Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 13 Marzo 2024

Sovraesposizione ai social, i rischi per i giovani

Riconoscere e affrontare gli effetti derivanti dall’accesso illimitato alla rete. In un’epoca in cui più della metà della popolazione mondiale è attiva su almeno un social network, i rischi connessi al loro sovrautilizzo sono ben noti, soprattutto tra i più giovani che manifestano...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 13 Marzo 2024

Assunzione a tempo determinato degli specializzandi: approvato lo schema di accordo con l'Università degli Studi di Genova

Con un provvedimento proposto dall’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato lo schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e l’Università degli Studi di Genova per la definizione delle modalità di svolgimento...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 13 Marzo 2024

Provincia, Università di Trento e FBK insieme per potenziare la formazione medica in ambito territoriale

Provincia autonoma di Trento, Fondazione Bruno Kessler e Università degli Studi di Trento hanno ufficialmente approvato uno schema di "Accordo di collaborazione", finalizzato a potenziare l'ambito didattico e di ricerca del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nella medicina...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 13 Marzo 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 10 – 2024

Il Festival Agri Risk Management, la mostra “La cucina e i bagni popolari di Trento”, la Giornata mondiale del rene, la rassegna “Primavera in palafitta”, il rapporto annuale del Centro Trasferimento Tecnologico della Fem: sono i temi della puntata 10 – 2024 di “Trentino Podcast...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 13 Marzo 2024

Statale 350 di Valdastico, obiettivo riaprire sabato 23 marzo

“L’obiettivo è riaprire la statale della Valdastico alla circolazione per sabato 23 marzo, se le condizioni meteo e quelle tecniche per l’intervento lo consentiranno e con un’ulteriore valutazione prevista la settimana prossima che ci dirà se saremo in grado di centrare questo...


Leggi
Attualità
Martedì, 12 Marzo 2024

Operazione antidroga, il ringraziamento del presidente Fugatti

“Un’operazione antidroga che ha confermato una volta di più l’impegno nel contrastare un fenomeno molto pericoloso. Ringrazio a nome mio e di tutta la comunità del Trentino la Procura della Repubblica e la Polizia per un’azione che contribuisce a garantire la sicurezza della nostra...


Leggi
Attualità
Martedì, 12 Marzo 2024

Gardesana. Frana alla Rocchetta: riapertura da venerdì 15 marzo

Sarà riaperta da venerdì 15 marzo l’arteria che collega Riva e Limone. Lo hanno detto questa mattina i tecnici della Provincia in una riunione, via meet, alla presenza dei sindaci di Riva del Garda Cristina Santi e di Limone sul Garda Antonio Martinelli, del presidente della Comunità...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 12 Marzo 2024

Il nuovo Console Generale d‘Austria a Milano, Wolfgang Strohmayer, ricevuto in Provincia

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha ricevuto il nuovo Console Generale d‘Austria a Milano, Wolfgang Strohmayer. All’incontro hanno partecipato anche l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli e la dirigente...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 12 Marzo 2024

Fondo Sviluppo e Coesione 2021 – 2027: oggi la firma con il presidente Meloni

Sono in arrivo oltre 94 milioni di euro, per la precisione 94.627.909,29, grazie al Fondo Sviluppo e Coesione 2021 – 2027. L'accordo punta a sostenere un programma unitario di interventi sul territorio della Provincia autonoma di Trento, finalizzato allo sviluppo infrastrutturale,...


Leggi
Attualità
Martedì, 12 Marzo 2024

A jor va “Trentinbèlt Village”

[Mòcheno] Kennen de trentiner as lem en òll sait va de bèlt ont de sai’na gschicht, meing vrong rotn en de lait as lem en auslònt, toaln de sòchen, tea’ zòmmòrbetn, aunemmen moglechkaitn, organisiarn roasn, vinnen omportn, toalnemmen en de internazionaln schraibbèrkn, klòffen...


