Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Opere stradali, 95 milioni in più per far partire le gare di progettazione

Risorse aggiuntive per 95 milioni di euro che consentiranno di far partire le gare che riguardano alcune delle principali opere in tema di viabilità previste dalla Provincia d’intesa con i territori. Su proposta del presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato “un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Mediocredito, anche Trento approva l’intesa per la cessione delle quote della Regione

La Giunta provinciale trentina, con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti, ha approvato lo schema del protocollo d’intesa con la Provincia autonoma di Bolzano e la Regione Trentino-Alto Adige sulla cessione della partecipazione della Regione nella società Mediocredito spa....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Famiglia: al via l’iter per un sistema di certificazione delle organizzazioni “family friendly” verso parametri nazionali

Iniziativa della Ministra alla Famiglia Eugenia Roccella dalla buona pratica “Family Audit” della Provincia Autonoma di Trento e dalla collaborazione con la vicepresidente e assessore alle politiche per la famiglia della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa. Al centro un sistema...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Oggi è la Giornata delle malattie rare

Oggi ricorre la Giornata delle Malattie Rare, istituita nel 2008 e celebrata il 29 febbraio, un giorno simbolicamente raro per i malati rari. Negli anni non bisestili cade il 28 febbraio e ha l'obiettivo di accendere i riflettori su chi convive quotidianamente con una malattia rara e sui...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Un milione di euro per le Pro loco trentine

Su proposta dell’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, la Giunta Provinciale ha approvato la ripartizione delle risorse stanziate sul capitolo 615545 “Fondo per la promozione turistica territoriale d’ambito locale” per il 2025,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Casa De Gasperi, al via il rinnovamento del percorso museale

A vent'anni dalla sua nascita il Museo Casa De Gasperi avvia un percorso di rinnovamento significativo, grazie ad una modifica dell'accordo di programma per il triennio 2023-2025 approvata oggi con un provvedimento della Giunta provinciale proposto dalla vicepresidente e assessore alla...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Aperte le iscrizioni per diventare accompagnatore di media montagna

La Giunta provinciale ha approvato l'indizione della prova attitudinale per l'ammissione ai corsi di formazione e agli esami di abilitazione per l’esercizio della professione di accompagnatore di media montagna. La selezione, che si svolgerà nei mesi di aprile e maggio 2025, consentirà a...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Professioni sanitarie e formazione professionale per Oss e Aso: due bandi per borse di studio

Sono state approvate dalla Giunta provinciale, nella seduta odierna, le direttive per l’Opera Universitaria riguardanti l’emanazione di due distinti bandi per l’assegnazione di borse di studio a favore di studenti residenti in provincia di Trento. Il primo bando è rivolto a coloro che...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Febbraio 2025

Cinque borse di studio per discendenti di emigrati trentini

Con un provvedimento proposto dall'assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale ha approvato un bando per l'assegnazione di cinque borse di studio a favore di discendenti di emigrati di origine trentina residenti all'estero. Serviranno per la frequenza di corsi di laurea dell'Università...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Febbraio 2025

“Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa”, al via il premio Arge Alp 2025

Con il titolo “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa” la Provincia autonoma di Trento, che detiene la presidenza di turno della Comunità di Lavoro, ha scelto il tema portante del Premio Arge Alp 2025, intendendo dare voce ai luoghi di montagna scelti per la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Febbraio 2025

"Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen", Startschuss für den Arge Alp Preis 2025

Mit dem Titel "Die junge Berggenerationen: leben, arbeiten und wirtschaften in den Alpen" hat die Autonome Provinz Trient, die den rotierenden Vorsitz der Arbeitsgemeinschaft innehat, das Hauptthema des Preises ARGE ALP 2025 gewählt, um den Berggebieten, die für das tägliche...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 27 Febbraio 2025

L'assessore Simone Marchiori ieri a Monaco di Baviera per i Giochi

Ieri nel tardo pomeriggio l'assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia della Provincia autonoma di Trento, Simone Marchiori, ha partecipato all'evento "Milano Cortina 2026 Meets the World", che si è svolto a Monaco di...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 27 Febbraio 2025

Viabilità, aggiudicata la messa in sicurezza tra Avio e Mama d’Avio

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato la gara, avviata con procedura a invito, sotto soglia comunitaria, per i lavori di allargamento e rettifiche sulla strada provinciale 90 tra Avio e Mama d’Avio (opera S-656). L’impresa assegnataria è la Burlon srl di...


Leggi
Lavoro e occupazione
Giovedì, 27 Febbraio 2025

Comporre i conflitti nei rapporti di lavoro

Per comporre i conflitti che possono sorgere tra lavoratori e datori di lavoro esistono strumenti di conciliazione e soluzioni extragiudiziali che possono favorire un clima lavorativo più sereno, promuovendo il dialogo tra le parti, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi aziendali e...


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Giovedì, 27 Febbraio 2025

Acque alpine e scioglimento del permafrost sotto la lente della ricerca

Si è concluso oggi, presso la Fondazione Edmund Mach, l’evento conclusivo del progetto Euregio ROCK-ME, un’iniziativa triennale che ha coinvolto ricercatori del Centro Ricerca e Innovazione FEM, Libera Università di Bolzano e Accademia Austriaca delle Scienze nello studio degli effetti...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 27 Febbraio 2025

Da LocAzione a Trentino Abitare: una risposta all’emergenza casa

Si è svolta questa mattina nella sala conferenze della Fondazione Caritro in via Calepina a Trento la conferenza stampa di presentazione del bilancio di due anni di attività di LocAzione, il progetto di mediazione sociale per l’abitare che ha l’obiettivo di incrementare la...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 27 Febbraio 2025

Mostra Euregio a Innsbruck, tre appuntamenti con i curatori

Approfondimenti, dettagli particolari e scoperte inaspettate su tre temi - miniere, ghiacciai e fede religiosa nell'Euregio - saranno proposti nelle prossime settimane presso la mostra interattiva allestita all'Infopoint dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Innsbruck: in tre serate, gli...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

Lea, Trentino ai primi posti

La sanità trentina non solo ha livelli ben oltre la sufficienza in tutti e tre gli indicatori, prevenzione, area distrettuale e ospedaliera, ma nell'area della prevenzione ha raggiunto il risultato di 98 punti, ponendosi in cima alla classifica nazionale per questo settore, così come...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

Nuovo svincolo di Ravina, 11 offerte per la progettazione

Sono 11 le offerte presentate per l’affidamento del servizio di progettazione del nuovo svincolo della tangenziale di Ravina, l’opera S-602 affidata al commissario Gianfranco Cesarini Sforza. È l’esito della prima seduta di gara che si è svolta ieri negli uffici di Apac. Si attende...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

72 nuovi carabinieri in servizio in Trentino

Il comandante provinciale dei Carabinieri di Trento Matteo Ederle e il generale di brigata Stefano Paolucci hanno dato il benvenuto a 72 nuovi Carabinieri assegnati al Trentino. Alla cerimonia, svoltasi questa mattina nelle sale del Comando provinciale dell'Arma ha partecipato anche il...


Leggi