FBK

 
Fondazione Bruno Kessler
Sede legale: Via S. Croce 77, 38122 Trento - Italia
Tel. (+39) 0461 210111
www.fbk.eu 


Ricerca e innovazione
Mercoledì, 04 Maggio 2022

Pubblicato il bando di selezione per la direzione del Centro FBK-ISIG

La Fondazione Bruno Kessler di Trento ha avviato il percorso di selezione per la direzione dell’Istituto Storico Italo-Germanico (FBK-ISIG) nel triennio 2023-2025. Le candidate e i candidati ammessi saranno professoresse/professori o ricercatrici/ricercatori in Storia o altre discipline...


Leggi
Ricerca e innovazione
Lunedì, 07 Marzo 2022

Al via le domande di iscrizione per “WebValley 2022 – International”

Dopo le ultime due edizioni online, torna in presenza WebValley, il soggiorno-studio estivo organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler per studenti al quarto anno delle scuole superiori. "WebValley 2022 – International” avrà una durata di 3 settimane, dal 17/07/2022 al 6/08/2022, e...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 28 Febbraio 2022

“COVID-19: scienza o rappresentazione?”

Venerdì 4 marzo la lectio magistralis del presidente dell’AIFA Giorgio Palù. L’evento, organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler e dall’Ordine dei Medici di Trento, si potrà seguire in diretta streaming su Youtube.


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Venerdì, 18 Febbraio 2022

Cura, giustizia ed autonomia relazionale: come ripensare l’etica della sanità

Cura e giustizia, sapientemente bilanciate, rappresentano parametri morali cui si possono ispirare le scelte sanitarie, su scala globale e in dimensione locale. Su questa riflessione sarà incentrato il seminario organizzato dal Centro per le Scienze Religiose (FBK-ISR) della Fondazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 07 Febbraio 2022

“Be a scientist. Tra identità di mestiere e parità di genere”

Nella settimana in cui si celebra in tutto il mondo la “Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza” istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Fondazione Bruno Kessler organizza l’evento online “Be a scientist. Tra identità di mestiere e parità...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Martedì, 01 Febbraio 2022

Fondazione Bruno Kessler tra i co-promotori di Covid CXR Hackathon

Presentata stamani all’Expo 2020 Dubai, l'iniziativa “Covid CXR Hackathon” è promossa da FBK, IIT e UNIMORE. L'hackathon online è aperto a studenti, dottorandi e team di ricercatori chiamati a risolvere un problema reale e avvincente nell'imaging medico. Obiettivo: supportare i...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 28 Gennaio 2022

Da ostacoli a risorse: edifici come specchi per diffondere il segnale. Nasce il nuovo laboratorio Smart Electromagnetic Environment

Verso un ambiente elettromagnetico intelligente. Nasce a Trento “Smart Electromagnetic Environment”, un nuovo laboratorio di ricerca per immaginare le smartcity del futuro, sempre più green e sicure. Ateneo e Fondazione Bruno Kessler siglano un accordo per sviluppare insieme nuove...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Giovedì, 09 Dicembre 2021

Numeri. Modelli e pandemie

L’epidemiologo matematico Stefano Merler, l’epidemiologa e demografa Alessia Melegaro e lo storico dell’economia Guido Alfani saranno i protagonisti dell’ultimo incontro del ciclo “Epidemie nella storia. Comunicazione, informazione, rappresentazione”, organizzato dalla Fondazione...


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 24 Novembre 2021

KID_ACTIONS: prevenzione e contrasto ai fenomeni di cyberbullismo

Un evento interattivo in cui saranno presentati i primi risultati del progetto Europeo KID_ACTIONS, coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler, e le soluzioni attualmente in fase di sviluppo per prevenire e contrastare fenomeni di cyberbullismo tra bambini e adolescenti europei. Il forum è...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 23 Novembre 2021

Almeno 500 casi COVID in Lombardia prima del paziente 1

Al momento dell’identificazione del paziente 1 a Codogno il 20 febbraio del 2020, il virus SARS-CoV-2 era già molto diffuso in regione Lombardia, con trasmissione sostenuta in tutte le provincie della Lombardia, caratterizzata da un numero di riproduzione (R0) stimato a valori superiori a...


