Ambiente


Ambiente , Pubblica Amministrazione
Sabato, 14 Marzo 2015

LUNGO LE STRADE PRINCIPALI DELLA VALLE DELL'ADIGE A DISPOSIZIONE INFORMAZIONI AMBIENTALI IN TEMPO REALE

Grazie al progetto CLEAN-ROADS la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione informazioni meteorologiche in tempo reale. L'obiettivo è quello di coinvolgere l'utente della strada fornendo informazioni relative alle condizioni ambientali in corrispondenza dei principali tratti viari...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 13 Marzo 2015

EXPO 2015, IL TRENTINO NUTRE IL PAESAGGIO E LA SUA GENTE

Arriva anche al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina il messaggio di Expo 2015 "Nutrire il pianeta", ad animare il grande evento di primavera che già da qualche anno impegna le corti e il chiostro del grande complesso monumentale di San Michele. Nelle giornate del 18 e...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 12 Marzo 2015

FIGLIA DI DANIZA: UN BANALISSIMO ERRORE DI TRASCRIZIONE IN UNA TABELLA

Nessun giallo sulla sorte dei figli di Daniza. Gli esperti confermano che gli elementi in loro possesso inducono a ritenere che i giovani orsi abbiamo superato l'inverno, come scritto nel rapporto orso 2014, presentato ieri sera. Lo ribadisce l'Ufficio Faunistico del Servizio Foreste e Fauna...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 12 Marzo 2015

LA PRIMAVERA È IN ARRIVO, ATTENZIONE AI POLLINI

La primavera si avvicina e con essa il temuto inizio delle reazioni allergiche. Il Centro di monitoraggio aerobiologico della Fondazione Mach anche quest'anno è impegnato nel prezioso lavoro sui pollini dell'aria, per fornire informazioni tempestive a chi, in questo periodo, è vittima di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 11 Marzo 2015

ORSO IN TRENTINO: STABILE LA POPOLAZIONE

Nel 2014, per il secondo anno consecutivo, la popolazione di orso presente in Trentino è rimasta sostanzialmente stabile. Il numero di animali considerato presente a fine 2014 è pari a 41 unità, dei quali 22 maschi, 17 femmine e 2 indeterminati. Di questi 20 adulti (9 maschi e 11...


Leggi
Ambiente
Martedì, 10 Marzo 2015

ORSO: IL PUNTO AL MUSE MERCOLEDI 11 MARZO

Quanti e quali orsi sono stati accertati, dove gravitano, quanti nuovi nati e quanti individui scomparsi sono stati registrati, qual è l'evoluzione della loro interazione con l'uomo e cosa viene fatto per gestirla, sono alcune delle domande che troveranno una risposta nel "Rapporto...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 10 Marzo 2015

"LA MONTAGNA CHE NUTRE" NELLO STAND DI PROVINCIA E FONDAZIONE MACH ALLA MOSTRA DELL'AGRICOLTURA

La Provincia autonoma di Trento e la Fondazione Edmund Mach saranno presenti anche quest'anno alla Mostra dell'agricoltura, la cui 69esima edizione è in programma il 21 e 22 marzo prossimi, negli spazi di Trento Fiere in via Briamasco a Trento, con uno stand che, dialogando idealmente con...


Leggi
Ambiente
Martedì, 10 Marzo 2015

NORME PIÙ FAVOREVOLI PER L'ALPEGGIO

Cambia la gestione, e il regime di aiuti, di pascoli e malghe in Trentino. Le novità sono sostanziali e vanno tutte nella direzione di qualificare ulteriormente la pratica dell'alpeggio, cardine dell'agricoltura di montagna, e di favorire maggiormente gli allevatori locali, non solo...


Leggi
Ambiente
Martedì, 10 Marzo 2015

UN SEMINARIO-LABORATORIO SULLA RISTORAZIONE BIOLOGICA

Quali sono le regole e le pratiche che un ristoratore deve seguire per fare ristorazione biologica? A insegnarle sarà il seminario-laboratorio "Il bio è servito!", in programma martedì 21 aprile 2015, dalle ore 9.30 alle 14, a Trento presso il Centro vivaistico in località...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 09 Marzo 2015

IL TRENTINO AL MIPIM DI CANNES DAL 10 AL 13 MARZO

Il MIPIM di Cannes è l'evento internazionale per eccellenza per il mercato e le proprietà immobiliari in Europa. In 19.400 metri quadrati di spazio espositivo, suddiviso in quasi 400 stand, sono rappresentate le principali nazioni europee, e i prodotti e servizi riguardanti il settore...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 09 Marzo 2015

