Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Comuni, finanziate opere urgenti per 2,4 milioni di euro
Ammonta a 2 milioni 464mila euro il valore degli interventi urgenti che la Giunta provinciale ha deciso oggi di finanziare, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi. Otto sono i comuni interessati ad altrettante opere: la manutenzione degli acquedotti di Avio, Carzano,...
Leggi
Terzo settore, i contributi per l’adeguamento dei contratti
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, ha approvato la concessione ai soggetti del terzo settore di contributi per l'adeguamento alle condizioni contrattuali del proprio personale previste dal contratto di...
Leggi
Residenze sanitarie territoriali, prorogate le attività delle strutture Covid
Provvedimento della Giunta provinciale per sostenere la risposta delle residenze sanitarie territoriali in supporto al servizio sanitario provinciale nell’attuale fase pandemica. Con una delibera proposta dall’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia...
Leggi
Virus Sars-Cov-2: in farmacia anche l’effettuazione dei test molecolari di conferma della positività
Test molecolare anche in farmacia per la conferma della positività rilevata dall’antigenico. È la principale novità contenuta nell’aggiornamento del protocollo approvato dalla Giunta provinciale, con delibera proposta dall’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, pensato...
Leggi
Adottata in via preliminare la proposta di Piano di Tutela delle acque 2022-2027
Via libera dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'Urbanistica e ambiente Mario Tonina, all'adozione in via preliminare della proposta di Piano di Tutela delle acque 2022-2027. Il Piano costituisce uno specifico strumento per la gestione di una risorsa...
Leggi
Valorizzazione di prati e pascoli, approvati progetti per 565mila euro
Cinquantasette progetti per promuovere il recupero, la valorizzazione e lo sviluppo delle aree montane sulle quali si affacciano altrettanti borghi trentini. Tante sono le iniziative di particolare rilevanza paesaggistica che sono state finanziate dalla Giunta provinciale, dopo...
Leggi
Convenzione Provincia-SAT per lo svolgimento delle attività del "Laboratorio alpino e delle Dolomiti-Bene UNESCO"
Via libera al rinnovo dello schema di Convenzione tra la Provincia autonoma di Trento e la Società degli Alpinisti tridentini-SAT per lo svolgimento delle attività del "Laboratorio alpino e delle Dolomiti-Bene UNESCO", ospitato presso la "Casa della SAT", per gli anni...
Leggi
Fondazione Demarchi, aggiornato l’accordo triennale e definite le nuove attività
La Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana ha approvato oggi l’aggiornamento dell’Accordo di programma con la Fondazione Demarchi e il relativo Piano delle attività. Si tratta degli strumenti con i quali la...
Leggi
Assegno di autodeterminazione: ecco il sostegno per le donne vittime di violenza
La Giunta provinciale, con delibera proposta dall’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, ha approvato i criteri e le condizioni di accesso all’assegno di autodeterminazione riservato alle donne vittime di violenza. “Viene così introdotto un...
Leggi
Istituito il Tavolo di confronto fra la Provincia ed i soggetti interessati dalle concessioni di grandi derivazioni a scopo idroelettrico
Istituito oggi con delibera della Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente Mario Tonina, il Tavolo di confronto tra la Provincia autonoma ed i soggetti interessati dalle concessioni di grandi derivazioni a scopo idroelettrico, definendone le modalità di funzionamento. Il tavolo è...
Leggi
Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas e Museo delle Palafitte di Fiavé, le aperture delle festività natalizie
Durante le festività natalizie il S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento sotto Piazza Cesare Battisti, è visitabile da martedì a domenica con orario 9-13 e 14-17.30; rimarrà chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio. Il Museo delle Palafitte di Fiavé sarà visitabile...
Leggi
«Nicolò d’Arco»: inaugurata la nuova ala
È stata inaugurata nella mattina di mercoledì 22 dicembre la nuova ala della scuola secondaria di primo grado «Nicolò d’Arco», frutto di un importante intervento di ampliamento e di adeguamento sismico. La nuova ala è stata aggiunta all’edificio preesistente e si sviluppa sul lato...
Leggi
Coronavirus, boom di contagi, l'appello di Fugatti e Segnana a vaccinarsi
La vaccinazione continua ad essere la protezione più efficace per non contrarre il Covid-19, affiancata dalle misure di contenimento e prevenzione come la mascherina, il distanziamento e l'evitare assembramenti: lo hanno ribadito questo pomeriggio portando dati incontrovertibili...
Leggi
Biglietterie Trenitalia, modifiche agli orari di apertura durante le festività
Durante il periodo natalizio gli orari delle biglietterie Trenitalia di Trento, Rovereto e Mezzocorona subiranno delle modifiche, come informa il Dipartimento territorio e trasporti della Provincia, in relazione all'organizzazione del personale dovuta all'obbligo di green pass sui luoghi di...
Leggi
Tonina: “Qualità nel costruire e sicurezza nei cantieri”
Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina è intervenuto questo pomeriggio in collegamento all’adunanza generale 2021 dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori della Provincia di Trento. “Anche in questo momento caratterizzato dalle...
Leggi
Lupi, il presidente Fugatti: “Pronti a sperimentare le linee guida di gestione”
Il Commissario del Governo, prefetto Gianfranco Bernabei, ha presieduto stamane una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla quale hanno partecipato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti accompagnato dal dirigente generale...
Leggi
Drai toaln vo "I Lab" afte trentinar zungmindarhaitn
In Trentino lemda sidar djarhundart drai zungmindarhaitn. Kamòuschaft boda ren a zung åndarst baz da belese un boda håm gehaltet in groazan gåntzan traditziogen lai dar soinen. Dise soinz di zungmindarhaitn zimbar, ladinar un möknar. Ma biavl soinsa gekhennt? History Lab, dar kanàl vo...
Leggi
Anno dei Musei dell'Euregio, il futuro dei trasporti in mostra al Muse
E' stata inaugurata ieri sera al Museo delle Scienze di Trento, la mostra “2050: COME CI ARRIVIAMO? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti” che affronta le sfide e le scelte connesse alla transizione ecologica con un grande obiettivo: arrivare al 2050...
Leggi
APTO, auhaltn an raichan patrimonjo vodar Traditziong Orale
“'Note a memoria. Lezioni di musica popolare trentina', initziativ vürgetrakk von “Museo degli usi e Costumi della Gente Trentina” bill auhaltn in raich patrimonjo geredet vodar üsarn traditziong boda hatt mengl ’z soina gestützt – hatta khött dar asesór vodar kultur Mirko...
Leggi
Coronavirus: conferenza stampa oggi alle 15.30
Un nuovo aggiornamento sui dati relativi alle vaccinazioni e sulle misure di sicurezza nell’avvicinarsi delle festività natalizie sarà al centro della conferenza stampa prevista per oggi alle ore 15.30 in Provincia a Trento L’incontro potrà essere seguito anche in diretta Facebook...
Leggi