Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Violenza contro le donne, le azioni della Provincia
La Provincia è costantemente impegnata nella prevenzione e nel contrasto della violenza contro le donne, sia attraverso il coordinamento della rete provinciale che coinvolge istituzioni e soggetti coinvolti nel fenomeno, sia attraverso azioni mirate, che puntano a dare risposte concrete ed...
Leggi
Dal riuso del software al riuso delle idee a vantaggio del bene pubblico
Il riuso dispiega le sue potenzialità solo se affrontato con una visione strategica e trasversale, andando oltre la logica del mero adempimento. È questa l’indicazione che emerge al termine del percorso formativo “Migliora. Condividi. Riusa” ideato dalla Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
Gli assi di Trentino Volley, Aquila Basket e Ac Trento calcio alle Gallerie
Basket, calcio e volley uniti nella condivisione dei valori olimpici. Questo pomeriggio gli atleti e le atlete di Trentino Volley, Ac Trento calcio e Aquila Basket hanno visitato la mostra Records-Anelli di congiunzione. Un tour guidato attraverso le sezioni che compongono i 300 metri...
Leggi
Madonna di Campiglio: la mobilità del futuro è ora
“I decisori pubblici seguono la strada tracciata dai mega trend evidenziati nel convegno di oggi. Va però ricordato che in Trentino ci sono una morfologia particolare che pone alcuni limiti e flussi turistici elevati in inverno e in estate che modificano le necessità. Ci stiamo sforzando...
Leggi
Sottopasso di piazzale Orsi, in gara l’ultimo lotto
Si avvicina il completamento dei lavori per il sottopasso di piazzale Orsi a Rovereto che collega corso Rosmini alla stazione ferroviaria. L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la gara con procedura ad invito per il quarto e ultimo appalto (importo a base d’asta...
Leggi
Intelligenza artificiale, Spinelli “Una AI responsabile e umano-centrica per consolidare la competitività del Trentino”
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo in modo dirompente processi e modelli in tutti i settori, inclusa la Pubblica Amministrazione. In questo scenario, la sfida è governarne l’implementazione in modo strategico e non subire l’impatto pervasivo di questa trasformazione. In questa...
Leggi
Violenza contro le donne: la conferenza stampa
Domani, sabato 23 novembre alle 10,30 presso Sala Belli al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante la conferenza stampa di presentazione delle azioni, della nuova campagna promozionale e dei provvedimenti che l'amministrazione provinciale ha adottato per la Giornata...
Leggi
Benessere a scuola nell'era digitale, le nuove linee guida della scuola trentina
Approvate oggi dalla Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa le "Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale: un approccio centrato...
Leggi
Nasce la Figura del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale (FaBER)
La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente Francesca Gerosa, ha dato incarico ad IPRASE di progettare e realizzare una formazione specifica rivolta all’istituzione della nuova figura del docente FaBER, ovvero del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale nella...
Leggi
Ridefinizione dei compensi per i medici incaricati con contratti autonomi
Sono stati ridefiniti i compensi orari destinati ai medici incaricati con contratti di lavoro autonomo (i cosiddetti "gettonisti") dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche...
Leggi
Percorsi scolastici all’estero: approvati i criteri per la concessione di voucher e borse di studio
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa e dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, Università e ricerca Achille Spinelli, un Avviso e un Bando per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in...
Leggi
Presidenza trentina di Arge Alp, definiti gli atti organizzativi e di governance
Con il passaggio il 25 ottobre scorso della presidenza di Arge Alp dal Canton Ticino al Trentino, la Provincia autonoma di Trento ha assunto il ruolo di soggetto incaricato della programmazione, organizzazione e gestione dell’attività istituzionale della Comunità di lavoro delle regioni...
Leggi
Il Tour of the Alps 2025 nasce su un palcoscenico mondiale
Tour of the Alps, si riparte: a sette mesi dall’emozionante successo di Juan Pedro Lopez, la corsa a tappe euroregionale ha rivelato giovedì 21 novembre 2024 al PalaCongressi di Riva del Garda i percorsi dell’edizione numero 48, in programma dal 21 al 25 aprile 2025 sulle strade di...
Leggi
Terre alte, Spinelli: “Ricerca per l’innovazione fondamentale per crescere”
“Per l’Amministrazione provinciale è fondamentale sostenere lo sviluppo delle terre alte, guardando in particolare ai settori che hanno necessità di crescere ulteriormente. Lo farà anche con la prossima manovra di bilancio, promuovendo la ricerca per l’innovazione all’interno...
Leggi
Vallarsa, crollo di roccia: chiusa la SS46
La SS46 del Pasubio, che attraversa la Vallarsa, è stata chiusa al traffico in seguito al distacco di un volume rilevante di roccia dalla parete che sovrasta la strada. L’evento si è verificato nel primo pomeriggio, a valle della frazione di Valmorbia, in corrispondenza del chilometro...
Leggi
Pejo 3000, spettacolare esercitazione per l’evacuazione della funivia
Per testare l'efficienza dei sistemi di evacuazione degli impianti di risalita in caso di blocco, lungo la funivia Pejo 3.000 è andata in scena un’esercitazione spettacolare. L’iniziativa anticipa l’apertura della stagione invernale, che quassù inizierà il 6 dicembre con il weekend...
Leggi
In serata l’atteso arrivo della neve, prudenza sulle strade e obbligo di attrezzatura invernale
Nella serata di oggi, 21 novembre, deboli nevicate interesseranno gran parte del territorio provinciale, con fenomeni che si estenderanno anche nelle valli più basse, dove potrebbero accumularsi alcuni centimetri di neve. Lo comunica Meteotrentino. Le neve ha già iniziato ad imbiancare le...
Leggi
La vicepresidente in visita alla scuola primaria di Lases, accolta dalla giunta comunale
La vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, in visita questa mattina alla scuola primaria di Lases, è stata accolta dal sindaco Antonio Giacomelli, dal vicesindaco Mara Tondini, dagli assessori comunali Letizia Campestrini e Graziano Micheli e dai consiglieri Norberto...
Leggi
Le proprietà curative del principio attivo delle acque termali di Comano
Presentato oggi a Trento “Lysacome Biome”, l’innovativo principio attivo frutto di dieci anni di ricerca sull’acqua termale di Comano condotte dal CIBIO dell’Università degli Studi di Trento e dall’Istituto di Ricerca Giovan Battista Mattei. La produzione di un lisato batterico...
Leggi
Cresce l'occupazione in Trentino
A giugno 2024 erano oltre 246 mila le persone occupate in Trentino. Il dato più alto negli ultimi 6 anni, mentre il tasso di disoccupazione scende dal 4 al 3,2%. È quanto emerge dal 39° Rapporto sull’occupazione in provincia di Trento, presentato oggi al Castello del Buonconsiglio. Tra...
Leggi