
65. Trento Film Festival 2017: Trento, 27 Aprile - 7 Maggio 2017
Via S. Croce, 67 - c/o Centro Santa Chiara - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 986120 Fax (+39) 0461 237832
www.trentofestival.it - info@trentofestival.it
65. Trento Film Festival 2017: Trento, 27 Aprile - 7 Maggio 2017
Via S. Croce, 67 - c/o Centro Santa Chiara - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 986120 Fax (+39) 0461 237832
www.trentofestival.it - info@trentofestival.it
Almeno simbolicamente, il Trento Film Festival riapre i cinema, per dare un segnale di speranza a un settore duramente colpito dagli effetti della pandemia. Lo ha fatto presentando questa mattina il programma cinematografico della 69. edizione dal palco del Supercinema Vittoria di Trento, in...
LeggiTorna il Trento Film Festival (30 aprile – 9 maggio 2021), torna Visioni, la trasmissione nata dalla sinergia tra la storica rassegna di cinema e culture di montagna e la Fondazione Museo storico del Trentino, giunta ormai alla sua terza stagione: quest’anno, per esplorare nuovi scenari...
LeggiSarà l’atteso corto di animazione Mila di Cinzia Angelini a inaugurare, venerdì 30 aprile, il 69. Trento Film Festival, in programma dal 30 aprile al 9 maggio (on line fino al 16 maggio). Ispirato ai bombardamenti che colpirono Trento nel 1943, Mila racconta una storia di guerra vista...
LeggiÈ la sconfinata nazione artica il “Paese ospite” della 69. edizione. Recentemente la più grande isola del mondo ha assunto sempre maggiore rilevanza internazionale, a causa delle emergenze climatiche e delle relative conseguenze ambientali, economiche e geopolitiche: il programma...
LeggiIl Trento Film Festival dal 1952 ha perso solo un’edizione: anche nel 2020, l’anno più difficile, è riuscito nell’impresa di organizzare una rassegna che – tra eventi in presenza e in streaming – ha raggiunto decine di migliaia di persone. E anche in questo 2021 il Festival è...
LeggiSi è chiuso da pochissimo il sipario sul 68. Trento Film Festival e sulla sua edizione autunnale a Bolzano, e già ripartono i lavori per l’edizione 2021, prevista dal 30 aprile al 9 maggio, nella speranza che l’emergenza sanitaria finisca e che si possa tornare alla normalità: una...
LeggiÈ stato presentato oggi a Trento il programma della 68. edizione del Trento Film Festival, che si svolgerà dal 27 agosto al 2 settembre. Decine gli eventi a Trento e nelle località del Trentino, per un festival diffuso all’insegna di “montanità”, esplorazioni, natura. Miti...
LeggiProsegue senza sosta la programmazione di #Casabase, la trasmissione in onda su Rttr dedicata alla storia del Trento Film Festival. Ogni giovedì, grazie alle parole degli ospiti in studio e alle immagini di un film protagonista delle passate edizioni, si ripercorrerà una storia iniziata...
LeggiDopo quattro week-end all’insegna del cinema di montagna e delle terre alte, si chiude "Visioni. Il Trento Film Festival dalle Dolomiti alle vette del mondo", la trasmissione nata nel 2019 dalla collaborazione tra il Trento Film Festival e la Fondazione Museo storico del...
LeggiSi aprono giovedì 1° agosto le iscrizioni per partecipare alla selezione dei film per la 68. edizione del Trento Film Festival, che si svolgerà a Trento dal 25 aprile al 3 maggio 2020. I moduli d’iscrizione e i relativi regolamenti da domani saranno quindi disponibili sul sito web...
LeggiAnche se il sipario si è ufficialmente chiuso, gli echi della 67. edizione del Trento Film Festival risuonano ancora tra le strade e le piazze di Trento, dove si sono svolti - in oltre 30 location - 144 eventi, con ben 127 film proiettati al cinema, sempre con un grande successo di...
LeggiIl “Premio CAI - Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna” al film italiano "La regina di Casetta"; il “Premio Città di Bolzano - Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura” a "Bruder Jakob, schläfst du noch?";...
LeggiConsegnati oggi dodici defibrillatori ad altrettanti rifugi trentini: dieci acquistati con la vendita del libro di Massimo Dorigoni “Montagne senza vetta” e due donati dal Rotary Club Trento Prosegue con successo la campagna “Rifugio cardioprotetto”, che già nel 2018 era stata...
LeggiI film del Trento Film Festival concorrono, oltre ai premi e ai riconoscimenti della giuria internazionale, all’assegnazione di dieci riconoscimenti speciali offerti da associazioni o enti partner del festival e attribuiti da giurie indipendenti. Novità di questa edizione, i premi e le...
LeggiUna folla gremita e un boato di applausi ha accolto questa mattina, nel cortile di Palazzo Roccabruna, lo storico alpinista Cesare Maestri, presidente delle guide alpine di Madonna di Campiglio e socio onorario del Trento Film Festival. Forte emozione da parte del “ragno delle Dolomiti”...
LeggiSi rafforza di anno in anno la collaborazione tra Trento Film Festival e Trentino Film Commission: non solo la sezione Orizzonti vicini, dedicata alle produzioni, alle storie e agli autori del Trentino-Alto Adige, ma anche l’Industry Day - dedicato ai professionisti del settore...
LeggiProsegue la trasmissione frutto della nuova collaborazione tra Trento Film Festival e Fondazione Museo storico del Trentino: sabato 13 aprile in onda su History Lab la terza puntata, con al centro la vita nelle “terre alte”, tra il rischio di spopolamento e nuove forme di ritorno. In...
LeggiDai documentari ai lungometraggi, dai classici restaurati alle sperimentazioni contemporanee, dal cinema internazionale a quello locale, la selezione 2019 ci racconta le montagne come sensibili punte di iceberg del pianeta Terra, nell’anno in cui si è svegliata la coscienza delle giovani...
LeggiUna nuova collaborazione tra Trento Film Festival e Fondazione Museo storico del Trentino: sabato 6 aprile in onda su History Lab la seconda puntata, con al centro l’evoluzione della cultura alpinistica. A seguire, il film Panaroma dedicato all'impresa dello spagnolo Edu Marin e di suo...
LeggiLa spettacolare biografia “Amundsen” diretta da Espen Sandberg sarà il film di apertura della 67 edizione. Nel ruolo del leggendario e controverso esploratore norvegese, che dedicò l’intera vita alla scoperta di nuove terre, sacrificando tutto per realizzare i suoi sogni, la star...
Leggi