FBK

 
Fondazione Bruno Kessler
Sede legale: Via S. Croce 77, 38122 Trento - Italia
Tel. (+39) 0461 210111
www.fbk.eu 


Istruzione e formazione
Martedì, 09 Ottobre 2018

Lo studio del ricercatore FBK Mher Ghulinyan è stato pubblicato sulla rivista scientifica "Optica"

Parliamo di un mondo infinitamente piccolo. Anelli di silicio, chiamati “risonatori”, che hanno il diametro pari a un decimo di un capello. Fanno parte di minuscoli chip che utilizzano la luce (i fotoni) al posto della corrente elettrica e che sono impiegati in sensori di alta...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 06 Settembre 2018

5G-CARMEN: un corridoio digitale per la mobilità del futuro

Finanziato con 18, 5 milioni di euro, il progetto di mobilità basato sulla tecnologia 5G riguarderà il “corridoio Monaco-Bologna” e sarà coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 24 Luglio 2018

Nature pubblica la ricerca congiunta FBK - FEM sulla diffusione della febbre dengue

Usando tecniche statistiche innovative, i ricercatori trentini sono riusciti a ricostruire la sequenza probabile degli eventi di trasmissione, ovvero “chi ha infettato chi”, e da questa sono risaliti alle informazioni sulla dinamica spaziale e temporale dell’infezione. L’informazione...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Lunedì, 16 Luglio 2018

Alessandro Cimatti della Fondazione Bruno Kessler vince il premio internazionale “CAV 2018”

Alessandro Cimatti della Fondazione Bruno Kessler di Trento ha vinto il “CAV 2018 Award”, il premio assegnato dalla più importante conferenza sulla verifica formale di sistemi hardware e software, in corso a Oxford fino al 17 luglio. Il prestigioso riconoscimento ha riguardato la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Domenica, 01 Luglio 2018

Webvalley 2018. Studenti, ricercatori e l’Intelligenza Artificiale contro i tumori pediatrici

Sono diciotto, arrivano da tutta Italia e dagli U.S.A., i giovanissimi ricercatori in erba che assieme agli esperti di FBK stanno sviluppando una nuova soluzione di Intelligenza Artificiale per i pazienti neuro-oncologici del Bambino Gesù di Roma. Per tre settimane Casez di Sanzeno è...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 01 Giugno 2018

In Trentino il convegno mondiale di fotogrammetria

Sarà il Trentino a ospitare il convegno mondiale “Towards Photogrammetry 2020” patrocinato dalla Società Internazionale di Fotogrammetria e Telerilevamento (ISPRS) e dedicato alle tecniche che permettono di generare modelli 3D di oggetti o luoghi partendo da immagini digitali....


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 07 Maggio 2018

Mercoledì 9 maggio al MUSE torna “Scienza a ore sei”

Prosegue il ciclo di aperitivi scientifici che vede protagonisti i ricercatori di Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e MUSE – con il coordinamento della Provincia autonoma di Trento - chiamati a dialogare con il pubblico su temi di attualità scientifica.


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 24 Aprile 2018

Ecco il sensore ad alta sensibilità per “scovare” gli ioni

Un sensore di ioni innovativo, estremamente sensibile e in grado di lavorare con efficienza anche con una bassa tensione di esercizio. A idearlo e svilupparlo è stato un gruppo di ricerca che include Matteo Ghittorelli, attualmente ricercatore in tenure-track del Centro Materiali e...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 20 Aprile 2018

ProM Camp: presentata oggi l'attività per studenti di istituti tecnici superiori sul tema Industry 4.0

Si è conclusa con successo la prima edizione di ProM Camp, la full immersion meccatronica promossa da Fondazione Bruno Kessler e Trentino Sviluppo, con il finanziamento della Fondazione Caritro, per incentivare gli studenti delle scuole superiori a coltivare nuove competenze nell’ambito...