APICOLTURA: OLTRE 115 MILA EURO PER ASSISTENZA TECNICA, FORMAZIONE, ACQUISTO API E ATTREZZATURE

Con una delibera che porta la firma dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, la Giunta provinciale ha approvato oggi i nuovi criteri e le modalità per la concessione di contributi agli apicoltori validi per le annualità 2014-2015 e 2015-2016. Per tale programma di aiuti gli...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Lunedì, 09 Marzo 2015

USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI: ECCO COME SI APPLICHERÀ IL "PAN" IN TRENTINO

Sarà il Dipartimento Territorio, agricoltura, ambiente e foreste a svolgere le funzioni di coordinamento delle azioni previste per l'attuazione, in provincia di Trento, del Piano nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, il cosiddetto PAN. Lo prevede la delibera con la...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 09 Marzo 2015

TRASPORTO PUBBLICO: ARRIVA LA APP "OPEN MOVE"

Nuovi servizio in arrivo per l'utenza del sistema di trasporto pubblico del Trentino, grazie all'applicazione "Open Move" che consentirà di acquistare e pagare da smartphone i biglietti del trasporto urbano ed extraurbano, sia su gomma che su rotaia. Lo prevede una delibera...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 06 Marzo 2015

TUNNEL DEL BRENNERO: NON SARÀ UNA SEMPLICE INFRASTRUTTURA

"Vogliamo capire dove stiamo andando per dare a tutti elementi di concretezza – ha detto l'assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi – aprendo i lavori della seconda giornata del Convegno "Oltre l'infrastruttura. Per una nuova cultura della...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 05 Marzo 2015

PRIMA RIUNIONE A TRENTO DELLA COMUNITA' D'AZIONE FERROVIA DEL BRENNERO

Si è tenuta oggi nel palazzo della Provincia la prima riunione della Commissione tecnica della CAB, Comunità d'azione ferrovia del Brennero dopo il passaggio della presidenza al Trentino. Nel corso dell'incontro - coordinato dal dirigente della Provincia Raffaele De Col - sono state...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 05 Marzo 2015

FONDO COMUNI DI CONFINE: VERSO LA DEFINIZIONE DEI CRITERI PER LA CRESCITA DELLE AREE DI MONTAGNA

Roma - Una montagna che deve crescere, e deve farlo in modo uniforme a cominciare dai collegamenti, non solo viabilistici ma anche delle opportunità turistiche (sci e piste ciclabili) e telematiche (internet). Secondo il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, è questa la...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 04 Marzo 2015

RIAPRE VILLINO CAMPI CON "LE STAGIONI DEGLI ALBERI"

Ha riaperto ieri al pubblico Villino Campi, il "Centro di valorizzazione scientifica dell'area gardesana" che dal 1998 è la sede territoriale dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, in convenzione con il Comune di Riva del Garda. Il Centro valorizza e diffonde la...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 02 Marzo 2015

TORNA IL CONVEGNO: OLTRE L'INFRASTRUTTURA PER UNA NUOVA CULTURA DELLA MOBILITÀ

Proposte di un percorso per l'utilizzo della nuova infrastruttura del Brennero. Sarà questo il tema al centro della seconda giornata del convegno "Oltre l'infrastruttura per una nuova cultura della mobilità", in programma venerdì 6 marzo al Muse.-


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 02 Marzo 2015

PRODOTTI BIOLOGICI: APPROVATE LE MODALITA' PER LA VALORIZZAZIONE NEL 2015

Approvate oggi dalla Giunta provinciale - su proposta dell'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola - le modalità per la valorizzazione dei prodotti biologici, conformemente al programma elaborato come ogni anno dal Servizio agricoltura e alle proposte presentate dagli altri soggetti...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 28 Febbraio 2015

IL VIVAIO DELLE IDEE PORTERÀ AD EXPO MILANO 2015 LA COMUNITÀ DELL'INNOVAZIONE TRENTINA

Dopo Cles, tocca a Rovereto - e in particolare a Progetto Manifattura - ospitare la nuova iniziativa di lancio di Expo Milano 2015. Questa volta saranno di scena il tema dell'innovazione, le idee, i progetti imprenditoriali e le startup che in Trentino stanno crescendo e sviluppandosi...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 28 Febbraio 2015

