Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 17 Novembre 2024

Una “Rivoluzione in campo” per contrastare il clima che cambia

Oltre ogni aspettativa, “Rivoluzione in campo” ha portato ieri al MART e presso Trentino Sviluppo una giornata ricca di interventi, dimostrazioni e momenti di networking, coinvolgendo esperti del settore, agricoltori e innovatori tecnologici. Organizzato nel contesto del...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 16 Novembre 2024

Fugatti: "I volontari sono il Dna del Trentino"

160 anni di servizio e dedizione agli altri: stasera al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda si è tenuta la presentazione del libro “Sempre vigili” curato da Alessandro Riccadonna con Graziano Riccadonna, che ripercorre la storia del Corpo volontario cittadino. Alla cerimonia ha...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 16 Novembre 2024

Festivalmeteorologia, cani da valanga e Artva all’ombra del Mart

Cani da ricerca, dispositivi Artva, pale, sonde e zaini airbag. Per l’intero weekend, nella grande piazza all’ombra della cupola in vetro e acciaio del Mart di Rovereto c’è tutto l’occorrente per consentire al Soccorso alpino e speleologico trentino di entrare in azione dopo una...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 16 Novembre 2024

Protezione civile, Ciciliano: “Tavolo nazionale dei giovani per disegnare il futuro”

Crescita, gratificazione e responsabilità. Stamani il volontariato di protezione civile si è raccontato in un convegno, attraverso la voce dei giovani che – pur indossando divise diverse – sono accomunati dal desiderio di operare in sinergia per aiutare la comunità e le persone in...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 16 Novembre 2024

Al Festivalmeteorologia il "Premio Borghi"

E' stato Christian Nardon, con la tesi dal titolo "Effetto della temperature e umidità del suolo sullo sviluppo delle termiche in atmosfera: simulazioni con il modello WRF per il volo in parapendio", ad aggiudicarsi il "Premio Borghi". Oggi, nell'ambito del Festival...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 16 Novembre 2024

Zanotelli: "Il tema dei paesaggi rurali e della loro qualità è fondamentale"

"Il tema dei paesaggi rurali e della loro qualità è fondamentale e ha tutta l'attenzione di noi amministratori; da questo punto di vista è un motivo di orgoglio che questo importante convegno si tenga proprio in Val di Cembra, un territorio che rappresenta l’agricoltura eroica di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 16 Novembre 2024

“Pedies”: l é fora la puntata #460 del program ladin per la televijion

[Ladino] N nef apuntament de “Pedies”, l program ladin de informazion, ruà a la puntata 460. I argomenc de chesta setemèna l é: la sentèda del Consei General che la é stata aló da la senta del ent en mèrtesc passà ai 12 de november, e olache l é stat tout dant 10 ponc al orden...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 16 Novembre 2024

"Pedies": in onda la puntata #460 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 460. Gli argomenti di questo numero: La seduta assembleare del Comun General de Fascia tenutasi presso la sede dell’ente martedì scorso, 12 novembre, dove sono stati...


Leggi
Ambiente
Sabato, 16 Novembre 2024

Amministratori a confronto sul futuro del patrimonio mondiale

«È un segnale molto importante vedere riuniti amministratori locali provenienti da vallate dolomitiche che condividono gli stessi valori ma che sono anche segnate da grandi differenze e specificità: il riconoscimento UNESCO, infatti, può e deve essere percepito sempre di più dalle...


Leggi
Cultura
Venerdì, 15 Novembre 2024

“Selvatico sarai tu!”: inaugurato al METS il nuovo progetto multidisciplinare alla presenza della vicepresidente Gerosa

Venerdì 15 novembre, il METS - Museo etnografico trentino San Michele ha inaugurato "Selvatico sarai tu!", un progetto espositivo multidisciplinare dedicato al concetto di “selvatico” nei suoi molteplici significati, tra storia, natura, arte, cultura e gastronomia.


