Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
L’Enaip di Villazzano compie 50 anni
E’ stata una grande festa quella che si è tenuta questa mattina presso il CFP Enaip di Villazzano dove, alla presenza delle autorità, si sono ritrovati allievi ed insegnanti di ieri e di oggi per festeggiare i 50 anni di un’istituzione scolastica che ha contribuito a caratterizzare...
Leggi
L'Euregio come piattaforma per la candidatura alle Olimpiadi invernali
L'assesora provinciale allo sport Martha Stocker, il suo collega tirolese Josef Geisler e il direttore dell'Ufficio sport della Provicia di Trento, Tamara Gasperi (in sostituzione dell'assessore Tiziano Mellarini) si sono incontrati ieri pomeriggio (3 novembre) a Bolzano per parlare di...
Leggi
Graduatorie scuola: la Provincia già pronta ad eseguire l’ordinanza del Consiglio di Stato
Entro pochi giorni, in anticipo rispetto al termine di un mese, la Provincia provvederà all'inserimento di 164 insegnanti di scuola primaria nella graduatoria di quarta fascia e procederà, in conseguenza della nuova graduatoria, a conferire gli incarichi richiesti. E’ quanto precisa il...
Leggi
Orsi e lupi: aggiornato il "Piano di comunicazione"
Il futuro di orsi e lupi è oggi legato all'"habitat sociale-politico" più che a quello "ecologico", vale a dire al grado di accettazione sociale accordato a queste specie dall'uomo, al suo livello di tolleranza rispetto agli inevitabili problemi che accompagnano la...
Leggi
Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete
Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete, istituita in Italia nel 1991 per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete e sulla sua prevenzione.Per l’occasione, nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche...
Leggi
Liceo scientifico in 4 anni: parte la sperimentazione
Sarà l'Istituto d'istruzione Martino Martini di Mezzolombardo la prima scuola trentina che sperimenterà nel prossimo anno scolastico 2017/2018 un percorso quadriennale di istruzione secondaria. Il Ministro dell'istruzione ha recentemente dato il suo avallo alla versione trentina del...
Leggi
Ultimo week end per le mostre al Buonconsiglio e festa a Castel Caldes
Conto alla rovescia per la chiusura della mostra al Castello del Buonconsiglio "Tempi della storia, tempo dell’arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma", e per quella allestita a Castel Caldes e dedicata alla collezione Grezler. Inaugurate a luglio, le rassegne chiuderanno...
Leggi
Eusalp, al lavoro il Gruppo di Azione 3 a guida trentina
Non solo Euregio ma anche Eusalp nell'orizzonte del Trentino. E proprio nel contesto dei programmi promossi dalla Macroregione alpina dell'Unione europea, il cui atto fondativo è stato sancito nel gennaio di quest'anno a Brno, in Slovenia, si inserisce il provvedimento di carattere...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: ricerca, impresa, legalità, salute
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Trentino comunità: innovazione, servizi on line, campagnaa anti influenzale, turismo, solidarietà
Questa settimana in "Trentino Comunità": 4 milioni per imprese di giovani o donne, nel segno dell'innovazione - Servizi online: si ampliano le possibilità di accesso - Campagna antinfluenzale, le prime vaccinazioni - Nel 2016 alle Apt 21,8 milioni di euro - Prolungata fino a...
Leggi
"La Provincia informa": impianti termici civili, il nuovo catasto
Dal 1 dicembre 2016 tutti gli impianti, esistenti o di nuova realizzazione, dovranno essere accatastati con una nuova procedura informatizzata, tramite apposizione sul generatore di un’etichetta adesiva con codice alfanumerico: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia...
Leggi
Servizio civile provinciale: adesioni entro il 16 novembre
Sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile universale provinciale rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Sono 47 i progetti attivati, per un totale di 80 posti, e riguardano argomenti come ambiente, animazione, assistenza, aziende, comunicazione e tecnologie, cultura, educazione...
Leggi
Caccia: operazione dei forestali nei boschi di Stava, in Val di Fiemme
Un cacciatore della riserva di Tesero denunciato e un capriolo maschio adulto, cacciato fuori dal periodo consentito, sequestrato: è il risultato di un' operazione condotta nei boschi di Stava, in Val di Fiemme, dal personale della Stazione Forestale di Predazzo.
Leggi
Lunga vita (e in salute) all'Euregio
Sei iniziative congiunte sono state discusse ieri dagli assessori alla salute ed al sociale dell'Euregio durante un incontro a Bolzano. Si è parlato innanzitutto di formazione comune per gli operatori delle case di riposo sulla violenza nei confronti degli anziani, con riconoscimento comune...
Leggi
Un nuovo assetto per il Servizio di continuità assistenziale
Da oggi sono operative le nuove sedi del Servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) del Trentino. A partire dalle ore 20 i cittadini avranno a disposizione 21 sedi di guardia medica con 106 medici che si turneranno per garantire, gratuitamente, a tutti i cittadini iscritti al...
Leggi
Delegazione trentina alla Conferenza ONU sul Clima di Marrakech
Il 4 novembre prossimo sarà una data storica a livello mondiale: entrerà infatti in vigore l'Accordo Globale sul Clima, approvato meno di un anno fa a Parigi, dopo la ratifica, in tempo record, da parte di 55 Paesi responsabili del 55% delle emissioni globali di gas serra, requisito...
Leggi
Come parlano e si parlano le religioni nella sfera pubblica.
La Humboldt-Universität di Berlino e la Albert-Ludwigs-Universität di Friburgo cofinanzieranno il progetto del Centro per le Scienze religiose di FBK “Arguing religion” e in particolare un convegno internazionale che si terrà a Trento nel giugno del prossimo anno.
Leggi
Trentino trilingue: attivati nuovi percorsi per 600 insegnanti
Prosegue l'attuazione del Piano Trentino trilingue. Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento, ha approvato l’avviso per l’ammissione degli insegnanti del sistema educativo trentino - dal nido al secondo ciclo di istruzione e formazione -...
Leggi
A Riva del Garda il 1° Forum Internazionale del Parlamento Europeo Giovani
Dal 6 al 12 novembre Riva del Garda ospiterà il primo Forum Internazionale del Parlamento Europeo Giovani (PEG). Dodici nazioni, 78 studenti liceali, 13 professori e 29 facilitatori si incontreranno, presso le sale del Grand Hotel Liberty e del Palazzo dei Congressi, per una settimana...
Leggi