FBK

 
Fondazione Bruno Kessler
Sede legale: Via S. Croce 77, 38122 Trento - Italia
Tel. (+39) 0461 210111
www.fbk.eu 


Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Ottobre 2025

Dialogando con le macchine

Al WIRED Next Fest 2025, nella sessione “Dialogando con le macchine” al Palazzo del Bene di Rovereto, Riccardo Gallotti, Science ambassador e responsabile del laboratorio Computational Human Behavior (CHuB) della Fondazione Bruno Kessler, moderato da Philip Di Salvo ha dialogato con...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

IA e salute: tra innovazione e rigore etico

Dalle soluzioni per la salute materna alle neurotecnologie a sostegno delle persone paralizzate, il dialogo ha messo in luce sfide, opportunità e la centralità del rigore etico. L’ obiettivo comune? Che l’IA diventi strumento affidabile, integrativo e comprensibile per cittadini,...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Dati e algoritmi per contrastare la “malagiustizia” in Italia

Sono tanti gli errori giudiziari in cui il sistema italiano può incorrere: secondo i dati di Innocent Project Italia, quasi 32 mila dal 1991 al 2024, per una media di 940 casi all’anno. Un danno anche economico per le casse dello Stato che negli ultimi 35 anni ha dovuto sborsare circa 1...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Il codice (gen)etico della privacy: come garantire la sicurezza e l’interoperabilità dei dati per una cittadinanza digitale

L’evento che si è svolto presso il Palazzo del Bene a Rovereto ha posto al centro della discussione il delicato equilibrio tra la protezione dei dati dei cittadini e la loro fruibilità da parte delle istituzioni. L'argomento, che ha visto la partecipazione di Enrico Ferraris,...


Leggi
Istruzione e formazione , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

La Scienza della porta accanto

Come accendere la curiosità e la passione per la scienza e la tecnologia nei più giovani e stimolare l’aspirazione a un’istruzione superiore? Attorno a questa domanda è ruotato l’intervento tenuto oggi al WIRED Next Fest di Rovereto da Dominique Cappelletti, ricercatrice...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Venerdì, 03 Ottobre 2025

Energie e idrogeno: la sfida verde per il futuro sostenibile

Al WIRED Next Fest di Rovereto, Speck&Tech ha portato sul palco due voci diverse ma complementari: Elena Crespi, ricercatrice del Center for Sustainable Energy e Science Ambassador di Fondazione Bruno Kessler, e Simone Angioni, chimico, scrittore e divulgatore scientifico. Due...


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 01 Ottobre 2025

I robot saranno gli smartphone del futuro?

Domenica 5 ottobre alle 12:30 al Palazzo del Bene di Rovereto, la ricercatrice FBK Yiming Wang parteciperà al Wired Next Fest con l’intervento “Amico Robot”, presentando la sua visione di come umani e robot coesisteranno nei prossimi decenni. Wang ha costruito la sua carriera nella...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 01 Ottobre 2025

La Provincia autonoma di Trento ha ospitato il 7° meeting del progetto europeo “EUVECA”

Trento ha ospitato il 7° incontro del progetto europeo “EUVECA” (European Platform for Vocational Excellence in Health Care). L’iniziativa vede collaborare sette poli regionali di eccellenza professionale e prevede di sviluppare una piattaforma digitale per la formazione continua...


Leggi
Ricerca e innovazione
Lunedì, 29 Settembre 2025

FBK al Wired Next Fest 2025 Trentino

La Fondazione Bruno Kessler è tra i protagonisti del WIRED Next Fest Trentino 2025, in programma a Rovereto dal 2 al 5 ottobre. Idrogeno verde e transizione energetica, citizen science, giustizia digitale, IA in medicina, sistemi complessi, interazione uomo-macchina e robotica intelligente...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Venerdì, 12 Settembre 2025

La Storia a porte aperte

Ripartono questo autunno gli appuntamenti per tutti gli appassionati e gli studiosi di storia moderna e contemporanea organizzati da FBK-ISIG. Si parlerà anche di intelligenza artificiale applicata alla ricerca storica.


