Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Accademia della Montagna, distribuzione degli attestati del corso "Accedere al Sublime"
Domani, mercoledì 10 febbraio 2016, alle ore 16.00 presso la Sala stampa del palazzo della Provincia, Accademia della Montagna ha programmato la distribuzione degli attestati e la presentazione del video realizzato durante il corso "Accedere al Sublime", per Guide alpine e...
Leggi
In val di Fassa si gira il docufilm “Oltre il confine. La storia di Ettore Castiglioni”
Dal 9 all’11 febbraio la val di Fassa si tramuta nella Svizzera del 44’ e diviene location del film documentario dedicato a Ettore Castiglioni, la cui vicenda alpinistica e umana racchiude più di un interrogativo. Il docufilm diretto da Andrea Azzetti e Federico Massa, dà voce alle...
Leggi
“Social verso real nella relazione fra giovani”, il tema del Safer Internet Day 2016
Il Safer Internet Month, nato come spin off dal Safer Internet Day è un percorso della durata di un mese sull’uso consapevole della rete e dei social aperto a studenti, insegnanti e genitori delle scuole medie e superiori del Trentino. "Social verso real nella relazione fra...
Leggi
Domani a Roma la presentazione del rapporto "La montagna perduta" realizzato da Cer e tsm
Il rapporto “La montagna perduta”, realizzato da CER (Centro Europa Ricerche) e tsm-Trentino School of Management, sarà presentato domani - martedì 9 febbraio alle 15.30 - a Roma, presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani - Sala Zuccari. Lo studio raccoglie una mole...
Leggi
Rossi e Valduga condividono un protocollo strategico sul futuro di Rovereto
Sono sei gli argomenti salienti del protocollo condiviso oggi fra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, e il sindaco di Rovereto, Francesco Valduga, al termine di un incontro fra le due Giunte presso Progetto Manifattura. Al primo posto vi è la mobilità, con la...
Leggi
Meteotrentino: un gennaio più caldo della media
Gennaio 2016 è risultato più caldo e leggermente più asciutto della media in tutte le stazioni meteorologiche qui analizzate fatta eccezione per Malè dove invece è risultato un po’ più freddo e più bagnato. Tutti i dettagli nel nuovo rapporto meteorologico di Meteotrentino.
Leggi
Giovedì 11 la presentazione del Rapporto Immigrazione 2015 in Trentino
Una fotografia quantitativa e qualitativa dell'immigrazione in Trentino con spunti e focus specifici per un'analisi a 360 gradi del fenomeno. Verrà presentata giovedì 11 febbraio 2016, a partire dalle ore 9, presso la sala conferenze del Dipartimento di Economia e Management in Via Rosmini...
Leggi
Il governatore Ugo Rossi: "Un gesto vile e odioso"
"Un gesto vile e odioso, tanto più grave considerando che è avvenuto a ridosso del Giorno del ricordo, solennità civile nazionale istituita per rinnovare la memoria di una tragedia immane patita dai nostri connazionali nel secondo dopoguerra. Se l'intento è quello di alimentare...
Leggi
Protezione civile, il futuro è nella complementarietà delle forze
Il soccorso in montagna è destinato ad essere sempre più un’attività “in rete”, svolta in sinergia operativa da tutte le componenti del grande “movimento” della Protezione civile nazionale. Non più soltanto a livello di coordinamento degli interventi, ma sempre più un impiego...
Leggi
Marangoni: la Provincia pronta a fare la sua parte ma l'azienda deve avanzare delle proposte costruttive
"La Provincia è pronta ad incontrare i lavoratori della Marangoni, e lo farà, la prossima settimana, senza esitazioni". E' netto il commento del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, anche assessore allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi, in merito alle...
Leggi
Incontro fra la Giunta provinciale e la Giunta del Comune di Rovereto
Lunedì 8 febbraio alle ore 10 la Giunta provinciale si incontrerà con la Giunta del Comune di Rovereto. La seduta si terrà nella Sala Conferenza di Progetto Manifattura a Borgo Sacco. Al termine dei lavori (presumibilmente alle ore 12.30) è convocata una conferenza stampa del presidente...
Leggi
Promemoria_Auschwitz: oggi l’arrivo a Cracovia
Questa mattina il treno di Promemoria_Auschwitz è arrivato a Cracovia. Il treno era partito ieri sera da una stazione del Brennero innevata. A bordo 300 giovani trentini, altoatesini e tirolesi. “Attraversando i confini di questa nostra Europa - scrivono gli...
Leggi
13° Campionato di sci della protezione civile: bene Trentino e Alto Adige nello slalom
Al 13°Campionato di sci della protezione civile, che proseguirà nella Ski Area San Martino di Castrozza – Passo Rolle fino a domenica 7 febbraio, oggi sono arrivati i primi responsi dalle piste da sci, con le prove di slalom gigante che hanno decretato i vincitori nelle sette categorie...
Leggi
Domenica nevicate abbondanti in montagna
Nevicate abbondanti in montagna sono attese in Trentino nella giornata di domenica 7 febbraio. Lo comunica il Servizio Prevenzione Rischi della Protezione civile trentina. Oltre i 1200 m sono attesi tra i 30 ed i 40 cm di neve ma, specie sui settori occidentali, potrebbe cadere più di mezzo...
Leggi
Rapporto montagna perduta: il 9 febbraio presentazione a Roma con il presidente Rossi
L’altitudine in Italia può cambiare il destino di una comunità. A parlare sono i numeri: dal 1951 a oggi, la montagna è stata vittima di spopolamento e abbandono. Se la popolazione italiana negli ultimi 60 anni è cresciuta di circa 12 milioni di persone infatti, la montagna ne ha perse...
Leggi
Il "grazie" della Giunta al prefetto Squarcina
"Un sentito grazie per il prezioso lavoro svolto in Trentino e anche per le modalità con cui ha interpretato la sua missione; per la competenza, la disponibilità e la grande collaborazione offerta alle istituzioni locali. L'aquila di San Venceslao è un riconoscimento che va agli...
Leggi
Arge Alp-Alpinski, il 20 febbraio convegno e premiazione delle migliori soluzioni
Il 20 febbraio, a Perca al mattino, e a Plan de Corones nel pomeriggio, si svolgerà un convegno internazionale, con relatori provenienti dall’area alpina, che farà il punto sulle migliori pratiche adottate nell’ambito delle stazioni sciistiche. Contestualmente si presenteranno i...
Leggi
Safer Internet Day e Safer Internet Donne: la conferenza stampa di presentazione
Per il quinto anno la Provincia autonoma di Trento aderisce al Safer Internet Day, la giornata internazionale di sensibilizzazione sul rapporto dei giovani con i social media, tra rischi e potenzialità. Il Safer Internet Day darà il via al Safer Internet Month (11 febbraio-11 marzo), un...
Leggi
In "Trentino comunità": Vaticano, Minoranze, Memoria, Arge Alp
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 5 febbraio 2016, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Udienza in Vaticano per 200...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Eusalp, Autonomia, Imprese, Memoria
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi