
65. Trento Film Festival 2017: Trento, 27 Aprile - 7 Maggio 2017
Via S. Croce, 67 - c/o Centro Santa Chiara - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 986120 Fax (+39) 0461 237832
www.trentofestival.it - info@trentofestival.it
65. Trento Film Festival 2017: Trento, 27 Aprile - 7 Maggio 2017
Via S. Croce, 67 - c/o Centro Santa Chiara - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 986120 Fax (+39) 0461 237832
www.trentofestival.it - info@trentofestival.it
In attesa di svelare, a breve, il Paese a cui sarà dedicata la sezione “Destinazione…” e il nuovo manifesto, al Trento Film Festival fervono i preparativi per la partenza dell’edizione numero 67 che si svolgerà dal 27 aprile al 5 maggio prossimi. La Commissione di selezione è da...
Tante le novità per il Trento Film Festival: sul sito www.trentofestival.it sono disponibili da ieri i moduli e i regolamenti per partecipare alla 67. edizione della rassegna cinematografica e a “MontagnaLibri”; aperte anche le iscrizioni per le attività riservate alle scuole. E dal 22...
C’era un legame particolare che univa il grande regista Ermanno Olmi al Trento Film Festival: un legame di amicizia, per una rassegna che definiva “gloriosa”; un legame artistico, per avere partecipato alla manifestazione con le proprie opere, come nel 2010 con il film Le rupi del...
La prima nazionale del film "Resina" di Renzo Carbonera alla presenza dell’attrice protagonista Maria Roveran, ambientato sugli altipiani cimbri e sostenuto da Trentino Film Commission, in uscita nelle sale d’Italia dal 30 maggio, distribuito da Parthénos, sarà l’evento...
Sala gremita ieri sera al Supercinema Vittoria per la prima mondiale di Moser Scacco al tempo di Nello Correale, ritratto del campione e dell’uomo dall’esordio nel professionismo alle tre vittorie consecutive alla Parigi-Roubaix fino al ritiro in Trentino. A dare il benvenuto agli...
“La produzione cinematografica di montagna si sta imponendo sempre di più nel mercato internazionale, tra cinema, tv e piattaforme digitali”. Ha esordito così Laura Zumiani di Trentino Film Commission nella sala Anna Proclemer, al Sociale di Trento, dove si è tenuto l'Industry Day, il...
Ritorna l’Industry day, la terza edizione del convegno promosso da Trentino Film Commission nell'ambito del Trento Film Festival per discutere di cinema di montagna, di distribuzione e marketing, di promozione di progetti audiovisivi, ma anche di videogiochi in ambito europeo....
"Impressioni nel verde. I giardini al cinema" è un percorso fra i film raccolti presso la Cinevideoteca della Biblioteca della Provincia e le scene ambientate in alcuni dei più celebri parchi e giardini storici della provincia. L'appuntamento si terrà a Palazzo Roccabruna a...
In collaborazione con il Trento Film Festival e con Montura Editing l'associazione Aido (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule) lunedì 30 aprile alle ore 21 presso la Sala della Filarmonica di Trento presenterà il viaggio in bicicletta di Alessandro de...
Il “camminare” come groove, sorta di stato d’animo permanente che fa muovere la mente prima ancora che i piedi, sarà al centro di "Camminare mi piace", serata evento che sabato 28 aprile alle 21 vedrà dialogare - sul palco della Sala della Filarmonica – Rocco Papaleo con...
La sezione “Orizzonti Vicini”, dedicata agli autori, produzioni e racconti del Trentino Alto Adige in programma al 66. Trento Film Festival, organizzata con Trentino Film Commission, sarà ufficialmente presentata domani, venerdì 27 aprile, alle 17, presso la sala conferenze della...
Presentato questa mattina a Palazzo Geremia il programma della 66. edizione del Trento Film Festival che si svolgerà a Trento dal 26 aprile al 6 maggio. A illustrare i numerosi appuntamenti della rassegna sono stati il presidente del festival, Mauro Leveghi, la direttrice, Luana Bisesti e...
"Orizzonti vicini", ovvero una sezione interamente dedicata ai film prodotti o girati in Trentino Alto Adige, "Industry day", il convegno dedicato ai professionisti del settore, ma anche la prima assoluta di "Moser, scacco al tempo", o "Wonderful Losers: a...
Dal 26 aprile al 6 maggio la 66. edizione della rassegna cinematografica, con il record di 710 film iscritti, di cui 130 selezionati e 25 in concorso. 150 appuntamenti, tra serate evento, incontri, mostre e convegni. Il Giappone Paese ospite della Sezione “Destinazione…”. Numerose...
“In questo documentario ho trovato quello che è Francesco Moser come uomo e come sportivo, un ambasciatore del Trentino”. Sono state queste le parole di Ugo Rossi, presidente della Provincia autonoma di Trento, in occasione della presentazione del documentario “Moser. Scacco al...
Il Trento Film Festival ha presentato oggi, nella Sede centrale del Cai, a Milano, il programma della 66. edizione che si svolgerà a Trento dal 26 aprile al 6 maggio. Un’edizione che si caratterizzerà per numerosi appuntamenti di grande richiamo, con tanti nomi del mondo...
Prosegue il consolidato rapporto di collaborazione tra la Trentino Film Commission e il Trento Film Festival per la promozione del territorio attraverso film, documentari, produzioni televisive. Numerosi anche gli appuntamenti coordinati dalla Film Commission e rivolti agli addetti ai...
Torna l'appuntamento annuale di "Avvicinamenti" in programma dal 13 marzo al 18 aprile, aspettando il Trento Film Festival 2018. Apre la rassegna il film svedese "Sami Blood", martedì 13 marzo al Cineforum Teatro San Marco, alle 17.30 e alle 20.45. La rassegna...
Spazierà dalle vette delle Dolomiti alle nevi dell’Everest la 66. edizione del Trento Film Festival, l’evento internazionale dedicato a cinema e montagna in programma a Trento dal 26 aprile al 6 maggio, che vedrà come Paese ospite il Giappone. La manifestazione propone un ricchissimo...
Tra Matera e il Trentino c’è un rapporto di lunga data, basato sul ricordo ancora vivo della figura di Alcide De Gasperi: fu il grande statista trentino, infatti, da presidente del Consiglio dei ministri, a promuovere nel 1952 la legge che affrontò e risolse per la prima volta il...