"AD EXPO 2015 PORTEREMO UN TRENTINO AUTENTICO E CREDIBILE"

Il conto alla rovescia continua a correre e ad oggi sono 60 i giorni che ci separano dall'apertura dell'evento 2015 più importante in Italia: Expo di Milano. Il Trentino, come tutti gli altri territori italiani, si sta preparando all'esposizione che lo vedrà protagonista con un'area...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 27 Febbraio 2015

BLEGGIO SUPERIORE: AL VIA I LAVORI PER IL NUOVO COLLETTORE DI FOGNATURA

Sono stati consegnati ieri i lavori di costruzione del collettore intercomunale di fognatura nera al servizio del Bleggio Superiore, nel tratto fra Marazzone e Bono. La durata contrattuale dei lavori è prevista in 365 giorni. La spesa per la realizzazione del collettore è di euro 1.243.513.-


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 25 Febbraio 2015

A CLES SI DISCUTE DELLA PRESENZA DEL TRENTINO AD EXPO 2015

La biodiversità è il tema che porterà il Trentino ad Expo 2015, l'esposizione universale in programma da maggio ad ottobre prossimi a Milano. Gli obiettivi e, soprattutto, i valori della partecipazione del territorio, inteso non solo come area geografica o aggregazione di interessi, ma...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 25 Febbraio 2015

DROSOPHILA SUZUKII, IL SUCCESSO DELLE RETI ANTINSETTO

Martedì 24 febbraio più di 200 agricoltori hanno partecipato alla Giornata tecnica organizzata dalla Fondazione Mach al centro congressi di Baselga di Piné. Durante la mattinata gli esperti di San Michele all'Adige hanno toccato diversi aspetti di grande importanza per i coltivatori di...


Leggi
Ambiente
Martedì, 24 Febbraio 2015

EXPO 2015: I VALORI DEL TRENTINO PROTAGONISTI A CLES

L'energia della biodiversità è il tema che porterà il Trentino ad Expo 2015, l'esposizione universale in programma da maggio ad ottobre prossimi a Milano. Gli obiettivi e, soprattutto, i valori della partecipazione del territorio, inteso non solo come area geografica o aggregazione di...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 23 Febbraio 2015

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE: ULTERIORI MISURE DI SEMPLIFICAZIONE DELLA PROCEDURA

Su proposta dell'assessore Mauro Gilmozzi la Giunta stamani si è occupata di procedure di Valutazione di impatto ambientale proponendo alcuni correttivi alla legge quale ulteriore contributo alla semplificazione, al coordinamento e alla razionalizzazione. In fase di stesura di regolamento...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 23 Febbraio 2015

PREMIO INSEDIAMENTO E ATOMIZZATORI: APERTI DUE NUOVI BANDI

La Provincia ha aperto due bandi per raccogliere nuove domande di aiuto sulle Misure 112 "Insediamento dei giovani agricoltori" e 121 Health Check "Atomizzatori a basso volume". Con il secondo bando, in particolare, si intende non solo sfruttare al massimo le risorse...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 21 Febbraio 2015

"MELINDA, UNA STRAORDINARIA STORIA DI SUCCESSO"

"Una storia straordinaria, di successo, fatta di miglioramento continuo, di grande cultura e di grandi valori, una storia con la quale vogliamo continuare a camminare assieme." Nelle parole pronunciate ieri sera nel "PalaMelinda" di Taio da Ugo Rossi non c'è solo il...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Febbraio 2015

PER UNA NUOVA CULTURA DELLA MOBILITÀ: ESPERIENZE EUROPEE A CONFRONTO

Occorre sviluppare fra la popolazione una nuova cultura della mobilità e dell'uso delle infrastrutture. Questo il messaggio che esperti ed operatori del settore hanno lanciato oggi nel corso della prima giornata del convegno "Oltre l'infrastruttura per una nuova cultura della...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 20 Febbraio 2015

IN VIA DI COMPLETAMENTO IL PROGRAMMA DI ADOZIONE DEI PIANI COMMERCIALI DELLE COMUNITA' DI VALLE. OLIVI: "COLTO IL VALORE DELLA NUOVA LEGGE".

