Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
G7 e intelligenza artificiale, il Trentino protagonista delle nuove frontiere
“Il G7 Industria, Tecnologia e Digitale 2024 di Trento è grande evento che conferma il ruolo di primissimo piano del Trentino sia nel dibattito internazionale che nella ricerca sulle nuove frontiere della tecnologia. Siamo certi che il volano che si è messo in moto potrà avere effetti...
Leggi
Aggressione al personale medico, Tonina: “Porteremo il tema all’attenzione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza”
In merito all'ultimo episodio di violenza ai danni di personale medico e sanitario, l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, d'intesa con il presidente Maurizio Fugatti, conferma l'intenzione di approfondire il tema con l'obiettivo di attivare...
Leggi
Dar Kulturàl fintzta von Eregio aftz Eduard Reut-Nicolussi
[Cimbro] Dar kulturàl fintzta von Euregio boda khint, boda bart soin atz 21 von lentz di sèkse in tages in Haus vodar Bage ka Poatzan in bege von Pòrtege, bart soin übar in Eduard Nicolussi Reut, boda iz gebortet ka Tria ’z djar 1888, un iz gest vo Lusérn, djurìst, espèrt von rècht...
Leggi
Il Giovedì culturale dell'Euregio su Eduard Reut-Nicolussi
Il prossimo Giovedì culturale dell'Euregio, in programma il 21 marzo alle ore 18.00 alla Casa della Pesa di Bolzano, in via Portici 19, sarà dedicato alla figura di Eduard Reut-Nicolussi. Nato a Trento nel 1888, di origini cimbre, fu giurista, esperto di diritto dei popoli e politico. Nel...
Leggi
G7 a Trento: scattata la zona rossa. Ecco le modifiche alla viabilità
Scattata la zona rossa nella prima mattinata di oggi, la situazione relativa alla viabilità e alle emergenze di natura sanitaria e di soccorso tecnico viene monitorata dalla Sala operativa provinciale attivata a partire dalle 7 presso la caserma dei Vigili del fuoco permanenti di Trento....
Leggi
Spinelli: “Impegno per sostenere la crescita delle aziende”
“Il tema della crescita è fondamentale per l'economia italiana e mondiale e quindi anche per quella del Trentino. La Provincia autonoma di Trento ha un regime particolare dal punto di vista finanziario che la fa assomigliare ad un piccolo Stato. Per questo dobbiamo accompagnare la...
Leggi
Bypass di Rovereto: la presentazione del progetto
Una variante di 23 chilometri che, a sud dell’abitato di Marco passa sotto la stazione attuale di Rovereto per ritornare in superficie dopo l’abitato di Besenello e riallacciarsi alla linea esistente. Si tratta della soluzione ritenuta più idonea, anche in termini di sostenibilità, per...
Leggi
Maltrattamenti, sequestrato un gregge di ovini
Questa mattina, su disposizione dell’autorità giudiziaria, il Corpo Forestale trentino insieme ai veterinari dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari ha eseguito un sequestro di ovini. Si tratta di un gregge di oltre 400 capi che stanziava in una zona compresa tra la Valle dei...
Leggi
Festival dell'Economia di Trento: a Berlino l'ultima tappa degli incontri internazionali "Road to Trento"
Berlino, 14 marzo - Due grandi economie strettamente interconnesse e per molti aspetti complementari e che per questo devono lavorare ancora di più insieme per fungere da traino per il Mercato Unico Europeo nell’affrontare adeguatamente sfide epocali come la transizione energetica,...
Leggi
Spazio Argento Vallagarina e Altipiani Cimbri
E' stato presentato stamattina, presso il Servizio politiche sociali di Rovereto, il progetto dello Spazio Argento Vallagarina e Altipiani Cimbri. Il servizio ha l’obiettivo di favorire la qualità di vita degli anziani, assicurando interventi tempestivi e coordinati che siano anche di...
