FBK

 
Fondazione Bruno Kessler
Sede legale: Via S. Croce 77, 38122 Trento - Italia
Tel. (+39) 0461 210111
www.fbk.eu 


Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 19 Gennaio 2017

Bill Gates cita i dati di uno studio FBK al World Economic Forum di Davos

Per il suo intervento al World Economic Forum (WEF) di Davos Bill Gates ha utilizzato i dati elaborati da uno studio sull’Ebola realizzato dai ricercatori della Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento, in collaborazione con Northeastern University di Boston, Medici con l’Africa CUAMM,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 06 Dicembre 2016

È pronta la mappa geotermica del Trentino

È online la mappa geotermica del Trentino. Il lavoro, presentato ieri durante un convegno tecnico alla Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento, è frutto del progetto GEOTERM e consente di valutare dove sul territorio trentino sia più conveniente installare le pompe di calore geotermiche,...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 30 Novembre 2016

Corso Superiore di Scienze Religiose: inaugurazione dell'anno accademico 2016-2017

Sarà Alberto Melloni, professore di Storia del Cristianesimo presso l’Università di Modena-Reggio Emilia, a inaugurare l’anno accademico 2016/2017 del Corso Superiore di Scienze Religiose (CSSR) della Fondazione Bruno Kessler. L’appuntamento, in programma venerdì 2 dicembre alle...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 23 Novembre 2016

Il nesso tra violenza e religione nella storia: seminario a Fbk

Un seminario italo-giapponese in collaborazione fra la Fondazione Bruno Kessler e l’Università di Waseda (Tokyo) è in programma a Trento venerdì 25 e sabato 26 novembre 2016. L’evento, con peculiarità uniche in Italia, ha lo scopo di far dialogare storiografie molto distanti per...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 21 Novembre 2016

La ricerca crea valore: il 23 novembre terzo appuntamento

Terzo appuntamento, mercoledì 23 novembre alle 18.00 al MUSE (Museo delle Scienze) con “La ricerca crea valore”, il ciclo di caffè scientifici promosso da Provincia autonoma di Trento, MUSE, Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach per esplorare aree di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Settembre 2016

I laboratori clinici e di ricerca in Trentino

Le nuove tecnologie e metodiche di analisi, i progressi nel campo della genomica e proteomica, nonché un utilizzo sempre più frequente dell’informatica in campo medico stanno trasformando profondamente il sistema sanitario e l’attenzione alla cura dei pazienti. In questa terza...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 11 Maggio 2016

La protonterapia: un’occasione di incontro ​per la formazione e l’informazione

Sabato 14 maggio, alle ore 9 presso il Centro di Protonterapia in via al Desert a Trento, sarà presentato il programma dedicato al mondo sanitario del Trentino e si discuterà in particolare delle applicazioni cliniche e scientifiche della tecnologia legata ai protoni.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Mercoledì, 11 Maggio 2016

Un'ora di codice per "Illuminiamo il futuro": i bambini imparano a programmare

Anche FBK aderisce alla campagna di Save the Children Italia: oggi, 11 maggio, alle ore 14:30, al polo tecnologico di Povo, l'unità di ricerca ICT4G (ICT for good) curerà per l'occasione un pomeriggio di Hour of Code (l’ora di codice), un laboratorio gratuito dedicato ai bambini delle...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 13 Aprile 2016

Trento e i Trentini attraverso la Grande Guerra. Una nuova storia europea

I risultati di oltre tre anni di studi sull’impatto della Prima guerra mondiale in Trentino verranno esposti durante il convegno organizzato alla Fondazione Bruno Kessler di Trento giovedì 14 aprile a partire dalle 15.30. I ricercatori dei progetti “1914-1918” e “TREWI”,...


Leggi
SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Lunedì, 04 Gennaio 2016

Premio Marr alla Fondazione Bruno Kessler

Il premio Marr, conferito ogni due anni al miglior articolo scientifico sulla visione artificiale, è stato vinto nell’ultima edizione dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento per uno studio condotto in collaborazione con Microsoft e Carnegie Mellon University. Il lavoro è stato giudicato...


Leggi