Sono tutte pressoché al lavoro le Comunità di valle per dotarsi del piano di programmazione del settore commerciale, riguardante in particolare l'eventuale insediamento di nuove grandi strutture di vendita, come previsto dalla legge provinciale sul commercio. Come si ricorderà la...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 20 Febbraio 2015

CON LA SAT PER CONOSCERE IL LUPO

Il 14 e 15 febbraio, sul versante trentino dei Monti Lessini, si è tenuto il corso "Tempo da lupi", una due giorni dedicata al lupo. L'iniziativa, patrocinata dal progetto Life Wolfalps, ed organizzata dalla commissione Tutela Ambiente Montano della SAT in collaborazione con la...


Leggi
Venerdì, 20 Febbraio 2015

Trentino Comunità n° 8

Lavori socialmente utili: si dovranno accettare le proposte degli enti locali - Acque trentine in buono stato ma c’e’ il piano per renderle ancora migliori - Sul tema "desiderio e conflitto" ad aprile ritorna Educa, il festival dell'educazione - Lucarelli: "In Trentino ci...

Ascolta
Ambiente
Giovedì, 19 Febbraio 2015

FRAGOLA E PICCOLI FRUTTI, L'INCONTRO PER I COLTIVATORI A PINÉ

Dopo la notevole affluenza del 2014, il Centro di Trasferimento Tecnologico della Fondazione Mach ripropone la Giornata tecnica dedicata alla fragola e ai piccoli frutti. L'appuntamento è per martedì 24 febbraio al centro congressi di Baselga di Piné. I tecnici operanti nella sede...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 18 Febbraio 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": CLEAN-ROADS, SICUREZZA SULLE STRADE CON + EFFICIENZA E – IMPATTO AMBIENTALE

Nuove strumentazioni e nuove procedure operative stanno entrando nella gestione e manutenzione della rete stradale trentina grazie al progetto Clean Roads; l'obiettivo è avere più efficienza negli interventi con un minor impatto ambientale. Se ne parla nella puntata de "La Provincia...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 18 Febbraio 2015

PER UNA NUOVA CULTURA DELLA MOBILITÀ: VENERDÌ 20 FEBBRAIO UN CONVEGNO

Primo appuntamento venerdì 20 febbraio con il convegno "Oltre l'infrastruttura per una nuova cultura della mobilità", strutturato su due giornate e organizzato dall'assessorato provinciale alle infrastrutture e all'ambiente. Nella prima giornata, il convegno approfondirà i temi...


Leggi
Ambiente
Martedì, 17 Febbraio 2015

BRENNERO: RIUNIONE PER L'AVVIO DELL'OSSERVATORIO

Un incontro per cominciare a dare concreta attivazione all'Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero; si è tenuto questo pomeriggio su invito dell'assessore provinciale alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi, rivolto alle amministrazioni comunali di Trento, Rovereto,...


Leggi
Ambiente
Martedì, 17 Febbraio 2015

"MEET YOUR LANDSCAPE", FOTOTREKKING IN DOLOMITI UNESCO

C'è tempo fino al 23 febbraio per iscriversi al progetto MYL-Meet Your Landscape nato da una collaborazione tra la Provincia autonoma, assessorato infrastrutture e ambiente-dipartimento affari istituzionali e legislativi, HelloFiemme e diversi enti territoriali, con l'intento di promuovere...


Leggi
Ambiente
Martedì, 17 Febbraio 2015

PESTICIDI IN AGRICOLTURA. DALLAPICCOLA: "GRANDE IMPEGNO PER LA LORO RIDUZIONE"

"La strada del miglioramento è sempre aperta ma stiamo lavorando per una progressiva riduzione dell'impatto ambientale dei trattamenti, anche grazie all'evoluzione tecnologica in atto": sul tema della quantità di pesticidi utilizzati in agricoltura in Trentino, al centro di un...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 16 Febbraio 2015

ACQUE TRENTINE IN BUONO STATO, ECCO IL PIANO PER RENDERLE ANCORA MIGLIORI

Le acque trentine stanno bene. E sono in arrivo misure che potranno renderle ancora migliori. Merito del nuovo Piano di tutela delle acque, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore Mauro Gilmozzi. Si tratta di un importante documento di pianificazione, che da un...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 16 Febbraio 2015

CACCIA: CAMBIA L'ESAME PER L'ABILITAZIONE

Saper maneggiare correttamente le armi da fuoco è condizione indispensabile per ottenere l'abilitazione all'esercizio venatorio. Lo stabilisce la nuova disciplina, ora rivista e riordinata, per lo svolgimento degli esami di abilitazione previsti per chi vuole diventare cacciatore....


Leggi