Leggi
Alloggi, gli anziani vicino a studenti e lavoratori. Gerosa: “Un’idea di comunità”
“Una bellissima iniziativa, che offre una risposta abitativa pensata per i nuovi bisogni degli anziani, nell’ambito di un unico grande complesso che ospita anche gli alloggi rivolti ai giovani studenti e lavoratori. Un’iniziativa dunque preziosa e trasversale, dunque, che crea...
Leggi
Gardesana, riapertura dalle 17 di oggi
Riapre la Gardesana. Dalle ore 17 di oggi, giovedì 14 marzo, l’arteria provinciale che collega Riva del Garda a Limone tornerà ad essere percorribile. “Ringrazio le strutture, i tecnici provinciali, le ditte coinvolte e le comunità locali per l’impegno e gli sforzi messi in campo,...
Leggi
Aule, “atelier”, laboratori per l’acconciatura e il legno: al via i lavori del nuovo Pertini
Al via la prima unità funzionale, in pratica il lotto principale, per la nuova sede dell’Istituto di formazione professionale Servizi alla persona e legno “Sandro Pertini” di Trento. “Parte finalmente un intervento importante, di circa 21 milioni di euro, per realizzare nuovi spazi...
Leggi
Nuovo ponte di Ravina, c’è un’offerta
È di Preve Costruzioni Spa di Roccavione, in provincia di Cuneo, l'unica offerta presentata per la realizzazione del nuovo ponte di Ravina, opera che andrà a ridisegnare la viabilità nella zona a sud di Trento sostituendo la vecchia struttura con una nuova in acciaio, a forma di arco e...
Leggi
Dimensione terrena e ultraterrena: agli oggetti della devozione popolare il compito di aprire un varco
Alle generazioni nate fra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso è, in molti casi, ancora nota la supplica “Salve, Regina, Madre di misericordia; vita, dolcezza e speranza nostra, salve. A te ricorriamo …”. Che cosa esprimeva quell’umanità? Nella mostra allestita a Castel...
Leggi
Premio volontariato giovanile 2024: candidature entro il 29 marzo
Nella protezione civile, nei servizi di soccorso, nell'assistenza ai bambini, agli anziani, ai malati o ai disabili: molti giovani dei tre territori dell'Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino lavorano su base volontaria. Per riconoscere questo impegno e incoraggiarli a diventare membri di...
Leggi
Cosa fa il presidente della Provincia? Fugatti risponde agli alunni e alle alunne delle classi quarte di Aldeno e Mattarello
Nei giorni scorsi tre classi elementari dell’istituto comprensivo Aldeno-Mattarello - la 4^B di Aldeno, la 4^A e la 4^C di Mattarello - hanno visitato la sede della Provincia, in Piazza Dante, ed incontrato il presidente Fugatti per una speciale intervista. “Crescendo scoprirete le...
Leggi
Piné-Cembra, in quattro in gara per il secondo lotto dei lavori sulla SP 102 di Segonzano
Quattro aziende in gara per i lavori di completamento della strada provinciale 102 “Delle Piramidi” che collega Segonzano a Bedollo. Questa mattina negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti si è svolta la prima seduta di gara telematica (mediante procedura...
Leggi
Anno scolastico 2024/2025: approvati i criteri per la formazione delle classi, potenziato l’organico dell’autonomia
Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione proposta dalla Vicepresidente Francesca Gerosa che fissa i criteri per la formazione delle classi e per la determinazione dell’organico del personale docente per l’anno scolastico 2024/2025, nel primo e nel secondo...
Leggi
G7 a Trento, sarà attivata una sala operativa della Protezione civile
La Protezione civile del Trentino attiverà una sala operativa, presso la caserma dei Vigili del Fuoco in piazza Centa, dal primo mattino di venerdì 15 marzo fino al termine dell’esigenza, per presidiare lo svolgimento della Riunione ministeriale Industria, Tecnologia e Digitale del G7 in...
Leggi