Museo Etnografico Trentino

METS-Museo etnografico trentino San Michele

 
METS-Museo etnografico trentino San Michele
Via E. Mach, 2 - 38010 San Michele all'Adige (TN)
Tel. (+39) 0461 650314 - Fax (+39) 0461 650703
www.museosanmichele.it - info@museosanmichele.it


Cultura
Giovedì, 18 Marzo 2021

"Parla Šebesta": on line sui social del Museo degli Usi e Costumi

In occasione della festa di San Giuseppe, il Museo degli Usi e Costumi pubblica per i propri visitatori virtuali una videointervista finora inedita a Giuseppe Šebesta, il fondatore del Museo. L'intervista è stata realizzata nel 1994 dalla videoantropologa torinese Cecilia Pennacini e sarà...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 10 Febbraio 2021

I film sui carnevali tradizionali del Museo di San Michele online da giovedì a martedì grasso

Vista la sospensione dei numerosi carnevali che animano ogni anno piazze e strade in questo periodo, il Museo vuole fare un regalo ai suoi affezionati permettendo di vivere le mascherate tradizionali che sono state negli anni oggetto di ricerca per il progetto Carnival King of Europe, con la...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Il Museo di San Michele porta le scritte dei pastori della val di Fiemme a Modena per Unlock Book Fair

Sabato 24 e domenica 25 ottobre il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina partecipa a Unlock Book Fair, evento internazionale che annualmente riunisce editori che si dedicano al writing, all’arte e all’esplorazione urbana, alla fotografia di strada e alle controculture: un evento...


Leggi
Cultura
Lunedì, 31 Agosto 2020

Per “Le Notti di San Michele” a settembre torna il Festival dei burattini in musica per la X edizione

Anche quest’anno il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina propone quattro spettacoli altamente qualificati per “Le notti di San Michele” durante il mese di settembre. A partire da sabato 5 è in programma il “Festival dei burattini in musica” con la direzione artistica di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 29 Maggio 2020

Il Museo di San Michele è pronto per la riapertura del 2 giugno con “La montagna delle leggende”

Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige è pronto per la tanto attesa riapertura del 2 giugno, con tutte le misure necessarie per la prevenzione e la protezione dal covid-19 e una serie di iniziative rivolte a famiglie e piccoli gruppi che hanno come tema...


Leggi
Cultura
Martedì, 17 Dicembre 2019

“L’albero delle piccole donne” al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

L’antico albero sacro degli indoeuropei, il tiglio, che si trova nella corte del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige, è stato addobbato per le festività natalizie con una raccolta di piccoli simulacri femminili, semplici ed emblematici, provenienti...


Leggi
Cultura
Martedì, 05 Novembre 2019

Torna "La giornata del fondatore" al Museo di San Michele, dedicata quest’anno al centenario dalla nascita di Šebesta

A cento anni dalla nascita del suo fondatore, l’etnografo trentino-boemo Giuseppe Šebesta (Trento 1919 - Fondo 2005), il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina gli dedica un’intera giornata di festa. Domenica 10 novembre, dalle 10.00 alle 18.00, in linea con analoghe “giornate...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 29 Ottobre 2019

Torna “Chiamata a raccolto” 5° edizione dello scambio di sementi promosso dall’associazione La Pimpinella e ospitato negli spazi del Museo di San M...

Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina domenica 3 novembre ospita “Chiamata a raccolto: 5° ritrovo di scambio semi”, iniziativa organizzata da La Pimpinella, associazione che si occupa di valorizzare la biodiversità agricola e che dal 2007 ha recuperato più di centoventi...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Giugno 2019

Paolo Toschi (1893-1974) “L’etnografo felice”: il Museo di San Michele dedica una mostra allo studioso delle tradizioni appassionato del Trentino

“Paolo Toschi. L’etnografo felice” è il titolo della mostra che sancisce la donazione del Fondo Toschi alla Biblioteca degli Usi e Costumi della Gente Trentina, per un gentile atto di liberalità dei nipoti dello studioso. Il Fondo comprende più di cento tra monografie, estratti e...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 28 Maggio 2019

