FBK

 
Fondazione Bruno Kessler
Sede legale: Via S. Croce 77, 38122 Trento - Italia
Tel. (+39) 0461 210111
www.fbk.eu 


Ricerca e innovazione
Lunedì, 28 Aprile 2025

Quasi un milione di euro dal MUR per il progetto FBK-IRVAPP sulle aree montane del Trentino

L’Istituto per la Ricerca Valutativa sulle Politiche Pubbliche della Fondazione Bruno Kessler (FBK-IRVAPP) ha ottenuto un finanziamento di 994.000 euro nell’ambito del Fondo per la Ricerca in campo Economico e Sociale del Ministero dell’Università e della Ricerca per realizzare un...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 12 Marzo 2025

Come valutare l'impatto delle politiche pubbliche

Che si tratti di gestire ingenti fondi, come nel caso del PNRR, o di amministrare finanziamenti più limitati, resta prioritario garantire il migliore utilizzo possibile delle risorse pubbliche, destinandole agli impieghi che possano generare il massimo beneficio. Ma come riuscire a fare...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 05 Marzo 2025

Un accordo quadro a sostegno delle PMI

Frmato il 4 marzo presso la sede della Camera di Commercio un accordo quadro fra l’Ente camerale, la Fondazione Bruno Kessler e l’Università degli Studi di Trento. Molte le tematiche su cui verteranno i programmi di interesse comune e le attività congiunte nell’ambito dell’intesa...


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 20 Febbraio 2025

Debutta a Trento il Progetto DIPS, nuove opportunità digitali per imprese e PA

Giovedì 27 febbraio, dalle 16.30, la Sala inCooperazione di Trento ospiterà l’evento di lancio del Progetto DIPS - Digitalization and Innovation of Public Services, un’iniziativa di eccellenza premiata con il "Seal of Excellence" dalla Commissione Europea e parte della rete...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Martedì, 11 Febbraio 2025

Agricoltura 4.0: un valore di 2,3 miliardi di euro

In Italia, le soluzioni di agricoltura 4.0, come intelligenza artificiale, robotica e sensoristica, sono arrivate a valere 2,3 miliardi di euro, nel 2017 erano solo 100 milioni. Oggi a Roma, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’appello di Fondazione Bruno Kessler: per...


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Al via il progetto SPARKLE per avvicinare studenti e studentesse alle materie STEM

Ha preso il via all’inizio di quest’anno SPARKLE (STEM Practical Activities to Raise Knowledge Learning and Exploration), un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale con un contributo di 767 mila euro e coordinato dalla Fondazione Bruno...


Leggi
Ricerca e innovazione
Lunedì, 27 Gennaio 2025

Ti prendi cura della tua cyber-igiene?

Il 28 gennaio 2025 si celebra la Giornata Europea della Protezione dei Dati, un'importante occasione per riflettere sulla sicurezza delle informazioni personali online e sull'importanza di adottare comportamenti adeguati per la protezione digitale. Ma cosa significa prendersi cura della...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 17 Gennaio 2025

Cambiamenti climatici in agricoltura: una piattaforma per la mitigazione dei rischi e lo scambio sicuro dei dati

Alla guida di un partenariato formato da importanti player del settore, Fondazione Bruno Kessler coordina il progetto AGRICLIMA, volto alla realizzazione di una piattaforma tecnologica innovativa per l’analisi dell’impatto dei cambiamenti climatici in agricoltura, lo sviluppo di...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Giovedì, 12 Dicembre 2024

"Il senso incantato"

Un evento fatto di incontri, relazioni scientifiche, dibattiti, momenti musicali e di cinema, dedicato ai concetti di incanto e disincanto, nell’ambito religioso, sociale, artistico e delle tecnologie digitali.


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 26 Novembre 2024

"Bruno Kessler. Cent’anni" al Sociale il 10 dicembre

Nell’anno del centenario della nascita di Bruno Kessler, Fondazione Bruno Kessler e Università di Trento vogliono omaggiare il proprio fondatore con lo spettacolo “Bruno Kessler. Cent’anni” ideato e interpretato dall’attore trentino Andrea Castelli e con la partecipazione del coro...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Venerdì, 22 Novembre 2024

Luoghi di confine: riflessioni sulla religione nella cultura contemporanea

È in programma martedì 26 novembre alle 17.00, nella sede FBK di via S. Croce a Trento, l’edizione 2024 della Davide Zordan Lecture, evento annuale organizzato dal Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler per onorare la memoria di Davide Zordan, ricercatore...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 22 Ottobre 2024

Alle radici del Trentino contemporaneo. Bruno Kessler e le sfide della modernizzazione

Approfondire le vicende politico-istituzionali che hanno segnato il Trentino degli anni Sessanta e Settanta, con particolare riguardo al ruolo avuto da Bruno Kessler nel processo di modernizzazione impresso alla comunità locale. È questo l’obiettivo del convegno, organizzato in...


Leggi
Energia , Ricerca e innovazione
Lunedì, 14 Ottobre 2024

Idrogeno per il futuro delle Alpi

È in programma mercoledì 16 ottobre a Povo (Trento) il convegno “Idrogeno per il futuro delle Alpi”, organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler e dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito del progetto europeo AMETHyST.


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 09 Ottobre 2024

Michela Milano nominata direttrice del Centro Digital Society di FBK

Sarà Michela Milano, professoressa ordinaria al Dipartimento di Informatica, Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna e direttrice del Centro Interdipartimentale “Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence”, a dirigere il CentroDigital Society...


Leggi
Ricerca e innovazione
Lunedì, 30 Settembre 2024

Aziende in orbita

Che si tratti di lanciare microsatelliti - cubesat o di costruire strumentazioni che saranno utilizzate in orbita, quello legato allo spazio è un settore sempre più importante della nostra economia. E che impatterà sempre di più sulla vita sulla Terra. Di questo hanno parlato nella...


Leggi
Ricerca e innovazione
Domenica, 29 Settembre 2024

Il tempo che farà: l’intelligenza artificiale per le previsioni meteo

Le previsioni meteorologiche influiscono sulla nostra vita quotidiana: che si tratti di partire per un viaggio o semplicemente di capire cosa indossare, tutti consultiamo le previsioni del tempo. Per questo è importante e interessante capire meglio la scienza e la ricerca che si cela dietro...


Leggi
Ricerca e innovazione
Domenica, 29 Settembre 2024

Quanto manca al Quantum

"Le tecnologie quantistiche non sono un futuro lontano e fantascientifico, ma già esistono e hanno già un impatto importante nei settori più disparati, dalla comunicazione alla medicina”. Così Federica Mantegazzini, ricercatrice e coordinatrice del team Superconducting Quantum...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 27 Settembre 2024

L’intelligenza artificiale per davvero

Ora che l’AI Act ha stabilito il quadro di regole che questa tecnologia deve rispettare, è arrivato il momento di utilizzarla. Quali sono le sfide e le opportunità che istituzioni ed enti di ricerca devono affrontare? Partendo da questo spunto è nato un dialogo e una riflessione tra...


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 25 Settembre 2024

FBK al Wired Next Fest 2024

Anche nell’edizione di quest’anno la Fondazione Bruno Kessler sarà tra i protagonisti al Wired Next Fest, l’evento dedicato a innovazione, tecnologia, scienza e cultura in programma a Rovereto. Dal 27 al 29 settembre, in vari luoghi della città, tante le occasioni per riflettere...


Leggi