizionalmente promosso per ringraziare tutti coloro che, con impegno e dedizione, si dedicano ad aiutare e sostenere nella...


Leggi
Attualità
Sabato, 23 Novembre 2019

Segnana: "Lavoriamo per coltivare il rispetto"

"Premesso che non credo che un post su Facebook annulli l'azione e l'impegno posti quotidianamente dalla Giunta e da tanti altri attori impegnati quotidianamente nella difesa della parità di genere, i commenti che hanno generato il dibattito di queste ore sono certamente fuori luogo e...


Leggi
Attualità
Attualità
Sabato, 23 Novembre 2019

"Sicurezza sul lavoro, prestare attenzione"

“Il tragico episodio di oggi, che ha visto la morte di un operaio a Molina di Fiemme, richiama ancora una volta l'attenzione sulla sicurezza sul lavoro. E' infatti sempre più imprescindibile garantire a tutti condizioni di lavoro, sicure ma per farlo dobbiamo impegnarci in modo...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 23 Novembre 2019

Una delegazione libanese ha visitato i Parchi trentini

Visita ai parchi del Trentino, per una delegazione libanese di Al - Shouf Cedar Society, l'organizzazione che gestisce la Riserva della Biosfera dello Shouf in Libano. La delegazione si trovava in Italia in questi giorni, ospite dell'Istituto Oikos, nell'ambito di un percorso di studio...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 23 Novembre 2019

Al via il centenario di Chiara Lubich a Trento

Mercoledì 27 novembre alle 13, presso la Sala Belli della Provincia, si terrà la conferenza stampa di presentazione degli eventi legati al centenario della nascita di Chiara Lubich. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti; l’arcivescovo di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 22 Novembre 2019

Controlli a Trento, Fugatti ringrazia le forze dell'ordine

“Grazie al Questore e alle forze di Polizia, della Guardia di finanza e dei Carabinieri che ieri hanno condotto a Trento alcune operazioni mirate di contrasto allo spaccio di stupefacenti e al degrado, soprattutto nelle zone della Portèla e nel quartiere di Cristo Re, anche di fronte ad...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 22 Novembre 2019

Più prodotti trentini nei 118 distributori automatici degli uffici provinciali

I 118 distributori automatici, installati nelle diverse sedi della Provincia autonoma di Trento, ospiteranno più prodotti trentini. A seguito della raccomandazione della giunta provinciale, che sta lavorando al progetto di sostegno della filiera di prodotti ed eccellenze locali, gli uffici...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 22 Novembre 2019

Maltempo, allerta gialla, ordinaria, fino a lunedì

Alla luce delle previsioni meteorologiche per il fine settimana, la Protezione civile del Trentino ha deciso di mantenere l’allerta gialla, ordinaria, su tutto il territorio provinciale fino almeno a lunedì 25 novembre. Le precipitazioni saranno generalmente moderate e potranno risultare...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 21 Novembre 2019

Gestione dinamica della velocità con “BrennerLEC”: ecco i risultati

Gestire dinamicamente la velocità porta molti vantaggi. Il progetto Europeo LIFE “BrennerLEC”, capitanato da A22 con la partecipazione attiva delle Agenzie per la protezione dell’ambiente di Trento e di Bolzano, dell’università di Trento, del NOI Techpark e di CISMA Srl è giunto...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 20 Novembre 2019

Viabilità in provincia, situazione alle ore 18.00

Ferve l'attività di ripristino delle situazioni critiche sul territorio provinciale. Prevista entro le ore 21 la riapertura della bretella di svincolo di Trento Est - Ponte Alto, lungo la SS 47 direzione Trento, chiusa per smottamento.


Leggi
Attualità
Mercoledì, 20 Novembre 2019

Strike! Premia i vincitori e pensa già al 2020

I ragazzi e le ragazze di “Intrecciante”, Diana Anselmo e Francesco Camin sono i tre vincitori della quarta edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il progetto realizzato dall'Agenzia Provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili in collaborazione...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 20 Novembre 2019

Monte Brione, il sopralluogo del presidente Fugatti

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, accompagnato dai vertici della Protezione civile, ha effettuato in tarda mattina un sopralluogo tra Nago-Torbole e Riva del Garda, dove ieri rocce e materiale franoso si sono staccati dal Monte Brione. Per questo motivo la...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 20 Novembre 2019

“Papajob: pari opportunità per i padri al lavoro”

È in fase conclusiva il progetto “Papajob” della Fondazione Franco Demarchi, un’iniziativa svolta in collaborazione con l’Associazione Donne in Cooperazione, grazie al contributo dell’Ufficio Pari Opportunità del Dipartimento salute e politiche sociali (Pat). L’obiettivo...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 20 Novembre 2019

