Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Le salme di 23 soldati riposano a Castel Dante
Hanno trovato pace a Rovereto i 23 militari caduti durante la Grande Guerra nei territori dell’Adamello, Tonale e Ortigara. Questa mattina al Sacrario militare di Castel Dante si sono resi i doverosi onori ai combattenti (16 austriaci e 7 italiani) di cui si erano perse le tracce da oltre...
Leggi
Bypass di Trento, rigore tecnico scientifico e trasparenza ispirano l’azione di APPA
Con riferimento ad alcune dichiarazioni riportate oggi dai giornali, che peraltro contengono una serie di imprecisioni di natura tecnica, preme precisare che se sono legittime eventuali critiche, sono del tutto inaccettabili affermazioni lesive del ruolo di terzietà istituzionale...
Leggi
Marmolada, radar sopra il ghiacciaio per verificarne la composizione
La struttura interna del ghiacciaio della Marmolada torna sotto la lente dei ricercatori. Questa mattina un sopralluogo è stato compiuto in quota con l’obiettivo di acquisire nuovi dati attraverso uno speciale apparecchio - il Ground Penetrating Radar - in dotazione al Dipartimento di...
Leggi
"Falegnami ad alta quota", la terza stagione in onda su DMAX dal 20 marzo
Dopo il successo delle passate stagioni, su DMAX stanno per tornare i Curzel, la famiglia di impavidi falegnami trentini capaci, tra imprevisti, pericoli e tempi strettissimi, di rendere possibile l’impossibile. Con le nuove vertiginose costruzioni di rifugi e case di montagna, i Curzel...
Leggi
Lavori in corso sul viadotto Toller, da lunedì cambia la viabilità all’altezza di Borgo Valsugana
Carreggiata ristretta e doppio senso di marcia sulla SS47 della Valsugana. Per consentire i lavori urgenti di messa in sicurezza al viadotto Toller, da lunedì 11 a venerdì 29 marzo tra il km 97 e il km 99 della strada statale all’altezza della Circonvallazione di Borgo Valsugana si...
Leggi
8 marzo, progetto condiviso tra Assessorato all’istruzione e Consulta provinciale degli studenti di Trento
Il Trentino si prepara a celebrare la Giornata internazionale della donna con un'iniziativa innovativa e coinvolgente condivisa tra l’Assessorato all’Istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità e la Consulta provinciale degli...
Leggi
Nuovo ponte e rotatoria a Masi di Cavalese, c’è un’offerta per i lavori
C’è un’offerta per l’appalto che riguarda la progettazione definitiva, esecutiva e i lavori di realizzazione di un nuovo ponte e rotatoria a Masi di Cavalese. Questo l’esito della prima seduta di gara che si è svolta questa mattina nella sede dell’Agenzia provinciale per gli...
Leggi
Treni: l'8 marzo possibili cancellazioni o variazioni per uno sciopero nazionale
La Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 00.00 alle ore 21.00 dell’8 marzo 2024 i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia e Trenitalia-Tper. Sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di...
Leggi
Grandi carnivori, sinergia fra il Trentino e la regione francese dell’Ariège
Alleanza fra Provincia autonoma di Trento e Dipartimento francese dell'Ariège, per la gestione dei grandi carnivori. I predatori rappresentano una presenza che condiziona la vita delle popolazioni delle terre alte in entrambi i territori, dove i plantigradi sono stati reintrodotti...
Leggi
G7, tutte le limitazioni al traffico e alla sosta
In occasione della Riunione ministeriale Industria, Tecnologia e Digitale del G7, in programma la prossima settimana a palazzo Geremia, palazzo Thun e nella sede della Provincia di piazza Dante, sono previste alcune limitazioni alla circolazione e alcune deviazioni che interesseranno sia la...
Leggi
Caduta massi, a Rovereto un convegno con i geologi sulla gestione del rischio
Un appuntamento che vuole mettere a sistema pubbliche Amministrazioni, imprese e professionisti, per facilitare lo scambio di buone pratiche nella mitigazione e gestione degli scenari di rischio caduta massi: promosso dall'Associazione Geologia Ambiente del Trentino Alto Adige Südtirol...
Leggi
8 marzo nei musei e nei castelli provinciali
L'8 marzo, data simbolo dedicata alle donne di tutto il mondo, il Trentino si unisce per celebrare questa importante giornata con una serie di eventi culturali e riflessioni presso le principali istituzioni museali e culturali del territorio. In particolare, il MART (Museo di Arte Moderna e...
Leggi
SS 240, proseguono i lavori di ripristino in località Mezzolago
Sulla statale 240 proseguono i lavori di ripristino dopo la recente frana. Nella notte tra giovedì 7 e venerdì 8 marzo saranno temporaneamente sospesi i servizi di telefonia e trasmissione dati in diverse località della valle di Ledro. Il Servizio Gestione Strade della Provincia autonoma...
Leggi
Febbraio e inverno molto piovosi ed eccezionalmente caldi
Dopo un inverno molto piovoso ed eccezionalmente caldo, la primavera meteorologica (che inizia per convenzione il 1° marzo) è cominciata con una spiccata variabilità e temperature sopra la media. Il tempo resterà variabile e, domenica 10 marzo, è atteso il passaggio di una perturbazione...
Leggi
Un anno di “Mondo Trentino Village”
Conoscere i trentini che vivono in ogni angolo del mondo e le loro storie, scambiare idee e consigli utili per chi vive all'estero, condividere esperienze, fare insieme attività, cogliere opportunità, organizzare un viaggio, trovare risposte, partecipare ad un laboratorio di scrittura...
Leggi
“Suoni e Segni di Vaia” nella capitale al Liceo Classico “Giulio Cesare”
“È un orgoglio sia per il comparto Istruzione, sia per la Cultura della Provincia autonoma di Trento - dice la vicepresidente e assessore Francesca Gerosa - che il METS-Museo etnografico trentino San Michele sia stato chiamato da uno dei più importanti licei di Roma - oltre 1000 studenti...
Leggi
Meteo e strade, l'aggiornamento: tempo variabile fino a sabato, da domenica nuova perturbazione
La neve caduta nella notte, mediamente oltre i 1400-1500 metri di quota, non ha creato particolari problemi e disagi alla rete viaria provinciale grazie all'azione dei mezzi di sgombero neve e frese. Il tempo nei prossimi giorni resterà variabile con tratti soleggiati e possibilità di...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 9 – 2024
L'avviso pubblico "Aiuti Nuova Impresa", l’open day delle professioni sanitarie, il progetto “Postnatural gardening”, il Premio Arge Alp 2024, la cultura alpina dal punto di vista delle donne, l’assemblea della rete delle scuole enologiche italiane: sono i temi della...
Leggi
Presentato alla circoscrizione il progetto del nuovo Ponte di Ravina
La presentazione del nuovo ponte sull'Adige di Ravina e dell'interramento della tangenziale, con le varie fasi dei lavori che accompagneranno la loro realizzazione sono stati illustrati nella serata di oggi ai consiglieri della Circoscrizione 05 dal presidente della Provincia Maurizio...
Leggi
Lona Lases, insediato il Consiglio comunale. Fugatti: “Una bella giornata per tutto il Trentino”
Con il giuramento del neosindaco Antonio Giacomelli e la convalida dei consiglieri eletti lo scorso 25 febbraio, per la comunità di Lona Lases si apre una nuova fase democratica. Le diverse anime di questo territorio - dai Vigili del fuoco volontari agli alpini, accanto a tanti cittadini -...
Leggi