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 11 Settembre 2025

"Think loud, speak science": le voci della ricerca scientifica

In un incontro pubblico nella sede della Fondazione Bruno Kessler è stato presentato il gruppo di 24 Science Ambassador scelto per raccontare al pubblico e ai media i progetti di FBK. Saranno i protagonisti e le protagoniste dei prossimi eventi rappresentando i valori della Fondazione.


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 10 Settembre 2025

Rigenerazione urbana ed energia condivisa: esperienze e opportunità

Si terrà lunedì 15 settembre alle 18 presso l'Aula grande di FBK, in via Santa Croce a Trento, l'incontro pubblico dedicato alla rigenerazione urbana e all'energia condivisa. L’evento, organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler con partner locali e regionali, prevede una serata dedicata...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 02 Settembre 2025

Meteo e Intelligenza Artificiale: siglato l’accordo tra FBK e ItaliaMeteo

Meteo, IA e formazione: nasce una collaborazione strategica per le previsioni meteorologiche e le scienze del clima tra la Fondazione Bruno Kessler (FBK) e l’Agenzia nazionale per la meteorologia e la climatologia ItaliaMeteo, con la firma di una convenzione quadro della durata di cinque...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Lunedì, 01 Settembre 2025

L’impegno civile delle storiche e degli storici al centro della Settimana di studio internazionale FBK-ISIG

Giovedì 4 settembre, nella sede di Trento, si terrà una tavola rotonda di storici e storiche aperta al pubblico e si potrà visitare una mostra documentaria dedicata alla biblioteca e all’archivio dello storico Enzo Collotti, donati all’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Venerdì, 01 Agosto 2025

Morbillo: quasi un italiano su 10 suscettibile al virus, 20-40 enni il gruppo più a rischio

Quasi un italiano su dieci è suscettibile al morbillo, non ha cioè nessuna copertura immunitaria contro il virus data dal vaccino o dall’infezione pregressa, con i giovani adulti fra i 20 e i 40 anni che costituiscono un gruppo particolarmente a rischio in molte regioni, anche in quelle...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 29 Luglio 2025

Firmato l'accordo tra Fbk e Università di Bologna

Le due realtà si impegnano a condividere risorse e competenze per svolgere in collaborazione attività di ricerca, didattica e formazione. L’accordo fa seguito a quelli già siglati dalla Fondazione con le Università di Trento, di Padova e con il Politecnico di Milano.


Leggi
Ricerca e innovazione
Mercoledì, 09 Luglio 2025

Intelligenza artificiale per città sostenibili: mappare le isole di calore e l’inquinamento

Per garantire uno sviluppo sostenibile delle città e della società in un contesto in cui i cambiamenti climatici stanno trasformando profondamente l’ambiente in cui viviamo, è fondamentale prendere oggi decisioni basate su dati affidabili e analisi ambientali accurate. Il monitoraggio...


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 01 Luglio 2025

FBK costruisce il primo sistema vocale open-science su larga scala per italiano e inglese

Un sistema di riconoscimento vocale e traduzione del parlato sviluppato interamente da zero, senza utilizzare modelli preaddestrati delle big tech, costruito esclusivamente su dati e strumenti totalmente open. È questo l’obiettivo raggiunto da SpeechTek e Machine Translation, due unità...


Leggi
Ricerca e innovazione
Sabato, 21 Giugno 2025

Visione artificiale applicata all’industria alimentare: nasce RaspGrade

I ricercatori FBK, in collaborazione con l’azienda di piccoli frutti Sant’Orsola di Pergine, hanno messo a punto un sistema per classificare automaticamente - in tempo reale e in maniera non invasiva - il grado di maturazione dei lamponi. Il progetto è stato presentato il 18 giugno a Valencia.


Leggi
Ricerca e innovazione
Giovedì, 12 Giugno 2025

FBK: bando di selezione per la guida del Centro Digital Health & Wellbeing

Dopo 35 anni in Fondazione Bruno Kessler, di cui gli ultimi 5 trascorsi a capo del Centro Digital Health and Wellbeing, Stefano Forti sta per concludere la sua esperienza lavorativa. FBK ha pubblicato un bando di selezione per un/a nuovo/a direttore/trice: candidature aperte fino al 20...


Leggi