La Giunta ricorda il comandante Francesco Volpi

Anche la Giunta provinciale ricorda la figura del comandante Francesco Volpi, che si è spento ieri sera a 105 anni. Eroe di guerra, durante il secondo conflitto mondiale fu infatti insignito della Medaglia di bronzo al Valor Militare per aver portato a termine, in Russia e sul Mediterraneo,...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 20 Novembre 2019

Nuvole, schiarite e la viabilità alle ore 9.30

Oggi, inizialmente nuvoloso con schiarite nel corso della giornata e nuovo aumento delle nubi al pomeriggio-sera, quando non si escludono deboli precipitazioni ad est, nevose oltre i 1600 metri circa. Questa è la previsione di Meteotrentino che dice anche che domani, giovedì 21, sono...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 19 Novembre 2019

Maltempo, situazione sotto controllo e migliora la viabilità

Le frane nel fondo valle e le valanghe in alta quota sono le situazioni monitorate con maggiore attenzione dalla Protezione civile del Trentino con i servizi della Provincia autonoma di Trento ed vigili del fuoco. Nel pomeriggio alcuni massi si sono staccati dalla parete del Monte Brione...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 18 Novembre 2019

Provincia: in Sala Depero, il saluto e il ringraziamento ai docenti andati in pensione nel 2018

Alla presenza dell’assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni e del dirigente generale del dipartimento Istruzione e cultura Roberto Ceccato, in sala Depero del palazzo della Provincia si è tenuta questa mattina la cerimonia di saluto e...


Leggi
Attualità
Sabato, 16 Novembre 2019

Inaugurato il Mercatino di Natale di Arco

Inaugurazione ufficiale oggi pomeriggio per il Mercatino di Natale di Arco che fino al 6 gennaio offrirà a turisti e visitatori il meglio dell'artigianato locale e dei prodotti tipici trentini, oltre a molteplici iniziative di svago rivolte alle famiglie. L’edizione di quest’anno ha...


Leggi
Attualità
Sabato, 16 Novembre 2019

Il presidente Fugatti ha visitato le zone più colpite dal maltempo

Dopo aver presieduto il vertice della Protezione civile a Trento, il presidente Maurizio Fugatti si è recato, nel primo pomeriggio, accompagnato dal dirigente generale, Gianfranco Cesarini Sforza e da Giancarlo Anderle dirigente del Servizio gestione strade, in visita ad alcune delle zone...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Sabato, 16 Novembre 2019

Per far fronte ai cambiamenti del vivere in montagna si riparte dalle risorse della comunità

In questi due giorni alla Fondazione Franco Demarchi, nell’ambito della quarta edizione del Convegno Arco Alpino, si è parlato soprattutto del cambiamento del vivere in montagna oggi, attraverso le testimonianze e la presentazione di progettualità provenienti, oltre che dalla nostra...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 16 Novembre 2019

Maltempo: situazione sotto controllo, ma nuove precipitazioni sono attese nella notte

Come previsto la perturbazione che ha colpito ieri il Trentino si è esaurita nella notte. Questa mattina, presso la sala operativa della Protezione civile a Trento, alla presenza del presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, del Questore Giuseppe Garramone e del dirigente generale della...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 15 Novembre 2019

Maltempo. Pericolo valanghe in alta quota, problemi alla viabilità in val di Fassa e Alta val di Non

Il Trentino sarà investito dal maltempo anche nel fine settimana. Nevicate sono attese nella notte e soprattuto nella serata di domani. Le condizioni più critiche si registrano in val di Fassa e in Alta val di Non, dove la neve e, soprattutto, il pericolo dello schianto di alberi ha messo...


Leggi
Attualità , AVVISI
Venerdì, 15 Novembre 2019

Maltempo, la situazione della viabilità provinciale

La perturbazione, che dalla scorsa notte ha interessato l’intero territorio provinciale, ha portato la neve al di sopra dei 500 -1200 metri d'altezza. Al momento si registra la chiusura di alcune tratte stradali nelle zone di alta montagna o in prossimità dei passi a causa dell'altezza...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 15 Novembre 2019

Treni: buone notizie per il collegamento diretto Trento-Milano

Si fa più concreta l’ipotesi di un treno che colleghi direttamente Trento a Milano. Proprio in queste ore i vertici del Gruppo Fs stanno decidendo l’istituzione della tratta ferroviaria che dovrebbe estendersi fino a Bolzano. “Accogliamo questo sviluppo - sottolinea il presidente...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 15 Novembre 2019