Leggi
Attualità
Martedì, 17 Aprile 2018

Piero Angela il 21 maggio a Trento per la Bruno Kessler Lecture

In un incontro aperto alla cittadinanza, il noto divulgatore scientifico parlerà di come la tecnologia ha modificato e sta modificando la società, partendo dall’intelligenza artificiale, tema quest’ultimo scelto dalla Fondazione Bruno Kessler per caratterizzare le iniziative del 2018.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 28 Febbraio 2018

WebValley 2018. Iscrizioni entro l’11 marzo

Nell’edizione di quest'anno, prevista dal 17 giugno al 7 luglio in Val di Non, verrà sviluppata una nuova soluzione nell’ambito dell’Intelligenza artificiale applicata al campo della salute, in collaborazione con l’Ospedale Bambino Gesù di Roma.


Leggi
Attualità , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 21 Febbraio 2018

Anche quest'anno Fbk partecipa a "M'illumino di meno"

Anche quest’anno la Fondazione Bruno Kessler partecipa all'iniziativa “M’illumino di meno” promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2 e fissata per la giornata di venerdì 23 febbraio. Come gesto simbolico di risparmio energetico FBK provvederà a ridurre...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 14 Febbraio 2018

Piero Angela il 21 maggio a Trento per la Bruno Kessler Lecture

Piero Angela, in un incontro aperto alla cittadinanza, parlerà di come la tecnologia ha modificato e sta modificando la società, partendo dall’intelligenza artificiale, tema quest’ultimo scelto dalla Fondazione Bruno Kessler per caratterizzare le iniziative del 2018.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 01 Febbraio 2018

Domani alla FBK il PhD Day

Provengono dall’Armenia, le Isole Fiji, gli U.S.A. e decine di altri Paesi del mondo. Sono gli oltre cento studenti e studentesse, età media 29 anni, del programma internazionale di dottorato FBK a cui domani la Fondazione Bruno Kessler dedica l’evento PhD Day nella sede di Povo...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Giovedì, 25 Gennaio 2018

Eventi 2018 del Centro per le Scienze Religiose FBK

Il programma, illustrato dal direttore Marco Ventura, prevede a cadenza mensile incontri sulle molteplici interazioni tra religione e innovazione, tematica attorno alla quale ruotano tutte le attività del Centro. Accanto ai seminari scientifici in lingua inglese, sono previsti anche...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 19 Gennaio 2018

BOOSTEE - Migliorare l'efficienza energetica nelle città del centro Europa

Il progetto svilupperà azioni in 8 progetti pilota distribuiti nei paesi del consorzio. Il partenariato coinvolge 7 paesi dell’Europa Centrale, con 13 partner coordinati dalla FBK Trento.


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 20 Dicembre 2017

FBK dedica il 2018 all’Intelligenza Artificiale

Un intero anno dedicato al tema dell’intelligenza artificiale: è questo FBK*AI 2018 – Future built on Artificial Intelligence, iniziativa promossa dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento, che prevede un ricco calendario di eventi, primo fra tutti la VI Bruno Kessler Lecture tenuta da...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 16 Novembre 2017

REPLICATE: ricostruzioni in 3D e realtà aumentata con lo smartphone

Il progetto, che permette di ricostruire facilmente oggetti e ambienti in 3D tramite un semplice smartphone, è in fase di sperimentazione in divese realtà del territorio, tra cui il Muse e il castello del Buonconsiglio


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 14 Novembre 2017

​L​ancio del progetto “La Città degli Elettroni”

Mercoledì 15 novembre alle 9.30, presso la Fondazione Bruno Kessler in via S. Croce, 77 a Trento, si terrà il lancio del progetto "La Città degli Elettroni". All’evento, proposto e coordinato da Fbk, partecipano sei scuole trentine​: Maffei (Riva del Garda),​...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 09 Novembre 2017

Esploratori della Fotonica

Il progetto si prefigge l’obiettivo di promuovere la Fotonica agli studenti e a un vasto pubblico. L'iniziativa realizzata con il contributo della Fondazione Caritro, è coordinata dall’Istituito di Fotonica e Nanotecnologie (IFN) del CNR, in collaborazione con la Fondazione Bruno...


Leggi