
Fondazione Museo Storico del Trentino
Via Torre d'Augusto 35-41 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 230482
www.museostorico.it - info@museostorico.it
Fondazione Museo Storico del Trentino
Via Torre d'Augusto 35-41 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 230482
www.museostorico.it - info@museostorico.it
È iniziato questo pomeriggio nella Sala Depero del Palazzo della Provincia a Trento il convegno “La questione trentina: storia e rappresentazioni di un territorio”, promosso dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito del cinquantesimo...
Nell’ambito del cinquantesimo anniversario del Secondo Statuto d’Autonomia della Regione Trentino Alto Adige/Südtirol, la Fondazione Museo storico del Trentino, la Provincia Autonoma di Trento, sotto l’egida del Comitato per il Cinquantenario, propongono il convegno “La ‘questione...
Da venerdì 1° aprile sarà online un nuovo progetto editoriale della Fondazione Museo storico del Trentino: un magazine dedicato alla comunicazione della storia a 360 gradi, con interviste, approfondimenti, punti di vista di personalità note a livello nazionale e internazionale. Sarà...
Mercoledì 30 marzo a Trento la Fondazione Museo storico del Trentino e la Fondazione Franco Demarchi propongono l'incontro “Cina di ieri e di oggi: gli sguardi di Piero Calamandrei e Franco Demarchi a confronto con la realtà odierna”. Interverranno Silvia Calamandrei, Ivan Cardillo e...
Nell’ambito delle iniziative per il Cinquantenario del Secondo Statuto di autonomia, il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino e la Provincia autonoma di Trento con il patrocinio del Consiglio Regionale, il 3 e 4...
Firmato questa mattina un accordo tra Fondazione Museo storico del Trentino e Associazione Amici di Telepace Trento, grazie al quale History Lab passa sul canale 12. I contenuti dedicati alla storia e alla memoria del progetto televisivo della Fondazione si potranno quindi vedere a partire...
Questa mattina il giornalista Paolo Tessadri ha intervistato il trentino Mauro Battocchi che dal 2018 è ambasciatore d'Italia nella Repubblica del Cile. È stata riportata alla luce la storia di Valeria Valentin, l'ex suora della val Badia che nel 1973, durante il golpe di Pinochet, portò...
In Trentino esistono da secoli tre minoranze linguistiche. Comunità che parlano una lingua diversa dall’italiano e che, in qualche misura, conservano delle tradizioni proprie. Sono la minoranza cimbra, ladina e mòchena. Ma quanto sono conosciute? History Lab, canale di storia e...
La Fondazione Museo storico del Trentino propone un laboratorio per bambini e una visita guidata gratuita al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni nelle giornate di sabato 11 dicembre, 18 dicembre 2021 e 8 gennaio 2022. "Costruiamo l'aereo creativo" è un laboratorio per bambini...
Venerdì 26 novembre, a partire dalle ore 14.30 presso la Sala della Fondazione Caritro a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino e l'Istituto storico italo-germanico della Fondazione Bruno Kessler propongono il seminario “Istituzioni violente: pratiche, luoghi e saperi contro le...
Come si racconta un museo in televisione? Mercoledì 24 novembre alle ore 18 presso il Museo della Guerra di Rovereto, si proverà a rispondere a questa domanda partendo dall’esperienza della docu-serie “Il Castello”, prodotta da Fondazione Museo storico del Trentino e dal Museo...
A partire dalla settimana prossima nuove storie, personaggi e approfondimenti andranno in onda su History Lab, canale 602 del digitale terrestre e in streaming su hl.museostorico.it. Non poteva mancare nel 700esimo anniversario dalla morte del Sommo Poeta una serie a lui dedicata. Ecco...
Si è tenuta stamattina a Trento, presso la Sala Giunta della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, sla cerimonia di donazione alla Fondazione Museo storico del Trentino della collezione “incontri italo-austriaci della pace a ricordo dei caduti e delle vittime civili della Grande...
A 75 anni dal celebre discorso di Alcide De Gasperi alla conferenza di pace di Parigi, la Fondazione Museo storico ha ideato un tour online dedicato alla vita del politico trentino, raccontata attraverso documenti, aneddoti e riflessioni. Inaugurato il 18 gennaio 2020, Spazio De Gasperi è...
La Fondazione Museo storico del Trentino avvisa che nelle giornate di martedì 27 e mercoledì 28 luglio il Museo dell'aeronautica Gianni Caproni (via Lidorno, Trento) rimarrà chiuso al pubblico per urgenti lavori di manutenzione straordinaria. La Fondazione si scusa con i visitatori per...
Dopo l'inaugurazione, lo scorso 1° luglio, della mostra “Dalle parole al bronzo: i 125 anni del monumento a Dante”, la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Comune di Trento nell'ambito dell'inziativa “Trento aperta”, ha proposto un ciclo di incontri...
Dopo l'inaugurazione, lo scorso 1° luglio, della mostra “Dalle parole al bronzo: i 125 anni del monumento a Dante”, la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Comune di Trento nell'ambito dell'inziativa “Trento aperta”, propone un ciclo di incontri dedicati...
Dopo l'inaugurazione, lo scorso 1° luglio, della mostra “Dalle parole al bronzo: i 125 anni del monumento a Dante”, la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Comune di Trento nell'ambito dell'inziativa “Trento aperta”, propone un ciclo di incontri dedicati...
L'Associazione Acropoli, giovane realtà nel mondo dell’architettura, ha inaugurato oggi a Trento la sua prima mostra Human Habitat: paesaggi dell’Antropocene. L’esposizione, che racconta in modo trasversale i “paesaggi dell’Antropocene”, ospita gli scatti del fotografo tedesco...
Con la riapertura al pubblico degli spazi espositivi tornano finalmente le nostre visite guidate gratuite alle Gallerie. Per tre giovedì consecutivi, a partire dal 13 maggio, è possibile prenotarsi per le visite alla mostra “Sguardi sulla montagna: verso i 150 anni della Sat...