Il compleanno del Mart su La7
25minuti per raccontare il Mart di Rovereto. È Tempo di Mart il documentario di 3D produzioni in collaborazione con il museo, in onda martedì sera su Artbox. Regia di Gabriele Raimondi.
Leggi
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 20 gennaio 2023
Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 20 gennaio 2023 – con i casi dal 13 al 19 gennaio – riporta il decesso di 3 persone. I nuovi casi sono 375, i tamponi effettuati 3677, la positività è al 10,2%, l’incidenza è a 69 per 100.000....
Leggi
Contributi per l'acquisto di attrezzature, apparecchiature e arredi: domande sospese
Sono stati sospesi i termini di presentazione delle domande di contributo per l'acquisto di attrezzature, apparecchiature ed arredi di ambito socio-assistenziale. Si tratta di una decisione necessaria per completare il necessario iter di approvazione dei nuovi criteri per la concessione dei...
Leggi
M.E.T.A.: percorsi di tirocinio in mobilità all’estero per studenti
Si chiama M.E.T.A., acronimo di Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento, il progetto di mobilità transnazionale di durata di 4 o 16 settimane, rivolto agli studenti della scuola trentina, promosso dal Dipartimento istruzione e cultura, in raccordo con le Istituzioni scolastiche del...
Leggi
Il Welfare familiare della Regione Umbria chiama il Trentino
Approvato dalla Giunta provinciale odierna il Protocollo d’Intesa tra la Provincia autonoma di Trento e la Regione Umbria, che sarà siglato dall’assessore alle politiche familiari Stefania Segnana con un rappresentante della regione umbra il prossimo 13 febbraio. Al centro come sempre...
Leggi
Un nuovo centro residenziale per persone con disabilità nelle Giudicarie
I soggetti interessati hanno tempo fino al 28 febbraio per presentare domanda di accreditamento per gestire un centro rivolto a persone con disabilità nella Comunità delle Giudicarie. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e...
Leggi
Previsioni meteo nell'Euregio, la gestione di TINIA passa alla Provincia autonoma di Trento
Approvato lo schema di accordo che definisce le modalità di realizzazione del progetto “TINIA – Bollettino meteorologico per l’Euregio”. Il provvedimento è stato approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti, che riveste pari ruolo nel Gruppo...
Leggi
Lavori socialmente utili: 2039 opportunità occupazionali pari a 14 milioni di euro
A firma dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, la Giunta provinciale di Trento ha fissato nella misura di 2039, corrispondenti a 14 milioni di euro, le opportunità occupazionali attivabili nel 2023 tra i “Progetti occupazionali in...
Leggi
Polizia locale al servizio della comunità
Sono 17 i corpi di polizia locale presenti sul territorio del Trentino a cui si aggiungono 24 servizi comunali per un totale di 435 addetti. Donne e uomini impegnati al servizio della comunità che oggi si sono ritrovati nel comune di Vallelaghi per celebrare la 12^ giornata provinciale...
Leggi
Presentata l'AlpeCimbra FIS Children Cup: a Folgaria atleti di 38 nazioni e di 5 continenti
Volete sapere chi saranno i campioni dello sci del futuro? Gli eredi di Henrik Kristoffersen, Aleksander Aamodt Kilde, Mikaela Shiffrin, Sofia Goggia, o, ultime in ordine di tempo, le giovani già impegnate in Coppa del Mondo Lara Colturi e Zrinka Ljutic. Basterà assistere alla settimana di...
Leggi
Pergine Valsugana, nuova sede per la guardia medica
Presentata oggi dal direttore generale Antonio Ferro, alla presenza dall’assessore alla salute Stefania Segnana, del direttore del Distretto est Enrico Nava e del direttore facente funzioni dell’Unità operativa cure primarie Alberto Crestani, la nuova sede della guardia medica di...
Leggi
Olimpiadi, domani a Baselga di Piné conferenza stampa
Come annunciato, domani è prevista la presenza in Trentino del presidente del Coni Giovanni Malagò che, accompagnato dal presidente della Federazione Ghiaccio, Andrea Gios e dal numero uno della Federazione Italiana di tiro con l’arco Mario Scarzella, incontrerà le autorità locali per...
Leggi
Firmato un accordo fra Fondazione Museo storico e METS-Museo etnografico trentino San Michele
"Fare rete e creare relazioni fra gli attori del mondo della cultura. In questa direzione - ha sottolineato l’assessore alla cultura Mirko Bisesti - va l'accordo di cooperazione, sancito oggi da un’intesa formale tra la Fondazione Museo storico e il METS-Museo etnografico trentino...
Leggi
Valanghe, collaborazione AINEVA - Soccorso alpino della Guardia di Finanza
AINEVA, Associazione interregionale di coordinamento e documentazione per i problemi inerenti alla neve e alle valanghe, attualmente presieduta dall'assessore provinciale Roberto Failoni, e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, rappresentato dal Comandante della Scuola Alpina di...
Leggi
Cavalese e Tonadico: servizi chiusi per il patrono
Venerdì 20 gennaio, in occasione della festa di San Sebastiano, patrono di Cavalese e di Tonadico, rimarranno chiusi a Cavalese gli uffici amministrativi dell’ospedale, il poliambulatorio, il servizio di radiologia, l'ufficio igiene e sanità pubblica oltre ai punti prelievi di Cavalese,...
Leggi
Energia e credito alle microimprese, avvio del nuovo intervento con gli enti di garanzia ed estensione degli impegni del “Protocollo”
Si possono presentare da oggi, 19 gennaio 2023, le domande per i finanziamenti, di importo massimo pari a 25.000 euro, dedicati alle micro imprese trentine aderenti agli enti di garanzia trentini. Le domande dovranno essere presentate direttamente a Confidi Trentino Imprese o Cooperfidi, che...
Leggi
L'acqua e i giovani: stamani le premiazioni del progetto promosso dal Consorzio dei Comuni BIM Adige Trento
Doppia cerimonia di premiazione stamani nell'ambito del progetto "L'acqua e i giovani", promosso dal Consorzio dei Comuni BIM dell’Adige Trento e dedicato ad un tema di fondamentale importanza per il Trentino ma non solo, considerato che la corretta gestione della risorsa idrica...
Leggi
A Vallelaghi la 12^ Giornata provinciale della Polizia Locale
San Sebastiano martire, vissuto attorno al 300 dopo Cristo, è il patrono della polizia locale. Domani, 20 gennaio, presso il Teatro di Vezzano, nel comune di Vallelaghi, in occasione della ricorrenza del santo, si terrà la 12^ Giornata provinciale della Polizia Locale che torna dopo due...
Leggi
Si parlerà di “team creation” all’Innovation Academy di Trentino Sviluppo
È online il calendario dell’Innovation Academy Startup Edition per il primo semestre 2023. Il percorso formativo per startup, organizzato da Trentino Sviluppo in collaborazione con la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Provincia di Trento, riparte lunedì 23 e...
Leggi