Tonina: "Meteo, il Trentino investe in prevenzione e sicurezza"

“Il Trentino investe da anni nella prevenzione e nel monitoraggio degli eventi climatici, legati anche al meteo. La Provincia autonoma di Trento ha rafforzato, e continuerà a farlo, la rete estesa di servizi essenziali rivolti al territorio, avendo come obiettivi sia la prevenzione ma...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 15 Novembre 2019

Maltempo, aggiornamento delle ore 15:30

Finora sul territorio trentino sono caduti mediamente 40 – 60 mm di precipitazione, i valori più elevati sono stati registrati sui settori orientali con valori di 70-90 mm e punte superiori a 160 in alta Vallarsa (Passo Pian delle Fugazze). Attualmente le precipitazioni sono ancora forti...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 15 Novembre 2019

Le Olimpiadi vitienologiche aprono l’anno scolastico e accademico a San Michele

E’ in programma martedì 19 novembre, alle ore 11, presso l’aula magna l’inaugurazione dei corsi di studio in campo vitienologico della Fondazione Edmund Mach e del Centro Agricoltura Alimenti Ambiente (C3A) dell’Università di Trento, alla presenza del presidente FEM, Andrea Segrè,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 15 Novembre 2019

S.S. 47 della Valsugana, tre appuntamenti su "riorganizzazione e raddoppio tra Castelnuovo e Grigno"

Sul tema della "riorganizzazione e raddoppio della statale 47 della Valsugana, tra Castelnuovo e Grigno", la Provincia Autonoma di Trento ha organizzato tre incontri pubblici per informare la popolazione. Gli incontri sono aperti a tutti i residenti ed ai portatori di interessi...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 15 Novembre 2019

Maltempo, allerta gialla, ordinaria, su tutto il territorio provinciale

Maltempo: è stata dichiarata, dalla Protezione civile, l’allerta gialla, ordinaria, su tutto il territorio provinciale. La sala operativa si è riunita questa mattina alle 11.00 per un’analisi della situazione in corso e delle previsioni meteorologiche per le prossime ore. Con...


Leggi
Attualità
Venerdì, 15 Novembre 2019

Viabilità, la situazione alle ore 10.00

La precipitazione in corso nell'intero territorio provinciale ha assunto carattere nevoso a quote superiori a 800 -1200 metri. Al momento si registra la chiusura per neve, per pericolo valanghe o per alberi instabili vicino alla sede stradale, di alcune tratte stradali nelle zone di alta...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 15 Novembre 2019

Giunta: alle 11 conferenza stampa in Provincia

I colleghi giornalisti sono cordialmente invitati ad una conferenza stampa convocata per stamattina alle ore 11 per parlare di alcuni provvedimenti adottati dalla Giunta provinciale nell’ultima seduta. Parteciperanno alla conferenza il vicepresidente Mario Tonina e l’assessore alle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 15 Novembre 2019

Al via il corso biennale per 56 aspiranti imprenditori agricoli, altri 56 riceveranno il diploma di brevetto

Lunedì 18 novembre, ad ore 14.30, presso l’Aula Magna della Fondazione Edmund Mach, alla presenza dell’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca PAT, Giulia Zanotelli, e del direttore generale Mario Del Grosso Destreri, avrà inizio il nuovo corso biennale di...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 14 Novembre 2019

Accordo tra Pastificio Felicetti e Provincia per nuova occupazione e sviluppo locale

La Provincia autonoma di Trento è a fianco del Pastificio Felicetti di Predazzo nella realizzazione del piano di sviluppo aziendale che nei prossimi anni vedrà la costruzione del nuovo stabilimento di Molina di Fiemme. L’azienda di Predazzo, forte dei risultati ottenuti in questi anni...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 14 Novembre 2019

Attese ancora precipitazioni abbondanti, che saranno nevose in montagna

Per tutta la giornata di domani, venerdì 15 novembre, sono previste precipitazioni intense e diffuse con valori cumulati medi di 50 – 70 millimetri nelle 24 ore, e localmente anche maggiori. La perturbazione di carattere sciroccale sarà accompagnata da venti sud orientali anche forti. Il...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 13 Novembre 2019

Viabilità, la situazione alle ore 18.00

Le precipitazioni che dalla serata di ieri hanno interessato l’intero territorio provinciale hanno assunto carattere nevoso a quote superiori a 600-700 metri. Gran parte delle strade è stata sgomberata e trattata con sale. Al momento si registra la chiusura per neve, per pericolo valanghe...


Leggi