Leggi
Attualità
Martedì, 12 Marzo 2024

Un an de “Mondo Trentino Village”

[Ladino] Cognoscer i trentins che stèsc fora per l mond e sia stories, poder se baratèr idees e consèes de utol per chi che stèsc a la foresta, spartir esperienzes, meter a jir dessema na atività, poder se emprevaler de la oportunitèdes, endrezèr n viac, aer responetes, tor pèrt a n...


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 11 Marzo 2024

Ospedale dell’Avisio, Fugatti: “D’intesa con i territori pronti ad accelerare sulla localizzazione”

“Siamo qui per riprendere il percorso che avevamo avviato nella scorsa legislatura. L’obiettivo è condividere il metodo di lavoro e quindi la scelta strategica sulla collocazione del futuro presidio sanitario a servizio delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra. Maggiore sarà l’intesa...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 11 Marzo 2024

Confesercenti, Fugatti: “Faremo quanto nelle nostre possibilità per sostenere il settore”

Nella tarda mattina di oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato nella sede di via Maccani il comitato di presidenza di Confesercenti del Trentino. Molti i temi affrontati, rispetto ai quali il presidente ha confermato la massima attenzione della...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 11 Marzo 2024

“Suoni e Segni di Vaia”, riflettere sul rapporto uomo/natura/clima

Davanti ad un’Aula Magna gremita è stata inaugurata a Roma nel Liceo Classico “Giulio Cesare” “Suoni e Segni di Vaia”, l’iniziativa realizzata nel 2022 dal METS-Museo etnografico a San Michele. Ideata dall’architetto Claudio Lucchin nell’autunno scorso ha avuto un...


Leggi
Attualità
Lunedì, 11 Marzo 2024

“Mont da viver: l davegnir di raions da mont”

[Ladino] Se pel portèr dant la candidatures per abstract e poster per tor pèrt a la quinta edizion del convegn “Èlpes” che à inom “Mont da viver: l davegnir di raions da mont”. I neves convegnes dediché ai argomenc de gran emportanza che revèrda la mont e che i vegn endrezé...


Leggi
Attualità
Lunedì, 11 Marzo 2024

A djar vo “Mondo Trentino Village”

[Cimbro] Khennen di trentinàr boda lem in aniaglan kantòu vodar bèlt un khennen soine stòrdje, auzbèkslnen idee un nützliche sachandarn vor berda lebet in auzlånt, leng panåndar di esperientzan gelebet, machan prodjèkte pittnåndar, darbischan oportunitét, auleng an viazo, vennen...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 11 Marzo 2024

Festival dell'Economia di Trento: a Berlino ultima tappa di “Road to Trento”. A Perugia primo appuntamento del tour nelle scuole e università italiane

Dopo Nuova Delhi in India e Londra nel Regno Unito, la terza tappa di Road to Trento 2024, ciclo di appuntamenti internazionali del Festival dell’Economia di Trento, si terrà martedì 12 marzo a Berlino alle ore 18.00, organizzato dal Gruppo 24 ORE in collaborazione con l’Ambasciata...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 11 Marzo 2024

Mezzocorona, consegnati i lavori per il collegamento tra via Canè e il casello A22 di San Michele all’Adige

Stamani sono stati consegnati i lavori del nuovo collegamento stradale tra la rotatoria sulla S.P. 90 in via Canè nel comune di Mezzocorona e la rotatoria presso il casello autostradale A22 di San Michele all’Adige. Può dunque iniziare l’attività di cantiere che dovrebbe concludersi...


Leggi
Cultura
Lunedì, 11 Marzo 2024

“Primavera in palafitta”: dopo il grande successo del 2023 riparte la stagione delle palafitte di Fiavé

Anche quest’anno per le Palafitte Patrimonio Mondiale UNESCO di Fiavé la bella stagione riparte con la rassegna “Primavera in palafitta”: incontri di archeologia dimostrativa, laboratori, visite guidate partecipate, attività per famiglie e workshop per adulti. La proposta è dei...


Leggi