Torna domenica 2 giugno al Museo di San Michele “AgriFamily. Festa della famiglia”

Domenica 2 giugno a partire dalle 14.30, per il sesto anno consecutivo, il Distretto Famiglia Rotaliana Königsberg organizza in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina una vera e propria festa per le famiglie con laboratori, attività didattiche, giochi,...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 10 Maggio 2019

Giornate europee dei mulini: opifici idraulici aperti in Trentino

Le Giornate Europee dei Mulini, giunte quest’anno all’ottava edizione italiana, fanno registrare di anno in anno l’aumento del numero di mulini aperti e del gradimento del pubblico, ma anche la varietà delle attività dedicate alla valorizzazione di questi siti ricchi di fascino. Nel...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 19 Aprile 2019

Il Museo di San Michele aperto a Pasqua e il lunedì dell’Angelo

Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele resta aperto anche nel giorno di Pasqua e per il lunedì dell’Angelo, 22 aprile. Occasione propizia per visitare il Museo con le sue 43 sale.


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 03 Aprile 2019

“eTNo - Festival dell’etnografia del Trentino” torna al Museo di San Michele sabato 6 e domenica 7 aprile

Ben 100 proposte curate da altrettante realtà espositrici animeranno la VII edizione del Festival dell’etnografia del Trentino, che si riconferma gradito appuntamento di primavera presso le corti e il chiostro del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige....


Leggi
Cultura
Martedì, 27 Novembre 2018

Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, domenica 2 dicembre sarà “Una domenica al Museo… per tutti i sensi”

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, domenica 2 dicembre i Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina propongono un pomeriggio all’insegna dell’inclusione con attività appositamente studiate per le persone con disabilità...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 06 Novembre 2018

"La giornata del fondatore" per i 50 anni del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Domenica 11 novembre, giorno di San Martino, il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina celebra il Cinquantenario della propria fondazione con una giornata di festa dedicata all’ideatore e fondatore del Museo, l’etnografo trentino-boemo Giuseppe Šebesta (Trento 1919 - Fondo...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 30 Ottobre 2018

“Chiamata a raccolto: 4° incontro di scambio semi” al Museo di San Michele

Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina domenica 4 novembre ospita “Chiamata a raccolto: 4° ritrovo di scambio semi”, iniziativa organizzata dall’associazione La Pimpinella, che si occupa di valorizzare la biodiversità agricola e che dal 2007 ha recuperato più di cento...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 19 Ottobre 2018

Prima edizione di “AgriFamily d’autunno” per il Distretto Famiglia Piana Rotaliana Königsberg

Da diversi anni, il Distretto Famiglia Piana Rotaliana Königsberg a inizio giugno propone, in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, “AgriFamily. Festa della famiglia”, un pomeriggio con laboratori, attività, giochi e degustazioni che hanno come obiettivo...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 25 Settembre 2018

Il progetto del Museo di San Michele Carnival King of Europe selezionato per “The Best in Heritage”

L’edizione 2018 di “The Best in Heritage”, che si tiene a Dubrovnik dal 26 al 28 settembre prossimo, appuntamento durante il quale vengono presentati i progetti più significativi premiati nel 2017 nel campo della conservazione culturale, vede tra i protagonisti Carnival King of...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 06 Settembre 2018

Per “Le notti di San Michele" quest'anno Festival dei burattini in musica e Feste patronali

In sinergia con l’amministrazione comunale e la Pro loco di San Michele all’Adige, quest’anno il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina propone un ricco calendario di iniziative per “Le notti di San Michele” che copre tutto il mese di settembre. Per tre venerdì, a partire...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Maggio 2018

Torna al Museo di San Michele per la V edizione “AgriFamily. Festa della famiglia”

Per il quinto anno consecutivo, il Distretto Famiglia Piana Rotaliana Königsberg organizza in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina una vera e propria festa per le famiglie con laboratori, attività, giochi e degustazioni domenica 3 giugno a partire dalle...


Leggi