Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Salute e benessere
Mercoledì, 27 Novembre 2024

Liste di attesa: 15.000 prestazioni recuperate in 5 mesi

Sono oltre 15.000 le prestazioni recuperate negli ultimi cinque mesi, da luglio a novembre 2024: è il dato principale emerso oggi, durante la conferenza stampa convocata nel Palazzo provinciale di piazza Dante con l'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina. Al fianco...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Novembre 2024

"Natale al Museo delle Palafitte di Fiavé": a dicembre aperture straordinarie, laboratori e attività per famiglie

L’atmosfera natalizia pervade il Museo delle Palafitte di Fiavé: nel mese di dicembre, infatti, sono previste aperture straordinarie e un programma di iniziative per i visitatori con visite guidate, laboratori e attività per famiglie, proposte dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 27 Novembre 2024

Il presidente Fugatti in sopralluogo al Liceo Maffei

Entro l'inizio del 2025 sarà consegnato il blocco D del Liceo Maffei di Riva del Garda. La notizia è emersa oggi, durante il sopralluogo ai lavori effettuato dal presidente Maurizio Fugatti, accompagnato dal dirigente del Servizio Opere Civili (Apop) Marco Gelmini; fra i presenti anche la...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 27 Novembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 13 - 2024

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; l’Ospedale di Tione si rafforza grazie a nuove donazioni; gli assi di Trentino Volley, Aquila Basket e Ac Trento calcio alle Gallerie; i 50 anni dell'ITT Marconi di Rovereto; la tredicesima edizione del...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 26 Novembre 2024

Inaugurata a Trento Casa Baldè

È stata inaugurata oggi a Trento, la nuova struttura di accoglienza denominata Casa Baldè, allestita in moduli abitativi temporanei per 33 posti letto, resi funzionali per l'accoglienza di persone senza dimora dal Servizio Prevenzione rischi e Centrale unica emergenza della Provincia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 26 Novembre 2024

Approvate le nuove disposizioni specifiche "Crescita + Trentino"

Prosegue l'attuazione delle misure agevolative previste dalla legge provinciale n. 6/2023 "Interventi a sostegno del sistema economico trentino". L'esecutivo, nell'ultima seduta, ha approvato le disposizioni specifiche "Crescita + Trentino" che agevolano gli investimenti...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 26 Novembre 2024

Fugatti ha ricevuto la presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti Luisa D’Evoli

La nuova presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per il Trentino - Alto Adige, Luisa D’Evoli, è stata ricevuta oggi presso il Palazzo della Provincia dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. 
Nel dare il benvenuto in Trentino ed...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 26 Novembre 2024

Failoni incontra i vertici del Servizio Foreste: obiettivi comunicazione e vicinanza al territorio

L'Assessore alle foreste, caccia e pesca Roberto Failoni ha incontrato oggi i direttori degli uffici distrettuali del Servizio Foreste – insieme ad altri direttori e funzionari di alto livello del Servizio – in un confronto ricco di spunti e proposte per il futuro dell’attività della...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 26 Novembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 46 – 2024

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; le strutture turistiche trentine cercano personale; le "Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale; “Natale a Tridentum la città sotterranea”; il centenario della nascita di Bruno Kessler:...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 26 Novembre 2024

Il robot umanoide di Oversonic presenta il Tour de Ski in Val di Fiemme

La Val di Fiemme è un’eccellenza nel mondo dello sci nordico internazionale che negli anni ha abituato ad eventi sportivi di alto livello e non ha mai mancato di sorprendere addetti ai lavori, atleti e appassionati. Anche in occasione della conferenza stampa di presentazione della 19a...


Leggi
Ambiente
Martedì, 26 Novembre 2024

Raccolta dei rifiuti urbani: nessun emendamento di proroga

"Non c’è alcun passo indietro né alcuna intenzione di dilatare i tempi su questo tema. Ritengo prioritario concludere questa partita nei prossimi giorni, per consentire non solo l’avvio della nuova autorità d'ambito, ma anche l’inizio dell’iter di realizzazione...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 26 Novembre 2024

Ice Rink di Baselga di Pinè, oggi il punto sull’avvio dei lavori del lotto 1

Sono partiti i lavori per il lotto 1 dello Stadio del ghiaccio di Baselga di Pinè. Oggi si è fatto il punto alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, del Commissario di Governo e AD di SIMICO S.p.A Arch. Fabio Massimo Saldini , del sindaco...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 26 Novembre 2024

Domenica 1° dicembre, Porte Aperte alla FEM

Domenica 1° dicembre, dalle 10 alle 16.30, sono in programma le porte aperte alla Fondazione Mach. Sono previste visite guidate, stand, laboratori, dialoghi con i ricercatori, spazio animali, area famiglie, ristorazione con specialità trentine. L’evento, ad ingresso libero, conclude il...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Martedì, 26 Novembre 2024

Tavolo grandi carnivori, Failoni: “Obiettivo revisione della normativa per garantire convivenza e biodiversità”

È tornato a riunirsi ieri il Tavolo grandi carnivori, organismo presieduto dall’assessore provinciale alle foreste e titolare della delega sui grandi carnivori, Roberto Failoni. All’incontro erano presenti anche i rappresentanti degli enti locali e dei parchi, il cui territorio è...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 26 Novembre 2024

Patente a crediti nei cantieri, il 28 novembre un webinar informativo

Dal 1° ottobre 2024 possono operare nei cantieri temporanei o mobili esclusivamente le imprese e i lavoratori autonomi titolari della patente a crediti. Si tratta di una misura che aggiunge un ulteriore tassello a interventi già in essere, volti a contrastare il lavoro sommerso e a...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 26 Novembre 2024

Liste di attesa, domani la conferenza stampa

Si terrà domani, 27 novembre, alle ore 12 in Sala Wolf, presso il Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione delle nuove linee guida relative ai tempi di attesa. Saranno presenti l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Mario Tonina, il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 25 Novembre 2024

Assegnazione delle concessioni di cave di porfido: aggiornati i criteri di valutazione delle offerte e lo schema di bando tipo

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, ha aggiornato, nella seduta del 22 novembre scorso, i contenuti degli elementi di valutazione e il bando tipo per l’assegnazione delle concessioni per la coltivazione...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 25 Novembre 2024

Sismologia e prevenzione: accordo tra Provincia autonoma di Trento e Università di Genova

Nell'ultima seduta, la Giunta provinciale ha approvato uno schema di accordo di collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vita (DISTAV) dell'Università degli Studi di Genova. L’intesa, di durata triennale, punta a realizzare un progetto di ricerca...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 25 Novembre 2024

"Un lavoro di squadra per contrastare i tumori femminili"

Le nuove metodologie di cura e l'approccio multidisciplinare sono al centro del convegno "Bre(ast)nnero – Autostrada di conoscenza senza limiti di velocità", in corso di svolgimento in questi giorni all'Itas Forum di Trento. Alla convention dedicata alle recenti novità mediche...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 25 Novembre 2024

Giornata dei musei dell‘Euregio 2024 a Bolzano: obiettivo inclusione

I musei dell‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino vogliono consentire l'inclusione di più persone possibile e a più livelli possibile. Lo ha dimostrato la Giornata dei musei dell'Euregio 2024 di oggi, in cui l'Euregio e l'Ufficio Musei e ricerca museale della Provincia autonoma di Bolzano...


Leggi