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 27 Ottobre 2021

Quando è iniziata la diffusione del virus SARS-CoV-2? Lo studio di Fbk

La trasmissione comunitaria di SARS-CoV-2, intesa come presenza di catene di trasmissione consolidate, potrebbe essere iniziata già nel gennaio 2020 in alcune aree dell’Europa e degli Stati Uniti, secondo uno studio di modellizzazione pubblicato su Nature, cui hanno contributo la...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 20 Ottobre 2021

"Hidden Trento": ecco la app

Un’esperienza immersiva per ritrovarsi proiettati nella Trento del Cinquecento durante i giorni della chiusura dei lavori del Concilio e scoprirla passeggiando accompagnati da una guida virtuale. E’ possibile grazie al nuovo percorso inserito nella app “Hidden Trento”, messa a punto...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 01 Luglio 2021

FBK e Cassa Centrale Banca, insieme nel “Cyber Threat intelligence”

Gli attacchi a servizi digitali, primi fra tutti quelli bancari e finanziari, e non solo (si ricordi ad esempio l’attacco ransomware che ha bloccato nel mese di maggio un oleodotto negli USA, oppure i vari attacchi diretti agli ospedali durante la pandemia) sono in grande crescita anche in...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 20 Aprile 2021

A Fbk "La bottega della scienza"

Giovedì 22 aprile alle 10.30 la diretta online sulla seconda edizione del progetto che ha coinvolto cittadinanza, ricercatori e studenti. Protagonisti saranno gli studenti delle scuole superiori coinvolte che presenteranno i risultati dei propri lavori di ricerca, basati su proposte della...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 08 Aprile 2021

Nuovi orizzonti per la Cleanroom Fbk

È il cuore pulsante della facility dove si realizzano i sensori FBK impiegati nei grandi esperimenti di fisica, oppure per applicazioni industriali all’avanguardia. Il laboratorio della Fondazione Bruno Kessler chiamato Cleanroom, Camera pulita, perché per le lavorazioni serve un...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 19 Giugno 2020

Coronavirus: uno studio di Fbk calcola la probabilità di sviluppare sintomi

Qual è la probabilità di sviluppare sintomi più o meno gravi in seguito all’infezione del virus SARS-CoV-2? I ricercatori della Fondazione Bruno Kessler di Trento, in collaborazione con istituzioni sanitarie lombarde e atenei milanesi e USA, l’hanno calcolata tramite uno studio...


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 17 Giugno 2020

Dal Trentino il simulatore quantistico del futuro

EPIQUS, acronimo di Elecronic-photonic integrated quantum simulator platform, ha l’ambizione di sviluppare una nuova generazione di simulatori quantistici, consistente in un dispositivo delle dimensioni di un chip, completamente integrato, funzionante a temperatura ambiente e di potenza...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 16 Giugno 2020

FBK cerca 5 direttori per i suoi nuovi centri di ricerca

Al via il nuovo modello organizzativo della Fondazione che punta sull'eccellenza scientifica, autofinanziamento e innovazione, con un particolare focus al marketing strategico e allo sviluppo business. Sicurezza informatica, società digitale, salute e benessere, industria digitale ed...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 12 Giugno 2020

WebValley 2020: aperte le domande di iscrizione

Fino a venerdì 3 luglio è possibile inviare le candidature per partecipare a WebValley, la scuola estiva internazionale di Data Science che dal 2001 la Fondazione Bruno Kessler di Trento dedica ai giovani tra i 17 e i 19 anni. WebValley già vent’anni fa aveva iniziato a offrire...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 10 Giugno 2020

Le nuove tecnologie per la sostenibilità in agricoltura

La Fondazione Bruno Kessler coordina il progetto SAPIENCE. Già pronte le prime installazioni sperimentali sui siti pilota, dedicati alla produzione di uva in Trentino e di prodotti orticoli in Emilia Romagna.


Leggi