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 15 Novembre 2024

Protezione civile, così un’allerta può salvare delle vite

Nelle allerte della Protezione civile, i codici a colori facilitano la comprensione della portata dell’evento meteo che raggiungerà il territorio. È dunque fondamentale continuare a operare in questa direzione, perché le allerte vengano comunicate in maniera adeguata, favorendo la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 15 Novembre 2024

Tonina: “In programma risorse per l’ambito dell’assistenza agli anziani”

11 milioni di euro per rispondere alle necessità dell’assistenza agli anziani. Risorse che troveranno spazio nel prossimo bilancio e che sono state annunciate dall’assessore alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina oggi pomeriggio in occasione dei festeggiamenti per i 25 anni...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 15 Novembre 2024

Grandi carnivori: strategie di prevenzione dei rischi in ambito lavorativo

Come prevenire eventuali rischi per i lavoratori e le lavoratrici che nell’ambito della propria attività possono incontrare orsi o lupi? E quali implicazione vi sono per i datori di lavoro dal punto di vista della gestione aziendale? Su queste domande è incentrato un workshop tecnico...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 15 Novembre 2024

Agenzia per la depurazione, nuove assegnazioni per 31 milioni

Entra nella fase operativa il piano per le opere ambientali della Provincia autonoma di Trento definito dalla Giunta nel recente aggiornamento del Documento di programmazione-DOPI in materia. Su proposta dell’assessore all’ambiente Giulia Zanotelli, l’esecutivo ha adottato oggi una...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 15 Novembre 2024

La sonda degli studenti a 32mila metri per misurare temperatura e umidità

Dalla terrazza del Mart verso l’infinito. È salita fino a quota 31,981 metri, nella stratosfera, la radiosonda lanciata nel primo pomeriggio da una delegazione di studenti e studentesse dei licei Lunigianesi, a Rovereto per l’evento nell’ambito del Festivalmeteorologia. Un...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 15 Novembre 2024

Opera Universitaria, Fulvio Cortese è il nuovo presidente

È il professor Fulvio Cortese il nuovo presidente di Opera Universitaria. L’ufficialità è stata formalizzata dalla Giunta provinciale che oggi ha approvato con delibera il nuovo consiglio di amministrazione dell’ente. “Il Cda, composto da figure di comprovata esperienza e...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 15 Novembre 2024

Trasporto pubblico, dal primo dicembre si possono rinnovare gli abbonamenti presso i tabaccai del circuito PuntoLis

Trasporto pubblico: a partire dal 1° dicembre 2024, si potranno rinnovare gli abbonamenti a pagamento (extraurbani, urbani, di libera circolazione, settimanali, mensili, semestrali o annuali) presso i tabaccai della Provincia di Trento aderenti al circuito PuntoLis. Lo ha stabilito la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Novembre 2024

Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche: arriva la proroga

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha approvato la proroga dei termini per l'adozione dei P.E.B.A., dal 31 dicembre 2024 al 31 agosto 2025, dando così alle amministrazioni locali ammesse al finanziamento più tempo per completare...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 15 Novembre 2024

Domenica 1° dicembre, Porte Aperte alla Fondazione Edmund Mach

Domenica 1° dicembre la Fondazione Edmund Mach apre le sue porte al pubblico dalle 10 alle 16.30, con visite guidate, stand, laboratori, dialoghi con i ricercatori, spazio animali, area famiglie, ristorazione con specialità trentine. L’evento, ad ingresso libero, conclude il ricco...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 15 Novembre 2024

Proclamato uno sciopero generale per venerdì 29 novembre

I sindacati CGIL, UIL, SIAL COBAS, ADL COBAS, CLAP, confederazione COBAS, CUB e SGB hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati per venerdì 29 novembre prossimo. Riguarderà l'intera giornata (dalle 0.01 alle 23.59), compreso il primo turno montante per i...


Leggi