Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 04 Febbraio 2016

"La Provincia Informa": le iniziative per non dimenticare

Una settimana dedicata alla memoria pensata soprattutto per le nuove generazioni. Ai giovani infatti sono stati dedicati molti degli appuntamenti coordinati dall’Assessorato alla cultura della provincia autonoma di Trento organizzati per il Giorno della Memoria. Tra le iniziative il 27...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 04 Febbraio 2016

Al via il viaggio di Promemoria_Auschwitz: destinazione Polonia

150 ragazzi e ragazze trentini carichi di emozioni e aspettative si sono ritrovati nel primo pomeriggio in Piazza Dante a Trento per raggiungere la Polonia. Con loro un gruppo di tutor pronti ad accompagnarli in quello che è un vero e proprio viaggio nella memoria. È...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 04 Febbraio 2016

Riconoscimento internazionale per “T-Essere Memoria" dedicato ai malati di Alzheimer

Un prestigioso riconoscimento internazionale è giunto al progetto “T-Essere Memoria” dedicato ai malati di Alzheimer che ha partecipato al Festival Musées (em)portable dove ha vinto il “Premio ICOM Musei per tutti”, consegnato nei giorni scorsi a Parigi. Il percorso sperimentale,...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 04 Febbraio 2016

13° Campionato di sci della protezione civile, oggi la sfilata

Una spolverata di neve ha accolto ieri sera il 13°Campionato di sci della protezione civile che si terrà nella Ski Area San Martino di Castrozza – Passo Rolle fino a domenica 7 febbraio. Sono 437 gli iscritti alle gare e più di 280 coloro che partecipano alla manifestazione senza...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 03 Febbraio 2016

Da Piazza San Pietro alla Terra Santa: inizia la seconda vita del presepe trentino

Cerimonia di chiusura oggi pomeriggio davanti alla Basilica vaticana alla presenza del presidente della Provincia autonoma Ugo Rossi, dell'assessore Mauro Gilmozzi, dell'arcivescovo di Trento monsignor Luigi Bressan, del consigliere provinciale Pietro De Godenz, nonché di alcuni sindaci...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 03 Febbraio 2016

Presentato lo studio sull'efficacia del marchio Ecoristorazione Trentino

Presentato ieri a ExpoRivaHotel 2016, nell'ambito di un convegno organizzato dall'Associazione Albergatori e Imprese Turistiche della Provincia di Trento (ASAT), lo studio realizzato dall'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA) sull'efficacia del marchio Ecoristorazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 03 Febbraio 2016

Promemoria_Auschwitz.EU: domani la partenza da Trento

Domani alle 13, in Piazza Dante, 150 studenti trentini saliranno su alcuni pullman e partiranno alla volta della Polonia, nell'ambito del progetto "Promemoria_Auschwitz.EU - Il viaggio della memoria", che li condurrà a vivere un'avventura importante per comprendere il passato e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 03 Febbraio 2016

Scuola, turismo e imprese, insieme per innovarsi

Li chiamano «poli specialistici di filiera». Sono l’evoluzione dell’alta formazione professionale trentina, che tiene insieme scuole, centri di ricerca e imprese, con l’obiettivo di accrescere le competenze dei giovani e dunque renderli più competitivi sul mercato del lavoro, ma...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 03 Febbraio 2016

Qualità dell'aria: i dati del mese di gennaio

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di gennaio 2016 hanno evidenziato un moderato indice d’inquinamento. Il giudizio è determinato dai superamenti del limite previsto per la media oraria di biossido di azoto NO2 registrati presso la...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 03 Febbraio 2016

Sesta tappa di "Velambiente, virata verso un mondo più sostenibile"

Dopo l’anteprima nazionale a Villino Campi di Riva del Garda del 2012, la mostra itinerante “Velambiente. Virata verso un mondo più sostenibile”, realizzata dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia Autonoma di Trento, prosegue il suo viaggio lungo...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 03 Febbraio 2016

Daldoss: "Al cittadino dobbiamo offrire servizi innovativi e accesso alla conoscenza pubblica"

"Al cittadino trentino dobbiamo garantire servizi innovativi in grado di migliorare l'accesso alla conoscenza e alla pubblica amministrazione. La tecnologia permette oggi di raggiungere in tempi brevi e certi un obiettivo da anni al centro delle richieste dei cittadini. Il Trentino sta...


