Sviluppo sostenibile


Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 22 Settembre 2023

Propulsione a idrogeno lungo l'asse del Brennero: al via un memorandum d'intesa fra i territori

La creazione di un corridoio pilota per l'idrogeno e il sostegno alle aziende di trasporto che intendono dotarsi di camion a idrogeno: sono gli obiettivi principali di uno studio preliminare sul potenziale della tecnologia dell'idrogeno nel settore della mobilità che il gruppo "H2...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 02 Settembre 2023

Finanziata la ciclabile "The Bridge" nel tratto da Piazzo al Lago di Cei

Ammessi a finanziamento, attraverso il Fondo per lo sviluppo locale, gli interventi di collegamento di mobilità alternativa e cicloturistica nel tratto da Piazzo al Lago di Cei, parte della rete ciclabile intercomunale tra i Comuni di Villa Lagarina, Pomarolo, Nogaredo e Isera, l'asse...

Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Agosto 2023

"Gamberi", le Valli Giudicarie celebrano l'oro blu. Dal 1° al 3 settembre la prima edizione del festival delle acque

Educazione fin da piccoli, un'organizzazione attenta alla sostenibilità nei materiali e consapevole dell'urgenza del tema ambientale, uno sguardo all'internazionalità e il focus sull'acqua, l'elemento principe della vallata delle Esteriori dove scorre la Sarca e zampillano le prodigiose...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 18 Agosto 2023

Rete di riserve Alpi Ledrensi, approvati lo schema di convenzione e il programma degli interventi 2023-2025

Valorizzare la biodiversità, riqualificare gli ambienti naturali e seminaturali, promuovere attività socio-economiche funzionali alle esigenze di conservazione e di sviluppo sostenibile: sono gli obiettivi delle Reti di riserve, un progetto territoriale che integra "dal basso"...

Leggi
Ambiente , Energia
Mercoledì, 16 Agosto 2023

Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile e azione di contrasto ai cambiamenti climatici: il bilancio del vicepresidente Tonina

Un bilancio del percorso fatto in questa legislatura dall’assessorato provinciale all’ambiente in collaborazione con gli altri attori territoriali, guardando anche più in là, alle sfide poste dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che i territori sono chiamati ad affrontare, nei loro...

Leggi
Ambiente
Sabato, 12 Agosto 2023

Ambiente, clima, sostenibilità: mercoledì 16 conferenza stampa di bilancio dell'attività di legislatura del vicepresidente Tonina

Si terrà mercoledì 16 agosto, alle ore 10.30, presso la sala Belli della Provincia autonoma di Trento - piazza Dante 15 - la conferenza stampa del vicepresidente e assessore all'ambiente della Provincia Mario Tonina, dedicata ad un bilancio di fine legislatura sulle attività svolte...

Leggi
Ambiente , Energia
Venerdì, 04 Agosto 2023

Approvata la disciplina per il rinnovo delle concessioni idroelettriche per autoconsumo

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina, alla disciplina per il rinnovo delle concessioni idroelettriche per l'autoconsumo, in scadenza nel 2024 e 2027. La delibera, che recepisce le...

Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 02 Agosto 2023

La Certificazione ISO 20121:2012 al Festival dell’Economia di Trento

A quasi due mesi dalla chiusura dell’ultima edizione per il Festival dell’Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento, si è concluso in...

Leggi
Ambiente
Sabato, 29 Luglio 2023

Valdaone: salvaguardare le risorse idriche e le derivazioni idroelettriche

Risparmiare l’acqua, mantenere efficienti invasi e derivazioni, oltre alle reti acquedottistiche, per salvaguardare il territorio e adattarci ai cambiamenti climatici. Sono i temi usciti dal terzo appuntamento di “L’acqua, una risorsa della montagna” a cura del Parco Naturale...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 21 Luglio 2023

Giornata dei Comuni dell’Euregio, Fugatti: "Un'istituzione viva e concreta. Le decisioni nell'interesse delle comunità"

Un’agenda con in primo piano le nuove emergenze in campo forestale: schianti, bostrico, eventi meteorici estremi e le strategie adottate nei diversi territori per affrontarle, mitigare i danni e garantire la continuità nella fornitura dei servizi ecosistemici da parte di boschi e pascoli....

Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Sabato, 08 Luglio 2023

Servizio bacini montani, via alla selezione di personale

Il Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento è alla ricerca di operai con esperienza nel settore dell’edilizia o delle sistemazioni idrauliche e forestali, che al 10 agosto 2023 non abbiano superato i 42 anni di età. Il numero degli operai oggi alle dipendenze dei Bacini...

Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 29 Giugno 2023

Dieci anni di MUSE: svelato il programma

Manca meno di un mese alla grande festa di compleanno del MUSE. Sabato 22 luglio, dalle 16 alle 3 di notte, i sei piani del museo e il giardino esterno si animano con un programma originale e variegato di iniziative all’insegna della cultura e del divertimento: dall’intrattenimento...

Leggi
Ambiente
Martedì, 13 Giugno 2023

"Reti di Riserva, fondamentale l’educazione ambientale per coinvolgere anche i giovani”

A dieci anni dal loro avvio, le recenti modifiche alla disciplina delle Reti di Riserve hanno ridefinito parzialmente la cornice per il funzionamento dello strumento. Lo scorso anno, invece, sono stati approvati i criteri attuativi, gli schemi tipo di convenzione e di programma degli...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 26 Maggio 2023

Il ministro Pichetto Fratin: Piano di adattamento ai cambiamenti climatici entro l’estate

Entro fine estate sarà pronto il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenuto al Palazzo della Regione nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento, dove ha dialogato...

Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 24 Maggio 2023

Alle APT del Parco Naturale Adamello Brenta la Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette

La "Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette" (CETS), strumento riconosciuto a livello internazionale per la gestione di un turismo sostenibile, responsabile e di qualità in ambienti fragili come le aree protette, è stata assegnata oggi con una solenne cerimonia...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Maggio 2023

Spazzacamino, fino al 26 maggio le iscrizioni ai corsi 2023

Si chiudono il prossimo 26 maggio le iscrizioni all’ultima edizione del corso di avviamento e di aggiornamento all’attività di spazzacamino, promosso e finanziato dal progetto europeo Prepair e dalla Provincia di Trento. Due i corsi in programma, uno di avviamento alla professione da...

Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 02 Maggio 2023

Tic Toc Future 2023: al cinema Modena un evento del Trento Film Festival promosso da APPA

Ottanta studenti e una ventina di docenti di quattro classi di tre scuole secondarie di secondo grado del Trentino: sono loro i protagonisti della seconda edizione di "Tic Toc Future", il percorso formativo realizzato dal Trento Film Festival in collaborazione con l’Associazione...

Leggi
Ambiente
Venerdì, 28 Aprile 2023

Sistemazioni idrauliche e forestali: stanziati ulteriori 45 milioni di euro

Oltre 45 milioni di euro di nuove risorse per la manutenzione diffusa di alvei e versanti, oltre che per la realizzazione di nuove opere di sistemazione idraulica. Ecco il sesto aggiornamento del Piano degli interventi 2019-2023, in materia di sistemazioni idrauliche e idraulico-forestali,...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 14 Aprile 2023

Parco Fluviale della Sarca: approvata la convenzione e il programma degli interventi 2023-2025

Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente Mario Tonina, allo schema della nuova convenzione novennale del Parco Fluviale della Sarca, nonché al Programma degli interventi del Parco 2023-2025. Gli obiettivi posti alla base...

Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 12 Aprile 2023

Dalle Ande alle Alpi, una visione indigena per la giustizia ambientale

Come possiamo proteggere la montagna e le sue risorse idriche? Venerdì 14 aprile, dalle 18.30 alle 20.30, MUSE e associazione Yaku propongono l’incontro “Dalle Ande alle Alpi. Una visione indigena per la giustizia ambientale”, un momento di dibattito sulle urgenze ambientali e...

Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 22 Marzo 2023

“Sentieri family” per un Trentino sempre più inclusivo e sostenibile

Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il protocollo si fonda su tre pilastri: una iniziale mappatura della rete sentieristica family esistente in Trentino, valorizzando le esperienze già maturate nel Distretto...

Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 20 Marzo 2023

Il Pianeta Blu, le iniziative del MUSE

Dialogo con le scuole, installazioni video e un’inedita visita guidata raccontano la risorsa acqua sotto vari punti di vista: mercoledì 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), il MUSE pone l’attenzione sulla crisi idrica in corso. Lo spreco, i...

Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 20 Febbraio 2023

Ampliamento della flotta a biometano per la città di Trento

Il Presidente di Trentino Trasporti S.p.a. avv. Diego Salvatore spa comunica che nei prossimi giorni verranno immessi in servizio i nuovi autobus a metano per la città di Trento. Il piano della società di trasporto pubblico, condiviso con gli azionisti Provincia Autonoma di Trento e...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 14 Febbraio 2023

Riqualificazione degli edifici: da Trento le proposte degli attori della filiera

Il pomeriggio della prima giornata della EEMI Trento Bauhaus Week ha ospitato l “Italian Ecosystem Meeting - Dialogo sull’efficienza energetica”, convegno coordinato dall’Agenzia provinciale per le risorse idriche e l’energia - Aprie che ha messo a confronto tutti gli attori della...

Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 14 Febbraio 2023

Giovedì al Buonconsiglio di Trento i vincitori del Premio triennale Giulio Andreolli Fare paesaggio

Premio triennale Giulio Andreolli Fare paesaggio: giovedì 16 febbario, alla Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio di Trento, alle ore 14.30, si terrà l'attesa cerimonia di premiazione della terza edizione. Un'occasione, questa, per tornare ad interrogarsi sui temi del...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 14 Febbraio 2023

Today is your future: il diritto allo studio e l'impegno green per la riduzione dell'impronta ecologica ed il risparmio energetico

Una settimana importante, quella appena iniziata, che si tinge di verde. Si parte con la Green Food Week , dedicata all’uso di cibi a basso impatto ambientale, per concludersi il 18 Febbraio con la Giornata mondiale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Martedì, 14 Febbraio 2023

Il Trentino modello di riferimento per il cicloturismo

È stato presentato ieri alla Bit di Milano - la prestigiosa manifestazione che inaugura la stagione delle fiere del settore - l’Oscar Italiano del Cicloturismo 2023, ottava edizione del premio che viene assegnato ogni anno alle ciclovie verdi delle regioni che promuovono la vacanza su due...

Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Febbraio 2023

Sentieristica a misura di famiglia: ecco l’accordo tra Provincia, parchi naturali e Apt trentine

Approvato dalla Giunta provinciale l’accordo volontario di area che dà il via ad un ampio ed articolato progetto sul territorio della Provincia autonoma di Trento. Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il...

Leggi
Ambiente
Martedì, 31 Gennaio 2023

Tonina: “Sostenibilità, per la transizione fondamentali il contributo di tutti e il ruolo della ricerca”

“Sostenibilità e cambiamento climatico sono temi che riguardano l’intero pianeta ma che richiedono l’impegno di tutti, ad ogni livello. In Trentino si è avviato un percorso importante che ha prodotto documenti e provvedimenti che rappresentano la base del lavoro che si sta facendo....

Leggi
Ambiente
Sabato, 05 Novembre 2022

Dalla Conferenza ONU sul clima alle Conferenze dei giovani sul clima in Trentino

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’inizio della Conferenza ONU sul Clima (COP27) che si terrà dal 7 al 18 novembre a Sharm El-Sheik, in Egitto. Anche quest’anno una delegazione trentina, formata da 5 giovani studenti universitari accompagnati da alcuni esperti, seguirà i...

Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 13 Ottobre 2022

Settimana Europea delle Regioni e delle Città, Bisesti: "Giovani protagonisti e cittadini attivi delle proprie comunità"

Nel cuore della Settimana Europea delle regioni e delle città (European Week of Regions and Cities), il più grande evento che ogni anno a Bruxelles viene dedicato alla politica di coesione, l’assessore all’Istruzione, università e cultura Mirko Bisesti è intervenuto online, ospite in...

Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Ottobre 2022

Conferenza EUSALP sull’energia 2022: le idee del Trentino per la transizione energetica

"Energia affidabile, conveniente e sostenibile nelle Alpi" è il titolo della sesta Conferenza sull’energia di EUSALP, che si è tenuta oggi al NOI Techpark di Bolzano e che ha visto in apertura i saluti del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 10 Ottobre 2022

Dialogo sull’energia EUSALP: scelte partecipate nell’interesse della comunità

Un momento di incontro e partecipazione, per trovare soluzioni concrete di sistema: è stato soprattutto questo l’intento del Dialogo sull’energia, appuntamento che si è svolto nel corso del pomeriggio di oggi all’ex Convento agostiniani di Trento, sul tema “Crisi energetica,...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 09 Ottobre 2022

EUSALP: martedì 11 ottobre a Bolzano la Conferenza sull'energia

La riduzione dei consumi energetici attraverso l'aumento dell'efficienza in tutti i settori e la decarbonizzazione del sistema energetico sono al centro delle attività di quest'anno della Strategia dell'Unione Europea per la Macroregione alpina (EUSALP), di cui Alto Adige e Trentino...

Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 07 Ottobre 2022

Crisi energetica: un dibattito a Trento promosso dalla presidenza EUSALP

"Crisi energetica: risposte strutturali per il settore produttivo": è il titolo di un 'Dialogo sull'energia' previsto a Trento il 10 ottobre prossimo, promosso dalla presidenza italiana EUSALP 2022, retta congiuntamente dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, a cui sono...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Lunedì, 03 Ottobre 2022

Transizione ecologica: donne protagoniste

All’interno del Festival Nazionale dello Sviluppo Sostenibile 2022, ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) MUSE - Museo delle Scienze di Trento e Lavazza Group, con il patrocinio di Rai per la Sostenibilità, propongono giovedì 6 ottobre l’appuntamento "Transizione...

Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Sabato, 02 Luglio 2022

Turismo, ambiente, sostenibilità: in val Daone il nuovo appuntamento del Parco Naturale Adamello Brenta per il ciclo ParcOn Air

Perché una realtà come il Parco Naturale Adamello Brenta deve occuparsi di turismo? E più in generale: quale turismo è auspicabile oggi nei territori di montagna, in particolare nelle aree protette del Trentino, con le loro straordinarie bellezze naturalistiche ma anche con i loro...

Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 26 Giugno 2022

Investimenti in impianti fotovoltaici: domande per le imprese dal 4 luglio

Slitta di qualche giorno la presentazione delle domande per i contributi alle imprese dei settori industria, artigianato, commercio, e turismo, come stabilito dallo schema di avviso FESR 2/2022 “Investimenti in impianti fotovoltaici”, approvato dalla Giunta provinciale su proposta...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 25 Giugno 2022

Il ministro Stefano Patuanelli in visita alle gallerie ipogee di Tuenetto, in Val di Non

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e i vertici del Consorzio Melinda stamattina hanno accompagnato il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli in visita alle gallerie di Miniera San Romedio a Tuenetto, dove sono ospitati...

Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Giovedì, 23 Giugno 2022

Kids Go Green: piccoli passi di mobilità sostenibile per 1.800 bambine e bambini di scuola primaria

109 classi in 28 scuole primarie del Trentino hanno partecipato quest’anno al progetto Kids Go Green, il gioco didattico che utilizza alcune innovazioni tecnologiche sviluppate dal centro Digital Society della Fondazione Bruno Kessler per promuovere abitudini di mobilità sostenibile....

Leggi