Tour of Alps: a Innsbruck presentate le squadre e inaugurata la mostra interattiva
A tre mesi dal via del Tour of the Alps, la corsa a tappe euro-regionale che quest’anno si terrà dal 17 al 21 aprile, sono state annunciate a Innsbruck, presso l'Infopoint dell'Euregio, le squadre che prenderanno parte all'edizione 2023. Oltre all'assessore provinciale al turismo...
Leggi
L' assessore Gottardi ha incontrato il Comitato Mobilità Sostenibile Trentino
Mobilità sostenibile di merci e persone lungo l'asse del Brennero e l'auspicabile diramazione da quest'ultimo verso Riva del Garda sono stati al centro dell'incontro che si è tenuto stamani presso l'assessorato provinciale ai trasporti e il Comitato Mobilità sostenibile...
Leggi
Living Memory, la testimonianza di Halina Birenbaum
“La speranza è l’ultima a morire”: è questo il titolo scelto per l’incontro che si è tenuto questa mattina, presso la sala della Filarmonica di Trento, nell’ambito di “Living Memory”. E’ anche il titolo del libro pubblicato nel 1967 dalla scrittrice Halina Birembaum,...
Leggi
Grandi carnivori e fauna ittica, confronto aperto con il Ministero
La gestione dei grandi carnivori e la revisione della normativa statale per l’immissione nelle acque del Trentino di specie ittiche tradizionali, ma considerate alloctone. Sono stati questi i due temi centrali sotto il profilo della sicurezza e dello sviluppo del territorio montano, che...
Leggi
Attivato da ieri il Piano di emergenza freddo
E' stato attivato da ieri il cosiddetto "piano di emergenza freddo", ovvero le misure straordinarie per potenziare l'offerta ordinaria degli interventi e servizi in contrasto alla grave emarginazione adulta. Nel dettaglio dal 17 gennaio e fino a domenica 22 gennaio è stata messa a...
Leggi
Mirko Bisesti ai giovani nell'incontro con Edith Bruck: "Vi invito ad essere 'testimoni di testimoni' con forza e convinzione"
Edith Bruck, poetessa e scrittrice ebrea di origine ungherese, sopravvissuta alla deportazione nei campi di concentramento e sterminio di Auschwitz, Dachau, Bergen-Belsen ha portato la sua toccante testimonianza oggi a Living Memory, il Festival della Memoria, in collegamento con la Sala...
Leggi
Konferéntz von zungmindarhaitn, Bisesti: “Haltn da kunt di zungmindarhaitn iz eppaz boda darkhennt di arbat von provintziàl Govèrno”
’Z iztase gehaltet auz pan mòrgas von 16 von hoachnach durch videokonferéntz pinn vortretar von kamöüschaft ladinar, möknar un zimbar, da 36^ konferéntz von Zungmindarhaitn, augelekk von Dianst vor di zungmindarhaitn un européan audit vodar Provìntz. ’Z håmda genump toal in...
Leggi
Conferenza de la mendranzes, Bisesti: “La atenzion da ge dèr a la mendranzes l é na carateristica de l’azion del Goern provinzièl”
Ai 16 de jené, da doman, en videocoleament coi esponenc de la comunitèdes ladina, cimbra e mochena, l é stat metù a jir la 36^ Conferenza de la Mendranzes, endrezèda dal Servije mendranzes linguistiches locales e audit european de la Pat. A la scontrèda à tout pèrt, da la sala...
Leggi
"Euregio News", disponibile una nuova puntata
Un convegno sul tema della mobilità transfrontaliera, per trovare soluzioni che rendano l'Euroregione sempre più accessibile e interconnessa; gli appuntamenti culturali e le visite informative nelle tre sedi dell'Euregio; le selezioni per la giuria giovanile del Bolzano Film Festival 2023:...
Leggi
La fibra ottica arriva a Tesero, Brentonico, Cavedago e San Lorenzo
L’aggiornamento a gennaio 2023 del progetto Bul (Banda ultra larga) conferma che da inizio anno sono quattro i nuovi Comuni trentini delle aree bianche (periferiche) raggiunti dalla rete in fibra ottica. L’estensione raggiunge ulteriori 6.624 unità immobiliari (case, uffici e aziende)....
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 3 – 2023
E’ stata pubblicata la puntata 3 – 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”. Questi i temi affrontati questa settimana: un percorso formativo per startup, l'uso dei computer per affrontare i cambiamenti climatici, la presentazione del libro "In barba ad...
Leggi
EEMI Bauhaus Week: a Trento dal 13 al 16 febbraio la prima edizione. Aperte le iscrizioni
Si terrà a Trento, dal 13 al 16 febbraio, la prima edizione “EEMI Bauhaus Week”. L’evento è organizzato all’interno di EEMI - Energy Efficiency Mortgage Initiative e ha come focus il mercato dei mutui "verdi", ovvero quei prodotti finanziari che, valutando il risultato...
Leggi
Un accordo di collaborazione tra Fondazione Museo storico del Trentino e Museo etnografico trentino San Michele
La Fondazione Museo storico del Trentino e il METS-Museo etnografico trentino San Michele invitano i colleghi degli organi di informazione ad un incontro stampa domani, giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 11.00 presso in Sala Belli, Palazzo della Provincia (Trento). Durante l’incontro...
Leggi
Sport, solidarietà, divertimento: la formula vincente dei Campionati di sci per i soccorritori a Pinzolo
Seicento partecipanti fra atleti e accompagnatori, un fine settimana, da venerdì 20 a domenica 22 gennaio, due giorni di gare: sabato lo slalom gigante di sci alpino e lo slalom di snowboard e domenica il fondo. Ancora, la sfilata delle associazioni partecipanti assieme alle bande comunali...
Leggi
Regina Sluszny a Trento per Living Memory
Un’altra testimonianza d’eccezione al Festival della Memoria Living Memory. Giovedì 19 gennaio alle ore 21 la Sala della Filarmonica di Trento ospiterà Regina Sluszny, una dei seimila “bambini nascosti“ e tra le ultime testimoni e sopravvissute ai rastrellamenti nazisti. La donna...
Leggi
Valsugana, lupo investito da un treno
Una femmina di lupo è morta dopo essere stata investita da un treno lungo la Ferrovia della Valsugana. La carcassa dell’animale è stata rinvenuta nel pomeriggio di oggi sui binari, all’altezza di Roncogno di Pergine. Il personale forestale si è occupato del recupero della carcassa.
Leggi
Fugatti: “Venerdì prossimo Malagò in Trentino per decidere sul futuro di Baselga di Piné”
Questa mattina nella sede della Fondazione Milano Cortina 2026 è stato siglato il nuovo statuto e costituito il nuovo Cda. Erano presenti il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, il presidente del Coni e della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, il presidente del CIP...
Leggi
Meteo e viabilità, l’aggiornamento sulla situazione
Meteo: fino alla tarda sera di oggi, martedì 17 gennaio, sono previste nevicate deboli o a tratti moderate anche a quote basse. Da domani, mercoledì 18, a domenica 22 si prevedono temperature tipicamente invernali. Il punto della situazione è stato fatto in tarda mattina dalla Sala...
Leggi