
65. Trento Film Festival 2017: Trento, 27 Aprile - 7 Maggio 2017
Via S. Croce, 67 - c/o Centro Santa Chiara - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 986120 Fax (+39) 0461 237832
www.trentofestival.it - info@trentofestival.it
65. Trento Film Festival 2017: Trento, 27 Aprile - 7 Maggio 2017
Via S. Croce, 67 - c/o Centro Santa Chiara - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 986120 Fax (+39) 0461 237832
www.trentofestival.it - info@trentofestival.it
“In questo documentario ho trovato quello che è Francesco Moser come uomo e come sportivo, un ambasciatore del Trentino”. Sono state queste le parole di Ugo Rossi, presidente della Provincia autonoma di Trento, in occasione della presentazione del documentario “Moser. Scacco al...
LeggiIl Trento Film Festival ha presentato oggi, nella Sede centrale del Cai, a Milano, il programma della 66. edizione che si svolgerà a Trento dal 26 aprile al 6 maggio. Un’edizione che si caratterizzerà per numerosi appuntamenti di grande richiamo, con tanti nomi del mondo...
LeggiProsegue il consolidato rapporto di collaborazione tra la Trentino Film Commission e il Trento Film Festival per la promozione del territorio attraverso film, documentari, produzioni televisive. Numerosi anche gli appuntamenti coordinati dalla Film Commission e rivolti agli addetti ai...
LeggiTorna l'appuntamento annuale di "Avvicinamenti" in programma dal 13 marzo al 18 aprile, aspettando il Trento Film Festival 2018. Apre la rassegna il film svedese "Sami Blood", martedì 13 marzo al Cineforum Teatro San Marco, alle 17.30 e alle 20.45. La rassegna...
LeggiSpazierà dalle vette delle Dolomiti alle nevi dell’Everest la 66. edizione del Trento Film Festival, l’evento internazionale dedicato a cinema e montagna in programma a Trento dal 26 aprile al 6 maggio, che vedrà come Paese ospite il Giappone. La manifestazione propone un ricchissimo...
LeggiTra Matera e il Trentino c’è un rapporto di lunga data, basato sul ricordo ancora vivo della figura di Alcide De Gasperi: fu il grande statista trentino, infatti, da presidente del Consiglio dei ministri, a promuovere nel 1952 la legge che affrontò e risolse per la prima volta il...
LeggiL’esposizione, curata dall’architetto Roberto Festi, organizzata in collaborazione con le Camere di Commercio di Trento e Bolzano, sarà ospitata a Trento, a Palazzo Roccabruna, dall’11 novembre al 6 gennaio 2018 e a Bolzano, a Palazzo Mercantile, dal 9 febbraio al 17 marzo 2018....
LeggiCon un ricco programma di film d’autore e di alpinismo, il Trento Film Festival 365 partecipa anche quest’anno, a Verona, alla rassegna cinematografica Altremontagne, organizzata dal CAI locale (in particolare dal CAI Sezione Cesare Battisti, CAI Sezione di Verona, Famiglia Alpinistica,...
LeggiQuesta sera il Trento Film Festival 365 sarà protagonista della 21^ edizione di "Oltre le Vette" 2017, la rassegna bellunese dedicata alle alte quote, uno degli eventi culturali più importanti della città. Il tema di questa edizione della manifestazione è "La montagna...
LeggiSono aperte le iscrizioni per l’edizione 2018 del Trento Film Festival: produttori, registi, autori potranno, infatti, iscrivere i loro film alla selezione per la 66. edizione della rassegna che si svolgerà dal 26 aprile al 6 maggio. Anche la rassegna internazionale sull’editoria di...
LeggiMentre fervono i preparativi per la 65. edizione autunnale di Bolzano, che si svolgerà dai prossimi 23 settembre al 1 ottobre, il Trento Film Festival non va in vacanza, portando in tutta Italia, con il circuito “Trento Film Festival 365”, i film più applauditi durante il 2017. E con...
LeggiAnche quest’anno CinemAMoRe sceglie le Feste Vigiliane per aprire la rassegna che ogni estate porta in numerose località della provincia il meglio delle ultime edizioni dei tre storici film festival di caratura internazionale presenti in Trentino: la Rassegna Internazionale di Cinema...
LeggiResi noti i dati dell'edizione 2017 con risultati che hanno superato i numeri già da record delle ultime due edizioni. Cresce del 9% la presenza al cinema e del 27% quella alle serate evento. La 65. edizione del Trento Film Festival si è chiusa con un notevole successo di pubblico,...
LeggiSamuel in the clouds (Belgio, 2016) del regista belga Pieter Van Eecke, una straordinaria e commovente storia ambientata in Boliviae e legata alle conseguenze dei cambiamenti climatici, è il film vincitore del 65. Trento Film Festival. La giuria internazionale composta da Timothy Allen,...
LeggiAnnunciati oggi alla conferenza stampa di chiusura del Trento Film Festival tutti i premi speciali dell'edizione 2017.
LeggiIstituito dal CAI Sezione di Imola, Comune di Imola, Fondazione Cassa di Risparmio di Imola il Premio va al miglior film, documentario o fiction di autore italiano e prodotto in Italia, e quest’anno è stato assegnato alla pellicola di Federico Massa e Andrea Azzetti, prodotta da GiUMa...
Leggi“Ci accomunano l’Autonomia e le montagne, la nostra forza”. E’ con queste parole che l’assessore provinciale all’ambiente Mauro Gilmozzi si è rivolto ad Hafiz Hafeez-ur-Rehman, Chief Minister del Gilgit- Baltistan, provincia autonoma de Pakistan, intervenuto al convegno...
LeggiÈ stato un convegno denso di spunti e stimoli, quello organizzato nella giornata odierna da Trentino Film Commission, nell'ambito del Trento Film Festival. Un appuntamento ormai tradizionale che, durante il mattino, ha offerto un'importante occasione di confronto sulle tematiche del cinema...
LeggiLa questione e le rivendicazioni nazionali, che riguardarono la popolazione di lingua italiana quando il Trentino faceva parte dell’Impero austro-ungarico e i tedeschi del Sudtirol a partire dalla fine della Prima guerra mondiale (con l’Alto Adige diventato ormai territorio del Regno),...
LeggiI soccorritori omaggiano don Josef Hurton, fondatore, nel 1966, della Scuola nazionale cani da valanga del Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico del Cai. L’ex parroco di Solda, quasi novantenne, racconta, nel corso di un incontro alla Caritro, moderato dal giornalista Stefano...
Leggi