Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

A un anno esatto dai Giochi, domani giovedì 6 febbraio, si inaugura “Performance”

A 365 giorni dalla cerimonia di apertura di Milano Cortina 2026 domani, giovedì 6 febbraio, nelle Gallerie di Trento alle 18 si inaugura la mostra “Performance”, secondo atto del progetto triennale “Anelli di congiunzione”. L’esposizione, rientra nell’ambito dell’Olimpiade...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Circonvallazione di Cles, il punto sui terreni interessati dal cantiere

Si è svolto questa mattina nella sala “Borghesi Bertolla” del municipio di Cles l’incontro informativo con i tecnici provinciali e i proprietari dei terreni coinvolti, finalizzato ad illustrare il punto della situazione sulle varie fasi dei lavori della variante di Cles, con...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Polo ospedaliero e universitario del Trentino, aggiudicata la progettazione

Sarà il raggruppamento di professionisti costituito da ATI Project Srl, F&M Ingegneria Spa, Sener Mobility Sa, Aidhos Arquitec Sap, Stain Engineering Srl e Iure Srl a redigere il Piano di fattibilità tecnico economica (PFTE) del nuovo Polo ospedaliero e universitario del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

OUT4INGOV: al via il progetto sul fenomeno della migrazione giovanile nell’area alpina

Sviluppare e testare nuovi meccanismi di governance condivisa - come ad esempio, consigli, osservatori, reti - e aumentare la capacità di cooperazione e di decisione degli stakeholder delle regioni dello spazio alpino sulla comprensione e gestione dei fenomeni migratori giovanili, cresciuti...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 04 Febbraio 2025

Centro studi sulle autonomie, prima riunione del Comitato

Si è svolta oggi presso il Palazzo della Provincia la prima riunione del Comitato di esperti che guiderà il percorso che condurrà alla costituzione del Centro studi sulle Autonomie, organismo previsto dalla normativa provinciale con l'obiettivo di promuovere la conoscenza dell’autonomia...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 04 Febbraio 2025

Variante di Campitello e Canazei, entra nel vivo la progettazione

Con una determina il commissario straordinario competente per l’opera, Mario Monaco, nonché dirigente generale di Apop, ha approvato l’accesso ai fondi, ovvero alle particelle catastali di terreno, interessati dal progetto della variante stradale di Campitello e Canazei in val di Fassa...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 04 Febbraio 2025

Tonina: "Accoglienza garantita per tre famiglie straniere"

Tre famiglie straniere con bambini saranno accolte sul territorio trentino, grazie alla rete dei servizi sociali. "Ieri pomeriggio, appena siamo stati messi a conoscenza dei fatti, ci siamo attivati per trovare una soluzione adeguata alle famiglie straniere con minori che si trovano sul...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 04 Febbraio 2025

Oggi è la Giornata mondiale per la lotta contro il cancro

"Anche se il Trentino si posiziona ai più alti livelli per comportamenti salutari e per l’adesione agli screening oncologici, la sfida è quella di continuare ad investire in prevenzione, promuovendo stili di vita sani e di continuare a lavorare per migliorare la partecipazione ai...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Martedì, 04 Febbraio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 4 – 2025

I risultati di Trentino Film Commission, l'Euregio Brussels School, la vaccinazione anti papilloma virus, la mostra "Perfomance" Anelli di congiunzione, l’Intelligenza artificiale per l'Agritech: sono i temi della puntata 4 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 04 Febbraio 2025

Nuovo ospedale della val di Fiemme, tre giorni dedicati ad ascoltare proposte e osservazioni dei residenti

La prossima settimana si terranno gli appuntamenti con i cittadini delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra, interessate dalla costruzione del nuovo ospedale. Gli incontri si terranno lunedì 10 febbraio (Palacongressi di Cavalese), martedì 11 (Teatro comunale di Predazzo) e mercoledì 12...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 04 Febbraio 2025

Ex scalo Filzi, recuperato l'ordigno bellico

Si sono concluse stamani con esito positivo le attività di ricerca, scoprimento e bonifica del materiale bellico rinvenuto lo scorso 28 gennaio presso il cantiere del bypass ferroviario di Trento Nord, ex scalo Filzi. Le operazioni – pianificate e disposte nell’ambito del Comitato...


Leggi
Ambiente
Martedì, 04 Febbraio 2025

Primiero, intervento a tutela della sorgente Val dela Vecia

Proteggere il territorio e le risorse che ci offre è una sfida che richiede collaborazione, competenze e tempestività. Con questo spirito, il Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento ha recentemente concluso un intervento a tutela della sorgente Val dela Vecia - nel...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 04 Febbraio 2025

Dissesto idrogeologico: un corso per fare il punto su aspetti tecnici, legali ed economici

Il rischio idrogeologico è una realtà che mette alla prova le comunità locali. Ogni anno lo testimoniano eventi come alluvioni, frane e valanghe. Per affrontare e comprendere meglio le sfide future, il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna con la Scuola superiore della...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Comano, al via i lavori di allargamento della strada per Lundo

Entro la primavera 2026 il tratto di strada provinciale SP 213 del Lomaso che conduce a Lundo sarà fruibile comodamente in entrambi i sensi di marcia. Sono partiti stamani infatti i lavori di allargamento e messa in sicurezza di 1,5 chilometri di strada, intervento finanziato con 2 milioni...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Vallarsa, riaperta la SS46 a Valmorbia con il senso unico alternato

Nel pomeriggio di oggi è stata riaperta a senso unico alternato regolato da semaforo la statale 46 del Pasubio, in località Valmorbia, nel comune di Vallarsa, dove nel frattempo proseguiranno i lavori di messa in sicurezza della sede viaria interessata dalla caduta massi dei mesi scorsi....


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Turismo e sport
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Enoturismo trentino ad Hospitality

Ospitalità, accoglienza, competenza, formazione, ma anche progetti e percorsi che partano dal basso. Sono state queste le parole chiave emerse nell'ambito della tavola rotonda promossa dal Consorzio Vignaioli del Trentino che si è tenuta oggi ad Hospitality 2025. All'evento, accanto alla...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Hospitality, oggi l'inaugurazione a Riva del Garda

È stata inaugurata questa mattina, a Riva del Garda, la 49a edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera internazionale in Italia per il settore HoReCa, organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, in programma al Quartiere Fieristico fino al 6 febbraio....


Leggi
Cultura
Lunedì, 03 Febbraio 2025

Filarmonica EXTRA, I Concerti della Domenica 2025

Secondo appuntamento per il salotto domenicale della buona musica, con I Concerti della Domenica della Società Filarmonica di Trento, cinque matinée che uniscono due fra le anime oggi prevalenti nel mondo del concertismo: la reinterpretazione del classico e una marcata creatività...


Leggi
Ambiente
Sabato, 01 Febbraio 2025

Levico, quattro lupi rinvenuti morti

Quattro lupi sono stati rinvenuti morti nella tarda mattinata di oggi a nord di Barco di Levico. Le carcasse si trovavano in prossimità della pista ciclabile, in destra idrografica del fiume Brenta. Saranno le analisi, affidate all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, a...


Leggi
Cultura
Sabato, 01 Febbraio 2025

“Pedies”: l é fora la puntata #471 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 471. I argomenc de chesta setemèna l é: a Someda, sora Moena, l é stat metù ju na Stolpersteine - pera de recordanza - dedant a la cèsa olache Richard...


Leggi