Leggi
FILMCOMMISSION
Mercoledì, 03 Febbraio 2016

"Il colore dell'erba" a Trento l'8 e il 9 febbraio

"Il colore dell’erba" è un documentario di Juliane Biasi Hendel, prodotto da Indyca e Kuraj con il sostegno del Mibact, di Trentino Film Commission, Piemonte Doc Film Fund e Rai 3 (Doc 3) e con il patrocinio dell’UICI – Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Uscito nei cinema...


Leggi
Pubblica Amministrazione , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Mercoledì, 03 Febbraio 2016

C'è tempo fino al 29 febbraio per iscriversi alle borse di studio della Regione

Studiare e vivere per un intero anno scolastico all’estero, in Austria, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Francia o Spagna. E’ una possibilità prevista dalla legislazione scolastica italiana e sostenuta dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol che mette a disposizione degli...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 03 Febbraio 2016

Stamattina udienza in Vaticano per 200 trentini

Si è conclusa con l'invito rivolto dal governatore Ugo Rossi a Papa Francesco, l'udienza di stamane in Vaticano per i 200 trentini. L'obiettivo è avere il Santo Padre ospite in Trentino nel 2018 alla Campana dei Caduti, per le cerimonie in ricordo dei cento anni dalla fine del Primo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 03 Febbraio 2016

Elezioni comunali: si vota l'8 maggio

E’ una decisione ancora ufficiosa, in quanto dovrà essere verificata con i Commissariati del Governo di Trento e di Bolzano per le necessarie intese, ma la Giunta regionale, ha individuato oggi le date dell’8 e del 22 maggio per lo svolgimento delle elezioni comunali di primavera e dei...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Febbraio 2016

Minoranze protagoniste nel processo di revisione dello Statuto

La Conferenza delle minoranze linguistiche, che si è tenuta ieri sera a Palù del Fersina, è iniziata con l’invito del governatore del Trentino Ugo Rossi, rivolto proprio alle minoranze, a partecipare da protagoniste al processo di revisione dello statuto di autonomia. “ E’ utile e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 02 Febbraio 2016

A Expo Riva Hotel il 3 febbraio un convegno sui Poli formativi turistici

Rafforzare il raccordo tra scuola, alta formazione e mondo del lavoro, con l’obiettivo di accrescere le competenze dei giovani e dunque renderli più competitivi sul mercato del lavoro, ma anche di favorire lo sviluppo del sistema produttivo. In questo contesto rientrano i poli...


Leggi
Europa e attività internazionali , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Martedì, 02 Febbraio 2016

Visita di studio a Bruxelles per una delegazione dell'Università di Trento

L'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea della Provincia autonoma di Trento ha organizzato, in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento, nei giorni 4 e 5 febbraio 2016 una visita di studio a Bruxelles per un gruppo di professori e ricercatori dell’Università.


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 02 Febbraio 2016

Premio Arge Alp 2016: prorogata al 29 febbraio la presentazione dei progetti

E' prorogata al 29 febbraio la presentazione delle candidature per il premio Arge Alp 2016. Il premio indetto dalla Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine è dedicato a "progetti innovativi nel settore dell'occupazione". Il montepremi totale ammonta a 25.000 Euro. Si premiano...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 01 Febbraio 2016

Punti nascita: Rossi e Zeni scrivono al ministro

Un modello flessibile che preveda, per i punti nascita sotto soglia, la presenza di ginecologo, anestesista e pediatra 24 ore al giorno, anche attraverso meccanismi di rotazione del personale, oppure con pronta disponibilità al rientro in servizio attivo in caso di travaglio in corso. È...


Leggi